www.mototrial.it
VARI ARGOMENTI SUL TRIAL - Domanda ai Montesisti
lucignolo - Sab Dic 19, 2009 11:48 am
Oggetto: Domanda ai Montesisti
Sono rimasto affascinato da un cota che ho visto pochi giorni fa e credo che il sound mi abbia catturato più di tutto...(adoro quel tuono) non so che modello fosse visto che dal 2006 a oggi si assomgliano tutti a parte il telaio nero.
Istruitemi visto che so già dove andrò a parare... del tipo il rev 2000 non era riuscito benissimo; il rev 2001 aveva roblemi con la cassa filtro ecc.ecc..il cota com'è secondo il punto di vista di un montesista? sembra o è veramente cosi pesante. per la manutenzione bisogna fare un mutuo come per comperarla? i pezzi di ricambio: parafanghi filtri ecc. sono onerosi.
per ora non ho ancora avuto la possibilità di provarla ma da come gira mi sembra ideale per l'alpinismo o il trial dilettantistico.
Grazie
Christian4T - Sab Dic 19, 2009 12:17 pm
Oggetto:
Ciao Lucignolo! ...guarda io fino alla anno scorso ho sempre avuto due tempi (Beta) e adesso posseggo una Repsol del 2007...quando l ho provata me ne sono innamorato e l ho comprata... premetto che io faccio motoalpinismo, sicuramente è un pò più pesante rispetto al due tempi, ma la trazione che ha, l' allungo il freno motore sono una cosa fantastica....e soprattutto NON PISCIANO BENZINA!! L' unica pecca è che le montesa 4t in genere sono un pò "stron**" da accendere... devo prenderci su ancora bene il piede anch io.... come costi di manutenzione non vedo diffrenze... invece che acquistare l olio della miscela cè quello del motore, poi certo se rompi qualcosa a livello meccanico i costi sono sicuramente più alti... cè tanta "roba" purtroppo.... poi ogni moto ha la sua...
Montesa_78 - Sab Dic 19, 2009 12:54 pm
Oggetto:
Non c'è niente da dire, non hanno problemi praticamente... e alla fine hanno meno manutenzione di un 2T. devi solo tenere filtro aria ben pulito e il minimo alto, e vedrai che accendera' sempre al primo colpo. Tutte le c****te che ti diranno sulle difficolta' di accensione sono determinate da questi due fattori... oltre che dall'utente
L'unica manutenzione un po' piu' granosa e' sostituire spesso olio motore e filtro olio (ogni 3 cambi olio, cambia il filtro, per intenderci) poiche' devi aprire il carter sinistro (20 minuti di lavoro in tutto...). Ti consiglio di sostituirlo ogni 20 ore... 410cc per il solo olio e 430cc quando cambi anche il filtro.
E per almeno 2/3 anni di utilizzo non avrai altro da fare al motore
cassio - Sab Dic 19, 2009 1:35 pm
Oggetto:
sbib
snake69 - Sab Dic 19, 2009 2:14 pm
Oggetto:
http://www.youtube.com/watch?v=rj5wPkBha-A&feature=related.....e'vero,parte sempre bene
gio - Sab Dic 19, 2009 3:32 pm
Oggetto:
Ho un a4rt da tre anni e mezzo e l'ho usata parecchio soprattutto x motoalpinismo.
Rispetto alla 2T è ovviamente + pesante e si sente, ma non da fastidio se consideri la grande trazione, le sospensioni che ha e non ultimo il rumore che come dici è splendido.
I parafanghi li cambi solo perchè con gli anni li righi e vuoi vederli nuovi ..... praticamente non si rompono mai e come già detto dagli altri, cambiare l'olio ...... ma anche se fai passare + delle 20 ore, non suddede nulla.
Per ultimo l'accensione ...... sicuramente + ostica di un 2T o della Scorpa 4T ma una volta che la conosci, parte sempre
Poi come sempre, compra quella che + ti piace e non sbagli mai
Cobra3 - Sab Dic 19, 2009 4:44 pm
Oggetto:
snake69 ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=rj5wPkBha-A&feature=related.....e'vero,parte sempre bene

