www.mototrial.it

VARI ARGOMENTI SUL TRIAL - Ritorno al non Stop

Niki_Cott - Lun Ago 10, 2009 6:57 am
Oggetto: Ritorno al non Stop
non so voi come la pensate ma per me il pensiero di ritornare al Trial Non Stop mi fa venire voglia di dire è una grossa stronzata:innanzitutto non porterà nuovi appassionati alle gare,bensì il contrario,ed innanzitutto la Federazione sbaglia a voler imporre un regolamento che ritengo impopolare e già provato in passato con scarsi risultati.La cosa migliore era fare un bel sondaggio fra i vari Motoclub e sentire le opinioni dei piloti, poi trarre le dovute conclusioni.Per me andrebbe permesso anche l'arretramento e via solo col limite di tempo e la tecnica di guida dei piloti che è veramente invidiabile, e notate che ve lo dice uno che non sposta ,ma se arriva davanti ad uno ostacolo e ci ragiona un attimo poi lo fa con molta più tranquillità.Da parte del mio MC ho già sentito parecchi giovani piloti che non faranno la licenza se si torna al Non Stop,Meditate gente meditate e spero che i Motoclub alzino la voce e si facciano sentire
webmaster - Lun Ago 10, 2009 7:13 am
Oggetto:
Purtroppo non è la nostra federazione a volerlo ma bensì la federazione internazionale appoggiata da alcune case costruttrici e da persone molto influenti.

Logico che se lo fanno nel mondiale lo devono fare in cascata tutti gli altri.
Niki_Cott - Lun Ago 10, 2009 7:22 am
Oggetto:
webmaster ha scritto:
Purtroppo non è la nostra federazione a volerlo ma bensì la federazione internazionale appoggiata da alcune case costruttrici e da persone molto influenti.

Logico che se lo fanno nel mondiale lo devono fare in cascata tutti gli altri.
una porcata i motoclub dovrebbero unirsi e non organizzare più gare
Cobra3 - Lun Ago 10, 2009 7:40 am
Oggetto:
Se non si vuole sentire il parere dei piloti almeno che facciano un sondaggio tra gli spettatori, non penso che la gente preferisca il nostop
pantegana - Lun Ago 10, 2009 8:23 am
Oggetto:
Cobra3 ha scritto:
Se non si vuole sentire il parere dei piloti almeno che facciano un sondaggio tra gli spettatori, non penso che la gente preferisca il nostop


quoto... anche se ritengo che i piloti siano le persone più importanti con le quali ragionare... indipendentemente dalla categoria
Montesa_78 - Lun Ago 10, 2009 9:01 am
Oggetto:
Il no-stop non centra piu' nulla con le moderne tecniche di guida, ha ragione il Cott a dire che dovrebbe essere permesso pure l'arretramento... tra l'altro non credo giovi neppure allo spettacolo... Confused
martejo - Lun Ago 10, 2009 9:33 am
Oggetto:
Non sono d'accordo sulla scelta del no-stop per tanti motivi. Penso che sia stato fatto per andar dietro alle convinzioni di pochi... che però contano molto e così ci si ritrova a dover applicare un regolamento che non convince la maggioranza dei piloti e degli addetti ai lavori.
Però, non mi trovo d'accordo neanche con chi dovesse prendere la decisione di non correre o non fare la licenza per questo motivo, è un regolamente già sperimentato che permette comunque di mettere alla prova le abilità dei piloti sia negli spostamenti che nella conduzione della moto.
Alla fine il trial lo si pratica lo stesso e la pericolosità di un tracciato o di un ostacolo dipenderanno sempre da chi lo traccia e da chi lo affronta...
Il mio parere rimane comunque NEGATIVO e spero in una rapida MARCIA INDIETRO su questa decisione. Wink
snake69 - Lun Ago 10, 2009 10:22 am
Oggetto:
Ci mancava pure questo.... oramai siamo circondati solamente in un'immensa giungla di divieti che rovinano lo spettacolo e basta, l'unico modo per salvarsi e'tacere Evil or Very Mad
Fulmine - Lun Ago 10, 2009 10:25 am
Oggetto:
il non stop, come del resto l'arretramento, sono di difficile e quindi dubbia valutazione da parte del giudice con conseguenti possibili, anche non volute, discriminazioni da pilota a pilota.
vi ricordate il video postato nell'apposita sezione (mi sembra si intitolasse "al pelo") di quel pilota che al mondiale faceva vari arretramenti, da qualcuno giudicati microarretramenti e quindi non da 5, da altri piccoli, ma percettibili e quindi da 5, ma che dal giudice della federazione non lo erano per un 5?
ecco quando un arretramento è da 5 e quando no? è molto soggettivo: tutti lo vedono, c'è, ma per qualcuno è penalità per qualcun altro no, poi succede che a un pilota gli si da 5, perchè sembra un pò di più, all'altro no e si fa discriminazione e questo non va bene. un pò di più e un pò di meno sono soggettivi.
quando un arretramento è da 5? serve una misura, perchè non sia soggettivo, quanti cm? allora si deve stare lì ogni volta a misurare con il righello, allora è molto poco pratico e inapplicabile.
stesso discorso per lo stop
Mone - Lun Ago 10, 2009 10:57 am
Oggetto:
quello che non è ancora chiaro è il motivo di questa decisione, e non ci credo a quelli che hanno detto che i big del mondiale sono d'accordo con il no-stop,
questo regolamento è un problema e secondo me soprattutto nel mondiale, se così facendo pensano di aumentare le difficoltà per i primi tre/quattro piloti sbagliano di grosso, la situazione sarà sempre la stessa, vinceranno sempre i soliti ma aumenterà il divario tra i primi e il resto del gruppo, per riuscire a far mettere i piedi a Toni o Adam bisognerà tracciare zone per il regolamento attuale ma da percorrere con il no-stop, aumentando così il divario tra i primi e gli altri, per poi non parlare dell'aumento di pericolosità. Non stupiamoci se il prossimo anno vedremo gente come Fajardo Dabill ecc. al Trialrio! Mr. Green
adany - Lun Ago 10, 2009 10:57 am
Oggetto:
gia qui da noi tracciano come negli anni 80 , invece di farlo crescere sto trial e modernizzare lo si fa tornare alla guida, togliamo anche gli ostacoli gia che ci siamo.
(era anche un apppunto per i tracciatori lombardi ) Mr. Green
Giangi - Lun Ago 10, 2009 11:28 am
Oggetto:
sono d'accordo con voi,

del resto le NO - STOP, le abbiamo già viste in tempi passati, non erano belle e sono state abbandonate.

Non c'è nessuna novità

Basterebbe vedere che, la formula più spettacolare è quella attuale dell'indoor
martejo - Lun Ago 10, 2009 1:37 pm
Oggetto:
Io aggiungerei un pò di zavorra alle moto e degli abbuoni per chi ha la moto più vecchia, stile regolamente epoca (il fisto potrebbe vincersi la expert). Se poi guidi con le ruote sempre 'a terra' ti danno il 3 politico anche se non arrivi in fondo alla zona... sembra un pò questa la linea!!!
Billy - Lun Ago 10, 2009 2:23 pm
Oggetto:
Scusa web, ma mi risulta che Giulio Mauri sia un appassionato di No-STOP.... e purtroppo anche qualche suo discepolo della federazione.... condivido pienamente il pensiero di Cott Senior e tutti gli altri, vuol dire tornare indietro... ma nella maniera sbagliata, diciamo che se il nostro rappresentante del Trial Italiano sondasse il terreno con i vari M.C. troverebbe tutti contro questa decisione e di conseguenza potrebbe opporsi come rappresentante della FMI... o almeno provarci, ma ripeto, a Mauri piace molto il NO-STOP..... quindi mettetevi l'anima in pace ragazzi, tanto noi comuni mortali non valiamo una mazza quando bisogna prendere delle decisioni!!! Evil or Very Mad
snake69 - Lun Ago 10, 2009 5:26 pm
Oggetto:
adany ha scritto:
gia qui da noi tracciano come negli anni 80 , invece di farlo crescere sto trial e modernizzare lo si fa tornare alla guida, togliamo anche gli ostacoli gia che ci siamo.
(era anche un apppunto per i tracciatori lombardi ) Mr. Green
Ma daiii che in valtellina l'unica cosa di cui siete capaci sono i pizzocheri.......buoni pero'...non te la prendere Luca e' che solamente voglio battere la top ten di agosto e non so piu'cosa scrivere cornet
vannigo - Lun Ago 10, 2009 5:50 pm
Oggetto:
che amarezza, sono d'accordissimo con il Kott, ma lasciateci divertire
Lupo - Lun Ago 10, 2009 6:37 pm
Oggetto:
Ma a che scopo tutto ciò? a questo punto facciamo prima ad iscriverci alle gare di enduro con le moto da trial perchè tolte le zone penso che rimangano piùttosto simili.
Billy - Lun Ago 10, 2009 7:14 pm
Oggetto:
...visto.... già 2 presidenti di M.C. piemontesi CONTRARI al NO-Stop!!!!!
olaola
adany - Lun Ago 10, 2009 8:07 pm
Oggetto:
Vorrei trovare qualche favorevole , e che spiegasse le motivazioni , i benefici ....

aspettiamo......................... Rolling Eyes Exclamation Idea Arrow Arrow Arrow Arrow
Niki_Cott - Mar Ago 11, 2009 6:13 am
Oggetto:
Billy ha scritto:
...visto.... già 2 presidenti di M.C. piemontesi CONTRARI al NO-Stop!!!!!
olaola
bene aumenterà ancora il numero dei dissociati,facciamoci sentire,sopratutto i piloti potrebbero per una volta aprire la bocca in fondo è nel loro interesse Rolling Eyes Rolling Eyes
martejo - Mar Ago 11, 2009 6:16 am
Oggetto:
I francesi si adeguano
http://www.trial-club.com/Detail-de-l-info.1920.0.html?&tx_ttnews[tt_news]=3977&tx_ttnews[backPid]=68&cHash=168257f51f
snake69 - Mar Ago 11, 2009 6:34 am
Oggetto:
Su queste cose sono imbattibili......sono i migliori al mondo,credo non si faran certo problemi per sta cosa Mr. Green
snake69 - Mar Ago 11, 2009 6:38 am
Oggetto:
Citazione:

Non stupiamoci se il prossimo anno vedremo gente come Fajardo Dabill ecc. al Trialrio!

Speriamo,almeno arrivo a vederli.....orgoglioso di essere lariano Very Happy
Danyelle - Gio Ago 13, 2009 5:34 am
Oggetto:
Ritorno al no stop? No grazie !
Mi ricorda le gare di regolarità,lo spettacolo ne soffrirebbe parecchio.
pongo - Gio Ago 13, 2009 11:30 pm
Oggetto:
Azz.... sono in vacanza e proprio ora che si tratta di questo argomento così pepato non posso seguirlo costantemente. Quoto tutto quello che è stato detto fino ad ora . Grande vaccata il non stop anche perchè è gia' stato provato senzaalcun successo. Divertimento ZERO , problemi con i giudici ed involuzione del nostro bellissimo sport
[/quote]

Purtroppo non è la nostra federazione a volerlo ma bensì la federazione internazionale appoggiata da alcune case costruttrici e da persone molto influenti

Non è vero Web! Sò per certo che la nostra federazione ha spinto parecchio su questa regola del c....
Citazione:


una porcata i motoclub dovrebbero unirsi e non organizzare più gare

Infatti il mio mc l'anno prossimo farà una sezione staccata affiliata uisp ed organizzerà una gara di trialario.
Citazione:

non so voi come la pensate ma per me il pensiero di ritornare al Trial Non Stop mi fa venire voglia di dire è una grossa stronzata:innanzitutto non porterà nuovi appassionati alle gare,bensì il contrario,ed innanzitutto la Federazione sbaglia a voler imporre un regolamento che ritengo impopolare e già provato in passato con scarsi risultati.La cosa migliore era fare un bel sondaggio fra i vari Motoclub e sentire le opinioni dei piloti, poi trarre le dovute conclusioni.Per me andrebbe permesso anche l'arretramento e via solo col limite di tempo e la tecnica di guida dei piloti che è veramente invidiabile, e notate che ve lo dice uno che non sposta ,ma se arriva davanti ad uno ostacolo e ci ragiona un attimo poi lo fa con molta più tranquillità.Da parte del mio MC ho già sentito parecchi giovani piloti che non faranno la licenza se si torna al Non Stop,Meditate gente meditate e spero che i Motoclub alzino la voce e si facciano sentire

Cott come non darti ragione .Anche nel mio motoclub ci sono piloti che smetteranno se passa il non stop. Pensa che una delle motivazioni addotte a questo passaggio è che in inghilterra nei regionali fanno 500 piloti perchè gli enduristi per allenarsi e perchè ormai non possono piu' girare da nessuna parte , partecipano alle gare di trial e per non scoraggiarli con la nostra tecnica ormai evolutasi negli anni , hanno pensato al non stop ben piu' idoneo a loro. Ma io dico... ma stiamo impazzendo?? Siccome gli enduristi hanno difficoltà anche a mettere i piedi a terra potremmo togliere anche le penalità.Potremmo considerare solo il tempo a percorrere una zona trasformandola in una mini prova in linea.Altra motivazione addotta è quella che le moto sono ormai diventate troppo specialistiche ed una moto meno sofisticata ,piu' pesante, con un serbatoio piu' capiente si presterebbe a molteplici usi .Non fanno i conti con il popolo dei trialisti che da sempre in fatto di moto hanno il palato fino. Se mi propinano una moto che è una involuzione del modello precedente ... col c... che la compro. La molla dell' acquisto scatta quando il mezzo diventa oggetto del desiderio quindi non torniamo indietro per favore.In conclusione ragazzi facciamoci sentire ,raccogliamo firme facciamo qualcosa prima che sia troppo tardi.
CrazyLife - Mar Ago 18, 2009 9:30 am
Oggetto:
mi unisco anche io come pilota alla lunga lista di No del no-stop. C'e' già un campionato che si svolge con il NO-STOP può bastare. Personalmente partecipo sia a gare con il NO-STOP che gare senza. Personalmente preferisco le gare tradizionali :
1 - più oggettività dei giudici
2 - più spettacolo nel vedere il pilota fermo che fissa l'ostacolo prima di dare gas
Mone - Mar Ago 18, 2009 10:12 am
Oggetto:
Raccoliamo le firme alla 3 giorni: NO-STOP NO-GRAZIE
peppe schwantz - Mar Ago 18, 2009 5:43 pm
Oggetto:
Fulmine ha scritto:
il non stop, come del resto l'arretramento, sono di difficile e quindi dubbia valutazione da parte del giudice con conseguenti possibili, anche non volute, discriminazioni da pilota a pilota.
vi ricordate il video postato nell'apposita sezione (mi sembra si intitolasse "al pelo") di quel pilota che al mondiale faceva vari arretramenti, da qualcuno giudicati microarretramenti e quindi non da 5, da altri piccoli, ma percettibili e quindi da 5, ma che dal giudice della federazione non lo erano per un 5?
ecco quando un arretramento è da 5 e quando no? è molto soggettivo: tutti lo vedono, c'è, ma per qualcuno è penalità per qualcun altro no, poi succede che a un pilota gli si da 5, perchè sembra un pò di più, all'altro no e si fa discriminazione e questo non va bene. un pò di più e un pò di meno sono soggettivi.
quando un arretramento è da 5? serve una misura, perchè non sia soggettivo, quanti cm? allora si deve stare lì ogni volta a misurare con il righello, allora è molto poco pratico e inapplicabile.
stesso discorso per lo stop


Applicando il non-stop torniamo indietro di anni luce, visto che in zona c'è già il limite di tempo, basterebbe semplicemente permettere sia l'arretramento che lo stop, ne guadagnerebbe molto lo spettacolo e , per i giudici non ci sarebbe il problema di dover decidere se il pilota arretra oppure no.
Danyelle - Mar Ago 18, 2009 7:34 pm
Oggetto:
Citazione:

Raccoliamo le firme alla 3 giorni: NO-STOP NO-GRAZIE

Non posso esserci Crying or Very sad però se hai i moduli vengo da te a firmare.
snake69 - Mar Ago 18, 2009 7:43 pm
Oggetto:
Citazione:

Raccoliamo le firme alla 3 giorni: NO-STOP NO-GRAZIE

Cosa faiiii?...guarda che io l'anno prox.voglio vedere Fajardo,capito Mr. Greene Dabill......al trialario.
fra - Gio Ago 20, 2009 11:17 am
Oggetto:
Citazione:

permettere sia l'arretramento


ma l'arrretramento a me sta bene perchè se no uno sbaglia la partenza per un passaggio e torna indietro fino a quando riesce a farlo..che trial è??.. Neutral Question Confused e poi ammesso che concedano l'arretramento mi immagino le zone come diventano:strettissime in modo che devi arretrare per riuscire a farle. Mr. Green
roro - Gio Ago 20, 2009 8:51 pm
Oggetto:
ma i signori del trial non leggono queste pagine??????
Oppure non prestano ascolto agli amici che praticano lo sport?
Vogliono ancora demoralizare i piloti licenziati?
Io credo che una risposta da parte della federazione non sarebbe male ........ oppure stò pretendendo troppo?????
peppe schwantz - Ven Ago 21, 2009 10:06 am
Oggetto:
roro ha scritto:
ma i signori del trial non leggono queste pagine??????
Oppure non prestano ascolto agli amici che praticano lo sport?
Vogliono ancora demoralizare i piloti licenziati?
Io credo che una risposta da parte della federazione non sarebbe male ........ oppure stò pretendendo troppo?????


Quoto. Secondo me non leggono altrimenti la discussione sarebbe già chiusa da tempo!!!!!!!!!!!
Se vogliono che il pubblico si appassioni al nostro sport e vada alle gare dovrebbero permettere sia l'arretramento ( che bello veder arretrare un pilota magari con la ruota anteriore 50 cm più in alto della posteriore), sia concedere la possibilità di fermarsi e preparare l'attacco ad un ostacolo. Raccogliamo le firme.............. e poi vediamo
martejo - Ven Ago 21, 2009 10:27 am
Oggetto:
schwantz2007 ha scritto:
roro ha scritto:
ma i signori del trial non leggono queste pagine??????
Oppure non prestano ascolto agli amici che praticano lo sport?
Vogliono ancora demoralizare i piloti licenziati?
Io credo che una risposta da parte della federazione non sarebbe male ........ oppure stò pretendendo troppo?????


Quoto. Secondo me non leggono altrimenti la discussione sarebbe già chiusa da tempo!!!!!!!!!!!

