www.mototrial.it

MOTORI E TECNICA - Parti da sostituire dopo caduta

Gobackto77 - Ven Dic 26, 2008 6:45 pm
Oggetto: Parti da sostituire dopo caduta
Come scrivevo in un'altra sezione del forum, il 24, dopo una bella cavalcata di 3 ore, sono caduto nell'unico pezzo di asfalto che percorro (2 km).
Niente di serio.
La mia REV3 270 è scivolata sul lato sinistro terminando la corsa sotto un paracarro.
Controllata con calma la moto presenta questi problemi:

1) Il parafango anteriore è alto davanti e tocca la gomma dietro (piastra supporto storta?) + alcune abrasioni
2) pedana sx visibilmente storta risulta più alta e orientata in avanti
3) comando gas ha frantumato il coperchietto e non torna più automaticamente
4) Leva fizione a ricciolo. Attuandola si sente sfiatare "pfff" e non stacca più completamente..la catena rimane in trazione sempre
5)essendo immatricolata e targata ho anche le luci e pertanto il blocchetto sul lato sx che adesso è limato all'osso
6) Parafango posteriore grattugiato solo sul bordo esterno lato sx.

Immagino che anche a molti tra voi sia capitato di danneggiare il mezzo perciò chiedo:

i pezzi li sostituisco o cerco di raddrizzare il raddrizzabile?
La pompa frizione si può danneggiare così dopo una caduta?
Le pedane sono simmetriche o una è comunque più avanzata dell'altra?(mi è venuto un dubbio perchè prima non ci avevo badato)
I ricambi li posso ordinare direttamente alla Beta o devo passare per il concessionario?
Conviene che faccia verificare qualche altra cosa da un meccanico? A me il resto sembra ok e il manubrio non mi pare si sia storto però non voglio che qualcosa mi si spacchi in mano o sotto i piedi mentre la uso.
Sono un po' in paranoia non tanto per la spesa quanto per il fatto che la moto HA SOLO TRE MESI , ci sono uscito una decina di volte soltanto e vorrei tornasse nuova.
Grazie a tutti per le risposte
bsa7mmrm - Ven Dic 26, 2008 7:40 pm
Oggetto:
Io ti consiglio di portarla dal concessionario che te l'ha venduta, nessuno meglio di lui ti potrà dare le risposte che cerchi sul Forum,e avrai anche la garanzia sui ricambi montati.
Ciao e buon trial .
Gobackto77 - Ven Dic 26, 2008 8:58 pm
Oggetto:
Si, la cosa migliore è sicuramente farla vedere, ma non al concessionario che me l'ha venduta.
Per averla ho aspettato un mese, dalle mie parti una moto da trial è quasi un alieno e il concessionario aveva Alp , Urban, enduro vari e scooter ma nemmeno un trial.
Dopo la prima uscita, al lavaggio ho insistito con la lancia sotto il parafango e mi è caduta storgendo la leva della frizione. Dopo tre settimane di attesa ancora non era arrivato il ricambio e lui sosteneva che alla Beta non ne avevano Exclamation Rolling Eyes
...insomma non mi va di aspettare più di una settimana per riaverla e in più vorrei che a vederla fosse uno che ne vende qualcuna di più di una all'anno!
Sono disposto a caricarla su un furgone e portarla da qualche parte basta che me la facciano subito.
Montesa_78 - Sab Dic 27, 2008 8:17 am
Oggetto:
Vista la natura dei ricambi che ti servono direi che leve, portapedane, parafanghi ecc. li puoi ordinare dove vuoi (anche su internet) e sostituire tutto senza spendere troppo. Non raddrizzare niente, tantomeno il manubrio, meglio stare su pezzi nuovi Exclamation
Guarda su trialrace.com, per Beta direi hanno proprio tutto... Wink
webmaster - Sab Dic 27, 2008 10:54 am
Oggetto:
Tra i nostri sponsor abbiamo anche molti venditori on line, da loro trovi tutti i ricambi che vuoi e i consigli che ti servono. i ricambi li avrai in poco tempo. Per montarli non serve essere dei laureati in ingegneria meccanica.....