A post come questo Cassio non c'è più bisogna che risponda, ci sono i "seguaci" che ci pensano.
Snake sei peggio del Sirbliss di Robin hood
aremy - Sab Dic 19, 2009 5:30 pm
Oggetto:
1- affidabilità : se ne è già parlato molto e comunque se accadrà che la moto non verrà più prodotta xchè honda lascerà perdere il progetto trial questa moto verrà ricordata x la sua qualità costruttiva e affidabilità sino a qualche anno fa sconosciute nel mondo del trial ! il resto...only balls !!!!
2- Peso effettivamente la pecca di questa moto
3- Equilibrio generale della ciclistica direi da riferimento !
ste cose qui oramai le scrive il pc da solo.... io gli do solo il via !
...
Montesa_78 - Sab Dic 19, 2009 5:33 pm
Oggetto:
Parte sempre.... ma solo se il sensore riconosce un QI decente in chi la sta usando
cassio - Sab Dic 19, 2009 5:56 pm
Oggetto:
cazzate a parte , nel 2005 quando usci la moto la cosa che mi fece desistere dal comprarla(ed avevo l' assegno in mano) fu il rumore
i modelli dopo sono stati silenziati ma i 2005 senza il db killer fanno un baccano che si sente a tre valli di distanza
snake69 - Sab Dic 19, 2009 6:15 pm
Oggetto:
Cobra3 ha scritto:
snake69 ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=rj5wPkBha-A&feature=related.....e'vero,parte sempre bene

A post come questo Cassio non c'è più bisogna che risponda, ci sono i "seguaci" che ci pensano.
Snake sei peggio del Sirbliss di Robin hood

Ma lo so che parte bene,anzi personalmente la ritengo la piu'affidabile, non per altro ne so qualcosa e poi sai che a me piace scherzare,e'il bello del forum.....buon natale
aremy - Sab Dic 19, 2009 6:23 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
cazzate a parte , nel 2005 quando usci la moto la cosa che mi fece desistere dal comprarla(ed avevo l' assegno in mano) fu il rumore
i modelli dopo sono stati silenziati ma i 2005 senza il db killer fanno un baccano che si sente a tre valli di distanza
la mia fa baccano ?....una piccola modifica fatta da un amico....
snake69 - Dom Dic 20, 2009 7:43 am
Oggetto:
Citazione:
Snake sei peggio del Sirbliss di Robin hood
e chi e'sto qua',non lo conosco
Cobra3 - Dom Dic 20, 2009 10:35 am
Oggetto:
Miii, un altro cartellino, non mi sembrava che "seguace" fosse "abusivi, osceni, volgari, diffamatori, di odio, minatori, sessuali" .
Inizierò i post anche io con "cazzate a parte" , vabbè buon natale a tutti tranne al cassio
snake69 - Dom Dic 20, 2009 11:12 am
Oggetto:
Citazione:
vabbè buon natale a tutti tranne al cassio
Perche?
guarda che se il meritata tui lui(gli auguri)e'il migliore.
lucignolo - Dom Dic 20, 2009 11:23 am
Oggetto:
ok è chiaro il neo è il peso e l'avviamento ma visto che le recensioni delle moto da trial nel sito non sono più "disponibili" mi aiutate a capire che differenza c'e da un montesa 2005 a un 2006 a un 2007... e quali migliorie tecniche sono state apportate nei vari anni?
Cobra3 - Dom Dic 20, 2009 11:41 am
Oggetto:
BUON NATALE CASSIO
adany - Dom Dic 20, 2009 11:43 am
Oggetto:
lucignolo ha scritto:
ok è chiaro il neo è il peso e l'avviamento ma visto che le recensioni delle moto da trial nel sito non sono più "disponibili" mi aiutate a capire che differenza c'e da un montesa 2005 a un 2006 a un 2007... e quali migliorie tecniche sono state apportate nei vari anni?
Le plastiche e 1 dei 4 dadi della corona
Buon Natale
alberto_climber - Dom Dic 20, 2009 1:20 pm
Oggetto:
adany ha scritto:
lucignolo ha scritto:
ok è chiaro il neo è il peso e l'avviamento ma visto che le recensioni delle moto da trial nel sito non sono più "disponibili" mi aiutate a capire che differenza c'e da un montesa 2005 a un 2006 a un 2007... e quali migliorie tecniche sono state apportate nei vari anni?
Le plastiche e 1 dei 4 dadi della corona
Buon Natale

