Con questo
documento volevo inaugurare una serie di notizie sulle persone
pubbliche e sulle istituzioni che si sono dimostrate amiche del
motoalpinismo e del trial in generale per segnalarle agli
appassionati, per fare si che si possano riconoscere e si possa
contribuire a sostenerli quando sarà necessario.
Volevo partire
dalla mulatrial che abbiamo organizzato a Montoggio in Provincia
di Genova nel giugno dell’anno scorso, rammento che avevamo
invitato a presenziare alla partenza Mauro Cavelli, il Presidente
del Consiglio della Provincia di Genova, gli avevamo descritto ciò
che facciamo sul territorio e i vincoli della legge e lui aveva
capito lo spirito che ci contraddistingue e si era impegnato
pubblicamente dal palco ad aiutarci per modificare la legge
regionale ligure sul fuoristrada.
Foto: autorità

Mauro Cavelli,
oltre ad essere stato Vice Sindaco del Comune di Cogoleto,
Presidente della Comunità Montana Argentea, oltre ad un incarico
in un Ente Parco, è anche un motociclista, si è presentato a
Montoggio con la sua suzuky 650 in pieno assetto da stradista ed è
stato catturato dal motoalpinismo … chissà che non ci provi!
Così, circa un mese fa, Mauro ha portato
all’ordine del giorno del Consiglio Provinciale una mozione
finalizzata ad impegnare la Giunta Provinciale a chiedere
ufficialmente la revisione della legge regionale illustrando molto
bene gli aspetti positivi del motoalpinismo che per noi oramai
sono scontati ….
Mauro Cavelli

Il Consiglio
Provinciale ha apprezzato la mozione e, prossimamente, saranno
indette le audizioni con le associazioni, con i comuni, al fine di
verificare nel dettaglio le eventuali problematiche e le istanze
di tutti i portatori di interessi legati all’uso del territorio,
quindi verrà tracciato il percorso democratico di confronto che
porterà, prima o poi, ad un confronto istituzionale con la Regione
Liguria teso a recepire le nostre istanze di revisione della legge
sul fuoristrada.
La notizia è
uscita ufficialmente il
7 gennaio ’06 sulla cronaca di Genova del quotidiano locale,
il Secolo XIX, e questa è stata una bella soddisfazione per tutti
noi appassionati.
Poi però il
giorno dopo
l’8 gennaio ‘06, Mauro Cavelli ha dovuto replicare all’attacco
portato da Guglielmo Jansen, presidente del WWF Liguria, che ha
mostrato un dura posizione di contrarietà alla mozione presentata,
testualmente l’articolo recita “Cavelli non sa di che cosa
parla…”.
Mauro comunque
non si è scomposto, ha dato la sua disponibilità per incontrarsi
con i rappresentanti del WWF, e ha proposto pubblicamente
nell’articolo di vedersi sui percorsi della Valle Scrivia
recuperati dai motoalpinisti del Motoclub della Superba di Genova
per mostrare i risultati ottenuti!
Credo di non fare
torto a nessuno se, con queste righe, ne approfitto per
manifestare tutta la nostra solidarietà a Mauro per ciò che sta
facendo augurandogli un sincero “in bocca al lupo” da tutti i
motoalpinisti.
Per chi volesse sostenere direttamente
le sue azioni, per far sentire la nostra presenza, vi segnalo l’email
ufficiale del sito della Provincia di Genova
prescons@provincia.genova.it.
Potete approfittarne anche per segnalare
questa notizia ad amministratori pubblici vicini ai trialisti,
intenzionati a sostenere l’operato di Mauro.
Vi ringrazio e vi saluto tutti, ciao,
Giulio giulio250@libero.it
Giulio Romei |