www.mototrial.it

MOTORI E TECNICA - Per ovviare al cambio delicato gas gas...

massimo s - Mar Gen 05, 2010 7:09 pm
Oggetto: Per ovviare al cambio delicato gas gas...
Chiedo, la rottura del cambio di solito è dovuta al fatto che battendo la leva su un sasso, la leva sale o scende troppo ( come se si volesse forzare a mettere le marce ) ? Non si potrebbe costruire una mascherina che eviti che l'escursione della leva sia eccessiva , cosi da proteggere il cambio ? Voi oltre che la modifica della "limatina" della leva cambio, cosa avete fatto o inventato ? perche pare che gas gas sia la rottura piu frequente.....
roro - Mer Gen 06, 2010 12:02 am
Oggetto:
Di solito si pratica un taglietto con il seghetto da ferro sulla leva stessa, in modo da renderla più debole e, in caso di urti, proteggere i meccanismi interni rompendo la leva stessa ( che può poi essere risaldata da un buon saldatore).
Arcer - Mer Gen 06, 2010 8:13 am
Oggetto:
Quanto profondo l'intaglio ? meta' della sezione ? un quarto di sezione ? un mm ?
roro - Mer Gen 06, 2010 8:33 am
Oggetto:
Un terzo della sezione circa, nel mio caso. Poi è soggettivo ..... importante è indebolire quel componente per permettere la salvezza interna.
Anonymous - Mer Gen 06, 2010 10:37 am
Oggetto:
ma dai...e' come dire per evitare di rompermi l'anca mi indebolisco il ginocchio cosi' quando casco cede lui....perdonatemi ma se questa e' la soluzione perche ' non esce dalla fabbrica?
tutto si puo' rompere ma se devo uscire di casa con una moto 'seghettata' preferisco andare a piedi Exclamation

6000 euro e in dotazione un seghetto Shocked Shocked Shocked
Fra92 - Mer Gen 06, 2010 11:00 am
Oggetto:
non credo esca già indebolita di fabbrica perchè la casa deve poter assicurare di scegliere al proprietario della moto. Mi sembra di aver capito che tu non la taglieresti mentre c'è chi lo farebbe. Se uscisse già tagliata di fabbrica quelli che la pensano come te cosa dovrebbero fare?
Montesa_78 - Mer Gen 06, 2010 11:04 am
Oggetto:
come la Beta... 6000 euro ed in dotazione 2 litri di Loctite Mr. Green
Fra92 - Mer Gen 06, 2010 11:05 am
Oggetto:
Montesa_78 ha scritto:
come la Beta... 6000 euro ed in dotazione 2 litri di Loctite Mr. Green

Laughing Laughing
roro - Mer Gen 06, 2010 12:35 pm
Oggetto:
betomane ha scritto:
ma dai...e' come dire per evitare di rompermi l'anca mi indebolisco il ginocchio cosi' quando casco cede lui....perdonatemi ma se questa e' la soluzione perche ' non esce dalla fabbrica?
tutto si puo' rompere ma se devo uscire di casa con una moto 'seghettata' preferisco andare a piedi Exclamation

6000 euro e in dotazione un seghetto Shocked Shocked Shocked


Beh, opinioni. In ogni caso in quel modo eviti rogne con poco.
snake69 - Mer Gen 06, 2010 12:41 pm
Oggetto:
Beh a sto punto la soluzione migliore sarebbe di montarne una in plastica comunque robusta, ma con un colpo secco salta preservando il resto Very Happy
Arcer - Mer Gen 06, 2010 12:48 pm
Oggetto:
betomane ha scritto:
ma dai...e' come dire per evitare di rompermi l'anca mi indebolisco il ginocchio cosi' quando casco cede lui....perdonatemi ma se questa e' la soluzione perche ' non esce dalla fabbrica?