suqadra vincente non si cambia !
comuque sì ne ho provata una un po pesante di avantreno e difficile (per me, il padrone ci riusciva benissimo) da accendere,
però una dolcezza di erogazione impressionante, al limite del fiacco (fiacca non è )
snake69 - Dom Dic 20, 2009 1:52 pm
Oggetto:
Citazione:
una dolcezza di erogazione impressionante, al limite del fiacco (fiacca non è )
ehh...insomma,diciamo dolcemente fiacchina
Montesa_78 - Dom Dic 20, 2009 4:18 pm
Oggetto:
Sembra un po' fiacco... come il motore di tutte le 4T del resto. Occorre imparare ad usarlo... e vedrai che potenza ne ha da vendere
snake69 - Dom Dic 20, 2009 5:23 pm
Oggetto:
Guarda,secondo me ciclisticamente e'la migliore non c'e'ombra di dubbio,ma in quanto a potenza mi dispiace ma qui c'e'poco da vendere(anche se sai usarla)
gianga - Dom Dic 20, 2009 5:44 pm
Oggetto:
Della Montesa non mi piace la spaziatura del cambio. A un certo punto, non mi ricordo se tra la terza e la quarta o tra la quarta e la quinta c'è un buco molto fastidioso. Avesse sei marce sarebbe perfetta! A proposito, la spaziatura del cambio è rimasta invariata negli anni?
Per il resto vista la qualità, la robustezza e l'impostazione potrebbe essere la moto ideale per il trialista con tendenze motoalpinistiche.
Aspetto ancora un pò il generale ritorno al 2t e con gli sconti me la compro
diego@ - Mer Dic 01, 2010 4:38 pm
Oggetto:
Scusate se rispolvero questo vecchio post.
Vorrei chiedere, per capire le differenze delle annate ante 2008 ( telaio nero ) :
ci sono differenze anche nel tipo di cerchione posteriore ?
e nel freno a disco ( intero o con le "scanalature" )
o bisogna vedere qualcosa d'altro ?
Un saluto a tutti, grazie.
montesa68 - Mer Dic 01, 2010 5:20 pm
Oggetto:
Sono cambiati i tappi delle forcelle anteriori, lo scarico e la piastra forcella superiore dove si attacca il manubrio se non sbaglio nella versione 2010 il telaio nero nel 2008 con pompa frizione + grossa nella prova MF è stata usata questa versione
pogopogo - Gio Dic 02, 2010 6:13 pm
Oggetto:
aremy ha scritto:
cassio ha scritto:
cazzate a parte , nel 2005 quando usci la moto la cosa che mi fece desistere dal comprarla(ed avevo l' assegno in mano) fu il rumore
i modelli dopo sono stati silenziati ma i 2005 senza il db killer fanno un baccano che si sente a tre valli di distanza
la mia fa baccano ?....una piccola modifica fatta da un amico....
...scusa che modifica e'? La mia e' un 2005 ed effettivamente fa il casino di un 2t degli anni 90... io ci sono abituato, ma se si riesce ad attenuare un po' senza metterci il "db"...
aremy - Gio Dic 02, 2010 10:35 pm
Oggetto:
Un disassamento interno al terminale ora però ho messo la termignoni , fa poco di più a va un po' di più ....
montesa68 - Ven Dic 03, 2010 1:54 pm
Oggetto:
http://members.quicknet.nl/sw.zeinstra/4RT/index.htm ciao in questo sito trovi come modificare il silenziatore
diego@ - Ven Dic 03, 2010 2:25 pm
Oggetto:
Avrei trovato un 2008 da andare a vedere, però, ha ancora il telaio grigio e non nero, inoltre il cerchione post mi sembra diverso da quello classico delle montesa, ma è come quello di tutte le altre trial.... significa qualcosa o sono paranoie inutili ?
Vorrei dopo 20 anni tornare nel mondo del trial, ma in prevalenza per "motoalpinismo" inteso come gite sui monti .... e dopo qualche ricerca mi sono FISSATO con la cota 4rt ... e mi stò documentando.
Grazie a tutti
adany - Ven Dic 03, 2010 2:30 pm
Oggetto:
diego@ ha scritto:
Avrei trovato un 2008 da andare a vedere, però, ha ancora il telaio grigio e non nero, inoltre il cerchione post mi sembra diverso da quello classico delle montesa, ma è come quello di tutte le altre trial.... significa qualcosa o sono paranoie inutili ?
Vorrei dopo 20 anni tornare nel mondo del trial, ma in prevalenza per "motoalpinismo" inteso come gite sui monti .... e dopo qualche ricerca mi sono FISSATO con la cota 4rt ... e mi stò documentando.
Grazie a tutti

