www.mototrial.it

VARI ARGOMENTI SUL TRIAL - Scoop OSSA

Lele - Ven Giu 18, 2010 12:36 pm
Oggetto: Scoop OSSA
http://www.trial-club.com/Detail-de-l-info.1916.0.html?&tx_ttnews[tt_news]=5166&tx_ttnews[backPid]=68&cHash=7bd1573378


6.640,00 eurozzi....
lazzaro54 - Ven Giu 18, 2010 12:43 pm
Oggetto:
chissà se faranno lo sconto come le altre case ....
ma ho paura che data l'attesa il primo anno sarà dura ..... potrebbero andar via come il pane ......
sfreezer88 - Ven Giu 18, 2010 1:24 pm
Oggetto:
pensavo di più, cmq l'unico motivo per prendere questa e non un'altra è l'iniezione...
ploca94 - Ven Giu 18, 2010 1:54 pm
Oggetto:
lazzaro54 ha scritto:
chissà se faranno lo sconto come le altre case ....
ma ho paura che data l'attesa il primo anno sarà dura ..... potrebbero andar via come il pane ......


come per le altre 'case', se non c'è l'usato lo sconto c'è altrimenti si valuta l'usato.. Very Happy Very Happy
ploca94 - Ven Giu 18, 2010 2:27 pm
Oggetto:
sfreezer88 ha scritto:
pensavo di più, cmq l'unico motivo per prendere questa e non un'altra è l'iniezione...


secondo me invece di differenze ce n'è qualcuna di più....è l'unica che si toglie dal mucchio (evo a parte..)...
cassio - Ven Giu 18, 2010 2:53 pm
Oggetto: Re: Scoop OSSA
Lele ha scritto:
http://www.trial-club.com/Detail-de-l-info.1916.0.html?&tx_ttnews[tt_news]=5166&tx_ttnews[backPid]=68&cHash=7bd1573378


6.640,00 eurozzi....

6640 è in francia...
6750 in italia
gianga - Sab Giu 19, 2010 5:24 am
Oggetto:
ploca94 ha scritto:
secondo me invece di differenze ce n'è qualcuna di più....è l'unica che si toglie dal mucchio (evo a parte..)...

La Evo è sicuramente una bella moto, ma mi pare che stia anche lei nel mucchio Wink
Diciamo che sta nella parte alta del mucchio...
Montesa_78 - Sab Giu 19, 2010 6:25 am
Oggetto:
gianga ha scritto:
ploca94 ha scritto:
secondo me invece di differenze ce n'è qualcuna di più....è l'unica che si toglie dal mucchio (evo a parte..)...

La Evo è sicuramente una bella moto, ma mi pare che stia anche lei nel mucchio Wink
Diciamo che sta nella parte alta del mucchio...

Parlando di differenze ed innovazione, a me sembra addirittura la piu' "normale"... Neutral
ploca94 - Sab Giu 19, 2010 6:30 am
Oggetto:
gianga ha scritto:
ploca94 ha scritto:
secondo me invece di differenze ce n'è qualcuna di più....è l'unica che si toglie dal mucchio (evo a parte..)...

La Evo è sicuramente una bella moto, ma mi pare che stia anche lei nel mucchio Wink
Diciamo che sta nella parte alta del mucchio...


forse non ti sei accorto che è l'unica che ha il telaio in alluminio...a differenza di tutte le altre...ha la doppia mappatura di serie...monta il keihin di serie...ha una forcella tutta nuova...ha il collettore di scarico ad espansione....e costa meno delle altre...non mi sembra la stessa cosa Wink Wink
Niki_Cott - Sab Giu 19, 2010 7:04 am
Oggetto:
ploca94 ha scritto:
gianga ha scritto:
ploca94 ha scritto:
secondo me invece di differenze ce n'è qualcuna di più....è l'unica che si toglie dal mucchio (evo a parte..)...

La Evo è sicuramente una bella moto, ma mi pare che stia anche lei nel mucchio Wink
Diciamo che sta nella parte alta del mucchio...


forse non ti sei accorto che è l'unica che ha il telaio in alluminio...a differenza di tutte le altre...ha la doppia mappatura di serie...monta il keihin di serie...ha una forcella tutta nuova...ha il collettore di scarico ad espansione....e costa meno delle altre...non mi sembra la stessa cosa Wink Wink
quoto Ploca se va ne venderanno anche troppe Laughing Laughing
Giangi - Sab Giu 19, 2010 9:52 am
Oggetto:
lazzaro54 ha scritto:
chissà se faranno lo sconto come le altre case ....
ma ho paura che data l'attesa il primo anno sarà dura ..... potrebbero andar via come il pane ......


io punterò su un invenduto, per uno sconto maggiore Wink
ploca94 - Sab Giu 19, 2010 10:18 am
Oggetto:
Giangi ha scritto:
lazzaro54 ha scritto:
chissà se faranno lo sconto come le altre case ....
ma ho paura che data l'attesa il primo anno sarà dura ..... potrebbero andar via come il pane ......


io punterò su un invenduto, per uno sconto maggiore Wink


oppure fra 3 anni...un bell'usato.. Idea Idea Idea
Anonymous - Sab Giu 19, 2010 11:06 am
Oggetto:
OSSA COME L'IPHONE ?

oggetto cult alla moda oppure vera rivoluzione?