In realta' un qualunque oggetto progettato bene deve avere dei punti di rottura che salvino le parti piu' costose in caso di incidente....
Basti pensare alle automobili... Quando vengono costruite uno degli aspetti piu' importanti e' proprio lo studio della rottura dell'oggetto. In questo caso si vuole salvare l'abitacolo e si progetta tutto il resto di modo che si rompa assorbendo piu' energia possibile.
Non vedo perche' stupirsi di un incisione sulla leva del cambio, che in un impatto sarebbe comunque compromessa. Posso capire la domanda sul perche' non esca intagliata di fabbrica e mi viene in mente che forse ad un pilota ufficiale non interessa risparmiare il cambio che puo' sostituire ogni gara, mentre al motoalpinista che tiene lo stesso cambio per 6-7 anni, conviene sostituire qualche leva del cambio in piu'...
Anonymous - Mer Gen 06, 2010 4:46 pm
Oggetto:
e' una questione personale...a me l'idea della tacca per salvaguardare il cambio mi fa..... lascia perplesso....se poi sia efficace benvenga...risolto un problema... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

x montesa _78............ho letto che hai ordinato la GG 2010 ...tu ce la fai la tacca?
snake69 - Mer Gen 06, 2010 4:55 pm
Oggetto:
Citazione:

perdonatemi ma se questa e' la soluzione perche ' non esce dalla fabbrica?

probabilmente perche'in gas gas non reputano come possibile rottura del cambio una banale leva, resta comunque il fatto che fare un'incisione vuol dire togliere peso anche se in minima parte. Sono convinto che in fatto di riduzione di peso a loro non c'e'da insegnare niente.... Very Happy
Anonymous - Mer Gen 06, 2010 5:14 pm
Oggetto:
Esce anche come soluzione gas gas infatti le ultime leve le fanno già indebolite:

http://www.dherbeymoto.com/marchand/fenetre_image.php?num_image=916

Io però preferisco dargli ancora un colpettino di seghetto sempre in quel posto.
Naturalmente un buon saldatore riesce sempre a ripristinarla con poca spesa (in caso di caduta con rottura).
Se non si fa il taglio alla leva dovrebbe rompersi solo la molla di ritorno che si può sostituire alprendo solo il carter laterale destro (naturalmente se nn si rompe la molla ci sono problemi più grossi come anche storgere l' albero del cambio).
La cosa più conveniente è un taglietto sulla leva e averne una di scorta per le emergenze.
Ciao
Arcer - Mer Gen 06, 2010 5:20 pm
Oggetto:
Scusa Ivan, il taglietto bisogna farlo vicino al nottolino come su quella in foto ?
Io pensavo andasse fatto piu' vicino all'alberino del selettore, anche perche' se si rompe cosi' in alto come in foto c'e' ancora un bel braccio per fare danno all'alberino....
Montesa_78 - Mer Gen 06, 2010 6:03 pm
Oggetto:
betomane ha scritto:
e' una questione personale...a me l'idea della tacca per salvaguardare il cambio mi fa..... lascia perplesso....se poi sia efficace benvenga...risolto un problema... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

x montesa _78............ho letto che hai ordinato la GG 2010 ...tu ce la fai la tacca?

non credo... pero' mi faro' consigliare dal il mio mekk Exclamation
se ha senso, gliela faccio, perche' no... Neutral
Anonymous - Mer Gen 06, 2010 6:47 pm
Oggetto:
Io il taglietto l' ho fatto dove ci soho già i segni di limatura; ho tolto ancora circa 1mm per parte.
Altri fanno il taglio anche alla base della leva (subito dopo l' attacco all' alberino) però io ho sempre fatto il taglio dove ti ho detto e basta poco per romperla (poi è anche più facile da saldare).
Poi comunque tagliandola li anche se si rompe riesci a cambiare con le mani e non serve averne di scorta.
Alcune leve gas gas più vecchie nn hanno ancora la limatura perciò conviene controllare.
Ciao
mauri4rt - Mer Gen 06, 2010 8:37 pm
Oggetto:
Montesa_78 ha scritto:
come la Beta... 6000 euro ed in dotazione 2 litri di Loctite Mr. Green

Anche sulla Beta Evo, montando il silent blok di Mototekna sull'attacco dal telaio alla testa si risolvono tutti i problemi di vibrazione, il motore si distende meglio e le viti non si allentano più: dopo quattro uscite di 3 ore circa senza aver controllato nessuna vite, fatto un controllo generale non ne ho trovata nessuna lenta!
lazzaro54 - Gio Gen 07, 2010 7:31 am
Oggetto:
scusa Ivan, sai se il taglio è necessario anche per le vecchie GG col vecchio motore 6 marce, diciamo anni 97-99? ne ho una di tale data e vorrei evitare rotture costose .....