se ha il telaio grigio NON è una 08 , sarà se va bene una 07 .. poi magari immatricolata nel 2008 con vie traverse ma il modello 08 è solo con telaio nero.
cmque se la molla a 2000 euro prendila
diego@ - Ven Dic 03, 2010 2:44 pm
Oggetto:
cmque se la molla a 2000 euro prendila .........
scherzi vero ...
aremy - Ven Dic 03, 2010 3:37 pm
Oggetto:
montesa68 ha scritto:
http://members.quicknet.nl/sw.zeinstra/4RT/index.htm ciao in questo sito trovi come modificare il silenziatore
effettivamente in pratica è ciò che mi hanno fatto sulla mia qualche anno fa
VALCHISUN - Ven Dic 03, 2010 6:39 pm
Oggetto:
Bastaaaa, la Montesa e' una moto del 2004!Adesso siamo "quasi" nel 2011.....
cassio - Ven Dic 03, 2010 7:04 pm
Oggetto:
anche te sei vetusto, ma continui a scrivere cazzate e a comprare a caro prezzo motoscorreggette con la tenologia delle java 350 e a spendergli sopra soldi su soldi
uno che si compra una montesa la sballa dal cartone e ci va in giro anni senza spendergli soldi
mikymontesa - Ven Dic 03, 2010 8:17 pm
Oggetto: 4 rt
cassio ha scritto:
anche te sei vetusto, ma continui a scrivere cazzate e a comprare a caro prezzo motoscorreggette con la tenologia delle java 350 e a spendergli sopra soldi su soldi
uno che si compra una montesa la sballa dal cartone e ci va in giro anni senza spendergli soldi
BEN DETTO.
aremy - Ven Dic 03, 2010 10:45 pm
Oggetto:
Questo 4t ad iniezione è vetusto come una locomotiva a vapore basta non se ne può proprio più !!!
adany - Sab Dic 04, 2010 12:49 am
Oggetto:
cassio ha scritto:
anche te sei vetusto, ma continui a scrivere cazzate e a comprare a caro prezzo motoscorreggette con la tenologia delle java 350 e a spendergli sopra soldi su soldi
uno che si compra una montesa la sballa dal cartone e ci va in giro anni senza spendergli soldi
aremy ha scritto:
Questo 4t ad iniezione è vetusto come una locomotiva a vapore basta non se ne può proprio più !!!

