www.mototrial.it

MOTORI E TECNICA - PIASTRE FORCELLA

Luke90 - Mar Feb 09, 2010 12:17 pm
Oggetto: PIASTRE FORCELLA
Sto realizzando delle piastre forcella per la mia moto...mi chiedevo se fosse possibile realizzare al piastra inferiore di altezza 25 mm poiche nella zona a contatto con gli steli quella originale e di circa 40 mm...ho notato che la moto di grattarola nel 2006 montava delle piastre molto basse e alleggerite...L ' intenzione era di realizzare una piastra inferiore di 25 mm con una vite M8 che stringe sullo stelo magari non alleggeritissima per compromettere la resistenza ma di quell altezza...Cosa ne pensate??Puo non essere abbastanza alta e causare magari lo scorrimento dello stelo sulla piastra??Consigli o idee??Qualcuno ha gia realizzato cose simili??grazie
combo - Mar Feb 09, 2010 12:49 pm
Oggetto:
la realizzi modificandone una o cosa?
a mio parere, a parità di materiale, dimezzare quasi uno spessore non vedo come possa aver senso, dato che già le moto in vendita oggi tendono a pesare zero, quindi togliere 15 mm a un componente che esiste sulle moto da 40 mm mi sembra una fesseria, senza offesa.
Se fosse possibile uscirebbero già tutte così.
lazzaro54 - Mar Feb 09, 2010 12:55 pm
Oggetto:
mmmm... Grattarola è uno che fa del trial una professione, quindi se ha anche una piastra più debole può permettersi il lusso di cambiarla ogni volta che se ne presenta la necessità ......... come tutte le cose portate all'estremo nelle moto destinate a gareggiare a certi livelli .....
se hai anche tu esigenze simili, e simili disponibilità, può avere un senso, altrimenti .......
Arcer - Mar Feb 09, 2010 1:07 pm
Oggetto:
Grattarola avra' le piastre dimezzate, ma sono dello stesso materiale di quelle di serie ?

Non mi preoccuperei tanto dello scorrimento dello stelo sulla piastra, quanto della rottura improvvisa di questa. Se lo stelo scorre sei sempre in tempo ad accorgertene, se la piastra si spacca e quella sopra cede di conseguenza, ti ritrovi a mangiare sassi.
Come pensi di realizzarla ? La fresi dal pieno ?
lazzaro54 - Mar Feb 09, 2010 1:11 pm
Oggetto:
Arcer ha scritto:
Grattarola avra' le piastre dimezzate, ma sono dello stesso materiale di quelle di serie ?

?


ovviamente intendevo che Grattarola nn avrà quelle di serie ma di una lega speciale che se anche più sottile da la stessa rigidità torsionale di quella di serie o perlomeno simile ..........
un conto è fare una piasta in alluminio di 40 mm, un'altro è farla in ergal o materiali equivalenti da 25 mm .... pesi diversi .. e sopratutto costi diversi .......
Niki_Cott - Mar Feb 09, 2010 2:28 pm
Oggetto:
quelle di Grattarola alleggerite le montava anche Cotone.ed a una gara mentre eravamo in coda,ho buttato l'occhio ed era rotta................. chiedere al Luca,io non prenderei dei rischi inutili per togliere 2 etti di peso Mr. Green
Luke90 - Mar Feb 09, 2010 4:45 pm
Oggetto:
Premetto che le piastre le realizzo al controllo numerico utilizzando come materiale l ergal o l anticorodal in base alla disponibilita (quest ultimo presenta caratteristiche meccaniche leggermente inferiori )

Le piastre di serie sulla sherco 2006 sono ricavate da fusione e di materiale piu scadente rispetto all ergal quindi credo che il dimensionamento risultera maggiore rispetto a quelle in ergal

Comunque non e che ricerco la massima leggerezza e non ho nessun problema a realizzarla di 30 mm...era piu che altro rivolta verso un lato estetico ovvero di realizzare una piastra di altezza uniforme e 25 mm e il migliore compromesso tra peso e resistenza
Arcer - Mar Feb 09, 2010 5:18 pm
Oggetto:
Se cambi materiale ha un senso.

Fai due conti e calcolati la sezione resistente equivalente con il nuovo materiale.
Il fatto che le originali siano di fusione non significa che al CN escano piu' resistenti, anzi.... Comunque non mi farei troppe seghe per questo e ci guadagni in tolleranze.
Pero' due conti sulla sezione li farei, anche approssimativi.
Luke90 - Mar Feb 09, 2010 5:23 pm
Oggetto:
Per curiosita qualcuno che ha sherco saprebbe dirmi l inetrasse delle proprie forcelle??175 mm??
Christian4T - Mar Feb 09, 2010 7:51 pm
Oggetto: Re: PIASTRE FORCELLA
Luke90 ha scritto:
Sto realizzando delle piastre forcella per la mia moto...mi chiedevo se fosse possibile realizzare al piastra inferiore di altezza 25 mm poiche nella zona a contatto con gli steli quella originale e di circa 40 mm...ho notato che la moto di grattarola nel 2006 montava delle piastre molto basse e alleggerite...L ' intenzione era di realizzare una piastra inferiore di 25 mm con una vite M8 che stringe sullo stelo magari non alleggeritissima per compromettere la resistenza ma di quell altezza...Cosa ne pensate??Puo non essere abbastanza alta e causare magari lo scorrimento dello stelo sulla piastra??Consigli o idee??Qualcuno ha gia realizzato cose simili??grazie


Ma che bello non sono l' unico allora che si vuol complicare la vita a questo mondo! Anch io lavoro su un CNC e sto progettando di farmi la piastra inferiore della mia Repsol!!!
Ci si potrebbe dare una mano allora... per esempio il mio "problema" più grosso è che una volta fatta la piastra dovrò inventarmi un modo per staffarla dall' altra parte e fresare via lo zoccolo per poi completare smussi e contornature... tu hai già un' idea di come realizzarla??
Mi manderesti qualche foto delle fasi di lavorazione?