....certo la concorrenza non stara' a guardare ...i nuovi telai della Evo e della Sherco sono nati con l'opzione iniezione e non mi meraviglierebbe all EICMA la presentazione in pompa magna....(insieme a Montesa Question Question Question )
Giangi - Sab Giu 19, 2010 12:13 pm
Oggetto:
betomane ha scritto:
OSSA COME L'IPHONE ?

oggetto cult alla moda oppure vera rivoluzione?

....certo la concorrenza non stara' a guardare ...i nuovi telai della Evo e della Sherco sono nati con l'opzione iniezione e non mi meraviglierebbe all EICMA la presentazione in pompa magna....(insieme a Montesa Question Question Question )


fin che la normativa lo consente,

W il carburatore
ploca94 - Sab Giu 19, 2010 12:35 pm
Oggetto:
esatto..la normativa... scadenza euro3 anno 2012, successivamente tutti 'obbligati' all'iniezione Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Montesa_78 - Sab Giu 19, 2010 3:11 pm
Oggetto:
ploca94 ha scritto:
gianga ha scritto:
ploca94 ha scritto:
secondo me invece di differenze ce n'è qualcuna di più....è l'unica che si toglie dal mucchio (evo a parte..)...

La Evo è sicuramente una bella moto, ma mi pare che stia anche lei nel mucchio Wink
Diciamo che sta nella parte alta del mucchio...


forse non ti sei accorto che è l'unica che ha il telaio in alluminio...a differenza di tutte le altre...ha la doppia mappatura di serie...monta il keihin di serie...ha una forcella tutta nuova...ha il collettore di scarico ad espansione....e costa meno delle altre...non mi sembra la stessa cosa Wink Wink

forse non ti sei accorto che il telaio in alluminio ce l'ha dall'alba dei tempi, che la doppia mappatura la Gasgas ce l'ha di serie dal 2006, e naturalmente che ha ancora i carter del techno Mr. Green
-Sherco ha il serbatoio dietro
-La nuova Future Montesa ha le forcelle in magnesio
-La Ossa ha addirittura montato l'iniezione sul 2T
non capisco di che mucchio parli... Shocked
fra - Sab Giu 19, 2010 3:54 pm
Oggetto:
Citazione:

Sherco ha il serbatoio dietro

sai che roba! e poi in compenso ha sospensioni d m....a di motore va una sega.. Neutral
Citazione:

La nuova Future Montesa ha le forcelle in magnesio

capirai! cosa te ne fai delle forcelle in magnesio su un cancello di 75 kg e che resta uguale da 6 anni?!? Neutral
Citazione:

La Ossa ha addirittura montato l'iniezione sul 2T

ok bella moto monta l'iniezione ma sta assieme???? chi lo sa...! Neutral

diciamo che beta è la piu completa! Cool
tutti che dicono beta su beta giu però al italiano il70% son beta ci sarà un motivo!!

a rosiconiiiii Mr. Green Mr. Green
ploca94 - Sab Giu 19, 2010 3:56 pm
Oggetto:
-il telaio in alluminio ce l'ha solo la Beta (questo per stare fuori dal mucchio....)
-i carter non sono della techno..fidati..e neanche della rev-3..
-gasgas non parliamone...
-Sherco ha 'solo' il serbatoio dietro differente dalle altre..e non è proprio una bella idea...
-la 'nuova Future montesa'...con tutto il rispetto..risale al lontano 2005 e la forcella in magnesio è una 'Special parts' e non hanno inventato niente di nuovo..
-la Ossa se leggi bene IO HO DETTO CHE E' L'UNICA CHE SI TOGLIE DAL MUCCHIO

stai sereno love & peace
ghegu68 - Sab Giu 19, 2010 4:18 pm
Oggetto:
Ma Montesa non ha il telaio in alluminio ?
cassio - Sab Giu 19, 2010 4:30 pm
Oggetto:
fra ha scritto:
Citazione:

Sherco ha il serbatoio dietro

sai che roba! e poi in compenso ha sospensioni d m....a di motore va una sega.. Neutral
Citazione:

La nuova Future Montesa ha le forcelle in magnesio

capirai! cosa te ne fai delle forcelle in magnesio su un cancello di 75 kg e che resta uguale da 6 anni?!? Neutral
Citazione:

La Ossa ha addirittura montato l'iniezione sul 2T

ok bella moto monta l'iniezione ma sta assieme???? chi lo sa...! Neutral

diciamo che beta è la piu completa! Cool
tutti che dicono beta su beta giu però al italiano il70% son beta ci sarà un motivo!!

a rosiconiiiii Mr. Green Mr. Green


disetti, smettila di fumarti i turciu'
Mone - Sab Giu 19, 2010 5:13 pm
Oggetto:
Citazione:

disetti, smettila di fumarti i turciu'

Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
Luca91 - Sab Giu 19, 2010 5:15 pm
Oggetto:
il 70% sono beta perchè siamo in italia... al mondiale invece com'è?

e cmq il telaio della montesa non è in alluminio anche quello?
Montesa_78 - Sab Giu 19, 2010 5:58 pm
Oggetto:
A questi Betomani gli fanno proprio il lavaggio del cervello Mr. Green
Montesa_78 - Sab Giu 19, 2010 6:16 pm
Oggetto:
fra ha scritto:
Citazione:

Sherco ha il serbatoio dietro

sai che roba! e poi in compenso ha sospensioni d m....a di motore va una sega.. Neutral
Citazione:

La nuova Future Montesa ha le forcelle in magnesio

capirai! cosa te ne fai delle forcelle in magnesio su un cancello di 75 kg e che resta uguale da 6 anni?!? Neutral
Citazione:

La Ossa ha addirittura montato l'iniezione sul 2T

ok bella moto monta l'iniezione ma sta assieme???? chi lo sa...! Neutral

diciamo che beta è la piu completa! Cool
tutti che dicono beta su beta giu però al italiano il70% son beta ci sarà un motivo!!

ora e' tutto piu' chiaro Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked
cassio - Sab Giu 19, 2010 6:17 pm
Oggetto:
moto del popolo......
adany - Sab Giu 19, 2010 7:55 pm
Oggetto:
ploca94 ha scritto:
-il telaio in alluminio ce l'ha solo la Beta (questo per stare fuori dal mucchio....)


forse è un'escliusiva ma a mio parere contrariamente da sherco e gasgas questo telaio invecchi prima , sembrano sempre moto gia vecchie esteticamente messe a confronto alle concorrenti, come è stato per la linea delle rev e della montesa hanno stile un po troppo retrò
ruy - Sab Giu 19, 2010 7:59 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
moto del popolo......


E questa cosa è?? ride ride ride

Questa è per tutti.............va bene anche a me cosi resto in equilibrio! Laughing Laughing Laughing


Giangi - Sab Giu 19, 2010 9:39 pm
Oggetto:
adany ha scritto:
ploca94 ha scritto:
-il telaio in alluminio ce l'ha solo la Beta (questo per stare fuori dal mucchio....)


forse è un'escliusiva ma a mio parere contrariamente da sherco e gasgas questo telaio invecchi prima , sembrano sempre moto gia vecchie esteticamente messe a confronto alle concorrenti, come è stato per la linea delle rev e della montesa hanno stile un po troppo retrò


vintage

va tanto di moda
Anonymous - Sab Giu 19, 2010 10:01 pm
Oggetto:
il problema dl telaio e' il costo...........c'e' chi si puo' permettere di assoldare Verlicchi e progettare un telaio Modernissimo e unico e chi con una piegatubi e un barattolo di vernice rispolvera forme gia viste come questa....e non parlatemi di moderno Mr. Green Mr. Green Mr. Green Mr. Green Mr. Green

bsa7mmrm - Sab Giu 19, 2010 11:18 pm
Oggetto:
betomane ha scritto:
il problema dl telaio e' il costo...........c'e' chi si puo' permettere di assoldare Verlicchi e progettare un telaio Modernissimo e unico e chi con una piegatubi e un barattolo di vernice rispolvera forme gia viste come questa....e non parlatemi di moderno Mr. Green Mr. Green Mr. Green Mr. Green Mr. Green


Sei troppo forte Betomane!!! ride ride ride ride ride ride ride
combo - Sab Giu 19, 2010 11:36 pm
Oggetto:
cosa cambierà poi... quante seg**e mentali.
tanto chi è capace va con qualsiasi moto, chi è un brocco come me fa schifo anche con la moto ufficiale di bou.
Montesa_78 - Dom Giu 20, 2010 7:41 am
Oggetto:
combo ha scritto:
cosa cambierà poi... quante seg**e mentali.
tanto chi è capace va con qualsiasi moto, chi è un brocco come me fa schifo anche con la moto ufficiale di bou.