sicuri che il cassio non sia aremy e viceversa..... con sti avatar non capisco bene , ma da quello che dicono pare che ...................
cassio - Sab Dic 04, 2010 7:05 am
Oggetto:
Citazione:
con sti avatar non capisco bene
il mio avatar si muove di piu'
pongo - Sab Dic 04, 2010 7:51 am
Oggetto:
Citazione:
Questo 4t ad iniezione è vetusto come una locomotiva a vapore basta non se ne può proprio più
Però è affidabile!! L'unico problema sono i 10 kg di carbone nello zaino per la caldaia.
cassio - Sab Dic 04, 2010 8:01 am
Oggetto:
uei spiritoso, ti ricordo che l' ultimo risultato decente l' hai fatto con la caldaia a 4t
aremy - Sab Dic 04, 2010 8:03 am
Oggetto:
grande Cassio ! questa è la risposta che dovevi dare a Pongo !!!!!
aremy - Sab Dic 04, 2010 8:05 am
Oggetto:
adany ha scritto:
cassio ha scritto:
anche te sei vetusto, ma continui a scrivere cazzate e a comprare a caro prezzo motoscorreggette con la tenologia delle java 350 e a spendergli sopra soldi su soldi
uno che si compra una montesa la sballa dal cartone e ci va in giro anni senza spendergli soldi
aremy ha scritto:
Questo 4t ad iniezione è vetusto come una locomotiva a vapore basta non se ne può proprio più !!!

sicuri che il cassio non sia aremy e viceversa..... con sti avatar non capisco bene , ma da quello che dicono pare che ...................

No io e cassio non siamo la stessa persona xrò spesso la pensiamo allo stesso modo al limite se vuoi proprio trovare una similitudine direi che nel ns lavoro tutti e due affettiamo la materia prima !!!.... Lui il salame e io la pietra naturale !!!!I
_________________
VALCHISUN - Sab Dic 04, 2010 6:21 pm
Oggetto:
Ma mettere su un trial che notoriamente dev'essere il piu' leggero possibile, una montagna di roba costosa, inutile e pesantissima, come catene di distribuzione, alberi, valvole, assi a camme, pompe olio, filtri olio, sarebbe una innovazione tecnologica indovinata?
cassio - Sab Dic 04, 2010 6:53 pm
Oggetto:
Citazione:
Ma mettere su un trial che notoriamente dev'essere il piu' leggero possibile
e chi l' ha detto?
e poi una tua guancia pesa come tre catene di distribuzione
salutami mauro quando vai a rifare la messa in moto
snake69 - Sab Dic 04, 2010 6:57 pm
Oggetto:
Citazione:
catene di distribuzione, alberi, valvole, assi a camme, pompe olio, filtri olio, sarebbe una innovazione tecnologica indovinata?
certo,io direi innovazione tecnologicamente avanzata
Montesa_78 - Dom Dic 05, 2010 7:53 am
Oggetto:
VALCHISUN ha scritto:
Ma mettere su un trial che notoriamente dev'essere il piu' leggero possibile, una montagna di roba costosa, inutile e pesantissima, come catene di distribuzione, alberi, valvole, assi a camme, pompe olio, filtri olio, sarebbe una innovazione tecnologica indovinata?