E invece leggono, però sembra che per loro sia vietato scrivere sul forum, il confronto in pubblico è sempre pericoloso... Mad
peppe schwantz - Ven Ago 21, 2009 9:18 pm
Oggetto:
Ma siamo mica al "Chi tace.............. acconsente"
vannigo - Ven Ago 21, 2009 10:23 pm
Oggetto:
Billy ha scritto:
...visto.... già 2 presidenti di M.C. piemontesi CONTRARI al NO-Stop!!!!!
olaola

quello che mi fa rodere il c...... e che parecchi ( giusto o no) non faranno la licenza, e noi faremo le sociali x azzzzzz nostri e giriamo come ci pare e piace
giustoooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e leggete pure
vannigo - Ven Ago 21, 2009 10:29 pm
Oggetto:
Mone ha scritto:
Raccoliamo le firme alla 3 giorni: NO-STOP NO-GRAZIE

contami pure e mi faccio fare le deleghe x firmare dai 130 soci del valli
miiiiiii che palleeeeeeeeeeeee
peppe schwantz - Sab Ago 22, 2009 7:08 am
Oggetto:
Mone ha scritto:
Raccoliamo le firme alla 3 giorni: NO-STOP NO-GRAZIE



Mandami un'email con uno stampato per la raccolta delle firme e un indirizzo dove poterle rispedire in formato cartaceo una volta completate, così nella Bassa Ciociaria (Frosinone per chi legge) ci penso io. Infine le spedisco indietro via posta prioritaria........ Laughing
roro - Sab Ago 22, 2009 9:00 am
Oggetto:
incredibile che non si riesca a capire: il trial è fatto ( o dovrebbe ) per i praticanti .... e se poi i praticanti stessi sbattono la porta ..... si dovrebbe andare incontro ai piloti ......
E le case produttrici stesse? Hanno altro da fare o non interessa l'argomento? O leggono e si tace? Almeno la casa italiana ...... un parere ..... una spiegazione del perchè si vuol adottare tale provvvedimento .....
Danyelle - Sab Ago 22, 2009 1:17 pm
Oggetto:
Ecco come diventerà il trial ...no stop Mr. Green
http://www.youtube.com/watch?v=Zk2PYdU4890

prepariamoci a cambiare moto Wink
Giangi - Sab Ago 22, 2009 1:31 pm
Oggetto:
difatti il passaggio successivo nelle no stop,

è che se ti azzardi a toccare con un dito la frizione e..... "5"

...Come distruggere uno sport Sad
Danyelle - Sab Ago 22, 2009 2:13 pm
Oggetto:
Citazione:

è che se ti azzardi a toccare con un dito la frizione e..... "5"

difatti non si vede nesuno con le dita sulla frizione.....allora Idea tutti col 4t.
roro - Sab Ago 22, 2009 7:50 pm
Oggetto:
Domanda: in Lombardia c'è il trialario .... e se andasse a prendee piede anche in altre zone? Se con queste regole non ci si diverte più ( e si paga per giunta !!!!!!!!!! ) tanto vale guardarci intorno ...... o no ??????
Una cosa simile in piemonte ( ad esempio ) sarebbe utopia?????
peppe schwantz - Sab Ago 22, 2009 8:46 pm
Oggetto:
Ragazzi, forse qui il discorso è molto più semplice di quello che sembra. Basta applicare la regola del " No-stop = No parto". George Clooney insegna.......o no saltprend saltprend saltprend
roro - Lun Ago 24, 2009 8:41 am
Oggetto:
schwantz2007 ha scritto:
Ragazzi, forse qui il discorso è molto più semplice di quello che sembra. Basta applicare la regola del " No-stop = No parto". George Clooney insegna.......o no saltprend saltprend saltprend


appunto ..... se come sembra di capire, molti non sono d'accordo sul no stop .... ci si guarda intorno Smile
pongo - Mar Ago 25, 2009 12:40 am
Oggetto:
Dai Mone prepara un modulo che te lo faccio avere firmato da tutti i piloti del mio motoclub alla 3 giorni
vannigo - Mar Ago 25, 2009 7:37 am
Oggetto:
roro ha scritto:
Domanda: in Lombardia c'è il trialario .... e se andasse a prendee piede anche in altre zone? Se con queste regole non ci si diverte più ( e si paga per giunta !!!!!!!!!! ) tanto vale guardarci intorno ...... o no ??????
Una cosa simile in piemonte ( ad esempio ) sarebbe utopia?????

domenica a Chambave alla prova di campionato piemontese c'era molto malcoltento, e se i soci chiedono la doppia affiliazione
CHE SI FA''''''''''
SALUTI E BUON TRIAL( come ora)
Niki_Cott - Mer Ago 26, 2009 5:12 pm
Oggetto:
vannigo ha scritto:
roro ha scritto:
Domanda: in Lombardia c'è il trialario .... e se andasse a prendee piede anche in altre zone? Se con queste regole non ci si diverte più ( e si paga per giunta !!!!!!!!!! ) tanto vale guardarci intorno ...... o no ??????
Una cosa simile in piemonte ( ad esempio ) sarebbe utopia?????

domenica a Chambave alla prova di campionato piemontese c'era molto malcoltento, e se i soci chiedono la doppia affiliazione
CHE SI FA''''''''''
SALUTI E BUON TRIAL( come ora)
io mi affilierò ai Compagni di Merende Racing Team Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
vannigo - Mer Ago 26, 2009 5:56 pm
Oggetto:
Niki_Cott ha scritto:
vannigo ha scritto:
roro ha scritto:
Domanda: in Lombardia c'è il trialario .... e se andasse a prendee piede anche in altre zone? Se con queste regole non ci si diverte più ( e si paga per giunta !!!!!!!!!! ) tanto vale guardarci intorno ...... o no ??????
Una cosa simile in piemonte ( ad esempio ) sarebbe utopia?????

domenica a Chambave alla prova di campionato piemontese c'era molto malcoltento, e se i soci chiedono la doppia affiliazione
CHE SI FA''''''''''
SALUTI E BUON TRIAL( come ora)
io mi affilierò ai Compagni di Merende Racing Team Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

si puo' fareeeeeeeeeee?????????
pongo - Gio Ago 27, 2009 12:33 pm
Oggetto:
Iniziata la campagna TRIAL NON STOP? NO GRAZIE
Distribuiti i moduli per la raccolta firme. Chi non l'avesse ricevuto contatti me o mone che glielo mandiamo. Dai ragazzi firmate numerosi .
lupo senior - Gio Ago 27, 2009 12:46 pm
Oggetto:
Gia' firmato,io e Francy.......
adany - Gio Ago 27, 2009 7:56 pm
Oggetto:
pongo ha scritto:
Iniziata la campagna TRIAL NON STOP? NO GRAZIE
Distribuiti i moduli per la raccolta firme. Chi non l'avesse ricevuto contatti me o mone che glielo mandiamo. Dai ragazzi firmate numerosi .

mandamene una copia via mail , stampo firmo e mi dai indirizzo rispedisco cosi le mettiamo tutte assieme .
subsonico@hotmail.it


un appello ai motolub , affilliatevi UISP e via di campionati tipo trialario , cosi che forse la fmi comincia a riflettere sulle cazzate che sta combinando.
Danyelle - Gio Ago 27, 2009 8:08 pm
Oggetto:
ma non è più semplice mettere il modulo scaricabile in .pdf quì sul sito?
in questo modo chiunque può firmare e far firmare il modulo,per poi inviarlo compilato ai capi maglia.
pilone - Gio Set 03, 2009 6:49 am
Oggetto:
allora fatemi fare quello che va in contro corrente visto che nessuno di voi ha trovato note positive nella NO STOP.....
1 ditemi cosa va a peggiorare per qulee categorie che oggi si chiamano VERDI e GIALLI... non sono forse tracciati che non hanno il bisogno di spostare o fermarsi dei minuti interi davandi all'ostacolo per poterlo affrontare???
2 i BLU e ROSSI del regionale non sono coorenti con il propio colore quando vanno all'italiano che è molto più impegnativo, quindi benvenga una riduzione delle difficoltà anche in queste sezioni (a livello regionale)
3 forse la federazione ha capito che per avere nuove leve non deve porre a loro delle zone troppo impegnative per avvicinarsi a questo sport, (siamo semplici AMATORI) per il proffesionismo la strada dovrà essere diversa.
4 quando facciamo una mulatrial a noi tanto care non ci sono forse dei passaggi NO STOP che ci fanno divertire e riempire di soddisfazione se si passa (ZERO)??
5 criticare è sempre troppo facile invece di cercare alternative nuove per far conoscere il trial ai più giovani playstationirreversibili.
questo è il mio parere .... Ciao a tutti
Niki_Cott - Gio Set 03, 2009 9:49 am
Oggetto:
il trial non stop, come ha scritto pure Pupi.su Motocross di settembre a pag.28.era già stato provato e poi abbandonato,perchè non ha dato i risultati sperati,quindi non si inventa nulla di nuovo si perderanno solo dei licenziati,ripeto il trial attuale soddisfa sicuramente la maggior parte degli utenti Big e menobig.e coi tempi che corrono non vale la pena ritornare al passato.unica cosa come ho già scritto permetterei pure l'arretramento.tanto quelli bravi lo fanno comunque e non vengono mai penalizzati.
Mone - Gio Set 03, 2009 10:38 am
Oggetto:
pilone ha scritto:
allora fatemi fare quello che va in contro corrente visto che nessuno di voi ha trovato note positive nella NO STOP.....
1 ditemi cosa va a peggiorare per qulee categorie che oggi si chiamano VERDI e GIALLI... non sono forse tracciati che non hanno il bisogno di spostare o fermarsi dei minuti interi davandi all'ostacolo per poterlo affrontare???
2 i BLU e ROSSI del regionale non sono coorenti con il propio colore quando vanno all'italiano che è molto più impegnativo, quindi benvenga una riduzione delle difficoltà anche in queste sezioni (a livello regionale)
3 forse la federazione ha capito che per avere nuove leve non deve porre a loro delle zone troppo impegnative per avvicinarsi a questo sport, (siamo semplici AMATORI) per il proffesionismo la strada dovrà essere diversa.
4 quando facciamo una mulatrial a noi tanto care non ci sono forse dei passaggi NO STOP che ci fanno divertire e riempire di soddisfazione se si passa (ZERO)??
5 criticare è sempre troppo facile invece di cercare alternative nuove per far conoscere il trial ai più giovani playstationirreversibili.
questo è il mio parere .... Ciao a tutti

il fatto di potersi fermare in zona diminuisce la pericolosità e cosa molto importante fa rischiare di meno il pilota,
esempio che vale per qualsiasi categoria: curva stretta e sasso un pò alto subito dopo, con il regolamento attuale faccio la curva come voglio, spostando o no, a zero o con un piede o con due o con tre, mi fermo ragiono(cosa fondamentale nel trial) vedo in che traettoria sono, se è il caso mi sistemo e affronto l'ostacolo; con il no-stop faccio la curva e che *** ce la mandi buona, visto che se per sbaglio rallento per capire dove sono scatta il 5.
Secondo te un novizio cosa sceglie?
faccio la zona come meglio posso senza rischiare oppure la faccio rischiando o timbro 5 che così so che non mi faccio male?
aremy - Gio Set 03, 2009 10:41 am
Oggetto:
Domenica mattina alla 3gg ho visto dare un 5 a Lenzi per essersi fermato praticamente su un sasso in discesa (fermata quasi impercettibile e non necessaria quindi ininfluente) !!! gli ha rovinato la gara !.

Io penso che il non stop oltre che ad essere troppo difficile da giudicare (inevitabilmente ci sarà una disuniformità di comportamento tra i vari giudici ; sarà deleteria) ci riporti anche ad un trial "imbavagliato" ; un modo come un altro per "castrarsi da soli " !!!!!

la cosa che mi sconcerta è il pensare che nei dirigenti del ns sport esistano persone (in buona fede ? ) che possano pensare e proporre una simile castroneria ! Shocked Shocked Shocked
Mone - Gio Set 03, 2009 10:44 am
Oggetto:
Bravo Angelo!
Skipper - Gio Set 03, 2009 12:22 pm
Oggetto:
il no-stop nel trial, è simpatico come la sabbia nel letto e nelle mutande.

Fa schifo, e certi giudici, o iniziano a diventare flessibili o farebbero meglio a starsene a casa loro.

Il problema non è il non stop, sono certi giudici non in grado di valutare un 5.
pongo - Gio Set 03, 2009 12:32 pm
Oggetto:
Citazione:

allora fatemi fare quello che va in contro corrente visto che nessuno di voi ha trovato note positive nella NO STOP.....
1 ditemi cosa va a peggiorare per qulee categorie che oggi si chiamano VERDI e GIALLI... non sono forse tracciati che non hanno il bisogno di spostare o fermarsi dei minuti interi davandi all'ostacolo per poterlo affrontare???
2 i BLU e ROSSI del regionale non sono coorenti con il propio colore quando vanno all'italiano che è molto più impegnativo, quindi benvenga una riduzione delle difficoltà anche in queste sezioni (a livello regionale)
3 forse la federazione ha capito che per avere nuove leve non deve porre a loro delle zone troppo impegnative per avvicinarsi a questo sport, (siamo semplici AMATORI) per il proffesionismo la strada dovrà essere diversa.
4 quando facciamo una mulatrial a noi tanto care non ci sono forse dei passaggi NO STOP che ci fanno divertire e riempire di soddisfazione se si passa (ZERO)??
5 criticare è sempre troppo facile invece di cercare alternative nuove per far conoscere il trial ai più giovani playstationirreversibili.
questo è il mio parere .... Ciao a tutti


1) Sono proprio le categorie inferiori che hanno piu' bisogno di fermarsi un attimo prima dell'ostacolo per ragionare un attimo (non interi minuti in quanto il tempo max in zona è 1 minuto e mezzo)
2)il non stop abbassa il livello dell'ostacolo ma non la difficoltà della zona .Anzi un ostacolo "alto" è quasi sempre meno pericoloso di uno " basso" affrontato alla mai dire banzai.
3)Le attuali Gialle e Verdi sono alla portata dei piu'.
4)un sentiero è una cosa una zona un'altra.
5)Alternativa nuova non mi sembra lo sia .E' gia' stata provata senza successo anni addietro.I giovani playstation dipendenti non penso stiano aspettando questa "novità" per darsi al trial.

6) porre sempre piu limiti nel percorrere una zona non te la fa assaporare nel dovuto modo.
7) quando anche con il non stop si sarà raggiunto un affinamento tale da poterlo accomunare al trial di oggi ci sarà sempre la testina di turno che proporrà di percorrere la zona tenendo sul naso in equilibrio una mela per abbassare le difficoltà.
Cool il trial attuale E' BELLO DA VEDERE E DA FARE .
Questo è il mio parere .
aremy - Gio Set 03, 2009 1:00 pm
Oggetto:
Pongo docet : ... " IL TRIAL ATTUALE E' BELLO DA VEDERE E DA FARE " e che volere di più ??? i tempi in zona hanno già ridotto le noiose attese dei tempi passati.
martejo - Ven Set 04, 2009 8:55 am
Oggetto:
Dopo aver fatto la 3g della Valtellina (dove vige un regolamento no-stop) posso confermare che il no-stop è impraticabile. E non l'hanno praticato nemmeno i giudici altrimenti metà dei passaggi nelle zone sarebbero state dei 5. Solo in alcuni casi, come quello in cui è incappato Lenzi, è stato applicato alla lettera e anche malamente ed ha prodotto i risultati conosciuti. Ogni giudice lo applicava a suo modo e comunque in molti passaggi il no-stop assoluto era molto molto difficile da attuare realmente da parte del pilota.
Se si parla di un regolamente in cui il surplace è vietato potrebbe aver senso ma non sarebbe applicabile per impossibilità di discriminazione, se si parla di un regolamento in cui anche una sosta di una frazione di secondo è vietata allora sarebbe impossibile guidare.
Niki_Cott - Ven Set 04, 2009 9:11 am
Oggetto:
martejo ha scritto:
Dopo aver fatto la 3g della Valtellina (dove vige un regolamento no-stop) posso confermare che il no-stop è impraticabile. E non l'hanno praticato nemmeno i giudici altrimenti metà dei passaggi nelle zone sarebbero state dei 5. Solo in alcuni casi, come quello in cui è incappato Lenzi, è stato applicato alla lettera e anche malamente ed ha prodotto i risultati conosciuti. Ogni giudice lo applicava a suo modo e comunque in molti passaggi il no-stop assoluto era molto molto difficile da attuare realmente da parte del pilota.
Se si parla di un regolamente in cui il surplace è vietato potrebbe aver senso ma non sarebbe applicabile per impossibilità di discriminazione, se si parla di un regolamento in cui anche una sosta di una frazione di secondo è vietata allora sarebbe impossibile guidare.
bene finalmente un pilota che ha il coraggio di dire a tutti gli scienziati del trial pane al pane spero ne seguano altri più autorevoli e meno cagasotto a muovere la lingua.....
martejo - Ven Set 04, 2009 10:29 am
Oggetto:
Niki_Cott ha scritto:
...spero ne seguano altri più autorevoli...

Come ti permetti... più autorevoli di me?!?!?!? Laughing Laughing Laughing
Niki_Cott - Ven Set 04, 2009 11:34 am
Oggetto:
martejo ha scritto:
Niki_Cott ha scritto:
...spero ne seguano altri più autorevoli...

Come ti permetti... più autorevoli di me?!?!?!? Laughing Laughing Laughing
scusa matteo ma tu sei un pilota autorevole oramai solo in Valle.salutami l'amico e compagno di merende Eric Uva che si sta leccando le ferite Sad Sad
pongo - Ven Set 04, 2009 12:11 pm
Oggetto:
Anche sull'ultimo numero di Motocross c'è un articolo contro il non stop.Allora ... visto il grande numero di firme fin d'ora raccolte contro questa assurdità ,visto che chi non ha avuto la possibilità per ora di firmare ma è stato interpellato ha espresso parere sfavorevole,visto che ieri per evitare il rischio di sparlare su cose sconosciute abbiamo fatto un allenamento praticando il non stop con risultati vomitevoli sia in termini di divertimento sia in termini di fattibilità delle zone, mi chiedo come possa chi ha potere decisionale portare avanti una cosa osteggiata da tutti avendo la presunzione di avere lui e solo lui la verità in tasca.Ho preparato una lettera da mandare al presidente Sesti per metterlo a conoscenza della cosa e appena pronta la manderò per conoscenza anche alle case costruttrici. Non servirà forse a nulla ma qualche cosa bisogna pur farlo.
Mone - Ven Set 04, 2009 5:10 pm
Oggetto:
Martejo ha scritto:

è un regolamente già sperimentato che permette comunque di mettere alla prova le abilità dei piloti sia negli spostamenti che nella conduzione della moto.

dal 1998 al 2002 venne sperimentato il no-stop, però non era puro, ovvero se ti fermavi era UNA penalità, ovviamente anche ai tempi ci furono le classiche litigate a fine zona sul fatto del fermo se c'era o no, questa volta se ritorna sto regolamento il fermo equivale a CINQUE penalità, con i giudici che ci ritroviamo mi sa che qualche pilota andrà oltre la litigata.... Neutral
peccato perche io e alcuni amici nel 2003 stappammo alcune bottiglie delle grandi occasioni per festeggiare il ritorno del regolamento odierno Cool
koki - Ven Set 04, 2009 5:37 pm
Oggetto:
Per avere un regolamento no stop servono solo 2 cose perche funzioni:
delle moto da 90kg cosi non si alzano da terra e delle zone diritte ride
Niki_Cott - Sab Set 05, 2009 6:46 am
Oggetto:
koki ha scritto:
Per avere un regolamento no stop servono solo 2 cose perche funzioni:
delle moto da 90kg cosi non si alzano da terra e delle zone diritte ride
si dai torniamo alla preistoria così anche i vecchietti come me potranno fare il mondiale e ci sarà un esubero di piloti,la federazione prenderà la grana ed i sapientoni del trial,potranno gongolare,ma fartemi il piacere se qualcuno vuole affossare e seppellire il ns bellissimo sport siamo sulla buona strada.............
pongo - Sab Set 05, 2009 1:05 pm
Oggetto:
Citazione:

si dai torniamo alla preistoria così anche i vecchietti come me potranno fare il mondiale e ci sarà un esubero di piloti,la federazione prenderà la grana ed i sapientoni del trial,potranno gongolare,ma fartemi il piacere se qualcuno vuole affossare e seppellire il ns bellissimo sport siamo sulla buona strada.............


Niki in due parole hai reso benissimo il problema !!!
cassio - Sab Set 05, 2009 2:51 pm
Oggetto:
robi, il vecchio belstaff trialmaster e la coppola di velluto inglese sono sempre a tua disposizione!



fermo restando che secondo me i casini maggiori sono per chi traccia e per chi giudica

chi fa i gialli o i verdi +0- non cambia niente!
pusky - Sab Set 05, 2009 5:01 pm
Oggetto:
secondo me nalla mia modesta opinione i dirigenti fim che vogliono cambiare il regolamento hanno dimenticato come si guida un trial sarebbe da fargli fare 2 zone non stop così magari cambiano idea da soli......
Mone - Sab Set 05, 2009 5:03 pm
Oggetto:
Citazione:

chi fa i gialli o i verdi +0- non cambia niente!

balle
adany - Sab Set 05, 2009 7:46 pm
Oggetto:
Domanda da neofita : ma mi chiedo , non è SBAGLAITISSIMO in una manifestazione come la 3gv applicare il nostop e poi lamentarsi che non va bene? una vetrina come quella.....

