| 
				 Eccomi qui, all'indomani della 2 giorni 
				valtellinese giunta alla tredicesima edizione, con qualche 
				dolorino alle braccia e alle gambe ma con la mente colma di 
				pensieri stupendi di vicende vissute in prima persona. 
				Il vero trial, grande giro e zone sparse sui monti, partenza il 
				mattino e rientro la sera percorrendo la stupenda Valtellina che 
				regala grazie al bel tempo, scorci da cartolina.  
				60 chilometri al giorno, 30 in salita e 30 in discesa giungendo 
				fino a quasi 2000 metri di altitudine. 2 varianti denominate 
				Hard per i più temerari e un totale di 180 partenti.  
				Non è la prima volta che la 2 giorni supertrial 
				viene abbinata al campionato regionale, lo scorso anno 
				addirittura è stata parte di una prova di campionato italiano. 
				Il moto club Valtellina ha lavorato tantissimo iniziando da mesi 
				la tracciatura che per la maggior parte è stata ideata da Dario 
				Cantoni e Maurizio Salvagni. il resto poi è stato realizzato 
				dagli instancabili ragazzi del moto club Valtellina. Infine noi 
				abbiamo dato il nostro piccolo contributo come logistica,  
				giudici e assistenti di percorso. 
				2 giorni fantastici con clima estivo hanno fatto 
				da contorno rendendo tutto ancora più bello. piloti soddisfatti 
				e motoalpinisti provati dalla fatica ma contentissimi per il 
				giro veramente hard.  
				Qualche pilota partecipante al campionato regionale per 
				disattenzione o fretta, non ha visto i cartelli di 4 zone ed ha 
				proseguito per diversi chilometri sul trasferimento saltandole e 
				questo è stato penalizzante per loro  in quanto le 
				classifiche finali sono state parzialmente stravolte.  
				Nessun problema però per Riccardo Cattaneo che vince 
				entrambe le giornate alla guida di una Ossa nella categoria 
				maggiore aggiudicandosi il trofeo supertrial N.13 e la prova di 
				campionato regionale della domenica. .Sempre per il campionato 
				regionale al secondo posto Daniele Tosini e al terzo Giuliano 
				Cellati.  
				Nella 125 vince Mirko Spreafico davanti a Luca Filisetti. 
				Nella TR3 over Marco Andreoli sigla una nuova vittoria davanti a 
				Giovanni Pizzini e Luca Baschenis. 
				Michele Andreoli vince la TR3 davanti a Valerio Codega e Andrea 
				Panteghini. 
				TR4 over per Roberto Mazzola davanti a Paolo Rossi e Nobili 
				Gierri. 
				Federico Zonca vince la TR4 davanti a Sergio Della Bosca e 
				Mantovani Dario. 
				TR5 ancora per Alex Buzzoni che vince davanti a Giuseppe Noris e 
				Agostino Tavaglione. 
				infine Lavinia Locatelli vince la femminile. 
				Anche gli juniores hanno gareggiato a Chiuro in 
				zone dedicate come vuole la regola.  
				Marco Fasanini vince la B davanti a Luca Poncia e Davide 
				Frigerio. 
				Nella C vittoria di Matteo Marenghi davanti a Luca Ruffoni e 
				Christian Bassi. 
				infine nella D vince Fabio Scaccabarozzi davanti a Christian 
				Corigliano e Gabriele Geminiani. 
				Appuntamento con il campionato regionale 
				domenica prossima 5 luglio a Barni in provincia di Como. 
				Tornando alle classifiche della gara due giorni 
				Supertrial come già detto ha vinto Riccardo Cattaneo nella 
				categoria TOP con la Ossa del team X4 seguito da Luca Corvi al 
				secondo posto e Manuel Copetti al terzo, entrambi alla guida di 
				una Scorpa del team SRT. 
				Nella super vince Valerio Codega davanti a Panteghini Andrea e 
				Federico Salvagni. 
				Il piemontese Fabrizio barre vince la categoria entry davanti a 
				Sara Trentini e Valter Francou. 
				Lavinia Locatelli che merita tutta l'ammirazione per aver 
				percorso tutto il trasferimento vince la femminile mentre nella 
				categoria amatori vince Ivan Franceschini davanti ad Alex 
				Buzzoni e Giuseppe Noris. 
				Che dire poi per concludere questa tredicesima 
				due giorni supertrial? Il bello è fare entrambe le giornate per 
				gustare in pieno la bellezza del percorso. Ancora meglio fare i 
				2 sentieri hard ( che purtroppo quest'anno ho dovuto saltare ) 
				Comunque ho visto 110 partenti il sabato e 110 la domenica per 
				il giro mountaintrial.  30 piloti in gara il sabato e 85 la 
				domenica con abbinamento al campionato regionale.  Tutti 
				soddisfatti o almeno quelli che non hanno saltato le zone per 
				non aver visto il cartello. Comunque ha avuto il sopravvento lo 
				spirito di gruppo e di amicizia e malgrado questo intoppo erano 
				tutti soddisfatti. Qualcuno non è venuto per le solite storie, è 
				lontano.. si rovina la moto... il giro è troppo lungo.. fa 
				caldo, fa freddo, le solite scuse ma ragazzi il trial vero è 
				questo e quando ritorni a casa dopo due giornate come queste ti 
				resta soltanto un bel ricordo e non vedi l'ora di tornare il 
				prossimo anno. 
				Quando partecipi a certe manifestazioni ti 
				rimane il segno..... Le risate con gli amici, il compagno in 
				difficoltà da tirare su con la corda, il passaggio impossibile 
				fatto a zero, il tratto in discesa dove sei rimasto in piedi per 
				miracolo, il panorama, il dettaglio dei sentieri fatti per la 
				prima volta o già fatti l'anno prima... tutte cose che ti 
				ritornano in mente i giorni successivi e che ti rendono felice e 
				fiero di te stesso per tutto ciò che provi e fai praticando 
				questo bellissimo sport. 
				Gli altri che non lo praticano non potranno mai capire perchè 
				certe sensazioni non si possono spiegare 
  
				Bravi motoclub Valtellina  |