www.mototrial.it

VARI ARGOMENTI SUL TRIAL - Questito x i nostri giudici di zona

branks - Lun Ott 05, 2009 6:29 am
Oggetto: Questito x i nostri giudici di zona
Vista la mia quasi totale inesperienza di regolamenti, avrei due domandine da porre ai ns. esperti giudici di zona, visto che ho scommesso una cena con un amico.

Caso (1): un trialista sta affrontando un sasso e, alzando troppo la ruota anteriore scivola dalle pedane ed appoggia contemporaneamente i due piedi a terra. La moto resta in verticale, ferma.
Senza fare nessun altro movimento il trialista si rimette la moto sotto le chiappe, si rialza sulle pedane e finisce la zona senza poggiare nessun altro piede. E’ due o è 5?????
Caso (2): sempre il solito trialista, sempre il solito sasso…. Salendo sopra il sasso si appoggia il tacco dello stivale in “strisciata” senza togliere il piede dalla pedana.
E’ zero o è 1???
Caso (3): provate ad indovinare chi è il trialista
Laughing Laughing Laughing
Grazie!! Wink
martejo - Lun Ott 05, 2009 7:23 am
Oggetto:
Le risposte sono state prese dal vademecum del giudice 3° edizione del 2006 ma non penso siano cambiate.

Risposta 1


Risposta 2


Dunque...

Ahhh... il trialista? Chi è? Se ti becco ti do 5 senza neanche farti entrare in zona.... Laughing Laughing Laughing
CrazyLife - Lun Ott 05, 2009 7:25 am
Oggetto:
ahhaha
caso (1) : per me è 5. Dato che la moto è in verticale i piedi sono tutti e due fuori dall'asse posteriore della moto, quindi questa posizione equivale a scendere dalla moto si si 5 !!
caso(2) : per me è zero, l'appoggio del piede viene penalizzato in caso che la si abbia un oggettivo vantaggio da questo appoggio. Se la moto non si ferma e si tratta si una "strisciata" ed oltretutto striscia il tallone per me è zero !!
per la terza... chi può dirlo almeno da qui dove sono io eh Smile
branks - Lun Ott 05, 2009 7:40 am
Oggetto:
Grazie per le risposte... il caso 1 è proprio indicato nella seconda ipg pubblicata - capitolo 7, img 1.

Si è notato molto che sono un pivello??? Mr. Green
Nemmeno sapevo che esistesse il vademecum del giudice... Embarassed
Niki_Cott - Lun Ott 05, 2009 8:33 am
Oggetto:
branks ha scritto:
Grazie per le risposte... il caso 1 è proprio indicato nella seconda ipg pubblicata - capitolo 7, img 1.

Si è notato molto che sono un pivello??? Mr. Green
Nemmeno sapevo che esistesse il vademecum del giudice... Embarassed

il vademecum esiste. però taluni giudici lo applicano secondo come si sono svegliati la mattina,anche ieri al reg.Piemonte ho visto di tutto ,anche arrivare in zona e telefonare a chi l'ha visto per cercare il giudice .Comunque il mestiere del giudice è in estinzione,penso che i MC devono fare i salti mortali per organizzare le gare............. ed una buona riuscita di una gara,è dovuta anche ai giudici
branks - Lun Ott 05, 2009 9:28 am
Oggetto:
Niki_Cott ha scritto:
[il vademecum esiste. però taluni giudici lo applicano secondo come si sono svegliati la mattina,anche ieri al reg.Piemonte ho visto di tutto ,anche arrivare in zona e telefonare a chi l'ha visto per cercare il giudice .Comunque il mestiere del giudice è in estinzione,penso che i MC devono fare i salti mortali per organizzare le gare............. ed una buona riuscita di una gara,è dovuta anche ai giudici


Beh, guarda... il mio livello come trialista è talmente scarso che non potrei partecipare nemmeno ad una gara del campionato interparrocchiale del mio comune, quindi non mi metto sicuramente a criticare l' operato di gente che fa un "mestiere" difficile solo per la propria passione, magari prendendo pure dello scemo da gente che si reputa Bou o Raga e che invece non lo è nemmeno lontanamente.
Più il livello delle gare è basso e più si vedono certe scene da stadio (tipo arbitro cornuto...) che non meritano nemmeno un commento.
Quindi, tanto di cappello a chi fa il giudice. Poi, errare umanum est....
martejo - Lun Ott 05, 2009 10:34 am
Oggetto:
branks ha scritto:
Niki_Cott ha scritto:
[il vademecum esiste. però taluni giudici lo applicano secondo come si sono svegliati la mattina,anche ieri al reg.Piemonte ho visto di tutto ,anche arrivare in zona e telefonare a chi l'ha visto per cercare il giudice .Comunque il mestiere del giudice è in estinzione,penso che i MC devono fare i salti mortali per organizzare le gare............. ed una buona riuscita di una gara,è dovuta anche ai giudici


Beh, guarda... il mio livello come trialista è talmente scarso che non potrei partecipare nemmeno ad una gara del campionato interparrocchiale del mio comune, quindi non mi metto sicuramente a criticare l' operato di gente che fa un "mestiere" difficile solo per la propria passione, magari prendendo pure dello scemo da gente che si reputa Bou o Raga e che invece non lo è nemmeno lontanamente.
Più il livello delle gare è basso e più si vedono certe scene da stadio (tipo arbitro cornuto...) che non meritano nemmeno un commento.
Quindi, tanto di cappello a chi fa il giudice. Poi, errare umanum est....