Certo che per un trialista cadere sull'asfalto... Laughing happyyy
Prandix - Sab Dic 27, 2008 10:57 am
Oggetto:
f***ga certo che neanche io sono stato capace di arrombolarmi sull'asfalto in quel modo qui...ca*****o...hai un trial...gomme sgonfie sosp. morbide...vai piano in strada....ma piano piano tanto nn ti corre dietro nessuno...e per aprire c'è sempre il fuori strada!
Gobackto77 - Sab Dic 27, 2008 2:30 pm
Oggetto:
Grazie ragazzi, stamattina ho ordinato manubrio, pedane, comando gas, pompa frizione completa, piastra supporto parafango anteriore.
Ho telefonato al meccanico che lavora all'officina del conce che si è prestato a guardarmi la moto subito. A parte i suddetti pezzi, il resto è ok. Il manubrio lo cambiamo più che altro per sicurezza dato che la botta l'ha sicuramente presa.
D'ora in poi farò molta più attenzione in strada. Mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo.
La Beta 270 è un dragster. Oltre a tirare come un trattore sugli argini e saltare come una cavalletta , è anche capace di accelerare brutalmente e allunga notevolmente sul dritto.
La tonalità di scarico del 2t è esaltante ed è un attimo aprire per sentire la musichetta poooooooooooooooooo Laughing Laughing
Lo so,è stata una fesseria tutto ciò non è trial e non è da trialista Embarassed Ma per un attimo ho ceduto, ho aperto la manetta come se fossi su un motard, sono arrivato lungo sulla curva e il resto l'ha fatto la plastica e il pasticcio di cocci che c'erano in terra.

Quanto accaduto mi ha fatto meditare anche su un altro aspetto legato alla sicurezza: la moto è rimasta accesa e anche da coricata ha continuato a girare. Ho una strisciata di pneumatico sullo stivale che se mi fosse passata sulla faccia mi avrebbe staccato il naso. Non sarebbe utile uno staccamassa magnetico tipo quelli che si usano sulle motoslitte o sulle moto d'acqua in modo che se il pilota cade la moto si spenga?
Altra cosa: la mia Rev 3 l'ho acquistata nuova di pacca, adesso ha circa 700/ 800 Km all'attivo e più o meno 50 ore .
Ho cambiato l'olio subito come prescritto dalla Casa usando quello prescritto , Bardahl Gearbox. Faccio la miscela al 2% con olio 100 % sintetico Mobil 1 Racing 2t (consigliato anche questo dal customer service in alternativa al Bardahl VBA )
Faccio manutenzione regolare e dopo ogni uscita lavo tutto e ingrasso bene poi passo al controllo del serraggio di tutti i dadi.
Ho notato però che la rumorosità meccanica è aumentata e da freddo tirando l'acceleratore ci sono vibrazioni e rumori che prima non si sentivano. Che sia la frizione? Non posso pensare che ci sia qualche problema ai cuscinetti di banco..c***o è un motore nuovo che chi lo sa usare veramente nelle zone gli fa fare certi urli!
webmaster - Sab Dic 27, 2008 4:50 pm
Oggetto:
certo che con il normale assestamento la rumorosità meccanica aumenta un po', prova a tirare la frizione e vedi che cambia attenuandosi di parecchio.... comunque è normalissimo.

Se ingrassi tutto per bene e tiri le viti è ottimo, vedi però di non farla diventare un'ossessione, altrimenti non è più un divertimento ma un obbligo che col tempo stanca. La moto va trattata come qualsiasi altra moto ne più ne meno.

la miscela falla pure al 1,5 con un sintetico 100%
per ciò che riguarda la sicurezza che si spenga, nulla ti vieta di mettere un dispositivo come dici tu.... se guardi le Xispa già ce l'hanno di serie quell'affare da legare al braccio. di contro c'è che se su una salita impegnativa ti si impiglia un ramo e te la fa spegnere sono ca....chi amari. Mr. Green
Prandix - Sab Dic 27, 2008 6:30 pm
Oggetto:
risata te lo immagini...li a gasare come un asino e la moto che si spegne...e poi viaaaaaaaaaaaa all'indietro...sisi utilissimo devo dire...io nn lo vorrei mai(mi fa paura...poi una volta che sei caduto sei caduto...la moto che sia accesa o spenta a te nn cambia nulla(apparte per le orecchie se rimane accellerata)e poi in teoria facendo trial nn dovresti andare a velocità esorbitanti...anzi dovresti cadere quasi da fermo...io nn vedo l'utilità del dispositivo....però è un mio parere...
Comunque stai tranquillo che la beta qualsiasi rumore faccia è normale...nn gli fa niente(persone dicono che la beta dopo 5 o 6 anni si metta anche a cantare il rigoletto)
Montesa_78 - Sab Dic 27, 2008 6:43 pm
Oggetto:
Beh, in effetti e' un dispositivo che non si vede usare da nessuno, pero' la moto che ti rimane accesa e accelerata dopo una caduta puo' diventare molto pericolosa... Io un piede tra ruota e forcellone ce l'ho gia' messo, e mi hanno dovuto liberare in due... salvato dallo stivale, per fortuna Very Happy
W Acerbis Exclamation
Prandix - Sab Dic 27, 2008 6:48 pm
Oggetto:
vedi però che siamo equipaggiati per nn farci male?nn siamo mica in costume come sulle moto d'acqua Mr. Green
Gobackto77 - Sab Dic 27, 2008 7:28 pm
Oggetto:
Si in effetti un dispositivo così su questo tipo di veicolo è un boomerang, ti si può ritorcere contro.
Per il rumore strano...staremo a vedere gli sviluppi.
Diego 64 - Lun Feb 02, 2009 12:35 am
Oggetto:
in commercio ci sono dei paracolpi che si montano ai lati del manubrio hanno un nome specifico che non ricordo... sulle moto da strada servono per attenuare le vibrazioni, per capirci,... possono essere di plastica o di alluminio... per me sono meglio in alluminio, in caso di caduta dovrebbero impedire che la manopola dell'accelleratore rimanga incastrata sul terreno e di conseguenza su di giri.. piccolo accorgimento.. tieni la manopola 1,5 mm staccata dal "paracolpi" e fai un foro più grande del manubrio... ovviamente.. Wink
gianga - Lun Feb 02, 2009 8:33 pm
Oggetto:
Non curarla troppo la moto che ti dura meno...
martejo - Mar Feb 03, 2009 10:29 am
Oggetto: Re: Parti da sostituire dopo caduta
Scusa se arrivo in ritardo...
ho visto che hai cambiato molti pezzi, però prima di cambiarli spero che tu ti sia sincerato degli effettivi guasti e non solo presunti.
Io l'avrei risolta così
Gobackto77 ha scritto:

