
Juan Pons
Jesus Sanz

Dany Oliveras
Shaun Morris leader del campionato

Michele Pradelli secondo nella classifica internazionali

Bethune Jerome
J.Maria Juan

Fabio Lenzi..... vittoria meritata la sua a Garbagnate

Mikael Brown neo acquisto del Top Trial Team

Matteo Grattarola secondo classificato 125

Daniel Oliveras primo nella 125

Momenti della gara

Iolitta
zona 13

Fabio Lenzi e Nico Rivera

Valerio Bauce
Andrea Vaccaretti

Daniele Maurino

Lo stupendo scenario delle cave di pietra di Sirone

Dany Gibert in azione


Maurino e Oliveras sulla roccia dalla grande aderenza

Morris in volo

James Dabill secondo per una sola penalità

Momenti di paura a Sirone
paddock

Musica dal vivo Jerome
Bethune
|
Dai team: Pro Al trial team:
GARBAGNATE M. (2 e 3 luglio 2005)– Campionato Europeo Trial 2005-
Comunicato stampa n. 18 del 04/07/2005
Uff.Stampa: PRO-Al Trial Team (stampa@proaltrialteam.com)
Il Team PRO-Al è stato presente anche all’europeo e malgrado i
francesi, gli spagnoli, gli inglesi abbiano fatto man bassa sul
podio e abbiano dimostrato di avere alcune marce in più, i ragazzi
del team nelle categorie che hanno corso, sono stati fra i primi
classificati degli italiani.
Il sabato Federico Rembado ha concluso al quinto posto nella
“coppa giovani internazionali” ma è stato primo di categoria 80 cc.
Ha condotto un’eccellente gara guidando veramente bene, estendiamo
i complimenti anche a Matteo Donaggio che si è classificato ottavo
e a Federico Corti dodicesimo.
Diego Conti che ha corso negli “internazionali” domenica 3 luglio,
è partito caricato al punto giusto e con la voglia di condurre la
sua moto verso il podio. Ha guidato bene, con attenzione e
caparbietà, ma non a sufficienza per arrivare fra i primi tre (Pearson-Pradelli-Sander),
si piazza così sesto e terzo degli italiani che, per essere
solidali con il nostro pilota, dobbiamo precisare che entrambi nel
campionato italiano corrono in categorie superiori. I gemelli del
team Tosini-Panteghini anche oggi non si sono smentiti, nuovamente
vicini in classifica nono posto per Tosini e decimo per Panteghini.
Buona gara per entrambi anche se forse non sono riusciti a
mantenere la concentrazione giusta per guadagnare qualche punto in
classifica. Che dire del “vecchio” della famiglia Donaggio (il
silenzioso Giorgio…)!!! Ogni tanto si mette in gioco con i ragazzi
e riesce ancora a tenere il passo. Undicesimo dopo Andrea mentre
al quattordicesimo posto troviamo il giovane cadetto Francesco
Pillitteri.
Il MC Monza ha organizzato molto bene la manifestazione, rimanendo
sicuramente sorpreso per l’affluenza positiva arrivata da oltr’alpe.
Le zone su terra e pietre (nella vicine cave di Sirone) sono state
classificate non pericolose e con la giusta difficoltà di
categoria. Lenzi e Maurino si sono esibiti al massimo delle loro
capacità nelle zone delle cave seguiti da un numeroso pubblico.
Lenzi finiva al primo posto staccando di un solo punto l’inglese
Dabill (che corre per il Top Trial Team) , sesto Maurino con al
seguito gli altri italiani, nono Bauce, tredicesimo Vaccaretti e
quattordicesimo Iolitta che ha girato non al meglio delle sue
capacità. Complimenti agli altri giovani italiani che hanno
condotto un’ottima gara, un “bravo” quindi a Matteo Grattarola per
il secondo posto nella categoria 125 e ad Alex Mondo arrivato
quarto.
Per gli appassionati l’appuntamento è per domenica prossima 10
luglio al mondiale di Valbondione (BG).
Team Boisis:
Garbagnate Monastero (LC), 3
Luglio 2005
Nella prova italiana del
torneo continentale Fabio Lenzi si aggiudica la prova e si
riscatta dalle opache prestazione delle due gare di apertura.
Fabio ha condotto la gara fin dalla prima tornata e si è
difeso bene dagli attacchi sferrati al secondo giro degli
inglesi Dabbil e Morris. La gara ha proposto 15 no-stop molto
varie e tecniche con zone ottenute nel sottobosco
caratterizzate da terra e sassi, e dalle impegnative e
temibili zone delle cave di sirone, con salite e pietroni di
roccia molto spettacolari. Con questa vittoria Fabio guadagna
diverse posizioni in classifica e ritorna in lotta per la
conquista del titolo.
Il commento dei piloti a fine gara
Fabio Lenzi
"Vincere una gara di europeo in Italia ha
un sapore particolare; sono partito subito dalle prime zone
cercando di fare la mia gara senza guardare ciò che facevano i
miei avversari. Ho fatto un buon primo giro senza grossi
errori, nel secondo le cose andavano decisamente meglio
ma alla zona 13 a causa di un sasso che si è mosso ho preso un
cinque che però sono riuscito a recuperare bene alla difficile
zona 14 . Dedico la vittoria al team che in questo week-end
ha lavorato praticamente tutto per me"
La classifica:
Prossimo impegno per il Team:
-
6 Luglio, 5° Prova Campionato
Italiano Indoor a Paruzzaro (NO)
-
9/10 Luglio, Campionato Mondiale
a Valbondione (BG)
Cordiali Saluti
UFFICIO STAMPA TEAM BOSIS
Flavio Regosa
|