www.mototrial.it

VARI ARGOMENTI SUL TRIAL - Consiglio moto principiante

fzr91 - Mer Mag 12, 2010 8:15 pm
Oggetto: Consiglio moto principiante
Cercavo una moto da trial per iniziare, spendendo poco (1000-1500) quale mi consigliate?
Mi è stata proposta una gas gas Txt 280 del 2002 a 1700 (magari trattando un po' si arriva a 1500), a vederla pare nuova che dite come prezzo e moto potrebbe andare?
Tks
Rocco_Cannuccia - Mer Mag 12, 2010 8:35 pm
Oggetto:
dovresti chiederlo ad uno esperto Wink
Prandix - Mer Mag 12, 2010 9:06 pm
Oggetto: Re: Consiglio moto principiante
fzr91 ha scritto:
Cercavo una moto da trial per iniziare, spendendo poco (1000-1500) quale mi consigliate?
Mi è stata proposta una gas gas Txt 280 del 2002 a 1700 (magari trattando un po' si arriva a 1500), a vederla pare nuova che dite come prezzo e moto potrebbe andare?
Tks

secondo me ti conviene puntare a una cota 315...è la migliore in quegli anni...e soprattutto le gas gas del 2002 mi sembra avessero non pochi problemini. Al max se non vuoi montesa vai su beta ma cerca di prendere una moto affidabile.
Montesa magari la paghi un attimino di più ma ne vale la pena perchè sono indistruttibili...e per imparare a fare trial ti serve una moto indistruttibile... Laughing
adany - Mer Mag 12, 2010 10:06 pm
Oggetto:
La gas 2020 era l'ultima motorizzata con il vecchio motore e no ha sotto il pro , quindi la txt normale è un buon motore senza tanti problemi , la prima ad avere problema è la 03 con motore pro e cambio 4-6 con frizione piccola ecc....
con 1500 euro se in buone condizioni , e importante , se targata e in regola, è un buon compromesso per iniziare.
LucaRosso - Mer Mag 12, 2010 10:44 pm
Oggetto:
la 2002 è la prima Pro, ci sono stati un po di problemi prontamente risolti da GG.
lazzaro54 - Gio Mag 13, 2010 7:02 am
Oggetto:
se riesci a mettere una foto è meglio, magari è una 2001 immatricolata nel 2002 ....
se così fosse (cioè non una Pro ma quella col motore vecchio) è una moto perfetta per iniziare e molto robusta, ha 6 marce, parte benissimo ed è un mulo ... il mono va molto bene, le forcelle un pò meno .....
l'unico difetto è l'alberino pompa acqua che tende ad usurare il paraolio e fa mischiare il liquido refrigerante all'olio ...... io alla mia ex l'ho cambiato dopo 12 anni di utilizzo ... Mr. Green Mr. Green
se invece fosse una Pro i difetti te li hanno già detti gli altri .....
fzr91 - Gio Mag 13, 2010 7:32 am
Oggetto:
Intanto grazie a tutti per le dritte Wink
Per ora ne ho trovate due
Una è questa: Moto1
L'altra è questa:

cassio - Gio Mag 13, 2010 7:57 am
Oggetto:
txt moto facile e abbastanza robusta , a 1500 il 2002 è perfetto
yughio - Gio Mag 13, 2010 9:16 am
Oggetto:
.....e sembra anche molto bella la moto 2.....
adany - Gio Mag 13, 2010 9:21 am
Oggetto:
è la txt normale , un mulo Wink vai sul sicuro , importante sia immatricolata Wink
Prandix - Gio Mag 13, 2010 6:20 pm
Oggetto:
fidati del cassio che è il meglio
guarda che comunque ha una pestata sul telaio paurosa Laughing
fzr91 - Gio Mag 13, 2010 7:03 pm
Oggetto:
Prandix ha scritto:
fidati del cassio che è il meglio
guarda che comunque ha una pestata sul telaio paurosa Laughing

