Pochi ma buoni.... è questo il pensiero dei partecipanti alla
sesta edizione della 2 giorni della Valtellina. Una gara
bellissima inserita in uno scenario unico per il trial, zone
altrettanto belle ed organizzazione di prim'ordine. Unico neo, la
mancanza di piloti licenziati.
Per fortuna i motoalpinisti sono più "avanti" ed in tanti hanno
partecipato divertendosi un mondo in entrambi i giorni.
120 in tutto i partenti tra licenziati e mountain trial, solo 36 i
piloti licenziati. Vincitore di questa sesta edizione Fabio Lenzi,
conduttore della classifica di entrambi i giorni. Pochi i suoi
avversari ma meritevoli di lode, ben consapevoli che contro il
campione italiano era vita dura, ma nonostante ciò non si sono
arresi molto facilmente. Chi purtroppo ha dovuto arrendersi nella
prima giornata era Matteo Grattarola autore di una brutta caduta
nel trasferimento con conseguenze abbastanza serie, tanto da
compromettere la partecipazione alla prova del campionato italiano
di Barzio domenica prossima.
Dietro Fabio Lenzi un coriaceo Danilo Sassella che come sempre
apprezza queste gare ed in qualche occasione ha messo in crisi
L'alfiere della Fiamme Oro. 64 a 97 il risultato finale delle 2
giornate. Dietro i due il pilota Scorpa Riccardo Cattaneo che
chiude parimerito con Staltari "GasGas" ma è terzo per gli zeri.
sette punti dietro loro Luca Cotone. Purtroppo si chiude qui la
schiera dei big presenti alla gara.
5 i piloti della categoria super, "percorso blu", su tutti
vince Marco Andreoli seguito da Andrea Panteghini (
Team 3d presente al completo ) e terzo
Matteo Poli. Seguono Gerri Nobili e Hetze Thomas.
Classifica entry "percorso verde" per la famiglia Gelai....
primo Gianpietro "papà" e secondo Federico "figlio" stessi punti
ma il "vecchio" vince agli zeri. Terza posizione per Daniele Melli.
Per le squadre vince la "TURBOFUTURE" formata da Lenzi e Andreoli,
secondo posto per la squadra "CECAM" Sassella Danilo e Andrea
Panteghini, terzo posto per la squadra "TEAM ITALIA 1" composta da
Staltari Simone e Poli Matteo.
Infine un premio anche per i piloti più in la con l'età. Vincitore
assoluto l'onnipresente Carlo Fabbri. seguito da Sangiorgio
Antonio e Paolo Stangoni.
|
Si conclude con un po' di amaro in bocca anche questa sesta
edizione della 2 giorni della Valtellina. Quest'anno la partenza è
stata spostata a Castello dell'Acqua presso il polo industriale
dove un capannone gentilmente messo a disposizione è stato
allestito anche a ristorante, un ulteriore sforzo per gli
organizzatori del Motoclub Valtellina è stato lo spettacolo della
Show Action Group di Sergio Canobbio che ha portato anche qui il
suo divertente spettacolo apprezzatissimo dai motoalpinisti
presenti. Il tempo è stato clemente almeno nei 2 giorni della gara
e non è poco visto che sono 2 mesi che piove.....
Tutto perfetto come sempre da parte di questo splendido ed
affiatato gruppo di organizzatori che è il Motoclub Valtellina, ma
l'amaro in bocca è per tutti i piloti che NON sono venuti.
Probabilmente c'è qualcosa che non va ma sarebbe opportuno capire
"cosa" prima che passi a tutti la voglia di organizzare
manifestazioni come queste e prima che finisca anche il trial.
Meno male che i motoalpinisti portano avanti la disciplina e
probabilmente grazie a loro chi organizza è ancora abbastanza
motivato. Grazie comunque a Fabio Lenzi che ha capito l'importanza
di queste gare.I prossimi appuntamenti con il Trofeo
Marathon sono per il mese di agosto, il primo è la 2 giorni
della Val Pellice "prima edizione" 2-3 agosto e il secondo è
con la 3 giorni della Valtellina "da noi sempre definita come la
gara più bella in assoluto" il 22-23-24 agosto.