Non è che Giulio Mauri sia un po "vecchio" per decidere quello che piace a lui? non capiscono che il trial invecchia e sempre meno giovani si avvicinano perchè ritenuto uno sport con poca adrenalina , facendo così non peggioriamo le cose ..


per i gialli forse è gia vero , tracciano sempre il solo guidato come continuo a ripetere , per il verde al regionale c'è molte tracciature tecniche , Valtellina docet , non so chi è che traccia per il valtellina ma (capendo poco) la gara di Colorina mi è sembrata la + tecnica per tutte le categorie , stile di tracciatura diversa e molto divertente


azz sono + di una domanda ma leggendo un po tutto mi è saltato alla mente tutte ste cose... se così faranno "ripeto" spero che la Uisp non faccia lo stesso . si faranno + campionati uisp e meno fmi Smile semplice . Mr. Green
Mone - Sab Set 05, 2009 9:24 pm
Oggetto:
il problema non è mauri ma la federazione internazionale assieme ad alcune case costruttrici...
la 3gv fa parte del trofeo maraton, va bene così, c'è un bel giro sono gare lunghe su giro unico, uno che partecipa a quel trofeo sa già che fa qualcosa di diverso, il problema sono le gare "normali" Arrow no-stop=no-fun
Montesa_78 - Dom Set 06, 2009 5:54 am
Oggetto:
adany ha scritto:
Non è che Giulio Mauri sia un po "vecchio" per decidere quello che piace a lui? non capiscono che il trial invecchia e sempre meno giovani si avvicinano...

io non volevo dirlo, pero'... Mr. Green molti piloti gia' lo pensavano alla DGDB... Exclamation
pantegana - Lun Set 07, 2009 7:16 am
Oggetto:
cassio ha scritto:


chi fa i gialli o i verdi +0- non cambia niente!


direi che in molti casi è addirittura peggio ... x verdi e gialli... ieri alla gara del trialario ...mentre facevo le zone... ho provato ad immaginarmele con regolamento no stop.... avrei accumulato una caterba di 5 e credo anche qualche bel ruzzolone... x il fatto che spesso dopo salitone e curva stretta trovavi discese belle toste... un pilota esperto trova il tempo e la tecnica per posizionare ed impodstare la moto prima della discesa.... io personalmente arriverei su dal rampone molto veloce... sapendo che al limite posso fermare la moto e utilizzare il piede x girare la moto ed impostare il discesone.... con il nostop... il qiuel caso..avrei preso o 5 oppure ruzzolavo giù dalla discesa xchè non potendo fermare la mmoto arrivavo troppo scoordinato... altro esempio di ieri erano (x chi c' era ) la zona 3 e 4 quelle indoor..... x i gialli un no stop li era un vero prb... tenendo in considerazione che sebbene le zone di ieri erano belle tostine... il trailario comunque traccia zone tendenzialmente guidate.... quindi immagino ad un regionale o altro.... direi in conclusione che il no stop penalizza tutte le categorie senza distinzione....
Niki_Cott - Lun Set 07, 2009 7:43 am
Oggetto:
che il no stop penalizza tutte le categorie senza distinzione....quoto Pantegana

_________________
::teo:: - Lun Set 07, 2009 7:59 am
Oggetto:
ma va cosa mi sono perso, dove devo firmare? Mr. Green
Macci - Lun Set 07, 2009 9:39 am
Oggetto:
non sono un pilota, anzi... pratico da poco , ma io la penso così:
visto che tutti dite la stessa cosa, che il no-stopo fa cagare e non lo vuole nessuno.... lo vogliono fare lo stesso?? .. bene... il prossimo anno, riuscite tutti a non fare la licenza ed a non fare gare?? x un anno TUTTI fate le varie mule e qualche garetta tra amici ( con il regolamento attuale)... scommettiamo che poi rimettono il regolamento di adesso?? io non do la colpa a Mauri, tutt'altro... ma non conoscendo quello che c'è sotto, non posso fare valutazioni... ma di sicuro contano eccome i soldi in fondo all'anno dei tesserati, e se mancano quelli !
x una volta , piloti professionisti esclusi (con contratti ecc) , saltate l'anno agonistico... poi vediamo !!!!
sbaglierò eh... ma visto che non ci sentono e dite che decidono i supervertici e le case costruttrici... toglietegli i maggiori introiti e stiamo ad aspettare il morto che passa!!!
pantegana - Lun Set 07, 2009 9:59 am
Oggetto:
Macci ha scritto:
non sono un pilota, anzi... pratico da poco , ma io la penso così:
visto che tutti dite la stessa cosa, che il no-stopo fa cagare e non lo vuole nessuno.... lo vogliono fare lo stesso?? .. bene... il prossimo anno, riuscite tutti a non fare la licenza ed a non fare gare?? x un anno TUTTI fate le varie mule e qualche garetta tra amici ( con il regolamento attuale)... scommettiamo che poi rimettono il regolamento di adesso?? io non do la colpa a Mauri, tutt'altro... ma non conoscendo quello che c'è sotto, non posso fare valutazioni... ma di sicuro contano eccome i soldi in fondo all'anno dei tesserati, e se mancano quelli !
x una volta , piloti professionisti esclusi (con contratti ecc) , saltate l'anno agonistico... poi vediamo !!!!
sbaglierò eh... ma visto che non ci sentono e dite che decidono i supervertici e le case costruttrici... toglietegli i maggiori introiti e stiamo ad aspettare il morto che passa!!!


quoto quanto dici... nel ns gruppo di amici si è già parlato e pensato di farlo... unica cosa..che non so se sia vera al 100% ma mi è stato detto che quando modifichi il regolamento... le "nuove" regole x statuto devo rimanere valide x 3 anni prima di poter essere cambiate
Lupo - Lun Set 07, 2009 10:07 am
Oggetto:
Bhè macci, quella di non iscriversi è l'ultima spiaggia, ovviamente prima ci cerca di risolvere con dei metodi più convenzionali e diciamo "con le buone" infondo lo sport lo pratichiamo noi, non vedo dove sia il problema ad ascoltare i piloti! non chiediamo un cambiamento del regolamento con arretramenti concessi etc, chiediamo solo che il regolamento resti quello che è.
cavolo a questo punto iscriviamoci a delle speciali di enduro Confused

Non riesco a capire le NECESSITA' che spingono la federazione mondiale a fare tutto ciò.
koki - Lun Set 07, 2009 11:38 am
Oggetto:
Guardate che a fine 1997 avevano fatto una riunione con tutti i piloti del mondiale (credo all ultima gara del mondiale97) in vista del nostop che volevano mettere ne 98, hanno fatto la votazione ed il 90 % era contrario (tanto di articolo su motocross) ma alla fine lo hanno messo comunque...
Noi siamo appassionati di trial e loro sanno che per quanto aumentano le licenze...e cambiano il regolamento il 90% di noi andremo comunque alle gare.
pongo - Lun Set 07, 2009 12:05 pm
Oggetto:
Citazione:

Guardate che a fine 1997 avevano fatto una riunione con tutti i piloti del mondiale (credo all ultima gara del mondiale97) in vista del nostop che volevano mettere ne 98, hanno fatto la votazione ed il 90 % era contrario (tanto di articolo su motocross) ma alla fine lo hanno messo comunque...
Noi siamo appassionati di trial e loro sanno che per quanto aumentano le licenze...e cambiano il regolamento il 90% di noi andremo comunque alle gare.


E' per questo che lo trovo oltremodo ingiusto ed arrogante il loro comportamento.Vogliono lasciare ai posteri il segno che anche loro hanno fatto qualche cosa.
pongo - Lun Set 07, 2009 12:09 pm
Oggetto:
Comunque anche se non servirà a nulla ho scritto al presidente Sesti.


Spett.le Presidente Paolo Sesti
Siamo un folto gruppo di trialisti e vorremmo porre alla sua cortese attenzione la nostra preoccupazione per ciò che con molta probabilità avverrà al nostro bellissimo sport. Preoccupazione che ci ha spinto ad una raccolta di firme che saranno a sua disposizione come e quando lei vorrà. Alcune federazioni fra cui la nostra , che al momento pensiamo non ci rappresenti, vorrebbero introdurre a partire dalla prossima stagione sportiva un nuovo regolamento cosiddetto “non stop” che di fatto riporterebbe il trial di colpo indietro di 20 anni vanificando di colpo tutta l’evoluzione tecnica che è avvenuta specialmente nelle ultime stagioni. Senza contare che questo “nuovo” regolamento è già stato provato per due o tre anni con scarsissimo successo.
Considerando che:
1) Da un nostro sondaggio gli sfavorevoli sono in grandissima maggioranza .
2)Le motivazioni addotte a questo cambiamento nulla hanno a che vedere con la pratica del trial.
3) La U.I.S.P. settore trial da noi interpellata si è detta convintissima dell’attuale regolamento e non è minimamente intenzionata a cambiarlo.
Le chiediamo di intervenire in tempo per evitare che i numerosissimi contrari al “non stop” negli anni a venire non debbano trovarsi costretti a partecipare a campionati alternativi a quelli F.M.I. per potersi ancora divertire.
Certi di un suo interessamento ,che riteniamo indispensabile per continuare a praticare il nostro bellissimo sport con soddisfazione,le auguriamo un buon lavoro e le porgiamo i nostri distinti saluti.
In rappresentanza dei firmatari
Roberto Marelli

pantegana - Lun Set 07, 2009 12:32 pm
Oggetto:
pongo ha scritto:
Comunque anche se non servirà a nulla ho scritto al presidente Sesti.


Spett.le Presidente Paolo Sesti
Siamo un folto gruppo di trialisti e vorremmo porre alla sua cortese attenzione la nostra preoccupazione per ciò che con molta probabilità avverrà al nostro bellissimo sport. Preoccupazione che ci ha spinto ad una raccolta di firme che saranno a sua disposizione come e quando lei vorrà. Alcune federazioni fra cui la nostra , che al momento pensiamo non ci rappresenti, vorrebbero introdurre a partire dalla prossima stagione sportiva un nuovo regolamento cosiddetto “non stop” che di fatto riporterebbe il trial di colpo indietro di 20 anni vanificando di colpo tutta l’evoluzione tecnica che è avvenuta specialmente nelle ultime stagioni. Senza contare che questo “nuovo” regolamento è già stato provato per due o tre anni con scarsissimo successo.
Considerando che:
1) Da un nostro sondaggio gli sfavorevoli sono in grandissima maggioranza .
2)Le motivazioni addotte a questo cambiamento nulla hanno a che vedere con la pratica del trial.
3) La U.I.S.P. settore trial da noi interpellata si è detta convintissima dell’attuale regolamento e non è minimamente intenzionata a cambiarlo.
Le chiediamo di intervenire in tempo per evitare che i numerosissimi contrari al “non stop” negli anni a venire non debbano trovarsi costretti a partecipare a campionati alternativi a quelli F.M.I. per potersi ancora divertire.
Certi di un suo interessamento ,che riteniamo indispensabile per continuare a praticare il nostro bellissimo sport con soddisfazione,le auguriamo un buon lavoro e le porgiamo i nostri distinti saluti.
In rappresentanza dei firmatari
Roberto Marelli


bravo Pongo...
appena puoi mandami la petizione da firmare grazie
Lupo - Lun Set 07, 2009 12:38 pm
Oggetto:
Grande roby Wink
Skipper - Lun Set 07, 2009 2:01 pm
Oggetto:
Ciao Roby...
Inizia a portarla domenica al regionale, cosi la firmo subito... ma sono sicoro che non sarei l'unico!!
aremy - Lun Set 07, 2009 3:59 pm
Oggetto:
Pongo sono uno dei tanti che metterà la firma ! (nonostante le mie competizioni oramai si svolgano "fermo piedi a terra " seduto su una sedia con le gambe sotto il tavolo ! )

fammi sapere se il buon Sesti ti risponde !

Ciao
Angelo
combo - Lun Set 07, 2009 4:46 pm
Oggetto:
la petizione da firmare è cartacea o su petitiononline?
Niki_Cott - Ven Set 11, 2009 5:50 am
Oggetto:
bravò.mister Spea GasGas _
vedere sotto.ciao
http://wpop9.libero.it/cgi-bin/vlink.cgi?Id=LUKQwLiHYoVCmNsUSAGeCtKDfrfmP4Zf2bD86FtGaCj%2Bq//Xb5NUzgzhA8R%2BKaey&Link=http%3A//depositfiles.com/en/files/if2fc2v83
pantegana - Ven Set 11, 2009 6:47 am
Oggetto:
Niki_Cott ha scritto:
bravò.mister Spea GasGas http://wpop19.libero.it/cgi-bin/webmail.cgi/Trial_Magazine_France_Sept_2009_-_Faut-il_Touer_le_trial_moderne.pdf?ID=I3kptSNlzYsLAasSerxrYSL4ViorpAn0ZcU6Q4pHWY9hZA&Act_View=1&R_Folder=aW5ib3g=&msgID=145&Body=2&filename=Trial_Magazine_France_Sept_2009_-_Faut-il_Touer_le_trial_moderne.pdf


niki verifica il link... mi da errore
Niki_Cott - Ven Set 11, 2009 6:57 am
Oggetto:
http://wpop16.libero.it/cgi-bin/vlink.cgi?Id=jWAvl%2B/HiHJAPk/%2B6jWLSbKIJwSz34SHHP1efBwpX82Q3Y3Aff5OdxvaLThxBG5z&Link=http%3A//depositfiles.com/en/files/if2fc2v83
pantegana - Ven Set 11, 2009 7:12 am
Oggetto:
Niki_Cott ha scritto:
http://wpop11.libero.it/cgi-bin/webmail.cgi/Trial_Magazine_France_Sept_2009_-_Faut-il_Touer_le_trial_moderne.pdf?ID=Ip059Ad0hIs7wqciubBboi7IlSY75Q3dVOyZYo5XGItRpw&Act_View=1&R_Folder=aW5ib3g=&msgID=145&Body=2&filename=Trial_Magazine_France_Sept_2009_-_Faut-il_Touer_le_trial_moderne.pdf


bho... o è il mio pc... o io non vedo che la pagina errore... qualcuno la vede?


martejo - Ven Set 11, 2009 7:19 am
Oggetto:
cos'è un link ad un allegato della tua posta?
Non funziona!!!
Niki_Cott - Ven Set 11, 2009 7:28 am
Oggetto:
martejo ha scritto:
cos'è un link ad un allegato della tua posta?
Non funziona!!!
si è come dici tu te lo giro per mail
Fulmine - Ven Set 11, 2009 8:01 am
Oggetto:
si sa almeno lo stop per quanto tempo deve essere? es stop per + di 1 sec = 5, o stop per + di 3 sec = 5. o è stop e basta senza definizione del tempo?
pantegana - Ven Set 11, 2009 8:34 am
Oggetto:
Fulmine ha scritto:
si sa almeno lo stop per quanto tempo deve essere? es stop per + di 1 sec = 5, o stop per + di 3 sec = 5. o è stop e basta senza definizione del tempo?


stop = 5 e basta!!!!
Fulmine - Ven Set 11, 2009 9:21 am
Oggetto:
se è così non ha senso l'arretramento, perchè ogni arretramento è preceduto da uno stop, questo non cambia i discorsi di spettecolarità e divertimento fatti, ma dimostra che non hanno nemmeno le basi.
vorrò poi vedere come si fa a dare un 5 per uno stop di frazioni di secondo uno lo vede l'altro no.
pantegana - Ven Set 11, 2009 9:41 am
Oggetto:
Fulmine ha scritto:
se è così non ha senso l'arretramento, perchè ogni arretramento è preceduto da uno stop, questo non cambia i discorsi di spettecolarità e divertimento fatti, ma dimostra che non hanno nemmeno le basi.
vorrò poi vedere come si fa a dare un 5 per uno stop di frazioni di secondo uno lo vede l'altro no.


l'arretramento è gia vietato da 2 stagioni nell' outdoor.... il prb assurdo nelle categorie minori è che se metti giù un piede x girare la moto... con il non stop... è praticamente 5....
pongo - Ven Set 11, 2009 12:17 pm
Oggetto:
Si può avere per favore quanto dice mister Spea?
Cobra3 - Ven Set 11, 2009 1:31 pm
Oggetto:
pantegana ha scritto:
.. il prb assurdo nelle categorie minori è che se metti giù un piede x girare la moto... con il non stop... è praticamente 5....


Beato l'orso Yughio che sposta Laughing Laughing Laughing Laughing
Niki_Cott - Ven Set 11, 2009 2:32 pm
Oggetto:
pongo ha scritto:
Si può avere per favore quanto dice mister Spea?
purtroppo dovrai attendere l'uscita della versione italiana di Trial Magazine
pantegana - Ven Set 11, 2009 3:58 pm
Oggetto:
Niki_Cott ha scritto:
pongo ha scritto:
Si può avere per favore quanto dice mister Spea?
purtroppo dovrai attendere l'uscita della versione italiana di Trial Magazine


azz... allora si fà lunga.... Laughing Laughing
adany - Ven Set 11, 2009 4:04 pm
Oggetto:
Portate , chi le ha , ste petizioni da firmare alle varie gare ed eventi , regionali , trialario , mule ecc..... basta farle girere ed in poco tempo ne raccofgliamo di firme...
Mone - Ven Set 11, 2009 6:43 pm
Oggetto:
ecco la risposta del Sig. Sesti
http://www.mototrial.it/2009/comunicati2009/Marelli%20-%20Trial.pdf
adany - Ven Set 11, 2009 7:54 pm
Oggetto:
Spero solo le cose le decidano prima di avviare la campagn dei tesseramenti cosi uno si puo regolare sul dafarsi
Cobra3 - Ven Set 11, 2009 9:50 pm
Oggetto:
Beh, la risposta della federazione non si è fatta attendere. Fà piacere constatare la disponibilità delle alte sfere oltre al fatto che il senso della risposta stessa mi sembra essere molto in sintonia con il pensiero prevalente.
E vai olaola
koki - Ven Set 11, 2009 10:08 pm
Oggetto:
Praticamente la risposta è cosi: niente è stato definito, pero la federazione italiana seguirà le regole di quella internazionale cosi i piloti che fanno gare internazionali non si troveranno in difficolta, la federazione italiana è contraria al no stop pero ha dato l ok per valutare il trial dynamico....ovvero il no stop. Insomma controsensi e non ha detto nulla di certo o che si sbilanci. Discorso perfetto per....
adany - Sab Set 12, 2009 12:04 am
Oggetto:
..................levarsi dalle balle gli scocciatori senza farsi voler male Smile
Montesa_78 - Sab Set 12, 2009 5:47 am
Oggetto:
adany ha scritto:
..................levarsi dalle balle gli scocciatori senza farsi voler male Smile

gia' Smile
aremy - Sab Set 12, 2009 6:17 am
Oggetto:
Quoto Koky e Adany, la risposta della federazione italiana è stata del tutto "inconsistente" senza prendere una posizione e penso senza nemmeno dare una speranza del "non no stop"; quasi quasi lascia intendere che prima di criticare occorrerà metterlo in vigore e poi provarlo, vale a dire che ce lo si dovrà tenere almeno per una paio d'anni.

La parte della lettera che apprezzo è quella che si pone il problema dei percorsi autorizzati, aree ecc ma dallo scrivere a poter andare in moto liberamente mi sa che ci passa una bella differenza.

In altre parole se le case motociclistiche invece che pensare al non stop pensassero a non vendere degli attrezzi fuori legge ma a farli diventare legali sarebbe molto meglio per noi e per loro !
Niki_Cott - Sab Set 12, 2009 7:19 am
Oggetto:
koki ha scritto:
Praticamente la risposta è cosi: niente è stato definito, pero la federazione italiana seguirà le regole di quella internazionale cosi i piloti che fanno gare internazionali non si troveranno in difficolta, la federazione italiana è contraria al no stop pero ha dato l ok per valutare il trial dynamico....ovvero il no stop. Insomma controsensi e non ha detto nulla di certo o che si sbilanci. Discorso perfetto per....
quoto è già un passo avanti ma una risposta in politichese puro per accontentare al momento tutti
koki - Sab Set 12, 2009 11:00 am
Oggetto:
Io personalmente l idea del no stop non mi dispiace...sono certo che un pilota con tecnica e una guida fatta di bei movimenti nel no stop riesce a tirare fuori il meglio di se, tante volte ora vedo spostamenti al limite e in condizioni dove chi ha fisico e ore e ore di allenamento è troppo avantaggiato!!...ma il no stop è solo tirarsi un problema infinito perche ci sarebbero solo polemiche o il trial diventerebbe assurdo ,e tutta l evoluzione fatta negli ultimi anni va a farsi friggere...quindi per quanto mi piace guidare in un torrente sono pero nettamente contrario al no stop. Ora se invece di parlare tanto e cambiare regolamenti si metessero a tracciare piu dinamico e cercare torrenti ,viene logico pure ad un tony e raga di guidarla il piu possibile...invece tracciano tutto assurdo...proprio non capisco!
pongo - Sab Set 12, 2009 12:18 pm
Oggetto:
E' come se avessimo chiesto di non correre più con moto rosse e ci avessero risposto di non preoccuparci che al massimo saranno color sangue.
Giuseppe45 - Sab Set 12, 2009 3:38 pm
Oggetto:
Personalmente il trial No-stop mi è sempre piaciuto e se non ricordo male ha pure portato a suo tempo qualche licenziato in più alle gare.C'è un solo problema che è la difficoltà di giudizio e visto il livello di alcuni giudici di zona che ambiscono più al protagonismo piuttosto che ad una condotta omogenea ci saranno sempre discussioni...e talvolta gare falsate da un "5" affiabbiato per uno stop inesistente.

Saluti
g45
Niki_Cott - Sab Set 12, 2009 5:08 pm
Oggetto:
Giuseppe45 ha scritto:
Personalmente il trial No-stop mi è sempre piaciuto e se non ricordo male ha pure portato a suo tempo qualche licenziato in più alle gare.C'è un solo problema che è la difficoltà di giudizio e visto il livello di alcuni giudici di zona che ambiscono più al protagonismo piuttosto che ad una condotta omogenea ci saranno sempre discussioni...e talvolta gare falsate da un "5" affiabbiato per uno stop inesistente.

