Ennesima domenica di impegno per gli
infaticabili uomini del Moto Club Lazzate, questa volta pero’ non
era di scena nessuna manifestazione agonistica , ma uno stage
nazionale assegnato dalla Federazione Motociclistica Italiana al
sodalizio lazzatese ed organizzato in stretta collaborazione
all’amministrazione comunale, riservato ai giovani piloti
juniores ed alle donne.
I dirigenti del lazzate,come di
consueto,hanno pensato a tutto per ospitare al meglio i piloti
egli accompagnatori, parcheggio camper e servizi logistici a
partire da sabato,non e’ mancato neppure un piccolo, ma attrezzato
ristoro direttamente presso il campo scuola, molto apprezzato da
tutti,ma soprattutto questo meraviglioso gruppo di amici,hanno
allestito un campo di gara perfetto, adattato a qualsiasi
difficolta’, dal minitrialista di 7 anni a quello di 16 anni che
ormai piu’ che un minitrailista e’ un vero e proprio pilota.
Presenti ben quattro selezionatori della FMI e l’immancabile
Angelo Panteghini,responsabile nazionale del minitrial, 40
ragazzini tra cui anche sette ragazze,hanno partecipato a questo
stage nazionale. Se qualcuno poteva avere qualche dubbio ,sulla
possibilita’ di effettuare questo stage a Lazzate,visto che la
natura del terreno e’ praticamente tutta piatta, domenica
mattina,all’apertura dei cancelli del nuovo campo scuola presso i
boschi del battu’, tutti si sono dovuti ricredere vedendo il
percorso di gara, sassi di qualsiasi dimensione,montagne di terra
con passaggi da sembrare in un normalissimo campo di gara in
montagna, tant’e’ che tutti i minipiloti presenti,bravi e meno
bravi,hanno dovuto impegnarsi non poco per riuscire a superare gli
ostacoli predisposti dagli organizzatori. Grazie anche al tempo
favorevole,ne e’risultata una giornata fantastica, hanno
commentato i dirigenti del sodalizio lazzatese, vedere questo
campo scuola affollato di tanti ragazzi e di tante persone che
sono venute a vedere, ci riempie di orgoglio e di soddisfazione
dopo tanto impegno. Il Moto Club Lazzate ,da parte sua, puo’ solo
ringraziare tutti gli sponsor ed i soci sostenitori, hanno
dichiarato ancora i dirigenti del club,ma vogliamo soprattutto
ringraziare l’amministrazione comunale che ha voluto e sostenuto
fortemente questo progetto. Finalmente il campo scuola di Lazzate
e’ una realta’, riservata soprattutto ai giovanissimi ,ma anche a
tutti gli appassionati di trial ,che potranno a breve tempo
usufruire di questo spazio in accodo al regolamento che verra’
definito prossimamente dal Moto Club Lazzate.




 |