Con i materiali di oggi, una moto così potrebbe pesare anche meno di un 2T
diego@ - Dom Dic 05, 2010 8:56 am
Oggetto:
Tornando al senso del post iniziale ,
dopo questi vostri "preziosi" chiarimenti,
dopo qualche ricerca ( tanto in internet ognuno dice la sua !! )
mi sembra di aver capito che la moto che cerco, per il mio utilizzo non solo trialistico è questa
inoltre pare che dal 2005 ad oggi non sia cambiato nulla e si tratta di un mezzo affidabile e ben riuscito.
si tratta solo di trovare un buon usato con i requisiti per brevissimi trasferimenti stradali.
Certo che ..... anche usate , costano un botto e qualche rischio "fregatura" c'è sempre !!!
Entro Natale mi decido
gio - Dom Dic 05, 2010 9:12 am
Oggetto:
Ma quanto vuoi spendere x una moto in ordine ed affidabile????
Se valesse veramente un botto, venderei quasi quasi la mia visto che invecchia stando ferma
diego@ - Dom Dic 05, 2010 6:08 pm
Oggetto:
Non saprei, ho valutato i prezzi su moto.it, almeno 1500€ più delle Scorpa 4T e dei 2T.
Tutte molto lontano dalla mia zona .... sono ancora molto indeciso ....
lazzaro54 - Dom Dic 05, 2010 6:47 pm
Oggetto:
consiglio spassionato .... ma hai avuto modo di provare un 2T recente e messo bene?
io farei anche questa prova prima di decidere .....
diego@ - Dom Dic 05, 2010 7:57 pm
Oggetto:
in effetti ... no
l'ultimo mio trial era un SWM rotax TT 300 (1992) ... poi dominator-transalp-africatwin-ora gs1150adv e tricker....e voglia di tornare al trial...
adany - Dom Dic 05, 2010 8:02 pm
Oggetto:
Io andrei a barcellona , vai con un furgone e con 3000 euro porti a casa una moto nuova
http://www.xpamotor.es/XPA300.htm
snake69 - Dom Dic 05, 2010 8:08 pm
Oggetto:
a barcellona esiste una sola cosa anzi,un opera incompiuta
diego@ - Dom Dic 05, 2010 9:33 pm
Oggetto:
un'astronave
lazzaro54 - Lun Dic 06, 2010 8:44 am
Oggetto:
io, se andassi a Barcellona con 3000 euro, li spenderei in altro modo
, piuttosto che comprarmi quel robo lì ......
lupo senior - Mar Dic 07, 2010 8:19 am
Oggetto:
Grande Lazzaro,io ora sono a Madrid,quasi quasi faccio un salto a Barcellona......
adany - Mar Dic 07, 2010 9:45 am
Oggetto:
Voi siete dei "vecchi" perver.. hem ,,, no si puo dire ,, ma siete "vecchi" di certo , vi piacciono le "linee" vecchie i lavori più "vecchi" del mondo .. eeee cazzarola sti anziani .... non apprzzano il nuovo che avanza e i sta schiacciando
snake69 - Mar Dic 07, 2010 12:16 pm
Oggetto:
Citazione:
non apprzzano il nuovo che avanza e i sta schiacciando
tu comincia a cambiare la tastiera del pc e impara a scrivere gelataio
mikymontesa - Mar Dic 07, 2010 12:24 pm
Oggetto: 4 rt
adany ha scritto:
Voi siete dei "vecchi" perver.. hem ,,, no si puo dire ,, ma siete "vecchi" di certo , vi piacciono le "linee" vecchie i lavori più "vecchi" del mondo .. eeee cazzarola sti anziani .... non apprzzano il nuovo che avanza e i sta schiacciando

Con una locomotiva a vapore ti godi il paesaggio. con un treno ad alta velocita' arrivi subito.
lazzaro54 - Mar Dic 07, 2010 6:14 pm
Oggetto:
lupo senior ha scritto:
Grande Lazzaro,io ora sono a Madrid,quasi quasi faccio un salto a Barcellona......

bravo, tieni alto l'onore di tutti noi e nn dar retta a quei giovincelli scoppiati tipo Luca's adany's ... che gli piacciono le ciofeches spagnoles
pogopogo - Mar Dic 07, 2010 9:29 pm
Oggetto:
VALCHISUN ha scritto:
Bastaaaa, la Montesa e' una moto del 2004!Adesso siamo "quasi" nel 2011.....