Saluti
g45
caro gius a me il trial no -stop non piace.ma sul discorso giudici mi trovo d'accordo,sono malati di protagonismo,spesso incompetenti e soffrono di sudditanza psicologica nei confronti di taluni piloti,però è sempre stato così dai tempi iniziali del trial e non è un problema facilmente risolvibile. anche perchè i piloti sono poco onesti e se possono fregare,fregano eccome..ma siamo finiti fuori argomento.LASCIATECI IL TRIAL ATTUALE E LE MOTO ATTUALI;LEGGERE E PERFORMANTI
pantegana - Sab Set 12, 2009 5:25 pm
Oggetto:
pongo ha scritto:
E' come se avessimo chiesto di non correre più con moto rosse e ci avessero risposto di non preoccuparci che al massimo saranno color sangue.


quoto Exclamation Exclamation Exclamation
aremy - Sab Set 12, 2009 5:28 pm
Oggetto:
la difficoltà di giudizio renderebbe i giudici malati di protagonismo ancora più malati e protagonisti per cui sconsigliabilissimo !

sono d'accordo con Koky, una tracciatura delle zone più "accorta" renderebbe la guida non stop più praticata senza essere obbligatoria, certo che se metti solo massi a punta e ravvicinati magari alti 2 mt è come dire : "traccio per farli fermare e non per farli procedere !"
CrazyLife - Lun Set 14, 2009 8:54 am
Oggetto:
quoto koki, qui nessuno è fesso se ci passo guidando perche' debbo spostare ?!?! tracciamo le zone per poter guidare e vedrai che la gente manco ci pensa a voler spostare Wink
gabbri - Lun Set 14, 2009 9:37 am
Oggetto:
Vedrete che bordello con il no stop.... vedi gare come la 2gg dove c'è il no stop, i rossi si fermavano anche dieci secondi prima di fare un'ostacolo ei giudici mica gli davano 5, io che mi fermo tre secondi per respirare mi danno il 5.... personalmente non mi cambia niente a livello di classifica ma se c'è il regolamento bisogna rispettarlo..... ci vorranno un pò di anni prima che i tracciatori, i giudici e i piloti capiscano il regolamento affinchè si possa fare un lavoro che abbia senso!
Niki_Cott - Lun Set 14, 2009 10:28 am
Oggetto:
Mr. Green :mrgreen
http://www.depositfiles.com/en/files/if2fc2v83
pongo - Lun Set 14, 2009 11:39 am
Oggetto:
http://wpop16.libero.it/cgi-bin/vlink.cgi?Id=jWAvl%2B/HiHJAPk/%2B6jWLSbKIJwSz34SHHP1efBwpX82Q3Y3Aff5OdxvaLThxBG5z&Link=http%3A//depositfiles.com/en/files/if2fc2v83

???????????????????
pantegana - Lun Set 14, 2009 12:54 pm
Oggetto:
Niki_Cott ha scritto:
Mr. Green Mr. Green
http://wpop16.libero.it/cgi-bin/vlink.cgi?Id=jWAvl%2B/HiHJAPk/%2B6jWLSbKIJwSz34SHHP1efBwpX82Q3Y3Aff5OdxvaLThxBG5z&Link=http%3A//depositfiles.com/en/files/if2fc2v83


cott.... tutto bene???
martejo - Lun Set 14, 2009 3:03 pm
Oggetto:
voleva scrivere questo
http://www.depositfiles.com/en/files/if2fc2v83
tanto facile, ma quelli col 2t non sanno cosa sono le cose semplici
Mr. Green
cassio - Lun Set 14, 2009 3:51 pm
Oggetto:
Citazione:

io che mi fermo tre secondi per respirare

dopo un volo...
gabbri - Lun Set 14, 2009 6:01 pm
Oggetto:
Citazione:

dopo un volo...


i voli li faccio solo nelle tue zone.... e magari in qualcun'altra... Mr. Green
martejo - Lun Set 14, 2009 7:52 pm
Oggetto:
Forse alla fine basta togliere i freni per fare il vero no stop.
http://vimeo.com/2924815
yughio - Mar Set 15, 2009 4:31 am
Oggetto:
.....a Chambave ti ho visto (Martejo) fare dei bei "VOLI NO STOP"........ Mr. Green ...........voi Valdostani avete una marcia in più....... Mr. Green
martejo - Mar Set 15, 2009 7:22 am
Oggetto:
yughio ha scritto:
.....a Chambave ti ho visto (Martejo) fare dei bei "VOLI NO STOP"........ Mr. Green ...........voi Valdostani avete una marcia in più....... Mr. Green

Quella era la tecnica kamikaze, in pratica è come il no-stop, si differenzia perchè ti fermi solo quando la moto ti disarciona... Laughing Laughing Laughing
gabbri - Mar Set 15, 2009 7:47 am
Oggetto:
Citazione:

Quella era la tecnica kamikaze, in pratica è come il no-stop, si differenzia perchè ti fermi solo quando la moto ti disarciona...



se venisse applicata quella regola avrei delle serie possibilità di arrivare a podio!!!!
Mr. Green

Un grazie speciale al websilvan che ha pubblicato una mia foto sul servizio della gara di talamona! olaola
Niki_Cott - Ven Set 18, 2009 9:31 am
Oggetto:
penso che sia già tutto deciso
http://www.trial-club.com/Detail-de-l-info.1916.0.html?&tx_ttnews[tt_news]=4114&tx_ttnews[backPid]=68&cHash=723d2a607d
http://www.trial-club.com/Detail-de-l-info.1916.0.html?&tx_ttnews[tt_news]=4120&tx_ttnews[backPid]=68&cHash=27821f1878
cassio - Ven Set 18, 2009 10:05 am
Oggetto:
bah , non ci sono mica solo loro ... vedremo cosa combinano
pantegana - Ven Set 18, 2009 10:44 am
Oggetto:
sembrerebbe prorio di si... o almeno da quanto dicono... le federazioni + importanti e tutti i top team e alcuni dei piloti + rappresentativi sono x il nostopo... la notizia positiva è che montesa HRC non sembra lasciare il mondiale, visto che Miguel Cerrera dice che Bou è ancora sotto contratto x una stagione e Fuji è in rinnovo contratto o già rinnovato (non ho ben capito quel punto)
ps: sono curioso di vedere al nazioni il nuovo camion Montesa.... + che altro perchè si parla di crisi... di situazione disastrosa x il trial e dove bisogna intervenire con regolamenti drastici ecc.....e poi senti o vedi certe contradizioni... mha...
staremo a vedere...... Crying or Very sad Crying or Very sad
Mone - Ven Set 18, 2009 10:46 am
Oggetto:
Miguel Cerrera ( boss du team Montesa HRD )?????????????????????????????????????????????????????????????????????????
siamo apposto...... Laughing
pantegana - Ven Set 18, 2009 11:03 am
Oggetto:
Mone ha scritto:
Miguel Cerrera ( boss du team Montesa HRD )?????????????????????????????????????????????????????????????????????????
siamo apposto...... Laughing


dai Mone non dirmi che non conosci la famosa HRD.... Laughing Laughing Laughing Laughing
STI FRANCESI.... speriamo da sbeffegiarli domenica Wink
pongo - Ven Set 18, 2009 11:56 am
Oggetto:
Citazione:

penso che sia già tutto deciso


Decideranno verso fine ottobre. Considerate che Sono contro al non stop le federazioni di Spagna ,Inghilterra e Norvegia. A favore Italia e francia.
E come per l'Italia il responsabile trial della Francia è un "giovanotto" che ha un attacco nostalgico e ci vuole costringere a fare il trial dei suoi tempi.
Chiediamo solo che ci permettano di continuare a fare il trial che ci piace.
Mone - Ven Set 18, 2009 4:46 pm
Oggetto:
pantegana ha scritto:
Mone ha scritto:
Miguel Cerrera ( boss du team Montesa HRD )?????????????????????????????????????????????????????????????????????????
siamo apposto...... Laughing


dai Mone non dirmi che non conosci la famosa HRD.... Laughing Laughing Laughing Laughing
STI FRANCESI.... speriamo da sbeffegiarli domenica Wink

e Miguel Cerrera chi cavolo è??
Io conosco un certo Miguel Cirera team manager Montesa HRC
aremy - Ven Set 18, 2009 7:28 pm
Oggetto:
pongo ha scritto:
Citazione:

penso che sia già tutto deciso


Decideranno verso fine ottobre. Considerate che Sono contro al non stop le federazioni di Spagna ,Inghilterra e Norvegia. A favore Italia e francia.
E come per l'Italia il responsabile trial della Francia è un "giovanotto" che ha un attacco nostalgico e ci vuole costringere a fare il trial dei suoi tempi.
Chiediamo solo che ci permettano di continuare a fare il trial che ci piace.


Ma il presidente Sesti non diceva che l'italia si sarebbe adeguata al panorama prevalente ?...spagna contro il non stop mi sembra dica tutto ! penso che in questo momento la spagna sia la "capitale" del Trial e quindi dovrebbe avere un certo peso la sua decisione, e non mi vengano a dire che noi siamo più lungimiranti di loro perchè questi anni hanno detto proprio l'esatto contrario !
cassio - Ven Set 18, 2009 9:00 pm
Oggetto:
e l' inghilterra dove la metti?
e il giappone?
VALCHISUN - Ven Set 18, 2009 9:51 pm
Oggetto:
Forse hanno confuso le gare di trial con le gare di moto d'epoca!Potrebbero anche obbligare le case al ritorno dei freni a tamburo oppure di adattare le moto da strada come si faceva negli anni cinquanta.Mi piacerebbe sapere cosa ne sanno i giovani di adesso del regolamento "No stop", secondo me se si tentasse di spiegarglielo farebbero la stessa espressione che ha la mucca che guarda il treno passare... Very Happy
Ma perche' si deve permettere a due "nonni" di far regredire il trial agli anni cinquanta, e poi c'e' gia' il minuto e mezzo per finire la zona, basta e avanza....
cassio - Ven Set 18, 2009 10:35 pm
Oggetto:
Citazione:

farebbero la stessa espressione che ha la mucca che guarda il treno passare...

Laughing Laughing
Citazione:

Ma perche' si deve permettere a due "nonni" di far regredire il trial agli anni cinquanta, e poi c'e' gia' il minuto e mezzo per finire la zona, basta e avanza....


mio personalissimo parere dopo aver ascoltato le varie campane: tutto sto casino è per due ragioni
1)perche' il mercato langue:non si vendono moto
2) perche se vedi i ragazzini tanti non guidano ma usano la moto come una bici

ora , se la prima ragione è dettata dalle case (vedi cirera) e (credo io) x spingere le 4t che con la nostop (credo sempre io) hanno un vantaggio ;
ha una lacuna di base che le federazioni , e le case non capiscono: il mercato non lo fanno quei pochi piloti che ci sono , che fanno le gare, lo fanno tutti quelli che comprano una moto per andare a divertirsi sia in un torrente che in montagna
l'evoluzione che c'è stata dal 2000 a ora e la longevita' di una moto da trial e il mercato che c'è stato negli ultimi 10 anni fa si che il mercato stesso sia saturo (sia nel trial che il mercato moto in generale)
x es. uno che ha preso una 4rt nel 2005 ma chi gli e lo fa fare di spendere 5000€ x una 09 x una moto che sostanzialmente è identica

o uno che va in montagna se ha una moto di 4/5 anni che è a posto chi gli e lo fa fare di spendere 3/4000€ x un nuovo

Di certo un ragazzino avra' dei problemi, un quarantenne magari si puo' levare lo sfizio , ma il campo è molto ristretto.
I concessionari sono pieni di usati che non riescono a vendere!
E non mi si venga a dire di fare le moto piu' pesanti o con la sella o il portapacchi , o una gg del 2002 iniziano a venderla a 5000€ dopodomani Laughing
questo x il mercato

per la seconda questione (ragazzini che se devono fare una curva senza spostare e chiamano la mamma): basterebbe fare dei corsi di tracciatura x renderle un po' piu' lineari e meno contorte, prediligere i corsi d'acqua o il sottobosco viscido, o altro dove non ci sia sempre bisogno di spostamenti, e con il minuto e mezzo vedi come non si fermano piu' di tanto a spostare , ma cercano di guidare senza il fermo.
Certo per rendere omogenee le tracciature c'è da fare un bel lavoro di formazione e di supervisione e sarebbe da fare anche a livello di c. regionali con un supervisore "fisso" e tracciatori che non si lagnano e fanno i fighetti quando gli dici che la zona non va bene(mi ci metto anch'io)

Con queste premesse si potrebbero scremare un bel po' di cavilli da un regolamento che è talmente contorto che è di difficile interpretazione(e gia un regolamento non dovrebbe essere interpretato ma applicato!!) dai giudici:chi è elastico e chi è strarigido.

I due sport piu' praticati al mondo hanno le stesse regole (poche) da almeno 20 anni, qui ogni 10 mesi vogliono cambiarle


scusate per il disordine in cui ho esposto il tutto

cassio
Mone - Sab Set 19, 2009 11:06 am
Oggetto:
Quoto


Citazione:

se si tentasse di spiegarglielo farebbero la stessa espressione che ha la mucca che guarda il treno passare...

ride
aremy - Sab Set 19, 2009 3:46 pm
Oggetto:
sono daccordo con Cassiopeo però una cosa mi sfugge : secondo quale aspettativa si spera di vendere più moto col nonstop ?

- daccordo nel tracciare in modo differente (se metti qualche curva in contropendenza capiscono che non è il caso di fermarsi ma occorre pennellare alla "Donato" !)

- oggi ci si tiene volentieri l 4rt del 2005 anche perchè girando pochi soldi lo sfizio del modello nuovo lo si lascia perdere, se l'economia fosse florida molti quarantenni tornerebbero a cambiare la moto tutti gli anni !
cassio - Sab Set 19, 2009 5:22 pm
Oggetto:
Citazione:

una cosa mi sfugge : secondo quale aspettativa si spera di vendere più moto col nonstop ?


ti giuro che non ci arrivo neanch'io
aremy - Sab Set 19, 2009 5:43 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
Citazione:

una cosa mi sfugge : secondo quale aspettativa si spera di vendere più moto col nonstop ?


ti giuro che non ci arrivo neanch'io


mi consolo ! Very Happy Very Happy Very Happy pensavo di essere privo di fantasia ! Very Happy
Mone - Sab Set 19, 2009 9:35 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
Citazione:

una cosa mi sfugge : secondo quale aspettativa si spera di vendere più moto col nonstop ?


ti giuro che non ci arrivo neanch'io

secondo me non lo sanno neppure loro, sperano nella botta di culo
VALCHISUN - Dom Set 20, 2009 10:11 pm
Oggetto:
Io vedo il trial agonistico come una costante evoluzione nel superare ostacoli sempre piu' tecnici e difficili, sia per il miglioramento delle prestazioni delle moto, ma soprattutto per il miglioramento della tecnica di guida e questo non puo' certo avvenire se si introduce il "vecchio" regolamento no-stop!Sarebbe come dire a Bolt:vinci i cento metri andando piu' piano possibile, oppure una Moto Gp dove vince chi va arriva ultimo!Io lo vedo come un regredire della tecnica di guida e non certo un evoluzione. Le zone attuali diventerebbero impossibili da superare senza le opportune manovre ed anche l'evoluzione della guida moderna, fatta di "balzi" a ruota anteriore alzata andrebbe a "farsi fottere"!E allora dove sarebbe ancora il bello del trial?Le zone diventerebbero soltanto delle mini-prove speciali da enduro!Forse si vuole tornare a fare utilizzare delle moto da strada adattate per il trial, come si faceva negli anni cinquanta con i Parilla, le Mv e le Gilera.E gia che ci siamo perche' non tornare ad usare gli elefanti di Annibale, pero' non voglio suggerire niente ai dirigenti del trial italiano,ci arrivano gia' da soli...
Danyelle - Lun Set 21, 2009 6:00 am
Oggetto:
Citazione:

E allora dove sarebbe ancora il bello del trial?Le zone diventerebbero soltanto delle mini-prove speciali da enduro!

quoto
Citazione:

farebbero la stessa espressione che ha la mucca che guarda il treno passare...
ride ride ride
Danyelle - Lun Set 21, 2009 6:08 am
Oggetto:
non stop = pubblicità alle mulatrial Confused
Bou e Raga alla mulaforum .......interessante !
Niki_Cott - Lun Set 21, 2009 6:28 am
Oggetto:
quoto Valchisun e spero ci sia la volontà ed il buon senso da parte di chi dovrà prendere una decisione un merito,secondo me i due tipi di fare trial possono coesistere come dice il principale sponsor del mondiale(SPEA)
http://www.depositfiles.com/en/files/if2fc2v83
pantegana - Lun Set 21, 2009 6:55 am
Oggetto:
Mone ha scritto:
cassio ha scritto:
Citazione:

una cosa mi sfugge : secondo quale aspettativa si spera di vendere più moto col nonstop ?


ti giuro che non ci arrivo neanch'io

secondo me non lo sanno neppure loro, sperano nella botta di culo


quoto... è l'unica spiegazione Wink
Danyelle - Lun Set 21, 2009 7:02 am
Oggetto:
Shocked Confused pens_grta
alberto_climber - Lun Set 21, 2009 8:03 am
Oggetto:
Danyelle ha scritto:
Shocked Confused pens_grta



sante parole !!!
CrazyLife - Lun Set 21, 2009 8:25 am
Oggetto:
purtroppo secondo me l'idea è : intanto gli cambio il regolamento..
poi zitto zitto cambio pure le moto tipo la scorpa t-ride ( si scrive cosi' ) , con sella e una veloctà da poterla utilizzare tutti i giorni e nel giro di 5/10 anni il trial non esiste piu' e facciamo solo enduro..
ma la domanda è ma chi gli ha mai chiesto un trial che fa 100 all'ora??!? Purtroppo non si rendono conto che non è il regolamento il prob. è la poca capillarità e diffusione di spazi per poter praticare il trial che ci rinchiude.
per i piloti di altissimo livello no-stop con lo stop senza freni ecc ecc i migliori saranno i migliori punto e basta, stanno cercando di fare come la formula 1 cambiano cosi' tanto che i team migliori sono tutti dietro, chiaramente è solo questione di tempo e anche li' i migliori torneranno i migliori.
Per i grandi piloti il prob. non sussiste tanto loro si tirano volè ad ogni curva e via senza fermarsi manco 0,1sec ( un decimo ihihih ) per noi invece saranno dolori.

Comunque quoto il cassio che dice :"tracciamo le zone in maniera lineare.." ne ho viste certe da far spavento tanto erano contorte !!
alberto_climber - Lun Set 21, 2009 9:16 am
Oggetto:
secondo me il problema è che il trial come sport è molto piu difficile, rispetto all' enduro.
Mi spiego, con l' enduro fare due sgommate un' impennata qualche salto per DIVERTIRSI (non per arrivare primo al SIX DAYS !!!) ci riesci dopo qualche uscita, TI DIVERTI, magari non andavi avanti ma hai fatto enduro e ti sei DIVERTITO, con il trial
prima di riuscire a stare in equilibrio, spostare, capire la tecnica per fare le volè, i gradini, i salitoni le discese in contropendenza sul viscido, HAI VOGLIA a girare, insomma CI VA MOLTO PIU' IMPEGNO prima di fare qualche bel numero e dire MI SONO DIVERTITO (che non vuol dire arrivare primo a qualche gara !!!)
Poi l' enduro fa figo ci vai al bar puoi eventualmente caricarci la tipa, eccc
A me una volta mi hanno visto che tornando a casa mi ero giustamente seduto sul trial e mi hanno detto che sembravo seduto sul CESSO, fate voi.....
pongo - Lun Set 21, 2009 10:47 am
Oggetto:
Inondiamo di e mail i servizi clienti delle case costruttrici dicendogli che non compreremo mai e poi mai moto da trial che non siano una evoluzione delle attuali e che se ci dovremo piegare all'enduro le boicotteremo con altre marche . Così magari si svegliano e capiscono che a tutti noi il trial piace farlo così come è oggi. Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Niki_Cott - Lun Set 21, 2009 11:23 am
Oggetto:
pongo ha scritto:
Inondiamo di e mail i servizi clienti delle case costruttrici dicendogli che non compreremo mai e poi mai moto da trial che non siano una evoluzione delle attuali e che se ci dovremo piegare all'enduro le boicotteremo con altre marche . Così magari si svegliano e capiscono che a tutti noi il trial piace farlo così come è oggi. Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
quoto alla grande

Danyelle - Lun Set 21, 2009 11:24 am
Oggetto:
Citazione:

con il trial
prima di riuscire a stare in equilibrio, spostare, capire la tecnica per fare le volè, i gradini, i salitoni le discese in contropendenza sul viscido, HAI VOGLIA a girare, insomma CI VA MOLTO PIU' IMPEGNO prima di fare qualche bel numero e dire MI SONO DIVERTITO

questo è il bello del trial Exclamation piano piano arrivare a fare ciò che si desidera con costanza e pazienza,
come lo sci alpinismo e ......lo sci da pista.. quanta gente vedi scendere ....1 su 300 lo vedi sciare.
chi cerca costantemente di migliorarsi(trial) e chi si diverte senza pensieri(enduristi).
Lunardini - Lun Set 21, 2009 3:22 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
Citazione:

farebbero la stessa espressione che ha la mucca che guarda il treno passare...

Laughing Laughing
Citazione:

Ma perche' si deve permettere a due "nonni" di far regredire il trial agli anni cinquanta, e poi c'e' gia' il minuto e mezzo per finire la zona, basta e avanza....


mio personalissimo parere dopo aver ascoltato le varie campane: tutto sto casino è per due ragioni
1)perche' il mercato langue:non si vendono moto
2) perche se vedi i ragazzini tanti non guidano ma usano la moto come una bici

cassio



io ci metterei anche una terza ragione:

3) eliminare al Mondiale i Meccanici/seguidores

nell'ottica di risparmiare al Mondiale, le case vorrebbero una "decisione della FIM" per togliere dal loro libro paga tutti le persone che "girano intorno ai big".