E' vero! Ai piloti direi, il rispetto ci va in ogni caso, io vi obbligherei a fare i giudici una volta ogni tanto, primo per capire che non è facile e che gli errori li fareste anche voi e secondo per capire che è sostanzialmente una rottura di coglio.i stare 8 ore in zona a guardare passare i piloti. Ai giudici direi, per lo meno siate omogenei nei giudizi.

A te Branks consiglio di provare a fare una garetta, perchè no? Se sai fare una mulattiera puoi fare tranquillamente un regionale. Nessuno nasce imparato ma tutti possono imparare qualcosa. Wink
yughio - Lun Ott 05, 2009 11:46 am
Oggetto:
.....però......quando da 10 mt di distanza......non vedi un indietreggiamento di un metro.......ma vedi un trascinamento del piede a "Sfavore"........un minimo di preparazione, anche solo un'infarinatura mattutina.......azzzz......
branks - Lun Ott 05, 2009 12:36 pm
Oggetto:
martejo ha scritto:

A te Branks consiglio di provare a fare una garetta, perchè no? Se sai fare una mulattiera puoi fare tranquillamente un regionale. Nessuno nasce imparato ma tutti possono imparare qualcosa. Wink

Ti ringrazio della considerazione ma, prima di correre è sempre meglio imparare a camminare. E qui stiamo ancora a "gattoni" come i bimbi piccoli... Embarassed
Oltre a non avere molto tempo da dedicare alla moto, non ho nemmeno qualche amico con cui girare e di conseguenza, ho ben poche possibilità di migliorarmi. L' unico amico con cui parlo di moto è un "trialista da bar" Laughing
Per ora va bene così, la moto è la mia valvola di sfogo e non ho velleità di praticare questo sport a livello agonistico. Non sia mai che poi mi tocca litigare con qualche giudice per una penalità di troppo! Wink
Giangi - Lun Ott 05, 2009 2:40 pm
Oggetto:
i giudici non dovrebbero "favorire",

i piloti del motoclub organizzatore, quindi i piloti locali (amici),

come spesso capita (esperienza personale)
zugligeti - Lun Ott 05, 2009 7:02 pm
Oggetto:
io son dell'idea che se si vuol chiudere un occhio, lo si deve fare con tutti , altrimenti se usi 2 pesi 2 misure , c'è sempre qualche d'uno che te lo fa notare soprattutto se si gioca sul punto in piu' o in meno ..questo capita sopratutto nelle categorie juniores dove l'accanimento soprattutto dei genitori (seguidores) è troppo esasperato , al limite dell'isterismo . quando vedo queste cose mi chiedo : quanto era migliore il trial degli anni 70/80 questo è un mio personalissimo parere Wink
Montesa_78 - Lun Ott 05, 2009 7:03 pm
Oggetto:
yughio ha scritto:
.....però......quando da 10 mt di distanza......non vedi un indietreggiamento di un metro.......ma vedi un trascinamento del piede a "Sfavore"........un minimo di preparazione, anche solo un'infarinatura mattutina.......azzzz......

quoto...
cassio - Lun Ott 05, 2009 8:11 pm
Oggetto:
zugligeti ha scritto:
io son dell'idea che se si vuol chiudere un occhio, lo si deve fare con tutti , altrimenti se usi 2 pesi 2 misure , c'è sempre qualche d'uno che te lo fa notare soprattutto se si gioca sul punto in piu' o in meno ..questo capita sopratutto nelle categorie juniores dove l'accanimento soprattutto dei genitori (seguidores) è troppo esasperato , al limite dell'isterismo . quando vedo queste cose mi chiedo : quanto era migliore il trial degli anni 70/80 questo è un mio personalissimo parere Wink


ho fatto da giudice solo una volta agli juniores o minitrial che dir si voglia, e la cosa che mi faceva piu' incazzare era che i genitori sembrava facessero a gara per cercare di fregarmi nascondendo i piedi ,asfaltando, rompere le balle, e insultando ma cosa peggiore lo insegnavano ai bambini!

in tutta la gara solo due genitori erano stati fuori dalle fettucce e in silenzio
e caso vuole uno è stato il trialista piu' rappresentativo che abbiamo avuto e l' altro è una persona che stimo all' inverosimile.
martejo - Mar Ott 06, 2009 6:26 am
Oggetto:
Esatto, ce n'è proprio per tutti anche per i piloti, seguidores, genitori, amici e chi più ne ha.... Quindi è vero che ci sono giudici che fanno cazz...te in buona o cattiva fede, ma ci sono altrettanti piloti con entourage a cui darei volentieri scarpate nel cul. Quindi non spariamo solo in una direzione perchè ce n'è per tutti.
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group