www.mototrial.it

TARATURE E REGOLAZIONI - regolare le sospensioni per i gradini oltre 1 mt

alex68 - Mer Giu 05, 2013 7:11 pm
Oggetto: regolare le sospensioni per i gradini oltre 1 mt
ciao a tutti, ho un beta rev del 2008, salgo agevolmente muretti fino a 1 mt, vorrei provare a salire muri più alti ma vorrei sapere qual'è la regolazione ottimale delle sospensioni, qualcuno esperto mi può dare alcuni consigli?
webmaster - Gio Giu 06, 2013 10:14 am
Oggetto:
In mancanza di possibilità di regolare virtualmente le sospensioni, senza provare fisicamente è quasi impossibile darti consigli se non di far controllare che siano a posto, ...
usa le gambe.... la regolazione delle gambe è la sospensione più modulabile e precisa esistente. Quello che non fanno le sospensioni deve essere fatto dalle gambe del pilota. Inoltre... non è salire sul muro di 1 metro che fa la differenza, ma piuttosto "come" ci sali.. un conto è salire di inerzia perchè ci sbatti contro e poi fa tutto la moto, un altro è salirci di tecnica. il trial non è il salto in alto.

Consiglio, se sei inesperto smonta la forcella e il mono e mandale a revisionare e tarare a chi se ne intende, guarda tra gli sponsor del sito dove trovi di tutto. Accertato che sono a posto si fanno le regolazioni di fino.
alex68 - Gio Giu 06, 2013 11:08 am
Oggetto:
parole sagge.........ma volevo solo avere alcune risposte sulla taratura media per poter affrontare questo tipo di ostacolo, per esempio io peso circa 80 Kg , le forcelle è meglio settarle con la compressione al minino e il ritorno a tutto sfrenato o viceversa, il mono con ritorno sfrenato o frenato, ho già fatto diverse prove ma volevo partire con il piede giusto............comunque sia è più che altro la voglia di conoscere questi particolari dato che non faccio gare e sono 10 anni che mi diverto sulle mule.......
alex68 - Gio Giu 06, 2013 11:53 am
Oggetto:
......esempio, il settaggio attuale della mia moto è il seguente:

Manubrio posizione verticale ( x tutti gli usi )
pedane arretrate
forcella con compressione al minimo
ritorno forcella a 10 scatti da tutto aperto
steli forcella a filo della piastra
regolazione SAG forcella a 1.5cm e a 4 cm con il mio peso
mono molla settata per il mio peso
ritorno molla tre scatti da tutto aperto

Con questo setup affronto abbastanza agevolmente muretti fino a 1mt, volevo solo sapere se ci sono 'errori vistosi' o se qualcuno mi può dare qualche consiglio in più.
Grazie.
webmaster - Gio Giu 06, 2013 1:56 pm
Oggetto:
e ma è difficile così.... cambia molto da moto a moto, anche stesso modello.
densità olio, vita dell'olio. temperatura ambiente, cedimento delle molle, eccetera...

va provata fisicamente........

Parti da metà su tutte le regolazioni poi provi e riprovi....
pogopogo - Gio Giu 06, 2013 4:57 pm
Oggetto:
...secondo me è in gran parte questione di tecnica... mi ricordo che si salivan muri da 1 metro e venti con i due ammortizzatori (e nemmeno tanto in ordine..) adesso, se proprio non c'è altra possibilità, ai muri ci giro intorno... Mr. Green
alex68 - Ven Giu 07, 2013 6:21 am
Oggetto:
.......saggia decisione raggirare il muro...........comunque ho trovato la giusta taratura ! ho messo tutte le regolazioni a metà della loro escursione in questo modo le sospensioni andranno bene per tutto....HI
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group