Ecco perché "suggeriscono" il no-stop.

Lunardini[B]
Lunardini - Lun Set 21, 2009 3:29 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
Citazione:

farebbero la stessa espressione che ha la mucca che guarda il treno passare...

Laughing Laughing
Citazione:

Ma perche' si deve permettere a due "nonni" di far regredire il trial agli anni cinquanta, e poi c'e' gia' il minuto e mezzo per finire la zona, basta e avanza....


mio personalissimo parere dopo aver ascoltato le varie campane: tutto sto casino è per due ragioni
1)perche' il mercato langue:non si vendono moto
2) perche se vedi i ragazzini tanti non guidano ma usano la moto come una bici

cassio



io ci metterei anche una terza ragione:

3) eliminare al Mondiale i Meccanici/seguidores

nell'ottica di risparmiare al Mondiale, le case vorrebbero una "decisione della FIM" per togliere dal loro libro paga tutti le persone che "girano intorno ai big".

Ecco perché "suggeriscono" il no-stop.

Lunardini
cassio - Lun Set 21, 2009 3:39 pm
Oggetto:
be' x quello basta che facciano un assicurazione sugli infortuni al pilota a loro beneficio che vedi che si pagano il mondiale.....a patto di avere un po' di piloti di scorta Laughing
pantegana - Lun Set 21, 2009 4:20 pm
Oggetto:
in questa intervista sembrerebbe dire... anzi dichiarare che stanno spingendo x far passare certe regole... al contrario di quello che scrive nella lettera al Pongo....
http://www.federmoto.tv/video.asp?v=330
Danyelle - Lun Set 21, 2009 5:10 pm
Oggetto:
ma il Tipo vuole far cambiare il regolamento per avere moto più facili meno tecniche alla portata di tutti come gli scooter con tanto sella,di clacson e frecce per fare i sorpassi nelle NO STOP .........se non metti la freccia ti becchi un 5 ? Shocked
andiamo bene andiamo!
VALCHISUN - Lun Set 21, 2009 6:35 pm
Oggetto:
Honda Cbr con le x11 montate!Pensa che allungo.... Wink
Montesa_78 - Lun Set 21, 2009 7:20 pm
Oggetto:
Secondo me il No-stop non lo applicheranno, e' una c**z**a troppo grossa anche per loro... Mr. Green
martejo - Mar Set 22, 2009 2:11 pm
Oggetto:
Vi giuro che non li capisco!!! Se ci credono loro, staremo a vedere. Sad
pongo - Mar Set 22, 2009 3:40 pm
Oggetto:
vogliono arrivare a questo.
http://www.trial-club.com/Detail-de-l-info.1916.0.html?&tx_ttnews[tt_news]=4124&tx_ttnews[backPid]=68&cHash=031a3aed19
Danyelle - Mar Set 22, 2009 4:29 pm
Oggetto:
ride ride ride ride ride ride ride ride ride ride
SI SI
bellssima l'anteprima e la prova dei nuovi modelli 2013

prenoto subito quello che è riuscito a fare i 180°
pongo - Ven Set 25, 2009 12:09 pm
Oggetto:
Ragazzi la cosa non ,mi va proprio giu' e io non mollo. Ho riscritto al Presidente Sesti. Il testo è questo:

Spett.le Presidente Paolo Sesti
Colgo l’occasione per congratularmi con lei per il magnifico risultato ottenuto dai nostri piloti al Trofeo delle Nazioni e vorrei ringraziarla per la veloce risposta a noi concessa per la questione “non stop” . Ci ha reso molto contenti la sua dichiarazione nella quale dice che il “non stop” è cosa di altri tempi e che la F.M.I. è contraria al ritorno del trial di una volta e che sinceramente non riuscirebbe neppure a pensare come sarebbe possibile farlo. Ci ha invece profondamente preoccupato quando asserisce che la F.M.I. ha dato adesione al progetto “Dynamic Trial “ che altro non è che il “non stop” ribattezzato per dargli un alone di innovazione. Quindi ci piacerebbe che su questo potesse fare chiarezza. Noi non siamo contro chi vuole il non-stop né contro l’opinione di chi gli piace. Noi vorremmo che il trial moderno non venga ucciso da questo assurdo regolamento. Attualmente in Italia convivono i due modi di fare trial .Il “non stop” con il Trofeo Marathon che in tutta sincerità nonostante i bellissimi luoghi dove viene organizzato ha uno scarso successo di piloti partecipanti, ed i vari campionati nazionali e regionali con il trial moderno. Le case costruttrici poi attribuiscono la diminuita vendita di moto da trial ad una molteplicità di fattori non rendendosi conto che il principale è l’attuale crisi economica che ti porta a cambiare modello meno frequentemente. Non si rendono neppure conto che se negli anni a venire ci proporranno moto più pesanti e meno specialistiche non scatterà in noi l’impulso dell’acquisto dettato dalla passione.La ringraziamo infinitamente per la sua gentilezza e disponibilità certi di una sua ulteriore risposta chiarificatrice.
Per tantissimi trialisti Roberto Marelli
CrazyLife - Ven Set 25, 2009 1:41 pm
Oggetto:
pongo for president !!!
Niki_Cott - Ven Set 25, 2009 1:45 pm
Oggetto:
grande pongo.la voce autentica dei trialisti olaola
giulio - Ven Set 25, 2009 2:06 pm
Oggetto:
Non sono intervenuto prima su questo tema perchè in effetti per me la causa della graduale diminuzione della diffusione delle nostre moto ha più aspetti da considerare ed alcuni li hanno già posti.

Io li riassumerei così:

limitazioni delle aree d'uso;
crisi generale;
difficoltà di guida per ottenimento risultati significativi nell'uso agonistico.

Sul primo punto si sta cercando di arrivare a modifiche delle normative, le attività svolte dai MC in ogni caso stanno referenziando il trial, altri stanno autorizzando aree, però SCORDIAMOCI TUTTI che si possa arrivare all'uso libero praticamene dietro casa perchè questo non è più sostenibile con i mezzi a motore, non lo è neanche quasi con le bici, quindi la moto, così come esce e la usiamo sarà sempre meno sostenibile nella sua diffusione se non può avere usi e facilità di guida alternativi.

Qui si arriva al 2° punto dove la crisi generale impedirà sicuramente di vedere persone che si prendono una moto da trial per poterla usare in regola solo con un carrello e in un'area permanente, forse se ci fossero modelli più "civili" da usare anche in altre situazioni la situaiozne potrebbe cambiare;

Se poi l'uso richiede un approccio "professionale" (3° punto) per poterla usare con soddisfazione allora la motivazione scende al posto di salire.

Però i tre punti precedenti non li si risolve con una modifica regolamentare come il non stop sperando che così si possa gareggiare con modelli meno evoluti e quindi meno costosi per venderne di più

Occorre intervenire invece sull’evoluzione tecnologica del mezzo per favorire la sostenibilità ambientale del trial, l’autonomia in un uso da “diporto” con magari un sistema di seduta “civile” eliminabile in sede di gara, la riduzione del rumore, la riduzione delle emissioni, la possibilità di usare l’elettronica per il controllo di trazione e limitare l’erosione derivante dalla trazione incontrollata, favorire la motorizzazione elettrica (garantendo autonomia minima equivalente al motore a scoppio), favorire comunque la riduzione di peso.

Questo, anche se per molti può essere un’eresia, potrebbe diventare uno stimolo per arrivare a moto veramente polivalenti, ecologiche, ed equivalenti tra loro, il trial potrebbe diventare un laboratorio di prova per modelli che si possono evolvere per altre discipline ed altri usi studiati che, con opportune integrazioni, oltre al trial potrebbero essere gestiti anche per altro.

Ciao
Danyelle - Ven Set 25, 2009 2:06 pm
Oggetto:
QUOTO! Pongo
e

QUOTO ! Giulio
Citazione:

forse se ci fossero modelli più "civili"


non compererò mai una moto.... più "civile", mi stanno bene come sono adesso.altrimenti vuol dire tornare all' ALP 250 .
giulio - Ven Set 25, 2009 2:13 pm
Oggetto:
Danyelle ha scritto:
QUOTO! Pongo
e

QUOTO ! Giulio
Citazione:

forse se ci fossero modelli più "civili"


non compererò mai una moto.... più "civile", mi stanno bene come sono adesso.altrimenti vuol dire tornare all' ALP 250 .


Infatti dovrebbero esistere modelli di moto che ti possano dare, come minimo le prestazioni di adesso, ma con una maggiore flessibilità d'uso anche per altre destinazioni per favorirne la diffusione e non far cadere il mercato, perchè se questo crolla e i numeri diminuiscono oltre una certa soglia ( che non so qual'è) allora poi si rischia di non trovare più neanche i modelli "specialistici".

Ciao
koki - Ven Set 25, 2009 2:16 pm
Oggetto:
il no stop porterebbe solo all esaperazione questo sport perche mai e poi mai si ritornera a fare curve in contropendenza, e fare ostacoli senza fermarsi è sicuramente piu difficile...vedremo toni e raga che faranno tutto su una ruota andando avanti...vedremo salti qua e la in zona senza fermarsi, tutte cose che per i piu forti sono normali per gli altri no.
Danyelle - Ven Set 25, 2009 2:28 pm
Oggetto:
Giulio ,
i TRAIL li hanno fatti vedi alp 200 /400 ,suzuki ma sono degli aborti.
ancora ancora una "SCORPA LR" .
Ma siamo alle solite, flessibilità d'uso vuole dire montare tutti, il kit omologazione , la sella e la targa . Evil or Very Mad
giulio - Ven Set 25, 2009 2:34 pm
Oggetto:
Danyelle ha scritto:
Giulio ,
i TRAIL li hanno fatti vedi alp 200 /400 ,suzuki ma sono degli aborti.
ancora ancora una "SCORPA LR" .
Ma siamo alle solite, flessibilità d'uso vuole dire montare tutti, il kit omologazione , la sella e la targa . Evil or Very Mad


Esatto, per il trial non vanno, infatti va spinta l'evoluzione e non il contrario, però l'evoluzione non va spinta solo verso l'aspetto agonistico, devi avere modelli che li spoti come gli attuali, gli fai fre i muri da 2,5 metri e ci salti sul posteriore come un bik trial, però se ci monti tutti i pezzi per l'omologazione ci puoi anche fare un giro in regola con il CDS.

Ma questo non deve far passare per trial gli alp attuali o similari.

Spero di non essere frainteso, neppure io vorrei "cancelli in ferro battuto", vorre qualcosa di più evoluto che ci possa far fare TUTTO.

Ciao
Fra' - Ven Set 25, 2009 2:42 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
Citazione:

una cosa mi sfugge : secondo quale aspettativa si spera di vendere più moto col nonstop ?


ti giuro che non ci arrivo neanch'io


dimostreranno che le attuali moto sono perfette per lo spostamento ma meno per il non stop e tireranno fuori il modello perfetto per "guidare".
crea il problema ed offri la soluzione Wink

ciao
Danyelle - Ven Set 25, 2009 7:35 pm
Oggetto:
Citazione:

Esatto, per il trial non vanno, infatti va spinta l'evoluzione e non il contrario, però l'evoluzione non va spinta solo verso l'aspetto agonistico, devi avere modelli che li spoti come gli attuali, gli fai fre i muri da 2,5 metri e ci salti sul posteriore come un bik trial, però se ci monti tutti i pezzi per l'omologazione ci puoi anche fare un giro in regola con il CDS.

Visto che il grosso problema delle nostre è proprio il discorso del kit ,che è composto da pezzi ingombranti e delicati, con le attuali tecnologie già applicate alle auto (led) è possibile creare dispositivi di segnalazione,illuminazione, compattissimi,leggeri e a prova di urto con costi ridicoli .
Non capisco se manca la volontà di sviluppare il discorso o carenza di normativa in merito.
Per la targa .....solita microtarga ,se le aziende spingessero per una normativa ad hoc di tolleranza saremmo a posto.

Ciao
Niki_Cott - Sab Set 26, 2009 5:52 am
Oggetto:
koki ha scritto:
il no stop porterebbe solo all esaperazione questo sport perche mai e poi mai si ritornera a fare curve in contropendenza, e fare ostacoli senza fermarsi è sicuramente piu difficile...vedremo toni e raga che faranno tutto su una ruota andando avanti...vedremo salti qua e la in zona senza fermarsi, tutte cose che per i piu forti sono normali per gli altri no.
bravo
http://www.trial-club.com/Detail-de-l-info.1916.0.html?&tx_ttnews[tt_news]=4141&tx_ttnews[backPid]=68&cHash=6b6c69e11a
Danyelle - Sab Set 26, 2009 6:34 am
Oggetto:
Albert Casanovas le directeur commercial de Gas Gas pour la France prend la plume pour s’exprimer au nom de Gas Gas sur deux sujets brulants a savoir le retour au non stop et l’openfree.

Albert Casanovas :


"Se référant aux polémiques de certaines personnes, dans les différents types de communication, l’Usine GAS GAS Espagne prend la parole, et se positionne sur les différents points cruciaux du Trial.

OPEN FREE :

GAS GAS n’est en aucun cas contre ce nouveau Concept.
Il amène au Paysage du Trial Français une formule plus accessible à l’
initiation, au perfectionnement et au regroupement Familiale lors d’une compétition.
Cette nouvelle version du Trial peut donc ouvrir la voie à des nouveaux pratiquants.
Elle sera bénéfique au Trial et aux entreprises impliquées.

NON STOP :

GAS GAS en tant que marque n’est pas favorable à l’arrivée du Non Stop comme cela a été proposé par la FIM.
Lors d’une réunion des constructeurs, l’engagement était pris de suivre les décisions prises après un vote à la majorité.
Tel a été le cas.
Comme la fédération Espagnole, nous pensons qu’il serait souhaitable d’
ouvrir le dialogue à tous les protagonistes du Trial :
(Clients compétiteurs, concessionnaires, organisateurs, commissaires…) afin de savoir si le Non Stop est l’unique solution.
Il peut exister d’autres possibilités et concepts que nous n’avons pas à ce jour déterminés.
Dans tous les cas de figure, GAS GAS ne souhaite pas une réglementation qui ne permettrait plus de développer les technologies qui font les caractéristiques d’une moto de Trial d’aujourd’hui hui.



PILOTES :

Gas Gas tient à notifier à tous, que les pilotes de la marque sont libres de parole et d’opinions tant qu’ils sont respectueux des acteurs de la grande Famille du Trial et de notre marque.


Albert Casanovas
Directeur Commercial France

PIU' CHIARO DI COSI' NON POTEVA ESPRIMERSI Very Happy

QUOTO AL 100%
gastxt - Sab Set 26, 2009 8:17 am
Oggetto:
http://trial2008.italianotrial.it/index.php?option=com_content&task=view&id=933&Itemid=133
Giulio, sai se ci sono novità sullo sviluppo di questo prototipo?
Penso che il futuro del motoalpinismo debba essere questo...
Mone - Sab Set 26, 2009 10:09 am
Oggetto:
Danyelle ha scritto:
Albert Casanovas le directeur commercial de Gas Gas pour la France prend la plume pour s’exprimer au nom de Gas Gas sur deux sujets brulants a savoir le retour au non stop et l’openfree.

Albert Casanovas :


"Se référant aux polémiques de certaines personnes, dans les différents types de communication, l’Usine GAS GAS Espagne prend la parole, et se positionne sur les différents points cruciaux du Trial.

OPEN FREE :

GAS GAS n’est en aucun cas contre ce nouveau Concept.
Il amène au Paysage du Trial Français une formule plus accessible à l’
initiation, au perfectionnement et au regroupement Familiale lors d’une compétition.
Cette nouvelle version du Trial peut donc ouvrir la voie à des nouveaux pratiquants.
Elle sera bénéfique au Trial et aux entreprises impliquées.

NON STOP :

GAS GAS en tant que marque n’est pas favorable à l’arrivée du Non Stop comme cela a été proposé par la FIM.
Lors d’une réunion des constructeurs, l’engagement était pris de suivre les décisions prises après un vote à la majorité.
Tel a été le cas.
Comme la fédération Espagnole, nous pensons qu’il serait souhaitable d’
ouvrir le dialogue à tous les protagonistes du Trial :
(Clients compétiteurs, concessionnaires, organisateurs, commissaires…) afin de savoir si le Non Stop est l’unique solution.
Il peut exister d’autres possibilités et concepts que nous n’avons pas à ce jour déterminés.
Dans tous les cas de figure, GAS GAS ne souhaite pas une réglementation qui ne permettrait plus de développer les technologies qui font les caractéristiques d’une moto de Trial d’aujourd’hui hui.



PILOTES :

Gas Gas tient à notifier à tous, que les pilotes de la marque sont libres de parole et d’opinions tant qu’ils sont respectueux des acteurs de la grande Famille du Trial et de notre marque.


Albert Casanovas
Directeur Commercial France

PIU' CHIARO DI COSI' NON POTEVA ESPRIMERSI Very Happy

QUOTO AL 100%

traduzione please Exclamation
pongo - Sab Set 26, 2009 12:29 pm
Oggetto:
Si è espressa favorevolmente per l'open free e nettamente contro il non stop con tutto quello che ne consegue auspicando un dialogo anche con i clienti , i team , i piloti etc. e non una decisione presa in maniera dispotica come vorrebbero fare l'Italia e la Francia.
giulio - Sab Set 26, 2009 7:13 pm
Oggetto:
gastxt ha scritto:
http://trial2008.italianotrial.it/index.php?option=com_content&task=view&id=933&Itemid=133
Giulio, sai se ci sono novità sullo sviluppo di questo prototipo?
Penso che il futuro del motoalpinismo debba essere questo...


Il modello è omologato e pronto, autonomia tra le 3 e le 4 ore, per il motoalpinismo è ancora poco però per le zone già potrebbe andare.

Comunque se dopo tre ore di giroci metti 45 minuti di sota con ricarica hai altre 3 ore di giro, fanno 6 in totale.

E' solo questione di tempo ...

Ciao.
Giangi - Sab Set 26, 2009 7:43 pm
Oggetto:
giulio ha scritto:
gastxt ha scritto:
http://trial2008.italianotrial.it/index.php?option=com_content&task=view&id=933&Itemid=133
Giulio, sai se ci sono novità sullo sviluppo di questo prototipo?
Penso che il futuro del motoalpinismo debba essere questo...


Il modello è omologato e pronto, autonomia tra le 3 e le 4 ore, per il motoalpinismo è ancora poco però per le zone già potrebbe andare.

Comunque se dopo tre ore di giroci metti 45 minuti di sota con ricarica hai altre 3 ore di giro, fanno 6 in totale.

E' solo questione di tempo ...

Ciao.


Buona idea, e per ricaricarla ci si può portare dietro un gruppo elettrogeno a BENZINA,

che terrai acceso a manetta per 45 minuti Embarassed Embarassed Embarassed

va bene ho detto una c...ta Laughing Laughing Laughing
Danyelle - Dom Set 27, 2009 9:26 am
Oggetto:
Citazione:

traduzione please

forse non è proprio corretta ma è molto che non utilizzo il francese.

Albert Casanovas direttore commerciale della gas gas per la Francia prende si esprime a nome di GAS GAS su due temi scottanti, il ritorno al non stop e l’ open free.

Albert Casanovas: " in riferimento alle polemiche di alcune persone, in diversi comunicati, la fabbrica GAS GAS Spagna, prende la parola dichiara la sua posizione su diversi punti critici del trial".

OPEN FREE:
GAS GAS è in nessun caso contro questo nuovo concetto.
Porta al Paesaggio del Trial francese una formula più accessibile all'iniziazione, al perfezionamento ed al raggruppamento Familiare all'epoca di una competizione. Questa nuova versione del Trial può aprire la via ai nuovi praticanti dunque. Sarà benefica al Trial ed alle imprese implicate.


Non STOP:
GAS GAS come marchio non è in favore dell'arrivo delle non stop, come ha proposto il FIM.
All'epoca di una riunione dei costruttori, l'impegno era preso di seguire le decisioni prese dopo un voto alla maggioranza. Tale è stato il caso.

Come la Federazione spagnola,noi pensiamo sarebbe auspicabile aprire il dialogo con tutti i protagonisti del TRIAL: (concorrenti, distributori, gli organizzatori, Commissari... clienti) per sapere se il NO STOP è l'unica soluzione.
Possono esserci altre possibilità e concetti che non abbiamo stabilito oggi.
In tutti i casi, noi della GAS GAS non vogliamo una regolamentazione che non permetterebbe di sviluppare le tecnologie che rendono caratteristiche le moto da trial di oggi.

