Campionato Europeo Giovani - Lazzate (Mi) 22 luglio

Nel caldissimo mese di luglio torna il grande trial in Lombardia. Dopo il campionato del mondo ad Erba ad inizio mese, le attenzioni si spostano a Lazzate a 20 Km in linea d'aria, anche se dalla provincia di Como si passa a quella di Milano.
Anche in questa occasione è stato un successo per gli organizzatori italiani. Record di iscritti per una gara di coppa giovani, 110, organizzazione logistica degna di un mondiale e tanto pubblico ai bordi delle zone ad incitare i ragazzi in gara. Tutta la cittadina e gli abitanti di Lazzate erano impegnati come da loro tradizione, affinchè tutto funzionasse nel migliore dei modi e così è stato.
La devozione dei lazzatesi verso lo sport del trial li ha portati a dedicare perfino un monumento, inaugurato il giorno prima della gara e che fa ora bella mostra di se in una grande rotonda al centro del paese.


Europeo giovani


Youth international


Women international


Women europeo

CLASSIFICHE GARA: YOUTH - YOUTH INTERN. WOMEN - WOMEN-INTERN. TUTTE.xls


LAZZATE (MI)

22 LUGLIO 2007

Comunicato stampa n. 7 del  22.07.07

Grande successo della seconda prova di campionato Europeo Giovani e Femminile organizzata oggi dal Moto Club Lazzate nell’omonima cittadina lombarda. Con oltre cento piloti iscritti e un pubblico molto numeroso, questa manifestazione si è svolta con grande regolarità nel contesto di una giornata caldissima. Ottimo il percorso predisposto che ha in parte ha interessato l’area Trial Permanente del Batù. Nella categoria femminile grande vittoria della campionessa in carica la spagnola Laia Sanz (Montesa) che è riuscita a compiere due intieri giri del percorso a zero penalità. A seguire la tedesca Iris Kramer (Scorpa) che ha totalizzato 4 penalità contro le 10 dell’inglese Becky Cook (GasGas), lontana dalle prime con 19 punti. Prima delle italiane Alessandra Sbrana (Scorpa) solo sedicesima.

La classe Internazionale Giovani  ha fatto registrare il successo dello spagnolo Pol Tarres  (Gas Gas) nipote del sette volte campione del mondo Jordi Tarres, che ha terminato con un solo punto, battendo il neozelandese Jake Whitaker (Gas Gas) che ha accusato esattamente le stesse penalità, ma impiegando un tempo di gara maggiore, ha dovuto soccombere allo spagnolo. Ultimo gradino del podio è stato assegnato al bravo italiano Gianmaria Julita (Beta) che ha preceduto l’altro nostro portacolori Federico Rembado (Gas Gas).

Nella categoria più numerosa, quella riservata al Campionato Europeo Giovani, la gara è stata combattutissima, con supremazia iniziale dello spagnolo Hector Molina (Gas Gas) il quale, dopo essere stato il leader per buona parte della gara, ha dovuto cedere alla fine la vittoria all’inglese Jack Challoner (Beta) che ha vinto con largo margine. Al terzo posto, lo spagnolo Francesc Moret (Gas Gas) che ha totalizzato 21 punti contro i ventidue del quarto classificato, il belga Maxime Warenghien (Sherco). Al quarto posto, dopo un’ottima gara tutta in crescendo, l’italiano Simone Staltari (Gas Gas) che ha preceduto il pilota della nostra nazionale FMI Maglia Azzurra, Luca Cotone (Sherco).

  Ufficio Stampa Europeo Trial Lazzate GM



Martina Balducchi


Laia Sanz vincitrice women


Clara Macchiavello


Mauro Giorgini...... come lui molti erano i piloti del Motoclub Lazzate in gara...


Fontana Alessandro


Laia e Jesus Sanz


Numerosissimo il pubblico nel campo trial del Battù


Alessandra Sbrana


Ismael Catalin


Dissey


Giacomo Saleri


Degli Esposti


Simone Staltari migliore degli italiani


Luca Cotone


Matteo Poli


Staltari


Bick Kevin


Pietro Fioletti fa esperienza


Fontana


Matteo Cominoli


Challoner Jack vincitore assoluto della gara

 

 

LA PAROLA AI TEAM:


TEAM SPEA/AREA51
I GIOVANI DEL TEAM ANIMANO IL WEEK-END!


Si è svolta ieri, 22 luglio, la 2° prova del Campionato Europeo Youth, che ha coinvolto molti giovani talentuosi del panorama trialistico italiano.
Teatro della manifestazione Lazzate (MI), località già nota agli appassionati in quanto ospitante in passato di svariati eventi, sia a livello nazionale che internazionale.

La gara, realizzata su due giri, ha visto il portacolori del Team Spea/Area51, Simone Staltari, concludere la sua prova in 5° posizione, primo tra gli italiani in gara, a ennesima dimostrazione della sua rapida crescita professionale, non solo a livello nazionale.

Hanno inoltre ultimato la gara, rispettivamente all’8° e 21° posto, i giovani Dennis Stetter (pilota tedesco inserito anch’esso nel Team Spea/Area51) e Ismael Catalin; entrambi, grazie alla seria preparazione perfezionata durante l’inverno, stanno iniziando a regalarsi degli ottimi risultati e si stanno mettendo in luce per grinta e determinazione.

Nella categoria dei giovanissimi, al suo debutto in una gara internazionale, va inoltre segnalata la prestazione del piemontese Gianluca Tournour che, lasciandosi alle spalle piloti ben più esperti, ha conquistato un’ottima 5° piazza. Un plauso va anche speso per la prova di uno dei piccoli del Team, Andrea Leonardi, che in sella alla sua Gas Gas Rookie 50 ha conseguito un’onorevole 26° posizione.

Nel fine settimana appena trascorso si è inoltre disputata una nuova prova del Campionato regionale Piemontese, che si è svolto a Coazze di Giaveno (TO).
Anche in questa occasione i giovani del Team Spea/Area51 si sono distinti regalandosi delle ottime performance.




In primis il gradino più alto del podio agguantato da Michela Bonnin.
La giovane girl del Team ha sbaragliato le avversarie ed ha siglato la seconda vittoria consecutiva in Campionato, accompagnata alla vittoria dalle sue personali “guardie del corpo”: l’immancabile meccanico Vlady e il seguidores d’eccezione Fabio Peretti, che ha smesso per l’occasione la divisa da pilota, regalando a Michela preziosi consigli di guida.

Non sono stati da meno gli altri alfieri del Team.
Alessandro Nucifora, perfettamente ristabilito dalla frattura al braccio, ha guidato con sicurezza ed è riuscito ad aggiudicarsi il 3° gradino del podio;
Enrico Fornaca, ha concluso la sua prova in 8° posizione;
Cristiano Melano ed Elisa Peretti, entrambi nella medesima categoria, hanno conquistato rispettivamente la 2° e 4° posizione;

Insomma un fine settimana di tutto rispetto per il Team Spea/Area51.
L’ambizione di puntare su giovani talenti sta dando i suoi risultati e queste ultime prestazioni più che lusinghiere avranno certamente un seguito.
Quindi…forza ragazzi!

Ufficio Stampa
Team Spea/Area51

Giai Minietti Simonetta
 

 
 

 


Indietro   Gli Sponsor di MotoTrial   Avanti
Autorizzazioni: