

Va bene, rimontiamo il tutto che comincia a
piovere.
Avviamento con gas chiuso, se si accelera non parte mi dicono,
ok, 2 pedalate e il motore si mette in moto facendo sentire la
propria voce definitiva.
Rumore contenuto con tonalità simile a Gas Gas, moto con la
quale condivide lo stesso ideatore.
la frizione è abbastanza morbida e anche se il motore è ancora
freddo innesto la prima senza che questa provochi nessun
sobbalzo della moto, innesto preciso.

Ok si parte, intanto inizia a piovere ma non fa
nulla, mi spiace solo di sporcarla, ma siamo qui per questo
quindi tutto regolare.

Inizio piano cercando di capire come al solito
la risposta del motore, prima di affrontare ostacoli mi voglio
accertare che sia tutto a posto. C'è da dire che non sono
neppure un gran pilota e quindi un po' di prudenza all'inizio ci
sta anche bene, non vorrei cadere e rovinarla subito.
Va regolata.... la moto è nuovissima, la forcella è frenata e il
mono lento.... procedo quindi su autorizzazione dell'importatore
nelle regolazioni.... ora va meglio, molto meglio..!!! la
forcella lavora bene, il mono però è un po' più ostico da
regolare, il freno è raggiungibile con una brugola ma la molla è
difficile da girare non ci sono nel furgone le chiavi
giuste e quindi decidiamo di lasciarlo così. Poco male, a parte
il fatto che per il mio peso (80) è un po' spompo di molla, per
il resto va bene, specialmente dopo un po' di utilizzo.
La prima impressione appena salito sulle pedane
è diversa dal solito, adesso si è abituati a moto con serbatoio
strettissimo che vedi con la coda dell'occhio mentre guidi e ti
da l'impressione che la moto sia ancora più leggera. Qui si è
scelta la strada opposta, vuoi per far spazio al radiatore e al
filtro, vuoi per decisioni progettuali, sta di fatto che da
sopra non da l'idea della leggerezza che ci si aspetta. Al
contrario alla guida la leggerezza la si sente, specialmente
negli spostamenti e nello volè dove la tiri e ti segue leggera
senza particolari problemi.
L'angolo di sterzo non è molto ampio, sono già però disponibili
in SRG delle piastre forcella modificate che permettono una
sterzata più ampia.

Stare in equilibrio fermi sulle pedane è
facilissimo, merito dei pesi spostati verso il basso, la moto è
comunque malgrado il peso piuma, molto attaccata al suolo ed è
molto bilanciata sia sull'anteriore che sul posteriore senza
prediligere ne l'uno ne l'altro.
Il motore ha un allungo quasi esagerato, le
marce sono lunghe e si usa spesso la prima. Di contro si rivela
molto morbido (a me piace più reattiva) nel primo quarto
di gas per poi sprigionare tutta la potenza più in alto. La
terza è veramente lunga, il motore la "tiene" bene ma io ci
monterei una corona più grossa.
Durante tutta la prova non ha mai perso un colpo, non si è mai
spenta malgrado i miei tentativi di metterla sotto sforzo con la
marcia alta e non ha neppure scaldato tanto. Va bene che la
giornata non era torrida di sicuro ma dal motore a parte la
ventola che parte abbastanza spesso, non sale nulla di molto
caldo, anzi sembra che scaldi meno delle concorrenti.
Il cambio malgrado il motore sia nuovissimo non
ha accennato a difetti e le 6 marce entrano senza problemi. La
rumorosità meccanica del motore è bassissima.
SRG ha dichiarato che la moto è stata progettata guardando alla
leggerezza ma anche e soprattutto all'affidabilità e dichiara
che se la moto viene lasciata originale i 2 anni di garanzia si
raggiungono senza problemi facendo solo la regolare
manutenzione.
Vedremo nel tempo se ciò corrisponde a realtà.


Concludo questa mezza giornata di test sotto una
pioggia battente con la promessa che a breve avrò a disposizione
la moto per alcuni giorni dove potrò provarla molto meglio.
per ora il parere è positivo, non è più avanti delle altre
come prestazioni ma funziona e sembra anche bene. Alcuni erano
pessimisti sul progetto e questa è la risposta da parte di Ossa.
Logicamente ci saranno delle evoluzioni future ma comunque la
sfida per ora è vinta. Ossa è tornata.
Forse vedremo Fajardo alla sua guida in alcune prove del
campionato italiano 2011 e forse anche Dany Oliveras che
fa parte da poco dell'organico Ossa.


|