Ciao fammi sapere!

Pedernigher@yahoo.it
combo - Mar Feb 09, 2010 8:13 pm
Oggetto:
se fai foto postale direttamente sul forum, anche io sono curioso Exclamation
Luke90 - Mer Feb 10, 2010 9:59 am
Oggetto:
Queste sono le piastre realizzate per un montesa...










Se qualcuno fosse interessato ne ho giusto un paio che mi avanzano sono identiche a queste...per qualsiasi domanda non esitate a contattarmi...
ghegu68 - Mer Feb 10, 2010 10:15 am
Oggetto:
[quote="Luke90"]Premetto che le piastre le realizzo al controllo numerico utilizzando come materiale l ergal o l anticorodal in base alla disponibilita (quest ultimo presenta caratteristiche meccaniche leggermente inferiori )

Attenzione alla rottura fragile per intaglio , mantieni i raggi di raccordo piuttosto ampi altrimenti per quanto resistente sia il materiale si possono rompere molto piu' facilmante di quelle ottenute per fusione.
Luke90 - Gio Feb 18, 2010 12:57 pm
Oggetto:
La fase di progettazione e terminata e questo è il risultato.Il peso delle due piastre si aggira attorno ai 700 grammi.













alberto_climber - Gio Feb 18, 2010 2:41 pm
Oggetto:
bello complimenti, ma lo hai calcolato o hai fatto a naso ???
Luke90 - Gio Feb 18, 2010 8:37 pm
Oggetto:
Diciamo che di calcoli approfonditi non ne ho fatti...pero ho rilevato molte e molte misure da diverse piastre...
Gibbs - Gio Feb 18, 2010 8:45 pm
Oggetto:
Ma hai la possibilità di realizzarne quante ne vuoi?
In caso quanto verrebbe a costare la coppia per una Sherco?
Luca91 - Ven Feb 19, 2010 7:41 pm
Oggetto:
e quelle originali quanto pesano?

cmq se non ne fai un po' (un bel po') credo ti toccherà ricavarle dal pieno e non penso sia proprio a buon mercato...
Luke90 - Ven Feb 19, 2010 8:24 pm
Oggetto:
Quelle originali pesano piu di un chilo esattamente nn mi ricordo...chiaramente non e che mi metto a produrre piastre in quantita industriali ma solo pochi pezzi per chi fosse interessato ovviamente ricavate dal pieno....

Se ti dicessi che le farei pagare quasi la META di quello che costano nei negozi non mi sembra poi questo prezzo esagerato...o sbaglio??
Luke90 - Lun Apr 19, 2010 6:34 pm
Oggetto:
Finalmente ho terminato il lavoro e da circa tre settimane sto utilizzando le piastre senza problemi...cio che mi ha particolarmente soddisfatto oltre che il lato estetico, è stato il posizionamento degli attacchi manubrio con la possibilita di regolare la posizione.Ho deciso di tenere una posizione leggermente arretrata rispetto all originale, cosi facendo la moto si è alleggerita un filo all anteriore risultando piu agile nelle curvette..

Ecco il prima e il dopo:







Altre immagini e le pedane anche quelle realizzate su mio disegno:















Per concludere ringrazio il mio amico Lorenzo che mi ha permesso di realizzarele piastre e pedane ottenendo un splendido risultato.

Se qualcuno fosse interessato a cio contattatemi pure!!
Luke90 - Lun Apr 19, 2010 6:39 pm
Oggetto:
Finalmente ho terminato il lavoro e da circa tre settimane sto utilizzando le piastre senza problemi...cio che mi ha particolarmente soddisfatto oltre che il lato estetico, è stato il posizionamento degli attacchi manubrio con la possibilita di regolare la posizione.Ho deciso di tenere una posizione leggermente arretrata rispetto all originale, cosi facendo la moto si è alleggerita un filo all anteriore risultando piu agile nelle curvette..

Ecco il prima e il dopo:







Altre immagini e le pedane anche quelle realizzate su mio disegno:















Per concludere ringrazio il mio amico Lorenzo che mi ha permesso di realizzarele piastre e pedane ottenendo un splendido risultato.

Se qualcuno fosse interessato a cio contattatemi pure!!
adany - Lun Apr 19, 2010 8:20 pm
Oggetto:
Un ottimo lavoro , c'è da dire che le originali sono orrende , le tue snelliscono e abbelliscono anche la moto Smile

le pedane le dovrei prendere , le originali Xispa sono strette e le vorrei cambiare, se le tue hanno un prezzo ragionevole la mia Belva sarà lieta di averle Smile
lazzaro54 - Mar Apr 20, 2010 6:56 am
Oggetto:
alle pedane sarei interessato pure io ........ dipende dal prezzo ......
Luke90 - Mar Apr 20, 2010 6:05 pm
Oggetto:
Ti ho inviato un MP...
combo - Mer Apr 21, 2010 12:16 pm
Oggetto:
per le pedane interessa anche a me, ti mando un mp.
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group