www.mototrial.it

MOTORI E TECNICA - Invoco l'aiuto di Kreps...o di chi ne sappia qualcosa

federico79 - Mar Nov 07, 2006 4:38 pm
Oggetto: Invoco l'aiuto di Kreps...o di chi ne sappia qualcosa
Sulla mia Sherco 2003,acquistata da 15 giorni,ho appena avuto il mio secondo problema (dopo i cuscinetti di banco).
Qualche giorno fa sono andato a fare un giretto stile motoalpinismo (no zone) perchè mi era stato consigliato di far scaldare bene il motore per vedere se c'erano miglioramenti con il rumore prodotto dai benedetti cuscinetti di banco (la moto era stata parecchio ferma prima che la prendessi ed io stesso l'avevo usata per poche ore senza scaldare più di tanto il motore).
Morale della favola:la moto l'ho scaldata proprio bene visto che mi si è sciolta in buona parte la protezione di plastica sul terminale di scarico...
avevo già letto di questo problema nel forum ma mi chiedo come può scaldarsi così tanto lo scarico?
Ho verificato quello che c'era da verificare subito (acqua e olio ok,ventola ok),lo scarico è stato sostituito meno di un anno fà ed è pulito.
Adesso mi faccio problemi perchè non ho usato benzina 98 ottani per la miscela (ma non penso che sia tutto imputabile a questo..)
Cosa può essere? Se dovessi fare un giro più lungo mi devo aspettare che mi si sciolgano tutte le plastiche e che mi prenda fuoco lo stivale?
Ditemi voi.Grazie
P.S. non scrivetemi di andare a vedere sul forum l'argomento che ho già letto tutto quello che c'era da leggere.
Ago - Mar Nov 07, 2006 6:25 pm
Oggetto:
la carburazione è a posto? se è magra la moto si surriscalda per esempio, Anche se non hai modificato la carburazione ci potrebbero essere dei trafilaggi di aria nel collettore di aspirazione, che è di gomma e che potrebbe anche essere fissurato e lasciar passare aria. Molto spesso non si vede ma la crepa c'è. Altro motivo di surriscaldamento è un anticipo dell'accensione non corretto..
cassio - Mar Nov 07, 2006 6:29 pm
Oggetto:
metti un foglio di vetroresina o meglio di isolante termico tra scarico/parafango ci sono anche delle strisce a sezione quadrata che usano quelli che installano caldaie(vedi kreppe)
magari ti sei seduto in un trasferimento...
poi altri motivi sono quelli che ti ha detto ago

poi...hai una sherco... Mr. Green
Mone - Mar Nov 07, 2006 6:55 pm
Oggetto:
Cassio mi sa che lui intende questa protezione, non il parafango Rolling Eyes

paolo - Mar Nov 07, 2006 7:38 pm
Oggetto:
Ciao federico79, io ho una sherco 2005 e volevo sapere come hai fatto a risolvere il tuo problema dei cuscinetti di banco sulla tua, visto che incoinciano un po a rognare anche sulla mia. Ciao Cool
gio - Mar Nov 07, 2006 7:56 pm
Oggetto:
Fede forse è meglio che cambi parafango, la vendi e compri qualcosa (e ci sono 2 marche) che sei sicuro non ti daranno mai problemi.
Se propio ti vuoi tenere la sterco i consigli del cassio sono ottimi.

Strano che il cassius non abbia commentato sul difetto .............


Anche una 2005 con rumori strani???? Shocked Shocked Shocked
Mone - Mar Nov 07, 2006 9:52 pm
Oggetto:
gio ha scritto:
Fede forse è meglio che cambi parafango, la vendi e compri qualcosa (e ci sono 2 marche) che sei sicuro non ti daranno mai problemi.
Se propio ti vuoi tenere la sterco i consigli del cassio sono ottimi.

Strano che il cassius non abbia commentato sul difetto .............


Anche una 2005 con rumori strani???? Shocked Shocked Shocked


NON HA COLATO IL PARAFANGO MA LA GRIGLIA PROTETTIVA DI PLASTICA FISSATA AL SILENZIATORE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
cassio - Mar Nov 07, 2006 10:16 pm
Oggetto:
ok , ma anche per quella , esiste un prodotto ignifugo in strisce 3mm x 3 mm e superiori che applicato all' interno di quella protezione non dovrebbe farla colare in quanto non piu' a diretto contatto con il metallo
io l' ho trovato in un paio di posti a milano uno che vende corde e uno che vende isolanti e prodotti di gomma

p.s. le dritte le do , ma non toglietemi il gusto di scherzarci sopra Wink
Ale(ex194) - Mer Nov 08, 2006 1:22 am
Oggetto:
gio ha scritto:
Fortunatamente a fede non si è sciolto il parafango ..... ma non mi meraviglia visto che su quella moto succede. Ho le foto e quel mio amico non poteva neanche sedersi se era stanco ......