...moto vecchia fa buon brodo... basta saperci andare...
diego@ - Dom Dic 19, 2010 11:46 am
Oggetto: Nuovo Montesista
Allora , per non aprire nuvi post silla Montesa.
Ho portato a casa la cota 4RT del 2008.
Praticamente l'ho provata poco poco ma mi sembra fantastica, anche se paragoni non posso farne perchè son poprio alla prima trial dopo 20 anni !!!!
Avrei tante domande da farvi e tante risposte le ho già avute dal forum.
Comicio con una che non ho trovato :
Quando al accendo ( cerco
) la pedivella tocca sulla pedana che ne "accorcia" la corsa ( ho già montato le pedane arretrate ) .. è normale ?
ciki - Dom Dic 19, 2010 12:33 pm
Oggetto: Re: Nuovo Montesista
diego@ ha scritto:

Allora , per non aprire nuvi post silla Montesa.
Ho portato a casa la cota 4RT del 2008.
Praticamente l'ho provata poco poco ma mi sembra fantastica, anche se paragoni non posso farne perchè son poprio alla prima trial dopo 20 anni !!!!
Avrei tante domande da farvi e tante risposte le ho già avute dal forum.
Comicio con una che non ho trovato :
Quando al accendo ( cerco

) la pedivella tocca sulla pedana che ne "accorcia" la corsa ( ho già montato le pedane arretrate ) .. è normale ?
grande ottimo acquisto vedrai che non te ne pentirai cmq si è normale , una volta che avrai imparato ad accenderla vedrai che si metterà in moto ancora prima che la pedivella tocchi la pedana. devi solo ricordarti che non c'è bisogno di scalciare come un mulo ma devi accompagnare giu la leva.ps io ho avuto montesa x 4 anni ed è sempre partita al primo colpo anche quando tornavo dal mare e non la mettevo in moto per un mese , personalmente tra le pecche lascierei solo quei chiletti di troppo ma l'accensione propio no ! fatico piu adesso ad accendere la mia gasgas
snake69 - Dom Dic 19, 2010 12:46 pm
Oggetto:
Citazione:
io ho avuto montesa x 4 anni ed è sempre partita al primo colpo
....i miei complimenti
Lele - Dom Dic 19, 2010 3:41 pm
Oggetto: Re: Nuovo Montesista
diego@ ha scritto:

Allora , per non aprire nuvi post silla Montesa.
Ho portato a casa la cota 4RT del 2008.
Praticamente l'ho provata poco poco ma mi sembra fantastica, anche se paragoni non posso farne perchè son poprio alla prima trial dopo 20 anni !!!!
Avrei tante domande da farvi e tante risposte le ho già avute dal forum.
Comicio con una che non ho trovato :
Quando al accendo ( cerco

) la pedivella tocca sulla pedana che ne "accorcia" la corsa ( ho già montato le pedane arretrate ) .. è normale ?
Dipende dalle pedane che hai...quelle arrtrate che avevo montato io, facevano si che la pedevella si incastrasse... e dovetti limarla.
se la pedivella tocca è normale...anzi, fa da fermo corsa.
aremy - Dom Dic 19, 2010 4:20 pm
Oggetto:
almeno sui primi modelli direi che la cosa da evitare non è tanto il fatto di toccare la pedana a fondo corsa quanto quello di NON rilasciare la pedivella senza riaccompagnarla nella propriasede, rlascianodola col solo richiamo poteva avolte rompere il fermo di fine corsa (anche se la mia 2005 per ora non ha mai avuto alcun problema)
pogopogo - Dom Dic 19, 2010 4:22 pm
Oggetto:
...la vera rivoluzione sarebbe questa: altro che 2t o 4t... elettrica senza batterie, alimentazione con uno Stelzer!!!
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001
phpBB
Group