In realtà questa era la mia seconda scelta perchè voleva di più di un altra identica sempre del 2002 ma però la pestata sul telaio a me è sfuggita, dove sta?
cassio - Gio Mag 13, 2010 7:25 pm
Oggetto:
bretella discendente appena sotto al cannotto di sterzo

comunque a parte quella che ci puo' stare , secondo me visto lo stato e visto il claxon Laughing Laughing Laughing

non è stata mai usata se non quando gli ha pestato il telaio
fzr91 - Gio Mag 13, 2010 9:44 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
bretella discendente appena sotto al cannotto di sterzo

comunque a parte quella che ci puo' stare , secondo me visto lo stato e visto il claxon Laughing Laughing Laughing

non è stata mai usata se non quando gli ha pestato il telaio

Ma sei sicuro che non è un riflesso? Io sta botta non riesco a vederla e il proprietario mi ha detto che come condizioni è pari al nuovo
Ditemi voi l'ultima richiesta è 1700, ne ho una analoga a 1500 ma più vissuta. bhò io non me ne intendo più di tanto ....
Prandix - Gio Mag 13, 2010 9:49 pm
Oggetto:
devi vederle dal vivo se possibile anche la mia montesa in foto sembrava pari al nuovo Mr. Green
fzr91 - Gio Mag 13, 2010 10:11 pm
Oggetto:
Prandix ha scritto:
devi vederle dal vivo se possibile anche la mia montesa in foto sembrava pari al nuovo Mr. Green

Si quello è ovvio ma non è in zona alla fine per andare a vederla mi butto via una giornata di lavoro, tanto vale andare per fare il passaggio di proprietà se poi non va bene ovviamente la lascio, è che non riesco a capire dove sta la botta. Cmq visto che non ci capisco na mazza c'è qualcosa in particolare da gaurdare su un trial per capire le condizioni?
p.s. cmq mi ha detto che è un 2002 ma è stato immatricolato nel 2008 e prima di allora non era stata mai usata (mazza ha fatto per 6 anni ? bho...)
trial disaster - Gio Mag 13, 2010 11:56 pm
Oggetto:
ciao, che io sappia i modelli gas gas del 2003(forse anche 2002 nn ricordo bene) hanno parecchi problemi.....
se riesci prendi una gas gas 2004/2005 o direttamente un 2000
fai conto che dopo circa 5 anni di utilizzo sulla mia che è appunto un 2000 nn si è mai rotto niente se nn per mie colpe e cadute e fidati o fatto voli che nn hanno alcun senso!.
l'unica ma dico proprio l'unica cosa che si è rotta è stato l'ingranaggio della messa in moto consumata e il bulbo della ventola di raffreddamento.....poverina dopo 10 anni si sara anche stancata Smile !!!
fzr91 - Ven Mag 14, 2010 5:50 am
Oggetto:
trial disaster ha scritto:
ciao, che io sappia i modelli gas gas del 2003(forse anche 2002 nn ricordo bene) hanno parecchi problemi.....
se riesci prendi una gas gas 2004/2005 o direttamente un 2000
fai conto che dopo circa 5 anni di utilizzo sulla mia che è appunto un 2000 nn si è mai rotto niente se nn per mie colpe e cadute e fidati o fatto voli che nn hanno alcun senso!.
l'unica ma dico proprio l'unica cosa che si è rotta è stato l'ingranaggio della messa in moto consumata e il bulbo della ventola di raffreddamento.....poverina dopo 10 anni si sara anche stancata Smile !!!

Quella a cui ti riferisci tu è la pro, questa è un mulo (faccio il figo ma è perchè me lo hanno detto poco sopra Very Happy Very Happy )
fzr91 - Ven Mag 14, 2010 6:02 am
Oggetto:
Cmq se ho capito dove intendevate, dovrebbe essere un riflesso della foto la botta sul telaio, vi allego altre due immagini con vista dal serbatoio.
L'unica parte un po' danneggiata/usurata mi pare il parafango anteriore


cassio - Ven Mag 14, 2010 6:06 am
Oggetto:
è come ti ho scritto io , questo non l' ha mai usata
prendila !!!
hurricane - Ven Mag 14, 2010 6:24 am
Oggetto:
cassio ha scritto:
è come ti ho scritto io , questo non l' ha mai usata
prendila !!!