I piloti:
Gas gas vuole informare che tutti i piloti del marchio hanno libertà di parola e pareri, purché essi siano rispettosi della grande famiglia del TRIAL e del nostro marchio
Fulmine - Mar Set 29, 2009 11:08 am
Oggetto:
koki ha scritto:
il no stop porterebbe solo all esaperazione questo sport perche mai e poi mai si ritornera a fare curve in contropendenza, e fare ostacoli senza fermarsi è sicuramente piu difficile...vedremo toni e raga che faranno tutto su una ruota andando avanti...vedremo salti qua e la in zona senza fermarsi, tutte cose che per i piu forti sono normali per gli altri no.


scusate, ma quando si saltella sulla ruota posteriore in certe fasi si tiene il freno posteriore bloccato quindi la ruota è ferma e anche la moto risulta non avanzare quindi è 5? o loro riescono a saltellare senza usare il freno?
Niki_Cott - Lun Ott 05, 2009 5:31 am
Oggetto:
http://www.trial-club.com/Octobre-09.3235.0.html
Danyelle - Lun Ott 05, 2009 1:59 pm
Oggetto:
Niki_Cott ha scritto:
http://www.trial-club.com/Octobre-09.3235.0.html
QUOTO !!!
Niki_Cott - Mer Ott 07, 2009 5:58 am
Oggetto:
i francesi sono avanti: pensano gi ad un' altra federazione
http://www.trial-club.com/fmtt3.3241.0.html
pongo - Mer Ott 07, 2009 12:03 pm
Oggetto:
Potremmo nel caso fosse necessario farlo anche noi.
Lupo - Mer Ott 07, 2009 4:49 pm
Oggetto:
pongo ha scritto:
Potremmo nel caso fosse necessario farlo anche noi.


C' gi il Uisp, basterebbe estenderlo alle altre regioni..
pongo - Mer Ott 07, 2009 5:16 pm
Oggetto:
Citazione:

C' gi il Uisp, basterebbe estenderlo alle altre regioni..


Infatti alludevo a quello
truciolo - Sab Ott 10, 2009 8:20 am
Oggetto:
ma nessuno risponde al sondagio sul no-stop del buon CASSIO ?
buon trial a voi che potete !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
giulio - Mer Ott 14, 2009 6:25 pm
Oggetto:
Avete letto l'intervista a Dougie Lampkin?

http://www.mototrial.it/2009/varie-2009/intervista-dougielampkin/intervista-dougie.htm

Ciao
Luca91 - Mer Ott 14, 2009 6:29 pm
Oggetto:
giulio ha scritto:
Avete letto l'intervista a Dougie Lampkin?

http://www.mototrial.it/2009/varie-2009/intervista-dougielampkin/intervista-dougie.htm

Ciao


gi... lui sembra favorevole... ma a questa faranno seguito interviste ad altri top?
pongo - Mer Ott 14, 2009 6:54 pm
Oggetto:
Citazione:

gi... lui sembra favorevole... ma a questa faranno seguito interviste ad altri top?

Mi mangio un gatto col pelo se ci avviene....... Mr. Green
giulio - Mer Ott 14, 2009 9:07 pm
Oggetto:
Gi sarebbe interessante sentire altre opinioni autorevoli, per anche qui a livello locale sentire nel forum le opinioni di tutti, piloti e non piloti, aiuta a farsi un'opinione.

ciao
Niki_Cott - Gio Ott 15, 2009 5:36 am
Oggetto:
giulio ha scritto:
Gi sarebbe interessante sentire altre opinioni autorevoli, per anche qui a livello locale sentire nel forum le opinioni di tutti, piloti e non piloti, aiuta a farsi un'opinione.

ciao
quello che grave e lo sottolinea Lampkin, che nessun pilota seppure invitato ha partecipato alla riunione della FIM Rolling Eyes Rolling Eyes
cassio - Gio Ott 15, 2009 6:00 am
Oggetto:
anche se vanno non li ascolta nessuno

e mi fermo qua
giulio - Gio Ott 15, 2009 6:26 am
Oggetto:
cassio ha scritto:
anche se vanno non li ascolta nessuno

e mi fermo qua


Beh, per vale sempre la pena di esprimere un punto di vista, per dovrebbe essere rapprentativo di tutti cos pi efficace, se ci sono pi interventi scoordinati l'azione meno incisiva.

Per la finalit del no stop quella di rendere pi aperto il bacino di utenza alle gare e alla vendita di moto e per me modificare solo il regolamento agonistico non sufficiente.

La mia opinione l'ho espressa in un altro intervento, si devono orientare altri parametri costruttivi con la finalit di avere accessori decenti e modelli che possano soddisfare l'aspetto agonistico (che deve essere comunque spettacolare) e contemporaneamente essere utilizzati anche in situazioni "turistiche".

L'esperienza di modelli diversi e paralleli in passato stata negativa quindi non ha senso ripeterla oggi.

ciao
cassio - Gio Ott 15, 2009 7:01 am
Oggetto:
secondo me se la motivazione quella che con il dynamic trial si vendono piu' moto una scemenza apocalittica

Vorrei sapere su 100 moto vendute quanti la usano per le gare e quanti le gare non le fanno

la gente vuole andare in moto, le gare le va a fare se sono belle e divertenti e con meno burocrazia possibile, e se sono vicino a casa

Di gente che conosco che compra moto nuove solo 2 su 10 fanno gare

Il problema che costano troppo!
a dare dentro un usato viene svalutato troppo ecc ecc

il problema che non girano i soldi

poi, in scozia c' un tipo di terreno che si presta alla nostop, e o fai in quel punto la zona o fai almeno 5/6 km per cercare un altro posto x farla

se vogliono le no stop basta farle nei posti dove ci starebbe bene(risalita di un torrente) in una gara , ovvero se su 15 zone 3 si prestano alla no stop si inseriscono quelle tre zone con quel regolamento

Come sempre che decide per il futuro sono persone che in moto ci vanno poco o niente e che hanno un eta' che li porta a confrontarsi solo con lo specchio di casa
Fulmine - Gio Ott 15, 2009 7:26 am
Oggetto:
cassio ha scritto:
hanno un eta' che li porta a confrontarsi solo con lo specchio di casa

Mr. Green Mr. Green
martejo - Gio Ott 15, 2009 8:01 am
Oggetto:
giulio ha scritto:

Per la finalit del no stop quella di rendere pi aperto il bacino di utenza alle gare e alla vendita di moto e per me modificare solo il regolamento agonistico non sufficiente.

E' proprio qui il mio dubbio e faccio fatica a credere che qualcuno ci creda veramente.

Viviamo in una societ dove veniamo bombardati di proposte e queste proposte alla fine diventano la nostra scelta.

Chi propone il trial alla gente che 'magari' non lo conosce? Nessuno, o per lo meno quello che si fa vicino al niente se paragonato ad altre realt. Qui bisognerebbe intervenire con pi attivit di promozione che seguono con attivit di insegnamento e proposte di aggregazione per la pratica del trial.

I motoclub dovrebbero essere il fulcro attorno al quale la federazione dovrebbe far leva per diffondere il motociclismo ed il trial in questo caso.
Visto che la pubblicit su canale 5 la Beta non se la pu permettere questa potrebbe essere una strada da percorrere.
Non sto dicendo niente di nuovo, per tutti gli sport succede cos, solo per la formula 1 e il trial si pensa di risolvere i problemi con i regolamenti.

Mi spiegate perci che c.zz. c'entra il regolamento?!?!? A creare malcontento su chi gi pratica il trial. Ma non speriamo nei miracoli, dai!!! L'unica cosa che posso immaginare un rallentamento e un rilassamento della corsa allo sviluppo di nuove soluzioni e/o l'impiego di nuovi materiali nello sviluppo delle moto con un conseguente abbassamento degli investimenti da parte delle aziende, ma forse bastava il limite di peso delle moto. Per quel che riguarda la diffusione del trial e l'aumento delle vendite non vedo l'utilit di questi cambiamenti.

Senza un grosso sforzo non si ottiene niente, figuriamoci cambiando 2 regole e stando a guardare se succede il miracolo!!! Cosa volete che cambi? Per me niente, il mercato continuer a seguire la sua linea indipendentemente dai regolamenti.

Per quanto riguarda Lampkin mi sembra di leggere tra le righe che lui appopggia la fabbrica per cui corre e che diversamente non potrebbe fare visto che gli permettono di fare il professionista (gli danno da magn). Poi dice che il No Stop si applica gi in altre gare e che un regolamente che pu funzionare o meno come lo Stop a condizione che venga applicato correttamente. Non mi pare di vedere tutto questo entusiasmo.

Buone rampe a tutti

Ma4rtejo Wink
yughio - Gio Ott 15, 2009 8:08 am
Oggetto:
.....certo che leggere di "verdi e gialli" che si lamentano........f un p ridere.....a noi non cambia ASSOLUTAMENTE niente....... Mr. Green
giulio - Gio Ott 15, 2009 8:35 am
Oggetto:
Martejo hai colto nel segno, modificare il regolamento non implica un aumento di vendite.

L'aumento di vendite si potrebbe avere e sottolineo potrebbe perch non scontato solo se c' pi polivalenza d'uso su strada e pi facilit d'uso nell'ambiente dove devono essere utilizzate, per i monti.

Quindi modelli sempre meno impattanti per emissioni (rumore e odore) e sempre pi interventi in favore di modifiche delle norme.

E' una strada tutta in salita per ...

Ciao
cassio - Gio Ott 15, 2009 9:06 am
Oggetto:
sui due tempi ci guadagnano di piu', quindi sta fresco che ti diano retta
VALCHISUN - Gio Ott 15, 2009 11:45 am
Oggetto:
Perche' c'e' qualcuno che gira con le strozzature montate e la sonda Lambda funzionante?Anche quando ci saranno le omologazioni Euro 10, tutti, due tempi o quattro, per poter far funzionare la moto, toglieranno le strozzature, se no la moto non funziona, avete provato una moto catalizzata e con tutte le stro(n)zzature montate?Non si riesce a salire neanche su un marciapiede!Il discorso delle emissioni inquinanti dove ce lo mettiamo?
pongo - Gio Ott 15, 2009 12:34 pm
Oggetto:
Citazione:

secondo me se la motivazione quella che con il dynamic trial si vendono piu' moto una scemenza apocalittica

Vorrei sapere su 100 moto vendute quanti la usano per le gare e quanti le gare non le fanno

la gente vuole andare in moto, le gare le va a fare se sono belle e divertenti e con meno burocrazia possibile, e se sono vicino a casa

Di gente che conosco che compra moto nuove solo 2 su 10 fanno gare

Il problema che costano troppo!
a dare dentro un usato viene svalutato troppo ecc ecc

il problema che non girano i soldi


Quoto!!!!!!!!!!!!!!

Citazione:

E' proprio qui il mio dubbio e faccio fatica a credere che qualcuno ci creda veramente.

Viviamo in una societ dove veniamo bombardati di proposte e queste proposte alla fine diventano la nostra scelta.

Chi propone il trial alla gente che 'magari' non lo conosce? Nessuno, o per lo meno quello che si fa vicino al niente se paragonato ad altre realt. Qui bisognerebbe intervenire con pi attivit di promozione che seguono con attivit di insegnamento e proposte di aggregazione per la pratica del trial.

I motoclub dovrebbero essere il fulcro attorno al quale la federazione dovrebbe far leva per diffondere il motociclismo ed il trial in questo caso.
Visto che la pubblicit su canale 5 la Beta non se la pu permettere questa potrebbe essere una strada da percorrere.
Non sto dicendo niente di nuovo, per tutti gli sport succede cos, solo per la formula 1 e il trial si pensa di risolvere i problemi con i regolamenti.

Mi spiegate perci che c.zz. c'entra il regolamento?!?!? A creare malcontento su chi gi pratica il trial. Ma non speriamo nei miracoli, dai!!! L'unica cosa che posso immaginare un rallentamento e un rilassamento della corsa allo sviluppo di nuove soluzioni e/o l'impiego di nuovi materiali nello sviluppo delle moto con un conseguente abbassamento degli investimenti da parte delle aziende, ma forse bastava il limite di peso delle moto. Per quel che riguarda la diffusione del trial e l'aumento delle vendite non vedo l'utilit di questi cambiamenti.

Senza un grosso sforzo non si ottiene niente, figuriamoci cambiando 2 regole e stando a guardare se succede il miracolo!!! Cosa volete che cambi? Per me niente, il mercato continuer a seguire la sua linea indipendentemente dai regolamenti.

Per quanto riguarda Lampkin mi sembra di leggere tra le righe che lui appopggia la fabbrica per cui corre e che diversamente non potrebbe fare visto che gli permettono di fare il professionista (gli danno da magn). Poi dice che il No Stop si applica gi in altre gare e che un regolamente che pu funzionare o meno come lo Stop a condizione che venga applicato correttamente. Non mi pare di vedere tutto questo entusiasmo.


RIQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!
giulio - Gio Ott 15, 2009 8:09 pm
Oggetto:
VALCHISUN ha scritto:
Perche' c'e' qualcuno che gira con le strozzature montate e la sonda Lambda funzionante?Anche quando ci saranno le omologazioni Euro 10, tutti, due tempi o quattro, per poter far funzionare la moto, toglieranno le strozzature, se no la moto non funziona, avete provato una moto catalizzata e con tutte le stro(n)zzature montate?Non si riesce a salire neanche su un marciapiede!Il discorso delle emissioni inquinanti dove ce lo mettiamo?


vedi ti sei dato la risposta da solo, qui che occorre pretendere un funzionamento conforme e non gli accrocchi.
VALCHISUN - Gio Ott 15, 2009 8:35 pm
Oggetto:
Se imponessero di mantenere la moto a norma per poter circolare, il trial lo si potrebbe praticare solo in luoghi chiusi come le piste da motocross, tanto varrebbe prendersi una Bmt per circolare, non ci sarrebbero ne' quattro tempi ne due a sopravvivere....
Niki_Cott - Ven Ott 16, 2009 5:46 am
Oggetto:
VALCHISUN ha scritto:
Se imponessero di mantenere la moto a norma per poter circolare, il trial lo si potrebbe praticare solo in luoghi chiusi come le piste da motocross, tanto varrebbe prendersi una Bmt per circolare, non ci sarrebbero ne' quattro tempi ne due a sopravvivere....
quoto
giulio - Ven Ott 16, 2009 9:05 pm
Oggetto:
VALCHISUN ha scritto:
Se imponessero di mantenere la moto a norma per poter circolare, il trial lo si potrebbe praticare solo in luoghi chiusi come le piste da motocross, tanto varrebbe prendersi una Bmt per circolare, non ci sarrebbero ne' quattro tempi ne due a sopravvivere....


Quella la strada pi facile, l'altra quella che dovrebbe essere stimolata per migliorare le prestazioni "ambientali"

Comunque Takaisha d'accord con il no stop, avete visto?

http://www.mototrial.it/2009/varie-2009/intervista-fuji/intervista%20a%20fujinamy.htm

ciao
VALCHISUN - Ven Ott 16, 2009 9:27 pm
Oggetto:
Agli inizi del trial, il primo regolamento prevedeva che ogni piede a terra venisse contato come penalita', di conseguenza si finivano le gare con anche 1.200 penalita', fossero coerenti con le loro idee "innovative" dovrebbero tornare a quel regolamento li'!
Secondo me Fujnami appende l'asino dove vuole il padrone....
roro - Sab Ott 17, 2009 5:53 am
Oggetto:
VALCHISUN ha scritto:

Secondo me Fujnami appende l'asino dove vuole il padrone....


infatti: deve "magn" pure lui !!!
Mone - Sab Ott 17, 2009 6:19 am
Oggetto:
Citazione:

Secondo me Fujnami appende l'asino dove vuole il padrone....

ne pi ne meno di lampkin
aremy - Sab Ott 17, 2009 7:18 am
Oggetto:
per vendere pi moto non occorre il non stop occorre vendere dei mezzi il cui uso sia legale.... tutto qui !
Mone - Sab Ott 17, 2009 5:22 pm
Oggetto:
ma soprattutto occorre anche dare spazi per usarle
FULGAS - Dom Ott 18, 2009 9:52 am
Oggetto:
ma soprattutto occorre anche dare spazi per usarle
[/quote]

Questo il primo e vero problema da superare per poter far crescere questo sport.
Billy - Dom Ott 18, 2009 12:14 pm
Oggetto:
aremy ha scritto:
per vendere pi moto non occorre il non stop occorre vendere dei mezzi il cui uso sia legale.... tutto qui !


....bisognerebbe abbassare i prezzi delle moto!!!!!!!!
Sono veramente mooolto care rispetto a tutte le altre moto, una base di 6.000,00 euro per un telaio con le ruote ed il manubrio veramente eccessivo, lo so che la produzione pi costosa perch ne vengono prodotte meno, ma a questo punto i costruttori dovrebbero mettersi una mano sulla coscienza ( e l'altra sul portafoglio) e rilanciare il mercato con prezzi pi abbordabili....

Le vendite di 15 anni fa sono colate a picco perch le moto sono diventate ultra estreme.... con i fantic, aprilia. ossa bultaco, montesa... ecc.ecc. ci viaggiavi per strada, io addirittura a volte ci andavo al lavoro... ora sarebbe impossibile, capisco che non possiamo tornare indietro in questo senso, ma bisogna trovare una soluzione ai costi, soprattutto per chi vuole avvicinarsi a questo sport senza impiccarsi subito!!!

Quello che dichiarano i piloti Big, per noi non vale una mazza di niente, loro vanno dove tira il vento, sono rimasti in 4 gatti.... con il rischio che se non si attengono agli ordini di scuderia... si ritrovano disoccupati..

Concludo allacciandomi a quello che scriveva Cassio, tanto per dare un esempio... ieri abbiamo ripercorso il giro della Mulaforum, eravamo in 14... nessuno con la licenza! ...il popolo dei licenziati, mi spiace dirlo, quello che conta di meno... la vera forza vendita sono i comuni mortali che vanno a funghi (per modo di dire...).. nel mio M.C. siamo una 60na. di iscritti, ma che gareggiano non pi di 10!!!!

...e gli altri 40?????..... ma che gli frega a loro del regolamento!!! a loro importa quanto pagano una moto nuova!!!!

Quindi.... il cambio di regolamento in "Dinamyc Trial" una vera CAGATA!!!!!
aremy - Dom Ott 18, 2009 12:24 pm
Oggetto:
Le vendite di 15 anni fa sono colate a picco perch le moto sono diventate ultra estreme.... con i fantic, aprilia. ossa bultaco, montesa... ecc.ecc. ci viaggiavi per strada, io addirittura a volte ci andavo al lavoro... ora sarebbe impossibile, capisco che non possiamo tornare indietro in questo senso, ma bisogna trovare una soluzione ai costi, soprattutto per chi vuole avvicinarsi a questo sport senza impiccarsi subito!!!

secondo me sono crollate perch ad un certo punto sono iniziati i divieti e la gente quando ti incontra ti osteggia...

mi piacerebbe sapere se vengono vendute pi paia di sci specialistici o sci turistici !!!! anche se costano spesso molta gente scia con atrezzi quasi sprecati per le loro capacit....le moto poco specialistiche sonosul mercato o sono state (synt) ma nessuno le ha volute. chiaro che ci si auspica un abbassamento dei prezzi ma alla fine si preferisce una moto al top che una poco al top...anche se costa qualcosa in pi. chiaro che la crisi di oggi non fa vendere moto..ne quelle che costano molto ne qyelle che costano un po' meno !
Billy - Dom Ott 18, 2009 1:58 pm
Oggetto:
...io sto parlando di moto competitive... non quelle fatte di latta!!

Quindi un abbassamento GENERALE del costo!! ...e si pu fare, fidati che dalla produzione alla concessionaria c' un abisso di costo!!
aremy - Dom Ott 18, 2009 3:01 pm
Oggetto:
spero che sia come dici cos si abbasseranno i prezzi.
Fulmine - Lun Ott 19, 2009 6:38 am
Oggetto:
roro ha scritto:
VALCHISUN ha scritto:

Secondo me Fujnami appende l'asino dove vuole il padrone....


infatti: deve "magn" pure lui !!!



ne + ne - come fa ognuno di noi nel suo piccolo o grande che sia posto di lavoro.
Fulmine - Lun Ott 19, 2009 9:31 am
Oggetto:
giulio ha scritto:


Comunque Takaisha d'accord con il no stop, avete visto?

http://www.mototrial.it/2009/varie-2009/intervista-fuji/intervista%20a%20fujinamy.htm

ciao


comunque grande pilota Fujinamy, ma pessime argomentazioni riportate in quella intervista, soprattutto dove spera che nel complesso le zone diventino + facili cos da appianare il divario fra i piloti.
se uno pi bravo giusto che ci siano delle difficolt che lo facciano emergere rispetto agli altri, altrimenti che sport ? che agonismo ?
Niki_Cott - Lun Ott 19, 2009 9:48 am
Oggetto:
Fulmine ha scritto:
giulio ha scritto:


Comunque Takaisha d'accord con il no stop, avete visto?

http://www.mototrial.it/2009/varie-2009/intervista-fuji/intervista%20a%20fujinamy.htm

ciao


comunque grande pilota Fujinamy, ma pessime argomentazioni riportate in quella intervista, soprattutto dove spera che nel complesso le zone diventino + facili cos da appianare il divario fra i piloti.
se uno pi bravo giusto che ci siano delle difficolt che lo facciano emergere rispetto agli altri, altrimenti che sport ? che agonismo ?
quoto
pongo - Mar Ott 20, 2009 6:30 pm
Oggetto:
Ho letto il parere di Ettore Baldini sulla home page ma non me ne voglia Ettore ma non ho capito una cippa.
Dice di avere visto il mondiale di Erba e Tolmezzo e di non avere pi riconosciuto il trial per la grande tecnica e abilita' raggiunta dai piloti.Che in zone dove ai suoi tempi si sarebbero fatti 5 cinque ogni zona ora i piloti escono a 3 o meno.(A parte che ai suoi tempi non mettevano neppure la ruota dopo l'in in zone del genere).
Subito dopo afferma che a fare questo trial non c' assolutamente tecnica perch stare fermi parecchi secondi non andare in moto.
DICE:

Il pilota bravo deve riuscire a passere a 0 oppure con 1 penalit 2-3 ecc. ma la moto deve essere in movimento altrimenti non trial. Quando sei fermo NON Guidi...Sei FERMOPoi subito dopo afferma.....