grazie
roro - Gio Gen 07, 2010 11:54 am
Oggetto:
Beh, male non credo gli faccia ....
Anonymous - Gio Gen 07, 2010 12:57 pm
Oggetto:
Il talgio puoi farlo... male nn fa; però nn so se i modelli non PRO ne abbiano proprio necessità.
Ciao
mauri4rt - Gio Gen 07, 2010 8:18 pm
Oggetto:
Fino al 2001 il motore GasGas era quasi indistruttibile e non c'era nessun problema di cambio, inutile intagliare la leva. Very Happy
marco - Gio Gen 07, 2010 8:27 pm
Oggetto: Re: Per ovviare al cambio delicato gas gas...
massimo s ha scritto:
Chiedo, la rottura del cambio di solito è dovuta al fatto che battendo la leva su un sasso, la leva sale o scende troppo ...


comunque il taglio sulla leva si può anche fare e serve per evitare di spezzare l'alberino, invece per quel che riguarda la rotazione della leva verso l'alto o verso il basso esiste già di fabbrica un punto di rottura interno (quello che dice Ivan), un piccolo perno che in caso di colpi si rompe ed evita danni maggiori, se guardate nello spaccato si trova all'interno della molla che mantiere l'albero in posizione, costa niente e a cambiarlo è un'attimo
l'ho visto rompere un paio di volte
Anonymous - Gio Gen 07, 2010 8:56 pm
Oggetto:
Infatti le botte più pericolose non sono quelle dall' verso l' alto ma quando sforzi l' albero in modo orizzontale (battendo da avanti a indietro o a indietro a avanti).
Almeno ho gli amici che lo hanno rotto avevano battuto così.
Ciao!
Luca91 - Gio Gen 07, 2010 9:06 pm
Oggetto:
ma le gas gas nuove non hanno mica una specie di molla messa apposta che si rompe se la leva del cambio prende una botta? mi sembra di averlo letto per la 2009 su motocross...
Anonymous - Gio Gen 07, 2010 9:16 pm
Oggetto:
E' appunto quella che ha detto marco... ma funziona solo se si sforza troppo verso l' alto o il basso per innestare la marcia.
Ciao
massimo s - Gio Gen 07, 2010 11:17 pm
Oggetto:
nei modelli 2007 sta molla interna non c'è ?
lazzaro54 - Ven Gen 08, 2010 8:54 am
Oggetto:
mauri4rt ha scritto:
Fino al 2001 il motore GasGas era quasi indistruttibile e non c'era nessun problema di cambio, inutile intagliare la leva. Very Happy


perfetto ... grazie tante.
Luca91 - Ven Gen 08, 2010 3:01 pm
Oggetto:
massimo s ha scritto:
nei modelli 2007 sta molla interna non c'è ?


no. sulla 2007 penso proprio di no perchè un mio amico ha spaccato un ingranaggio interno del cambio... cosa che questa molla avrebbe evitato