Confermo la gas gas ha sempre gli steli che toccano nel telaio vicino al canotto quanto sterzi fino a farlo toccare e questa non ha neanche un segno.
lazzaro54 - Ven Mag 14, 2010 7:18 am
Oggetto:
fzr91 ha scritto:
Prandix ha scritto:
devi vederle dal vivo se possibile anche la mia montesa in foto sembrava pari al nuovo Mr. Green

, è che non riesco a capire dove sta la botta. Cmq visto che non ci capisco na mazza c'è qualcosa in particolare da gaurdare su un trial per capire le condizioni?
p.s. cmq mi ha detto che è un 2002 ma è stato immatricolato nel 2008 e prima di allora non era stata mai usata (mazza ha fatto per 6 anni ? bho...)


la botta sembra che ci sia nella parte anteriore del telaio, sul trave discendente (quasi perpendicolare al terreno) e vicino al clacson .... potrebbe anche essere un riflesso ......
però basta guardare le condizioni del serbatoio e plastiche (è vero che tutto si può cambiare), del carter laterale che non ha un segno, dello scarico lucidissimo e del fodero forcella per capire che la moto non è stata usata (oppure è stata usata da uno talmente bravo che nn cadeva mai .......) ... solo il forcellone ha qualche segno di sfregamento degli stivali e qualche usura, ma per il resto la moto sembra a posto ......
per scrupolo dai un'occhiata sotto alla piastra paramotore se ci sono segni importanti (ma potrebbe essere stata sostituita anche quella .....) e se ci sono botte sui cerchi ........

a 1700 euro non è proprio a buon mercato, ma se effettivamente è nuova come sembra li vale tutti .......
fzr91 - Ven Mag 14, 2010 8:01 am
Oggetto:
lazzaro54 ha scritto:


a 1700 euro non è proprio a buon mercato, ma se effettivamente è nuova come sembra li vale tutti .......

In effetti volevo spendere almeno un 500 euro di meno, anche perchè non avendo mai fatto trial e non consocendo nessuno che lo fa, alla fine non so quanto la userò (volevo togliermi questo sfizio che ho sempre avuto).
Sinceramente non so anche io se cercare una moto più economica o prendere questa che sembra tenuta molto bene...mha... Confused
milo - Ven Mag 14, 2010 8:51 am
Oggetto:
Senti FZR91 se non la prendi te dimmi dov'è che vado a prenderla io
milo - Ven Mag 14, 2010 8:56 am
Oggetto:
mi raccomando in in messaggio privato grazie
trial disaster - Ven Mag 14, 2010 12:32 pm
Oggetto:
cavoli, sembra proprio la mia appena uscita dal concessionario 10 anni fa!!!!
è vero che è un po cara ma se nn l'ha usata come sembra li vale!!!
hai ragione cmq questa è la versione normale ,il mulo.prendila pure tranquillamente se è come la mia non te ne pentirai e prima di arrivare a sfuttarla tutta ce ne passerà di tempo! Wink
fzr91 - Ven Mag 14, 2010 10:47 pm
Oggetto:
milo ha scritto:
Senti FZR91 se non la prendi te dimmi dov'è che vado a prenderla io

ok, Siamo in trattativa con una serie di scambi e sto valutando altre offerte, mo vediamo come finisce
IlPiro513 - Ven Mag 14, 2010 11:32 pm
Oggetto:
bella!non fartela sfuggire!
fzr91 - Ven Mag 21, 2010 7:16 am
Oggetto:
IlPiro513 ha scritto:
bella!non fartela sfuggire!

Bella fuori ma decisamente brutta dentro, per fortuna mi è sfuggita
combo - Ven Mag 21, 2010 10:12 am
Oggetto:
fzr91 ha scritto:
IlPiro513 ha scritto:
bella!non fartela sfuggire!

Bella fuori ma decisamente brutta dentro, per fortuna mi è sfuggita


Question Question Question
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group