gianga ha scritto:
Quoto Koki.
Poi, la Beta Alp non è una moto da trial anche se ci assomiglia vagamente...
Se una moto moderna da top trial si scompone al primo movimento scomposto del pilota o si mette in verticale alla prima accelerata non perfettamente dosata, allora è evidente che non va bene per il pilota amatore. L'evoluzione attuale delle moto comporta motori sempre più esplosivi e ciclistiche sempre più sensibili e maneggevoli: tutte caratteristiche fatte per mani esperte e dotate, che possono essere un problema per il pilota della domenica.
Un pò come le enduro, sella alta 1 metro, 50 cv e tanta fatica nelle mulattiere con gli amici...
esatto....io credo che le moto attuali con frizioni piu modulabili...motori da erogazioni piu lente...magari un pò di peso in piu sull anteriore (perche ora veramente o hai il peso su bene, o in una curva ruote a terra il davanti scappa via o sbagli ad dosare il gas e ti trovi in verticale o sgommi...) potrebbero andare benissimo, però vedete..un paio di kg sull anteriore (ricordate che lo ha su raga...grattarola...credo pure tournur pesi sul davanti

) insomma un paio di kg qua...motori piu dolci e si arriva ad avere tante somoglianze con una 315 o una gasgas txt, e ricordiamoci che le sospensioni che aveva la 315 nel 2000 sono identiche ad ora

. Il problema è che un amatore prende la moto e non fà il ragionamento da dire: ora faccio le mie zonette e vedo come và...come sono migliorato, prende una moto e: è f***ga...che bomba sto motore...è senti che leggera a fare piccoli spostamenti....e poi magari a fare zone fa scavi per terra ed è sempre per aria con il davanti... Facciamo un ragionamento ora: anni 1995 livello dei rossi...e ora livello dei rossi...io vedo un sbalzo avanti impressionante, ora guardate livello zone amatori anni 1995 e ora gli amatori...a voi la risposta...per me zero differenze.