cmq non vorrei dire una cazzata ma mi sembra proprio che lo chiamino "fusibile" questo dispositivo su motocross... non riesco più a trovare il numero su cui l'ho letto però
miticofantic - Sab Feb 06, 2010 1:50 pm
Oggetto:
l'e' propri na bela moto alura!ma allora la gasgas e' meglio che non la prendo!leggendo sti commenti ho deciso per la lombardini almeno ha le valvole laterali e mi ricorda la gas gas 4t lontanamente per fortuna! cavall Razz
Montesa_78 - Sab Feb 06, 2010 4:04 pm
Oggetto:
Secondo me sono (quasi) tutte leggende metropolitane. Io nel 2009 ho rotto il selettore del cambio, ho cambiato i dischi frizione, e anche un bulbo...
Peccato che non avevo ancora la Gasgas, ma la Beta Mr. Green Mr. Green Mr. Green e allora cosa si puo' dire Question
miticofantic - Sab Feb 06, 2010 5:47 pm
Oggetto:
ho dei bellissimi ricordi di GG quando ho dovuto spingerla all'italiano di Bagolino per la 3' centralina bruciata!e quando mi e' volata via la leva avviamento?uuuuuh non dimentichiamo i kit pompa refrigerante perche' probabilmente non sanno cosa e' un comparatore in Spagna per poter centrare 2 assi di rotazione!ed e' bello cambiare tra 3 e 4 marcia e sentire un sonoro CLANG,ah ma fprse serve per essere sicuri che la marcia sia inserita!a la cat subit alora! Cool Cool
Anonymous - Sab Feb 06, 2010 6:28 pm
Oggetto:
Evidentemente nn faceva per te!!!
Montesa_78 - Sab Feb 06, 2010 6:29 pm
Oggetto:
ma che modello era, del '61???? Mr. Green
cassio - Sab Feb 06, 2010 7:00 pm
Oggetto:
Citazione:

ho dovuto spingerla all'italiano di Bagolino

2005
miticofantic - Sab Feb 06, 2010 7:01 pm
Oggetto:
magari fosse stata del 61 l'avrei ancora sicuramente!con l'avviamento a strappo e cambio Norton sicuramente robusto e silenzioso! Mr. Green Mr. Green Mr. Green
Montesa_78 - Sab Feb 06, 2010 7:20 pm
Oggetto:
Io comunque il blasonato taglietto alla leva non lo faccio... se spacco, amen... cambio il pezzo, no? sembrera' strano, ma finora ho fatto così con tutte le moto che ho avuto... Mr. Green
miticofantic - Sab Feb 06, 2010 7:24 pm
Oggetto:
finche' costa poco e ci si aggiusta tutto bene,ma se i guai meccanici sono costanti ti passa la voglia di andare in moto! Mr. Green Mr. Green Mr. Green
Montesa_78 - Sab Feb 06, 2010 7:32 pm
Oggetto:
Le moto da gara ormai sono troppo estreme per essere "davvero" affidabili... ieri ho dato un'occhiata alla nuova sherco per la prima volta e rispetto alla mia GG non mi e' sembrata molto piu' robusta... forse lo e' addirittura meno Mr. Green cio' nonostante, per le gare e' una moto che comprerei... Exclamation
E poi, tolte queste due, resta solo la Evo, in pratica... almeno qui dalle mie parti.
AAAH solo la mia Cota non aveva mai niente del resto... che moto ragazzi Mr. Green
miticofantic - Sab Feb 06, 2010 7:41 pm
Oggetto:
PAROLE SANTE !il mio prototipo l'ho costruito su telaio GG opportunamente irrobustito e montato motore COTA 4RT REPSOL!il discorso prende un'altra piega! Mr. Green Mr. Green Mr. Green
Montesa_78 - Sab Feb 06, 2010 7:44 pm
Oggetto:
miticofantic ha scritto:
PAROLE SANTE !il mio prototipo l'ho costruito su telaio GG opportunamente irrobustito e montato motore COTA 4RT REPSOL!il discorso prende un'altra piega! Mr. Green Mr. Green Mr. Green

PROTOTIPO? Shocked Shocked Shocked
metti delle foto se puoi... sembra interessante Shocked
miticofantic - Sab Feb 06, 2010 7:53 pm
Oggetto:
purtroppo non sono attrezzato in merito!Cassio l'ha vista comunque e alla mula di Albenga mi sono sbizzarrito!se vuoi si organizza un giro e te la faccio provare! Mr. Green Mr. Green Mr. Green
Prandix - Dom Feb 07, 2010 1:06 pm
Oggetto:
dai...facci vedere le foto!cassio nn gliene hai fatta neanche una?
miticofantic - Dom Feb 07, 2010 1:15 pm
Oggetto:
forse Billy me l'ha fatta alla mula di Coazze!ma non ne sono sicuro! Smile Smile Smile
Montesa_78 - Dom Feb 07, 2010 5:57 pm
Oggetto:
Comunque ragazzuoli oggi ho fatto il primo allenamento "serio" su GG e vi dico che tutti i difetti che questa moto puo' avere si possono tranquillamente perdonare... già dalla prima zona Mr. Green
Anonymous - Dom Feb 07, 2010 7:35 pm
Oggetto:
Anche io ho pensato la stessa cosa dopo aver fatto 2 o 3 uscite per capire bene la moto!!!
ghegu68 - Dom Feb 07, 2010 9:22 pm
Oggetto:
Montesa_78 ha scritto:
Comunque ragazzuoli oggi ho fatto il primo allenamento "serio" su GG e vi dico che tutti i difetti che questa moto puo' avere si possono tranquillamente perdonare... già dalla prima zona Mr. Green