1) Il parafango anteriore è alto davanti e tocca la gomma dietro (piastra supporto storta?) + alcune abrasioni

Il parafango l'avrei tenuto così com'era, prendevi una lima da ferro e toglieri i riccioli o le sbavature che si erano provocate con la caduta. La piastra, penso in alluminio, la raddrizzavi mettendola in morsa e usando una pinza, magari a pappagallo e magari scaldando il pezzo con un cannello prima di raddrizzarla
Citazione:

2) pedana sx visibilmente storta risulta più alta e orientata in avanti

di nuovo con pinza a pappagallo si fanno dei lavoretti magnifici anche sul posto del fattaccio, consiglio di averla sempre nello zaino
Citazione:

3) comando gas ha frantumato il coperchietto e non torna più automaticamente

Probabilmente non tornava perchè si era spostato verso l'interno del manubrio e toccava sul bordo del manubrio provocando semplicemente un pò di aderenza che fa bloccare lo scorrimento. Per il coperchietto potevi chiedere a qualche amico un coperchietto di recupero che probabilmente qualcuno ha in fondo alla scatola dei ricambi.
Citazione:

4) Leva fizione a ricciolo. Attuandola si sente sfiatare "pfff" e non stacca più completamente..la catena rimane in trazione sempre

Il pfff che sentivi poteva essere semblicemente provocato dall'aria interna alla membrana parapolvere che protegge il pistoncino e che si riempie d'aria quanto la frizione è rilasciata e si svuota quando la tiri. Probabilmente la frizione trascinava già prima comunque potevi controllare la curva della leva e correggerla mettendola il morsa, scaldandola e tirandola con un tubo inserito sulla punta
Citazione:

5)essendo immatricolata e targata ho anche le luci e pertanto il blocchetto sul lato sx che adesso è limato all'osso

Un po di silicone e scotch?
Citazione:

6) Parafango posteriore grattugiato solo sul bordo esterno lato sx.

Lima da ferro come sopra
Citazione:

il resto sembra ok e il manubrio non mi pare si sia storto però non voglio che qualcosa mi si spacchi in mano o sotto i piedi mentre la uso.

Se non ha preso una bella storta non dovrebbe essere danneggiato
Citazione:

Sono un po' in paranoia non tanto per la spesa quanto per il fatto che la moto HA SOLO TRE MESI , ci sono uscito una decina di volte soltanto e vorrei tornasse nuova.

Se intendi che vuoi la moto luccicante senza righe fai pure ma penso che fra tre mesi sarai di nuovo da capo.
Forse non tutto si poteva risolvere come ti ho detto io ma probabilmente quasi tutto. Mi spiace averti risposto solo ora però potrà servire per un'altra volta o per qualcun'altro.
Ciao Wink
hurricane - Mar Feb 03, 2009 1:02 pm
Oggetto:
webmaster ha scritto:
Certo che per un trialista cadere sull'asfalto... Laughing happyyy

uguale alla mia prima uscita.... lastra di ghiaccio in curva sull'asfalto.
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group