Con questo non voglio dire che la moto deve sempre avanzare, pu fermarsi, arretrare , fare le capriole, ma i piedi devono essere su.
SUFFICIENTE DARE UN TEMPO PER FARE LA ZONA. DOVE IL PILOTA Pu fare quello che vuole.

A parte che il tempo c' gia anche se forse non l'ha notato ma come affermazione mi sembra un po contraddittoria.

Poi parlando delle moto al contrario di Baldini penso che ormai un attrezzo sportivo e tale deve restare . Se voglio qualche cosa per andare a spasso mi prendo uno scooter.
Poi dice....

Ma non avrei dubbi a tornare alle origini .
L'evoluzione progresso ed data sia da sempre pi nuovi gesti atletici che da materiali e tecnologia in continuo sviluppo.E' cos in tutti gli sport .
Lasciamo decidere come deve essere il trial moderno a chi lo pratica e non ai nostalgici .
pantegana - Mar Ott 20, 2009 6:46 pm
Oggetto:
pongo ha scritto:


Lasciamo decidere come deve essere il trial moderno a chi lo pratica e non ai nostalgici .


quoto parole sante.... Wink
Mone - Mar Ott 20, 2009 7:48 pm
Oggetto:
pongo ha scritto:
Ho letto il parere di Ettore Baldini sulla home page ma non me ne voglia Ettore ma non ho capito una cippa.
Dice di avere visto il mondiale di Erba e Tolmezzo e di non avere pi riconosciuto il trial per la grande tecnica e abilita' raggiunta dai piloti.Che in zone dove ai suoi tempi si sarebbero fatti 5 cinque ogni zona ora i piloti escono a 3 o meno.(A parte che ai suoi tempi non mettevano neppure la ruota dopo l'in in zone del genere).
Subito dopo afferma che a fare questo trial non c' assolutamente tecnica perch stare fermi parecchi secondi non andare in moto.
DICE:

Il pilota bravo deve riuscire a passere a 0 oppure con 1 penalit 2-3 ecc. ma la moto deve essere in movimento altrimenti non trial. Quando sei fermo NON Guidi...Sei FERMOPoi subito dopo afferma.....


Con questo non voglio dire che la moto deve sempre avanzare, pu fermarsi, arretrare , fare le capriole, ma i piedi devono essere su.
SUFFICIENTE DARE UN TEMPO PER FARE LA ZONA. DOVE IL PILOTA Pu fare quello che vuole.

A parte che il tempo c' gia anche se forse non l'ha notato ma come affermazione mi sembra un po contraddittoria.

Poi parlando delle moto al contrario di Baldini penso che ormai un attrezzo sportivo e tale deve restare . Se voglio qualche cosa per andare a spasso mi prendo uno scooter.
Poi dice....

Ma non avrei dubbi a tornare alle origini .
L'evoluzione progresso ed data sia da sempre pi nuovi gesti atletici che da materiali e tecnologia in continuo sviluppo.E' cos in tutti gli sport .
Lasciamo decidere come deve essere il trial moderno a chi lo pratica e non ai nostalgici .

in effetti l'ho notata anche io la contraddizione, l'ho evidenziata in blu...
sembra quasi un discorso di alberto tomba ai tempi d'oro...
bof... aria fritta...
ipse dixit

fra - Mar Ott 20, 2009 7:53 pm
Oggetto:
ma come fa a dire che se il pilota sta fermo non trial??per me una delle cose pi interessanti quando il pilota ragiona e si sistema mettendo la moto dove vuole lui..li si che vedi la tecnica..
e poi in certe zone lunghissime con 1:30 di tempo non si perde via pi di tanto..

tornando a fuji e dugie logico che gli andrebbe bene a loro..non hanno nulla da perdere dugi corre ancora 2 anni e quindi se ne sbatte e fuji col suo stile da smanettone magari ci fa qualcosa.. Mr. Green

staremo a vedere.. Neutral
webmaster - Mar Ott 20, 2009 8:07 pm
Oggetto:
Vorrei fare una precisazione visto che si in tema. ci tengo per la "faccia" del sito.
Premetto che sono contrario alla modifica dei regolamenti, ho litigato pi volte con chi di dovere sull'argomento e dalla mia opinione non mi smuovo.
La precisazione doverosa perch qualcuno ha insinuato che sul sito si pubblicano solo lettere di chi a favore del cambiamento. Non vero, la lettera di Marelli a sesti stata pubblicata, poi non ne abbiamo colpa se lampkin e Fuji dicono di essere favorevoli.
Premetto che saremo ben lieti di pubblicare anche pareri di piloti "illustri" che si dichiarano contrari alla funesta decisione.

Poi dico la mia: per abbassare il livello e i costi basterebbe far correre i piloti TR1 con le moto di serie, o comunque con limitazioni in peso e cilindrata come la moto in vendita. di colpo vedremmo gli ostacoli di 30-40 centimetri pi bassi.
Anche nelle formule di macchine da pista troviamo regolamenti che obbligano ad avere il mezzo quasi di serie.
Pi le pedane rosse, le leve gialle, il cavalletto in carbonio e diamanti si potrebbero montare comunque ma il peso e le prestazioni come quelli della moto che compro io dal concessionario.....
Ho torto?
Poi logico che Bou sar sempre il numero uno e raga il due ma il divario con gli umani sarebbe per lo meno minore..... e i costi mooolto minori con beneficio sul prezzo finale delle moto di serie.
Poi se io compro la montesa o la gas gas so che grosso modo la stessa moto che usano "loro" e quindi riesco anche a vedere realmente quanto sono pi avanti di me...... Shocked Shocked
Mone - Mar Ott 20, 2009 8:22 pm
Oggetto:
webmaster ha scritto:

Poi dico la mia: per abbassare il livello e i costi basterebbe far correre i piloti TR1 con le moto di serie, o comunque con limitazioni in peso e cilindrata come la moto in vendita. di colpo vedremmo gli ostacoli di 30-40 centimetri pi bassi.
Anche nelle formule di macchine da pista troviamo regolamenti che obbligano ad avere il mezzo quasi di serie.

Concordo
Montesa_78 - Mar Ott 20, 2009 8:36 pm
Oggetto:
Fulmine ha scritto:
giulio ha scritto:


Comunque Takaisha d'accord con il no stop, avete visto?

http://www.mototrial.it/2009/varie-2009/intervista-fuji/intervista%20a%20fujinamy.htm

ciao


comunque grande pilota Fujinamy, ma pessime argomentazioni riportate in quella intervista, soprattutto dove spera che nel complesso le zone diventino + facili cos da appianare il divario fra i piloti.
se uno pi bravo giusto che ci siano delle difficolt che lo facciano emergere rispetto agli altri, altrimenti che sport ? che agonismo ?

stra-quoto
pongo - Mar Ott 20, 2009 8:38 pm
Oggetto:
Web concordo in pieno con te !!!
Montesa_78 - Mar Ott 20, 2009 8:39 pm
Oggetto:
non servono moto di serie o campionati no-stop, servono solo posti dove si possa girare tranquillamente Exclamation
marco - Mar Ott 20, 2009 9:20 pm
Oggetto:
comunque io non gareggio quindi potrei anche star zitto ma vista da fuori la gara no stop sicuramente migliorativa per il pubblico, non granch bello vedere tutti questi spostamenti specie nei regionali dove il livello pi basso sembra di vedere saltare delle capre.........
se lo faranno al pubblico piacer di pi e quindi lo sport avr pi visibilit
cassio - Mar Ott 20, 2009 9:35 pm
Oggetto:
io non gareggio
faccio il giudice quando serve
e qualche volta traccio

basta fare le zone lunghe e mettere il tempo in zona e hai risolto tutto
senza troppe seghe mentali e la gente impara a guidare di piu' invece che imbesuirsi negli spostamenti che non servono

da giudice penso che se passa , lascero' fare il giudice a qualcun'altro volentieri perche' difficilissimo tenere un uniformita' di giudizio
Fulmine - Mer Ott 21, 2009 10:23 am
Oggetto:
cassio ha scritto:

difficilissimo tenere un uniformita' di giudizio


vero.

aumenter la possibilit di fare differenze di giudizio tra pilota e pilota e lo sport perder, il pubblico vuole questo? per la spettacolarit?

P.S. il surplace la base del trial!
koki - Mer Ott 21, 2009 10:53 am
Oggetto:
Ma che cavolo dice baldini??!!, prima dice che non riconosce piu il suo trial....logico sono passati piu di 20 anni Very Happy , poi dice che favorevole al dinamico.... ma cio non vuol dire continuare ad andare avanti senza fermarsi, ma non poter fermarsi con il piede a terra e moto ferma!!, che ho ben capito cosa intende ovvero 5 piede a terra moto ferma, che per me vuol dire: zone uguali ad ora...spostamenti da fuoco...giudici che non riusciranno piu a dare penalit giuste perche difficile da vedere quando il piede giu e la moto ferma., cosa per altro gia provata in passato...bastava che baldini seguisse di piu il trial. Poi critica l evoluzione delle moto, volevo vedere se quando correva lui era felice o no quando uscivano modelli nuovi e piu performanti....e invece gli avrebbero dato una ariel di 15 anni prima...cosa avrebbe detto. Fremare l evoluzione impossibile...possono mettere selle o pesi limite, ma si lavorera sull elettronica sulle sospensioni...su quasi tutto e si arriver come in f1 mille regole soldi a manetta e reclami ovunque.
Fulmine - Mer Ott 21, 2009 11:27 am
Oggetto:
tipo questa

http://digilander.libero.it/scarpetti/epoca/images/moto2.jpg

ha anche la gomma dietro gi sgonfia per il trial
webmaster - Ven Ott 23, 2009 7:22 am
Oggetto:
Riceviamo questa mail da Baldini chi vuole fare una precisazione avendo letto i vari commenti:
La prima che la lettera che ho scritto era indirizzata ad un mio carissimo amico che Ha pensato, e ha fatto bene renderla pubblica

La seconda che forse non chiara, che io sono contrario al Trial no stop. Per me il pilota deve essere lasciato libero di fare quello che sa fare, di conseguenza in prova speciale, si deve poter fermare, arretrare, ripartire fare tutto quello che in grado di fare MA, CON I PIEDI SULLE PEDANE, e con un limite di tempo stabilito,

e possibilmente da solo, senza aiuti esterni. Mi piacerebbe vedere il pilota che guida senza i consigli dei seguidores per questo motivo trovo ridicolo la possibilit di utilizzare caschi con interfono, diventa uno sport di squadra. Squadra che serve al di fuori delle prove speciali per dare assistenza ma in prova il pilota dovrebbe fare da solo. So quanto ( per esperienza personale ) importante la qualit dell assistente, quanto possa influire sul risultato finale.



Quindi, non mi piace lidea di un Regolamento dove non ci si possa mai fermare. Con i piedi sulle pedane Fai quello che Vuoi. Con il piede a terra e moto ferma 5.



Scusate il disturbo.



Un caro saluto a Tutti i Trialisti.



Ciao



Ettore
webmaster - Ven Ott 23, 2009 7:27 am
Oggetto:
Mentre io rimango della mia ferma opinione.... per abbassare il livello i piloti TR1 devono correre con le moto di serie...... quelle che compriamo tutti dai concessionari.......

Cos garantito che la moto che compro io la stessa di Toni o Raga... e che il divario tra me Confused e loro Shocked Shocked quello reale.
yughio - Ven Ott 23, 2009 8:11 am
Oggetto:
webmaster ha scritto:
Mentre io rimango della mia ferma opinione.... per abbassare il livello i piloti TR1 devono correre con le moto di serie...... quelle che compriamo tutti dai concessionari.......

Cos garantito che la moto che compro io la stessa di Toni o Raga... e che il divario tra me Confused e loro Shocked Shocked quello reale.

quotissimo
pongo - Ven Ott 23, 2009 12:19 pm
Oggetto:
Sono contento del prontissimo chiarimento Di EttoreBaldini. Ora mi chiaro quello che intendeva. Anche se preferisco il trial attuale piuttosto che il non stop va benissimo anche la proposta di Ettore.
Robygas - Ven Ott 23, 2009 1:49 pm
Oggetto:
Concordo con Silvano. Moto prettamente di serie, solo modifiche a sospensioni e freni.
Cosa pensate della proposta di modifica espressa nell'articolo "IL TEMPO DEL TRIAL"? Alcune parti sono condivisibili, altre un po' macchinose. Sulla proposta del tempo di percorrenza della zona ci andrebbe un cancelletto di partenza tipo le gare di sci se no sai le contestazioni con i giudici? Alcune volte ci sono gi adesso. Speriamo che domenica i sommi della F.I.M. decidano per il meglio.
Ciao
martejo - Ven Ott 23, 2009 3:22 pm
Oggetto:
Non sono daccordo con la soluzione delle moto di serie per mille ragioni, tanto per dirne alcune:
- c' un'economia che gira dietro alle elaborazioni ed alle customizzazioni
- aumenterebbero le cilindrate di quelle di serie se fosse necessario con conseguente aumento dei costi della moto
- molto difficile da controllare l'originalit della moto
- gli effetti ottenuti non aiuterebbero a raggiungere gli obiettivi di avvicinare nuove persone all'acquisto di una moto da trial
- castrazione dello sviluppo di nuove componenti (un p come il nostop)
- non vedo perch giustificare con queste regole la curiosit di vedere piloti girare con una moto uguale alla mia (cosa comunque difficilmente realizzabile). Il divario resterebbe altissimo e il paragone continuerebbe a non aver senso.

Pensa ad un cilindro che esce dalla fabbrica, con le sbavature sulle luci, impensabile non permettere di metterci mano e gi con queste lucidature la moto cambia l'erogazione e la potenza. Stessa cosa per le marmitte. La testa, vuoi non permettere di abbassarla, anche solo per le differenze di altitudine delle localit dove si svolgono le gare? Ecc...
Se poi possono lavorare sulle sospensioni allora gi si crea un divario notevole con quelle di serie dunque neanche la vostra curiiosit sarebbe soddisfatta.

Questo il mio pensiero anche se intuisco le vostre ragioni senza per condividerle.

Buon trial originale a noi poveri mortali. olaola
Ciao
Martejo
aremy - Ven Ott 23, 2009 4:16 pm
Oggetto:
martejo ha scritto:
Non sono daccordo con la soluzione delle moto di serie per mille ragioni, tanto per dirne alcune:
- c' un'economia che gira dietro alle elaborazioni ed alle customizzazioni
- aumenterebbero le cilindrate di quelle di serie se fosse necessario con conseguente aumento dei costi della moto
- molto difficile da controllare l'originalit della moto
- gli effetti ottenuti non aiuterebbero a raggiungere gli obiettivi di avvicinare nuove persone all'acquisto di una moto da trial
- castrazione dello sviluppo di nuove componenti (un p come il nostop)
- non vedo perch giustificare con queste regole la curiosit di vedere piloti girare con una moto uguale alla mia (cosa comunque difficilmente realizzabile). Il divario resterebbe altissimo e il paragone continuerebbe a non aver senso.

Pensa ad un cilindro che esce dalla fabbrica, con le sbavature sulle luci, impensabile non permettere di metterci mano e gi con queste lucidature la moto cambia l'erogazione e la potenza. Stessa cosa per le marmitte. La testa, vuoi non permettere di abbassarla, anche solo per le differenze di altitudine delle localit dove si svolgono le gare? Ecc...
Se poi possono lavorare sulle sospensioni allora gi si crea un divario notevole con quelle di serie dunque neanche la vostra curiiosit sarebbe soddisfatta.

Questo il mio pensiero anche se intuisco le vostre ragioni senza per condividerle.

Buon trial originale a noi poveri mortali. olaola
Ciao
Martejo



Martejo sempre di buon senso ! non posso che quotarlo !
(lo quoterei anche se non avesse una montesa non vi crediate !!!)
Lupo - Ven Ott 23, 2009 4:32 pm
Oggetto:
Forse non le moto di serie ma sarebbe pi comodo fare come nella superbike, moto principalmente di serie con magari qualche accorgimento dal punto di vista di rinforzi al telaio etc.. e poi fare dei kit, cos i piloti avrebbero comunque una moto pi performante ma che se vogliono anche gli utenti medi possono puntare ad averla, ci vedrebbe il nascere di altre fabbriche come S3 o Mitani ed altre e sono sicuro che renderebbe felici sia noi amatori che ci divertiamo ad avere la moto come quella di "raga" o di "bou" e non andrebbe a penalizzare troppo i piloti del mondiale Rolling Eyes Rolling Eyes
fra - Ven Ott 23, 2009 4:55 pm
Oggetto:
con le moto di serie non c'e piu il senso della competizione e dell agonismo:IL SENSO DI UN MONDIALE...e comunque andrebbero cmq fortissimo...almeno ora hai la scusa "e per anche la moto che hanno fa paura" dopo non potresti pi dirlo e ti verrebbe da bruciare davvero la moto... Mr. Green Rolling Eyes
fra - Ven Ott 23, 2009 5:07 pm
Oggetto:
"Con il piede a terra e moto ferma 5"

PROPRIO QUELLO IL GRAN CAOS COME FAI A DEFINIRE MOTO FERMA E PIEDE A TERRA?! MI IMMAGINO I CASINI :E PER LA MOTO NON ERA FERMA FERMA, E PER...... E PER.....

E CMQ NON SON D'ACCORDO CHE PUOI FARE QUELLO CHE VUOI...SE NO ANDREI A FARE ENDURO... IO SON D'ACCORDIO CHE NON SI PU ARRETRARE SE NO CHE TRIAL ?? Sad PROVI,SBAGLI A PARTIRE, RECUPERI E RIPARTI..GIA IN UNA ZONA MONDIALE TI FANNO 10000 TRAIETTORIE PUR DI EVITARE L'OSTACOLONE CI MANCA CHE LI FAI PURE ARRETRARE MI IMMAGINO....SI ALZA IL LIVELLO...Neutral NON C PIU GUSTO.... Neutral
webmaster - Ven Ott 23, 2009 5:07 pm
Oggetto:
non vedo perch loro devono avere le moto con cilindrata maggiorata.... le nostre non sarebbero regolari e perch le loro si? se lo scopo quello di diminuire l'altezza degli ostacoli l'unica soluzione possibile. Moto prettamente di serie, o comunque molto simili alla serie. e regolamento che rimane uguale....
Anche in altre discipline motoristiche si usano dei mezzi prettamente di serie, con solo le modifiche ammesse dal regolamento.
Non che con il nuovo regolamento si ottengono risultati migliori e si avvicinano nuove persone al trial...... "Loro" quelli forti continueranno a salire su muri sempre pi alti con moto sempre pi performanti anche senza fermarsi, noi poveri illusi tenteremo di salire ma non avendo la tecnica che hanno loro e se saremo messi male di fronte all'ostacolo, non potendoci fermare o metterci in posizione gli "daremo" lo stesso con il risultato di farci molto male.
Notare che il nuovo regolamento prevede anche la scomparsa del seguidor e li ancora quelli bravi saliranno e quelli come noi scarsi si faranno male.....

Per FRA: la competizione e l'agonismo ci sono se almeno i mezzi a disposizione sono uguali. il premio va all'abilit e al gesto atletico. Nella ginnastica le parallele e gli anelli sono uguali per tutti..... in piscina l'acqua uguale per tutti... i vincitori per ci sono anche li.
Sfido Raga a salire su certi ostacoli con la mia moto.... certamente va moltissimo pi di me, ci mancherebbe altro, ma almeno sarebbe un pelo pi umano. In questo modo anche qualche nuova promessa potrebbe gareggiare ad armi pari con i big. Chi potrebbe permettersi una montesa come quella di Bou?
fra - Ven Ott 23, 2009 5:18 pm
Oggetto:
vero col no stop ci si fa male se si scarsi....
i campioni resteranno campioni il TRIAL COSI SEMPRE STATO COSI GUARDANDO LE CLASSIFICHE ANCHE DI UNA VOLTA I BIG ERANO SEMPRE QUELLI C'ERA IL PERIODO DI LEJEUNE,E VINCEVA LUI POI MICHOUD E VINCEVA LUI PER UN PO DI ANNI POI TARRES E UGUALE anche per lui poi lampkin poi raga adex bou....

