PIANTINA ZONE
-
MANIFESTO
-
(
ALBERGHI CONVENZIONATI )
VENERDI' 13 SETTEMBRE ore 17.00
apertura tendone – aperiTrial ore 19.00 apertura delle cucine
panini con salsiccia, braciola e patatine fritte ore 20.00
musica dal vivo con i “TIRA TAJE DELLA VAL DEL BIOIS" ore 01.00
chiusura tendone
SABATO 14 SETTEMBRE ore 11.00 apertura tendone ore 12.00
pranzo tipico con ”Piatto del Trialista” panini con salsiccia,
braciola, crauti, formaggio e patatine fritte pomeriggio in
compagnia dell’Associazione “Un sorriso per l’Autismo” e il
gruppo “Bambi” ore 18.00 Santa Messa nel tendone con benedizione
delle moto
ore 19.00 cena tipica con ”Piatto del Trialista” panini con
salsiccia, braciola, crauti, formaggio e patatine fritte ore
21.00 concerto del gruppo "DIE VERSPIELTEN" ore 01.00 chiusura
tendone
DOMENICA 15 SETTEMBRE ore 09.00 partenza Campionato
Italiano Trial Outdoor 2013 ore 10.30 partenza da Moena del
VespaGiro e AlfaGiro arrivo previsto presso il tendone alle ore
12.00 ore 13.00 pranzo tipico con il ”Piatto del Trialista”
panini con salsiccia, braciola, crauti, formaggio e patatine
fritte ore 17.00 termine gara e premiazione ore 19.00 chiusura
della manifestazione
MC RODE A MOTOR
“…a volte vale la pena di sobbarcarsi una lunga trasferta se si
finisce per assistere o gareggiare in una competizione bella
come quella che domenica 25 settembre hanno proposto i ragazzi
del piccolo club Rode a Motor. Lo scenario delle Dolomiti come
contorno, una ridente ed accogliente località turistica della
Val Di Fassa, spettacoli di contorno e zone veramente belle. Un
mix che è stato definito da tutti i partecipanti e dal pubblico
abituale come la miglior gara fin'ora disputata nel campionato
italiano. La penultima prova del CITO si è chiusa guadagnandosi
l’appellativo di “spettacolare”. Spettacolare la location, con
lo scenario delle Dolomiti a fare da fondale ad un evento
d’eccellenza. Spettacolare il percorso, preparato dal Moto Club
Rode a Motor, degno di una grande prova di trial…”
Ci risiamo, questo e tanti altri commenti abbinati alla
smisurata passione per il trial ci hanno dato la forza e la
volontà per riprovare e rimetterci in gioco. Il 15 settembre ci
aspetta un grande appuntamento: la 7ª prova Campionato Italiano
di Trial Outdoor 2013. Anche in questa occasione, noi del
piccolo moto club Rode a Motor, dopo il successo del 2011 non
possiamo sbagliare. L’entusiasmo c’è! Speriamo di esser
nuovamente all’ altezza e di accogliervi nella nostra splendida
Val di Fassa con il calore e la cordialità che
contraddistinguono noi Fassani, ma soprattutto di far si che la
7ª prova ce la ricordiamo come quella del 2011.
Questo successo è da imputare a tutti i soci del Moto Club Rode
a Motor, ai tanti volontari ed alla collaborazione delle
Amministrazioni, delle Forze dell’Ordine, del Comitato Festa Ta
Mont, delle varie associazioni e comitati che ci supportano.
Lavorando insieme, abbiamo contribuito alla realizzazione della
manifestazione di grande successo. Senza la loro inventiva, la
loro forza, giovialità e voglia di stare insieme tutto questo
non si sarebbe mai potuto realizzare.
In quest’edizione verrà riproposto il tracciato originale
percorrendolo in senso contrario con 4 zone nuove ed inedite. Si
partirà “ a mollo” con la zona n. 1 nel rio San Nicolò mentre la
spettacolare zona indoor n. 15 concluderà il percorso.
Per tutti gli appassionati ci saranno dei pulmini a pagamento
che vi porteranno nelle zone vicino al paese per seguire
agevolmente i passaggi funambolici dei piloti.
I paddock A B C verranno allestiti nei pressi della partenza
degli impianti di risalita Buffaure mentre la zona allenamento
disterà solamente 50 metri nel parterre del Ski Stadium Alloch.
Verrà allestito il classico tendone con tanta musica, folclore,
balli e tanta gastronomia locale. Allora vi aspettiamo già dal
venerdì, si inizia alle 17°° a far festa con noi ( vedi
programma a parte ) .
Noi ce la mettiamo tutta, veniteci a trovare in tanti che ci fa
piacere e facciamo vededre che il trial è spettacolo e
divertimento, ma anche turismo… e del buon turismo!!!
A presto
M.C. Rode a Motor
I principali collegamenti stradali che permettono di
raggiungere la Val di
Fassa:
In automobile
Porte d'accesso principali alla valle provenendo dalla A22,
autostrada del
Brennero:
uscita ORA / EGNA: SS 48 delle Dolomiti - Passo San Lugano - Val
di Fiemme
- Val di Fassa (distanza km 45)
uscita BOLZANO NORD: SS241 Grande Strada delle Dolomiti - Passo
Costalunga - Val di Fassa (distanza km 37)
Altri accessi
SS 346 del Passo San Pellegrino - Moena
SS 641 del Passo Fedaia - Canazei
SS 48 del Passo Pordoi - Canazei
SS 242 del Passo Sella - Canazei
In treno
Stazioni ferroviarie più vicine: Trento, Bolzano e Ora.
Informazioni e orari:
Ferrovie dello Stato (Italia)
Deutsche Bahn AG (Germania)
In autobus
Collegamenti giornalieri a mezzo autobus diretti dalle stazioni
ferroviarie di
Trento (TRENTINO TRASPORTI).
Bolzano (SAD) e, dalla stazione di Ora (SAD), con cambio a
Predazzo.


|