Anche io la pensavo cosi ( con la Raga 300 2008 ) poi quando passavo piu' tempo dal meccanico che a fare zone ho cambiato idea e moto.
Montesa_78 - Lun Feb 08, 2010 6:19 pm
Oggetto:
ghegu68 ha scritto:
Montesa_78 ha scritto:
Comunque ragazzuoli oggi ho fatto il primo allenamento "serio" su GG e vi dico che tutti i difetti che questa moto puo' avere si possono tranquillamente perdonare... già dalla prima zona Mr. Green


Anche io la pensavo cosi ( con la Raga 300 2008 ) poi quando passavo piu' tempo dal meccanico che a fare zone ho cambiato idea e moto.

chissa' perche' credo tu abbia la Evo.... così per dire Mr. Green
Anonymous - Lun Feb 08, 2010 6:58 pm
Oggetto:
In un altro post avevi scritto che avevi avuto questi problemi:

•Perdita olio dalla messa in moto ( si era sfilata la guarnizione in gomma )
•Rottura pedivella messa in moto ( nonostanze abbia effettuato gli avviamenti con una certa accortezza)
•Perdita olio dal carter frizione ( e’ stata sostituita la guarnizione )
•Perdita olio dalla base del cilindro ( e’ stata sostituita la guarnizione )

Non mi sembrano cose gravissime... i paraoli nella raga è facile che escano leggermente dalla sede e che perdano.
La pedivella messa in moto (anche a me si è rotta) basta nemmeno un ora di lavoro e la sistemi (intanto con l' ingranaggio sostituito in garanzia nn ho più avuto problemi)
la perdita alla base del cilindro spesso è causata dal montaggio dei carter centrali non perfettamente allineati o le viti del cilindro leggermente molli.
Gas gas avra questi difetti, beta atri.... ogni moto ha le sue rogne ma tutto si aggiusta!!!
cassio - Lun Feb 08, 2010 7:07 pm
Oggetto:
Citazione:

chissa' perche' credo tu abbia la Evo.... così per dire

fanno orge dal concessionario..... Laughing
adany - Lun Feb 08, 2010 7:08 pm
Oggetto:
Ivan992 ha scritto:
In un altro post avevi scritto che avevi avuto questi problemi:

•Perdita olio dalla messa in moto ( si era sfilata la guarnizione in gomma )
•Rottura pedivella messa in moto ( nonostanze abbia effettuato gli avviamenti con una certa accortezza)
•Perdita olio dal carter frizione ( e’ stata sostituita la guarnizione )
•Perdita olio dalla base del cilindro ( e’ stata sostituita la guarnizione )

Non mi sembrano cose gravissime... i paraoli nella raga è facile che escano leggermente dalla sede e che perdano.
La pedivella messa in moto (anche a me si è rotta) basta nemmeno un ora di lavoro e la sistemi (intanto con l' ingranaggio sostituito in garanzia nn ho più avuto problemi)
la perdita alla base del cilindro spesso è causata dal montaggio dei carter centrali non perfettamente allineati o le viti del cilindro leggermente molli.
Gas gas avra questi difetti, beta atri.... ogni moto ha le sue rogne ma tutto si aggiusta!!!