Cmq la sherco esteticamente è uno schianto


A me si é sciolto leggermente durante un trasferimento! Mr. Green
ma chi se ne frega! lo cambio,tanto costa poco! ne butto via tanti di soldi in cazzate! mi viene in mente un parafango......ma per piacere.... Rolling Eyes
Mone - Mer Nov 08, 2006 11:40 am
Oggetto:
Dalla 2002 in avanti il "foglio isolante" sotto il parafango c'è sempre stato
Io ho avuto 3 Sherco e non ho mai sciolto niente
a volte la causa del surriscaldamento è anche il polso del pilota Neutral
ANDPOD - Mer Nov 08, 2006 11:44 am
Oggetto:
Citazione:

p.s. le dritte le do , ma non toglietemi il gusto di scherzarci sopra

Grande !!!
federico79 - Mer Nov 08, 2006 11:47 am
Oggetto:
Il problema è il surriscaldamento eccessivo dello scarico.
leggendo il forum avevo già messo dell'isolante sotto il parafango, infatti quello non si è sciolto,mentre il copri-terminale si è liquefatto...
Non penso di averla utilizzata in maniera scorretta,lo scarico è pulito ed i liquidi a posto...adesso controllerò quello che mi avete indicato...MA SONO BEN ACCETTI ALTRI CONSIGLI!!!!!!
Ciao tuttttti!!!!
Capitan Trinchetto - Mer Nov 08, 2006 6:15 pm
Oggetto:
forse è meglio che cambi la moto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ONLY GAS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

per consigli sul cancello in questione chiedi a hurricane.............
Mone - Mer Nov 08, 2006 6:45 pm
Oggetto:
Siii cerrrto moooolto più affidabile la GasGas ride
kreps - Gio Nov 09, 2006 2:05 am
Oggetto:
Perchè non la costruisci in carbonio?...Ale(ex194) ha realizzato la mascherina portafaro con questo sistema e quello che devi realizzare tu al confronto è una sciocchezza...anche se a mio parere lo dovrebbe fabbricare la casa...mah!...lasciamo perdere Crying or Very sad
Comunque x non complicarti la vita, se decidi di realizzarlo, credo che ti convenga farlo intero tipo REV...senza metterti a creare gli intagli come l'originale...in fin dei conti, ti deve proteggere dalle ustioni e non si deve sciogliere con il calore...poi senza intagli rimane + rigido e quando lo fissi puoi spessorarlo con 2 rondelloni in maniera tale che resti staccato leggermente dal silenziatore...così infuoca meno.
Quell'artista di Ale, saprà dirti come fare, quello che occorre e dove reperirlo...vedrai, non è difficile...un saluto! Wink
scarpone - Gio Nov 09, 2006 7:32 am
Oggetto:
se nn hai fatto nulla di strano sposerei la tesi della carburazione....e magari visto che nn è sostitituibile,della lana nella marmitta,una volta che si riempe la moto diventa moooolto magra di carburazione.
sulla sherco,nn so se puo fare il lavoro che ho fatto sulla beta vedi centrale,ma credo che potrebbe essere determinate.
per i cuscinetti io sulla mia sherco 2002 avevo montato i SKF C4
e poi girava come un motore elettrico.
federico79 - Gio Nov 09, 2006 11:01 am
Oggetto:
X KREPS
Ti ringrazio per il consiglio del copri-terminale ma,anche se fossi capace a realizzarlo,mi ci vorrebbero mesi solo per trovare tutto il materiale necessario...io volevo farlo di alluminio ma anche quella non è una soluzione...io vorrei che non si scaldasse più così tanto risolvendo il problema alla fonte,non coprendolo.
Se la copertura originale era di plastica, si vede che bastava quella, visto che conosco tantissime persone che hanno Sherco e non gli si è mai sciolto nulla... il problema non è della copertura poco resistente ma ha un'altra origine...se nò rivesto lo scarico d'amianto e non ci penso più...
Volevo un parere sulle possibili cause dal più stimato tecnico del forum di mototrial... re
cassio - Ven Nov 10, 2006 12:22 pm
Oggetto:
che cci vuoi fare ...
non siamo retribuiti per essere seri...
piuttosto... non è che guidando "stringi " un po' tanto le gambe contro sta protezione?
federico79 - Ven Nov 10, 2006 12:33 pm
Oggetto:
Può essere e ci ho già pensato,ma se si fonde per così poco adesso che la temperatura esterna e 10 gradi cosa succede quando la userò ad agosto, devo portarmi dietro del ghiaccio ed un estintore?
Anonymous - Ven Nov 10, 2006 12:41 pm
Oggetto:
al mio amico Tony è successa la stessa cosa: parafango liquefatto per i boschi..
Motivo: me lo aveva detto ma non ricordo, appena lo sento... se vuoi chiedo...
Cura: 900 euro... ha pagato metà lui e metà il venditore suo amico:ora va benissimo!!!
sai dov'è il meccanico a To vero??? Non ti spaventare... magari aveva fatto anche altri lavori...
federico79 - Ven Nov 10, 2006 1:01 pm
Oggetto:
Il parafango non mi si è sciolto,solo la protezione sopra il terminale.
Non penso che la mia sherco abbia bisogno di un intervento da 900 euro...per un pezzo di plastica da 10 centesimi fuso.
Comunque se mi dici le cause del surriscaldamento riscontrate sulla moto del tuo amico le verifico sulla mia.Ciao grazzzzie.
ing68 - Dom Nov 12, 2006 6:24 pm
Oggetto:
io direi anticipo dell'accensione ritardato.............il motore ti sembra vivace o elettrico nell'erogazione?
federico79 - Ven Nov 17, 2006 1:05 pm
Oggetto:
Non saprei, per avere un termine di paragone dovrei provarne una identica senza quel problema...
Anonymous - Lun Nov 20, 2006 2:32 pm
Oggetto:
ok.. ho chiesto e mi ha detto di aver sostituito tutta l'accensione + marmitta + ventola.. tot. 900 euri... ma a lui si scioglieva il parafango... il proprietario precedente (amico) aveva pasticciato per bene...
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group