IL TRIAL COSI NON SI PUO FAR NIENTE IL MEZZO MECCANICO NON C'ENTRA IL PILOTA SE FORTE FORTE NONO PUOI FARE NULLA!!! olaola

NON CM NEL CROS O MOTO GP MAGARI CHE ANCHE SE SEI UN PO FORTE MA NON AL TOP PUOI CMQ PROVARE NUOVE PREPARAZIONI NUOVE MIGLIORIE PER LA MOTO E MAGARI RIESCI A VINCERE QUALCOSA..NEL TRIAL IL MEZZO NON NIENTEEEEEEEEEEEEEEEEEE
fra - Ven Ott 23, 2009 5:30 pm
Oggetto:
se lo scopo quello di diminuire l'altezza degli ostacoli l'unica soluzione possibile. Moto prettamente di serie, o comunque molto simili alla serie. e regolamento che rimane uguale....

SE TU DIMINUISCI L'OSTACOLO VER SI ABBASSA IL LIVELLO I PRIMI 7 AL MONDIALE GIRANO A ZERO...MAURINO GIRA A 20.. NON CAMBIA NULLA MESSI SULLO STESSO LIVELLO E NELLE STESSE CONDIZIONI I BIG RESTERANNO SEMPRE I BIG Surprised Surprised Exclamation Exclamation

E IL PROBLEMA SEMPRE QUELLO COSA "COSA FACCIO IL MONDIALE A FARE SE ARRIVO DECIMO"
Montesa_78 - Ven Ott 23, 2009 7:07 pm
Oggetto:
L'abilita' ed il gesto atletico dei piloti deve di certo essere determinante. Ma in gara ci sono anche i costruttori... che sono quelli che poi fanno girare l'economia di uno sport motoristico. Quindi anche loro devono poter competere con delle carte da giocare... la moto di serie in genere ha caratteristiche dettate da esigenze di mercato, e non direttamente legate alla competizione pura. Utilizzarle in un mondiale sarebbe assurdo secondo me...

Ma c'e' forse un desiderio comune di non vedere piu' vincere Honda-Montesa? Mr. Green
webmaster - Ven Ott 23, 2009 7:21 pm
Oggetto:
Scusami ma non riesco a capirti Rolling Eyes Le esigenze di mercato ce le hanno tutti i costruttori non solo la montesa.... il tuo discorso non regge.

Non che si vuole tagliare una gamba a raga per far vincere maurino o lenzi.... solo metterli ad armi pari. poi logico che vinceranno sempre Raga o Bou ma gli altri avrebbero pi possibilit di arrivare pi vicini...

Forse non ti ben chiaro il problema attuale... al mondiale non ci va pi nessuno perch i 4 piloti la davanti sono troppo forti e raggiungerli quasi impossibile, anche perch loro continuano a maturare esperienze in gare sempre pi difficile e a loro congeniali, Gli altri seppur con impegno non riescono a colmare il distacco. Se ci metti anche la moto a fare ancora pi la differenza allora proprio impossibile per un pilota non ufficiale raggiungere i primi e quindi visto che il mondiale costa e se non vinci non guadagni ...abbandonano. Guarda Freixa, non che diventato brocco di colpo, ha purtroppo una moto che non all'altezza e quindi malgrado sia fortissimo arranca nelle retrovie del mondiale. con una moto pi competitiva sarebbe almeno nei primi 5
...... Magari qulche gara l'ho vista anch'io e inoltre un po' di "orecchio" nei motori ce l'ho.
Montesa_78 - Ven Ott 23, 2009 7:40 pm
Oggetto:
Infatti non mi riferivo solo alle esigenze di Montesa. Comunque secondo me non e' questione di livello delle zone, ma di categorie... come possono Maurino e Lenzi giocarsela nello stesso percorso di Bou e Raga? mah... scusate off-topic
Montesa_78 - Ven Ott 23, 2009 7:56 pm
Oggetto:
Controcorrente comunque vi dico che anche in caso di dynamic trial io la licenza la faro', e partecipero' alle gare regionali come sempre. Se il regolamento e' nuovo, pazienza. L'importante e' che sia uguale per tutti. E chissa' che interpretandolo al meglio non si riesca a mettere dietro qualcuno in piu' Cool
Mone - Ven Ott 23, 2009 8:34 pm
Oggetto:
fra ha scritto:

"Con il piede a terra e moto ferma 5"

PROPRIO QUELLO IL GRAN CAOS COME FAI A DEFINIRE MOTO FERMA E PIEDE A TERRA?! MI IMMAGINO I CASINI :E PER LA MOTO NON ERA FERMA FERMA, E PER...... E PER.....

ti facevi qualche gara del maraton e non avevi pi il bisogno di immaginarli i casini...
e poi per avere un 5 non serve nemmeno il piede a terra...
Montesa78 ha scritto:

L'importante e' che sia uguale per tutti.

ride nemmeno se lo vedo ride
Montesa_78 - Ven Ott 23, 2009 8:45 pm
Oggetto:
mi sa che anche il dynamic finira' come il freetrial... Neutral
Luca91 - Ven Ott 23, 2009 8:56 pm
Oggetto:
ma se al mondiale tutti usassero le moto di serie che senso avrebbe l'esistenza di un mercato aftermarket? un mercato che fa girare un po' pi di soldini nel trial e

e poi se dovessero applicare una cosa del genere chi ci dice che le case si adatterebbero a fare moto normali per piloti mondiali? magari costruiranno delle moto troppo potenti per noi brocchi della domenica che continueremo a comprarle perch "ho la moto uguale a raga!" quando lui sale sui muri di 2mt e io prendo la paga da gente col 50...
webmaster - Sab Ott 24, 2009 7:11 am
Oggetto:
ma se al mondiale tutti usassero le moto di serie che senso avrebbe l'esistenza di un mercato aftermarket? un mercato che fa girare un po' pi di soldini nel trial e

e poi se dovessero applicare una cosa del genere chi ci dice che le case si adatterebbero a fare moto normali per piloti mondiali?

Nessuno vieta di mettere un serbatoio ricoperto di diamanti o le pedane in osso di seppia.... il mercato aftermarket sarebbe lo stesso. a parte magari i cilindri preparati ma con cilindrata giusta.........

Non credo che Montesa metta sul mercato una moto da 200.000 euro per far vincere bou. Non vendono quelle da 9000...... Exclamation Rolling Eyes
Comunque qualcuno ha gi delle moto tipo Raga Replica o Cabestany replica.... mi sembra che le vendono lo stesso.
Ti ricordo che il mondiale si correva benissimo anche con la Beta zero e non penso che la zero ufficiale sia stata meglio delle normali moto di serie attuali.
Niki_Cott - Sab Ott 24, 2009 8:17 am
Oggetto:
il regolamento lo ripeto va bene cos.col tempo e l'eliminazione del seguidor gli ostacoli devono per forza abbassarsi di livello ed essere accessibili a parecchi piloti in pi Non serve far correre i piloti con moto di serie,perch non si venderebbero certo pi moto e non si vedrebbero pi iscritti alle gare .Non possiamo dire a Raga,Bou e soci state a casa cos vediamo qualcun'altro sul podio.Il Trial deve essere anche spettacolo e cos come oggi lo e la gente lo va a vedere e si diverte,non possiamo certo tornare agli albori del trial con la coppola e gli stivali Dunlop di gomma........
fra - Sab Ott 24, 2009 9:55 am
Oggetto:
"Non possiamo dire a Raga,Bou e soci state a casa cos vediamo qualcun'altro sul podio"

vero lunica soluzione sarebbe questa....

io continuo a dire che MESSI NELLE STESSE CONDIZIONI (CON MOTO DI SERIE O MENO,ABBASSANDO l'ALTEZZA DEGLI OSTACOLI,ECC,ECC,ECC,ECC) I PRIMI RESTANO I PRIMI.....NON PENSO CHE FREIXA DI COLPO VADA SUL PODIO PERCH HA LA MOTO UGUALE A BOU RESTA LI DOV....
webmaster - Sab Ott 24, 2009 11:48 am
Oggetto:
Allora faccio un esempio, posso io combattere contro un nemico pi forte con arco e frecce mentre lui gi pi forte di me e oltretutto ha anche dei cannoni?

magari e diamo anche a lui arco e frecce posso cercare di colpirlo.... logico che vince lui se pi forte ma almeno ho una minima speranza di frgli un po' male....

Certo che vinceranno sempre Bou e Raga... sono i pi forti... ma almeno diamogli le stesse armi degli avversari. Come ho detto sopra, vorrei vedere Bou salire su un muro di 3 metri con la mia moto.... logico che per salire si deve abbassare il muro....

Secondo me l'unica soluzione possibile quella di farli correre con armi pari poi se avete voi una proposta pi sensata del "dinamic" ditela.
Non che si sta dicendo di gambizzare i primi per far vincere i meno bravi, solo di portarli a pari mezzi, magari qualcuno delle nuove leve cos pu sperare di arrivare vicino a loro.
gianga - Sab Ott 24, 2009 12:35 pm
Oggetto:
L'idea che tutti i concorrenti siano dotati delle stesse moto (stessa marca?) non credo sia proponibile, ne verrebbe meno lo sviluppo e l'evoluzione. E poi non s' mai visto se non nei campionati monomarca. Ci sar sempre uno o pi piloti pi forti degli altri, finch non ci sar il cambio della guardia saranno sempre quei due a monopolizzare le gare.
Si potrebbe fare un regolamento tecnico che vincoli maggiormente l'elaborazione delle moto, ma non pi di tanto...tra l'altro il trial credo che sia uno degli sport motoristici dove il fattore tecnologico conti di meno al contrario di quello umano.
Le gare dovrebbero essere un p pi facili cos da permettere anche ad altri piloti di passarle senza ammazzarsi o senza timbrare 5, si potrebbero introdurre alcune zone da fare in "non stop", oppure dare maggior peso al tempo impiegato favorendo quindi la scorrevolezza dei passaggi. Potrebbero essere accorgimenti in grado di fare emergere altri talenti e forse rendere pi spettacolare una disciplina attualmente, a mio parere, non molto "telegenica". Alle volte i filmati delle gare mondiali altre a lasciarmi a bocca aperta mi danno un vago senso di angoscia per le cose assurde, apparentemente pericolose e sempre in spazi angusti che i top driver riescono a fare...in questi casi prendo un dvd del motocross national americano e mi rilasso!!
Cobra3 - Sab Ott 24, 2009 2:20 pm
Oggetto:
A leggere il Silvano pensiero sembra che usando tutti una moto di serie si sia quasi ad armi pari, si pu sperare di arrivare vicini ecc. Ma non eravamo tutti daccordo a dire che la differenza la f la testa poi la tecnica poi poi poi poi la moto. Comunque a parte i primi 10 al mondo le moto sono gi tutte uguali, tra la moto di Lenzi e quella di un appassionato medio che f qualche garetta c' giusto qualche centinaio di euro di cavolatine ininfluenti. In tutte le discipline inoltre la ricerca in chiave gara che contribuisce allo sviluppo delle moto di serie. Per quanto riguarda il no stop 14 pagine di discussione non sono bastate a spiegarmi qual' lo scopo ultimo: vendere pi moto ? aumentare la partecipazione alle gare ? diminuire non s quali costi ? boh
fra - Sab Ott 24, 2009 3:10 pm
Oggetto:
"Ma non eravamo tutti daccordo a dire che la differenza la f la testa poi la tecnica poi poi poi poi la moto"

BRAVO COBRA SEI IL MIGLIORE!! olaola

ANCHE PERCH IL PIU FORTE DOVE NON ARRIVA CON LA MOTO ARRIVA CON LA TECNICA E QUELLO PIU BROCCO SE HA UNA MOTO DI SERIE FORSE ANCHE PIU SVANTAGGIATO...
koki - Sab Ott 24, 2009 3:33 pm
Oggetto:
webmaster ha scritto:
Allora faccio un esempio, posso io combattere contro un nemico pi forte con arco e frecce mentre lui gi pi forte di me e oltretutto ha anche dei cannoni?

magari e diamo anche a lui arco e frecce posso cercare di colpirlo.... logico che vince lui se pi forte ma almeno ho una minima speranza di frgli un po' male....

Certo che vinceranno sempre Bou e Raga... sono i pi forti... ma almeno diamogli le stesse armi degli avversari. Come ho detto sopra, vorrei vedere Bou salire su un muro di 3 metri con la mia moto.... logico che per salire si deve abbassare il muro....

Secondo me l'unica soluzione possibile quella di farli correre con armi pari poi se avete voi una proposta pi sensata del "dinamic" ditela.
Non che si sta dicendo di gambizzare i primi per far vincere i meno bravi, solo di portarli a pari mezzi, magari qualcuno delle nuove leve cos pu sperare di arrivare vicino a loro.


Guarda web che solo montesa hrc che ha moto diverse dalla serie!!, gas gas e beta danno agli ufficiali nulla di che diverso...idem sherco, Sono solo piccole messe a punto che gli si da a ogni moto. Il problema solo la honda.... L unica soluzione per fare avvicinare gli altri ai primi fare zone dove si gira a zero Wink . Il dynamic non cambiera nulla i piu forti restano i stessi...il loro livello sar comunque piu alto di tutti.. il trial.
koki - Sab Ott 24, 2009 3:35 pm
Oggetto:
Cobra3 ha scritto:
A leggere il Silvano pensiero sembra che usando tutti una moto di serie si sia quasi ad armi pari, si pu sperare di arrivare vicini ecc. Ma non eravamo tutti daccordo a dire che la differenza la f la testa poi la tecnica poi poi poi poi la moto. Comunque a parte i primi 10 al mondo le moto sono gi tutte uguali, tra la moto di Lenzi e quella di un appassionato medio che f qualche garetta c' giusto qualche centinaio di euro di cavolatine ininfluenti. In tutte le discipline inoltre la ricerca in chiave gara che contribuisce allo sviluppo delle moto di serie. Per quanto riguarda il no stop 14 pagine di discussione non sono bastate a spiegarmi qual' lo scopo ultimo: vendere pi moto ? aumentare la partecipazione alle gare ? diminuire non s quali costi ? boh


La moto di lenzi ha solo qualche centinaio di euro di differenza da una di qualsiasi appassionato??!!!!, non dire certe cose..
Montesa_78 - Sab Ott 24, 2009 4:07 pm
Oggetto:
La Honda ha voluto esagerare per dimostrare che se voleva poteva vincere anche con la moto a 4 tempi, nonostante la moto di serie pagasse un tangibile gap prestazionale con le migliori 2T.m Ma questa e' un' altra storia...
Secondo me basterebbe fare una categoria superiore dove far gareggiare solo i migliori 6 o 10 del mondiale, cosicche' gli altri potrebbero continuare a gareggiare in modo abbastanza equilibrato nelle zone rosse che hanno fatto fino ad oggi... Exclamation
fra - Sab Ott 24, 2009 4:38 pm
Oggetto:
O SE NO DARE UN HANDICAP...
IL PRIMO CLASSIFICATO AL MONDIALE PARTE A MENO 7 PUNTI IN CAMPIONATO
IL SECONDO A MENO 5 PUNTI
IL TERZO A MENO 3 PUNTI

(IPOTESI)
pongo - Sab Ott 24, 2009 4:56 pm
Oggetto:
Il regolamento resta quello attuale olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola
Ha prevalso il buonsenso
koki - Sab Ott 24, 2009 4:58 pm
Oggetto:
fra ha scritto:
O SE NO DARE UN HANDICAP...
IL PRIMO CLASSIFICATO AL MONDIALE PARTE A MENO 7 PUNTI IN CAMPIONATO
IL SECONDO A MENO 5 PUNTI
IL TERZO A MENO 3 PUNTI

(IPOTESI)


Ma non sarebbe giusto, dovrebbero fare le batterie di eliminazione come fanno nel bike trial perche pure li c'era il stesso problema. O fanno piu zone cosi anche se non sono estremamente difficili i piedi vanno su per tutti ma almeno non ci sono zone al limite.
koki - Sab Ott 24, 2009 5:03 pm
Oggetto:
pongo ha scritto:
Il regolamento resta quello attuale olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola
Ha prevalso il buonsenso


Dove che hai trovato notizia??
Sai anche se hanno cambiato altro...limiti peso??
pongo - Sab Ott 24, 2009 5:05 pm
Oggetto:
Citazione:

Dove che hai trovato notizia??

Mi ha telefonato un amico dal trial delle regioni.
Altro non so.
Niki_Cott - Sab Ott 24, 2009 7:04 pm
Oggetto:
koki ha scritto:
pongo ha scritto:
Il regolamento resta quello attuale olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola
Ha prevalso il buonsenso


Dove che hai trovato notizia??
Sai anche se hanno cambiato altro...limiti peso??
evviva mi ha dato la notizia adesso il mio amico paolino
Mone - Sab Ott 24, 2009 7:10 pm
Oggetto:
pongo ha scritto:
Il regolamento resta quello attuale olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola
Ha prevalso il buonsenso




vannigo - Sab Ott 24, 2009 7:13 pm
Oggetto:
Niki_Cott ha scritto:
koki ha scritto:
pongo ha scritto:
Il regolamento resta quello attuale olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola
Ha prevalso il buonsenso


Dove che hai trovato notizia??
Sai anche se hanno cambiato altro...limiti peso??
evviva mi ha dato la notizia adesso il mio amico paolino


benisssiiiiiiiimmmmmmoooooooooo
Lunardini - Sab Ott 24, 2009 9:53 pm
Oggetto:
pongo ha scritto:
Il regolamento resta quello attuale olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola
Ha prevalso il buonsenso


STRAQUOTO
martejo - Dom Ott 25, 2009 10:48 pm
Oggetto:
pongo ha scritto:
Il regolamento resta quello attuale olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola
Ha prevalso il buonsenso


Peccato!!! Mi stavo quasi convincendo di preferire il NO STOP!!!! Laughing Laughing Laughing
webmaster - Dom Ott 25, 2009 11:00 pm
Oggetto:
Ufficialmente: La regola non stop non passata perch non stata discussa, chi andato a Ginevra non ha voluto parlare di questo e quindi la FIM ha istituito un gruppo di lavoro composto da 3 membri della FIM che entro un mese dovranno decidere sul futuro dei regolamenti del trial.
Quindi per il momento tutto rimandato di 30 giorni.
Niki_Cott - Lun Ott 26, 2009 7:20 am
Oggetto:
speriamo vedano giusto i nostri amici francesi.
http://www.trial-club.com/Detail-de-l-info.1916.0.html?&tx_ttnews[tt_news]=4260&tx_ttnews[backPid]=68&cHash=b26ac63d66
cassio - Lun Ott 26, 2009 12:16 pm
Oggetto:
Citazione:

FIM ha istituito un gruppo di lavoro composto da 3 membri della FIM



li hanno tirati fuori dal residence anni azzurri o sono solo in prepensionamento?
pongo - Lun Ott 26, 2009 12:28 pm
Oggetto:
Io ho appena sentito "qualcuno"in stretto contatto con la federazione spagnola e mi ha confermato che per quanto riguarda il regolamento, non passato il non stop.Restano in discussione pesi minimi , volumi , e caratteristiche.
Speriamo in bene....
cassio - Lun Ott 26, 2009 1:37 pm
Oggetto:
coppola belstaff stivali di gomma e zaino affardellato?
pongo - Lun Ott 26, 2009 1:41 pm
Oggetto:
Citazione:

coppola belstaff stivali di gomma e zaino affardellato?


Gi prenotati Laughing Laughing
alberto_climber - Lun Ott 26, 2009 2:28 pm
Oggetto:
pipa tipo sherloc holmes e pantalone di velluto, mani nude serrate sulle manopole, frizione a corda con sabbia nella guaina per enfatizzarne la fatica e facilitarne la rottura, tamburi oliati a dovere sulle piste, in pi un mitico PIRELLI o UN MITAS invecchiato almeno 10 anni gonfiato a 3 atm, e miscela al 4% con benzina rossa, con decompressore ovviamente e puntine platinate, di rigore il parafango in acciaio cromato da 3mmm
Mone - Lun Ott 26, 2009 5:47 pm
Oggetto:
alberto_climber ha scritto:
pipa tipo sherloc holmes e pantalone di velluto, mani nude serrate sulle manopole, frizione a corda con sabbia nella guaina per enfatizzarne la fatica e facilitarne la rottura, tamburi oliati a dovere sulle piste, in pi un mitico PIRELLI o UN MITAS invecchiato almeno 10 anni gonfiato a 3 atm, e miscela al 4% con benzina rossa, con decompressore ovviamente e puntine platinate, di rigore il parafango in acciaio cromato da 3mmm

secondo me un p troppo futuristica come visione, per ci sei quasi Laughing
cassio - Lun Ott 26, 2009 6:10 pm
Oggetto:
Citazione:

pantalone di velluto

a coste larghe!!!
Niki_Cott - Lun Nov 02, 2009 7:01 am
Oggetto:
ultime notizie
http://www.trial-club.com/Detail-de-l-info.1916.0.html?&tx_ttnews[tt_news]=4276&tx_ttnews[backPid]=68&cHash=f95479067b
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group