Speriamo che almeno in queste occasioni ci sia maggiore adesione
da parte dei piloti licenziati. |
Fabio Lenzi: Castello dell’Acqua (SO),7-8 giugno 2008
Per la quarta volta consecutiva il pilota bresciano delle Fiamme
Oro si aggiudica la classica internazionale valtellinese, valida
come seconda prova del Trofeo Marathon, nel quale si gareggia con
il regolamento no-stop. Fabio ha condotto entrambi i giorni di
gara con ottimi parziali vincendo di misura sia la classifica
individuale che quella a squadre grazie alla vittoria di categoria
del suo compagno Marco Andreoli.
I commenti di Fabio Lenzi:” Quest’anno le zone sono state
un po’ più difficili del solito a causa del maltempo, ma comunque
molto belle e tecniche. Dario Cantoni come sempre ha fatto un
ottimo lavoro e questa gara è stato un ottimo allenamento per i
prossimi impegni. Mi dispiace per l’infortunio di Matteo
Grattarola, con il quale ero in bagarre per la vittoria, e gli
auguro di rimettersi alla svelta. Faccio i complimenti anche al
mio compagno di squadra Marco Andreoli, con il quale abbiamo vinto
la gara a squadre con la nostra TURBOFUTURE. Marco oltre a vincere
la sua categoria ha vinto anche una personale sfida tra di noi,
riuscendo a girare con meno penalità delle mie; Questo è stato un
piccolo escamotage per stimolarci a vicenda e vedendo il risultato
ha funzionato. Ringrazio come al solito Omar Conti, che in questa
occasione ha avuto il duplice ruolo sia di meccanico che di
assistente”
FUTURE TRIAL TEAM:Fabio Lenzi e Marco Andreoli vincono
la gara nelle rispettive categorie e che come squadra
Nella classica Valtellinese, valida come seconda prova del Trofeo
Marathon, il pilota bresciano delle Future Team per la quarta
volta consecutiva scrive il suo nome nell'albo dei vincitori.
Fabio ha condotto entrambi i giorni di gara con ottimi parziali
vincendo di misura sia la classifica individuale (cat. Top) che
quella a squadre grazie alla vittoria (cat. Super) del suo
compagno Marco Andreoli. Da segnalare inoltre l’ottima terza
piazza sempre nella categria Top del nostro giovanissimo
portacolori Matteo Poli, in gara con la piccola FUTURE HM 125.
La parola al general manager Quirino Tironi: “Innanzitutto
tanti complimenti a Fabio e Marco per il primo posto individuale e
a squadre ma anche altrettanti complimenti a tutti i piloti Future
che hanno deciso di partecipare a questa importante competizione.
Dobbiamo però ancora rilevare la completa assenza di programmi
adeguati per il sostegno di questo Trofeo Marathon parallelo al
Campionato italiano Trial. E' ormai da diverso tempo che queste
competizioni vengono valorizzate praticamente solo dai nostri
piloti e molte volte ci troviamo a metterci non solo i piloti ma
anche il tracciatore, i soldi, il paddock ecc....tanti si
lamentano che occupiamo troppo la scena del trial italiano ma
quando non ci siamo non mi sembra che qualcuno prenda il nostro
posto, difficile da capire”
Il prossimo impegno per il Future T.R.T. sarà la 5° prova del
Campionato Italiano Outdoor a Barzio (LC) il 15/06/2008
Il gruppo GSV e MC Valtellina
ringraziano tutti i piloti e Mountain Trial che hanno partecipato
alla classica “ 2 giorni supertrial “ , i Moto Club che hanno
rinunciato alle proprie gare sociali per invogliare i propri
piloti a parteciparvi, la Federazione Motociclistica che si e’
impegnata con i propri Giudici Federali, la Comunita’ Montana di
Sondrio, il Parco della Orobie Valtellinesi ed i Comuni di
Castello Dell’Acqua, Piateda, Ponte in Valtellina
Un ringraziamento particolare a tutti gli
sponsor , il loro contributo e’ risultato di vitale
importanza per l’ottima riuscita della manifestazione.
Si ringraziano, non per ultimi, il Team
Italia e tutti gli altri Team che con la loro presenza o
solamente con i loro piloti hanno contribuito a dare alla
manifestazione un tocco di prestigio
|