scusa ma se a me una moto da questi difeti ( e la mia 07 me ne ha dato anche altri) non li chiamo piccoli....
la rottura di balle dopo tutte ste cose sono troppo , forse tu a 17 anni non hai un ca*****o da fare e ti va bene cosi , ma per chi magari ha anche poco da uscire in moto se la metà del tempo questa è dal meccanico che ca*****o fa??
PS: no ho una evo , sono uno che "purtroppo" ha avuto una gasgas Crying or Very sad
miticofantic - Lun Feb 08, 2010 7:17 pm
Oggetto:
Mr. Green Mr. Green Mr. Green Mr. Green olaola la gas gas la perd i toc e l'e' un eterna magagna !la sares mei rifar al motor! olaola Mr. Green Mr. Green
Montesa_78 - Lun Feb 08, 2010 7:31 pm
Oggetto:
Sara' anche una moto che "a pert i toc" ma a me e' sembrata subito una moto super-competitiva per il trial vero. E dato che tentero' di fare una buona stagione, ho deciso di dotarmi di una moto che potesse dire la sua. Di certo non va bene per motopolentate e roba così... questo lo so anch'io Mr. Green
miticofantic - Lun Feb 08, 2010 7:46 pm
Oggetto:
non ti preoccupare c'e' sempre la garanzia no? Shocked Shocked Shocked
ghegu68 - Lun Feb 08, 2010 8:47 pm
Oggetto:
Ivan992 ha scritto:
In un altro post avevi scritto che avevi avuto questi problemi:

•Perdita olio dalla messa in moto ( si era sfilata la guarnizione in gomma )
•Rottura pedivella messa in moto ( nonostanze abbia effettuato gli avviamenti con una certa accortezza)
•Perdita olio dal carter frizione ( e’ stata sostituita la guarnizione )
•Perdita olio dalla base del cilindro ( e’ stata sostituita la guarnizione )

Non mi sembrano cose gravissime... i paraoli nella raga è facile che escano leggermente dalla sede e che perdano.
La pedivella messa in moto (anche a me si è rotta) basta nemmeno un ora di lavoro e la sistemi (intanto con l' ingranaggio sostituito in garanzia nn ho più avuto problemi)
la perdita alla base del cilindro spesso è causata dal montaggio dei carter centrali non perfettamente allineati o le viti del cilindro leggermente molli.
Gas gas avra questi difetti, beta atri.... ogni moto ha le sue rogne ma tutto si aggiusta!!!


E' vero quello che ho scritto , a me sembrano gravi perche' a parita' di ore sulle altre moto ( Scorpa Sy 250 , Beta Rev 3 270 , Beta Evo 290 ) questi problemi non si sono verificati.E' questione di riferimenti se le altre avessero avuto piu' rogne allora avrei ancora la Gas Gas , ma non e' cosi.

Per la pedivella oltre ad 1 ora ho speso 70 €.
ghegu68 - Lun Feb 08, 2010 8:51 pm
Oggetto:
Montesa_78 ha scritto:
Sara' anche una moto che "a pert i toc" ma a me e' sembrata subito una moto super-competitiva per il trial vero. E dato che tentero' di fare una buona stagione, ho deciso di dotarmi di una moto che potesse dire la sua. Di certo non va bene per motopolentate e roba così... questo lo so anch'io Mr. Green


Quello che scrivi e' vero , ma secondo me certi problemi cronici ( ovviamente ogni moto ha i suoi ) si potrebbero risolvere con un impegno minimo da parte della casa.
Montesa_78 - Lun Feb 08, 2010 8:59 pm
Oggetto:
anche la pedivella per Beta 4T che ho rotto io e' costata 70 euro cmq... Confused
roro - Lun Feb 08, 2010 9:11 pm
Oggetto:
Mmmmmm dicono sia brutto guardare i difetti altrui ... ma i telai beta evo ????? E non son cose da poco ...... Ti spediscono tutta la moto a Firenze ..... Come si continua a dire: ognuna ha la sua.
massimo s - Mar Feb 09, 2010 1:13 am
Oggetto:
comunque ora ho la gas gas...e mi diverto un sacco. ma secondo me vanno un po bene tutte...è solo questione di gusti. e comunque la beta ha dovuto fare la evo, per avvicinarsi o pareggiare gas gas....
Montesa_78 - Mar Feb 09, 2010 6:01 am
Oggetto:
In effetti basta osservare anche i telai di Sherco e Ossa... Exclamation
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group