Questo e' vero, ma mi fa un po' strano guardare un post dove si parla delle novita' tecniche della Ossa e leggere che alla fine e' meglio la Evo Mr. Green

Quello che volevo dire e' che sia che servano o no, nelle altre moto ho visto delle modifiche abbastanza tangibili per il 2010, mentre la Evo non mi sembra 'sta gran rivoluzione. Poi che vada bene, e' innegabile. Ma vederci innovazioni che non ci sono, questo no. Hanno modificato un po' una moto che andava gia' bene, e l'hanno indovinata... infatti in giro ce ne sono parecchie.
La Ossa ha fatto un prodotto del tutto nuovo, vedremo come va... Exclamation
Niki_Cott - Dom Giu 20, 2010 8:14 am
Oggetto:
già uno che si chiama montesa 78 e guida una gas è detto tutto..... beccati questa oramai la tua è da buttare,ciao
http://www.trial-club.com/nid-de-raga.3584.0.html
Montesa_78 - Dom Giu 20, 2010 8:18 am
Oggetto:
Niki_Cott ha scritto:
già uno che si chiama montesa 78 e guida una gas è detto tutto..... beccati questa oramai la tua è da buttare,ciao
http://www.trial-club.com/nid-de-raga.3584.0.html

diciamo che credo ancora in una Montesa nuova... un giorno arrivera' Mr. Green Mr. Green Mr. Green

che la mia Gas sia già da buttare, su questo non ci piove (la uso io...) Mr. Green
ciao mitico
fra - Dom Giu 20, 2010 8:20 am
Oggetto:
Citazione:

disetti, smettila di fumarti i turciu'

cassio rosicone n1!!! Laughing
Citazione:

il 70% sono beta perchè siamo in italia

sei daccordo con me che eravamo in italia anche quando c'era il rev ma di beta erano molte meno?? Exclamation Exclamation
o cmq sei d'accordo con me che da quando è uscita la evo molti sono passati a beta??!!
Niki_Cott - Dom Giu 20, 2010 9:06 am
Oggetto:
tornando a Beta,il problema è che la Evo è una moto nata bene,e sopratutto si adatta sia al brocco come al fenomeno,trasmettendo una enorme sicurezza e facilità di guida.insomma appena ci sali hai subito un bel feeling.cosa che non succede con tutte le moto,a mio parere questo è il gran pregio di Beta e se si svegliano a montare l'iniezione avrà ancora successo a lungo............Comunque qui si parlava di Ossa una moto che ha fatto la Storia del trial ,a cui auguro di tornare agli antichi e mitici splendori velocemente olaola
lazzaro54 - Dom Giu 20, 2010 1:40 pm
Oggetto:
mah ... non capisco .. si dovrebbe parlare di Ossa e poi si finisce di parlare di altre moto ...
Cassio, deliziaci un pò con i pregi della la Scorpa 4t ...... Mr. Green Mr. Green (non è una presa in giro a te, ma a tutti i betisti ceh si sentono toccati nel profondo se si parla di Ossa......)

comunque, tornando all'argomento in oggetto .... al moto mi piace parecchio e la trovo innovativa, bisogna poi vedere se è votata alla zona come la GG o se è utilizzabile anche in moto alpinismo come Sherco o Evo .....
Giangi - Dom Giu 20, 2010 6:18 pm
Oggetto:
Di solito si aspetta che una moto arrivi dai concessionari,

e di solito, le ditte s..., l'anno precedente all'uscita della moto al pubblico,

affidano il prototipo a un pilota che la utilizzi a livello mondiale o europeo per svilupparla.

E' successo con la Techno, la 315 e la Honda 4rt.

Ultimamente si sono perse le buone abitudini.
Anonymous - Lun Giu 21, 2010 12:03 pm
Oggetto:
Ti garantisco che da parte di gas gas il team tarres fa sempre un ottimo lavoro con prototipi che sono collaudati da loro stessi!!!
ploca94 - Lun Giu 21, 2010 12:34 pm
Oggetto:
Niki_Cott ha scritto:
tornando a Beta,il problema è che la Evo è una moto nata bene,e sopratutto si adatta sia al brocco come al fenomeno,trasmettendo una enorme sicurezza e facilità di guida.insomma appena ci sali hai subito un bel feeling.cosa che non succede con tutte le moto,a mio parere questo è il gran pregio di Beta e se si svegliano a montare l'iniezione avrà ancora successo a lungo............Comunque qui si parlava di Ossa una moto che ha fatto la Storia del trial ,a cui auguro di tornare agli antichi e mitici splendori velocemente olaola


Esatto parliamo di OSSA....se qualcuno 'ne sà' qualcosa....non se qualcuno 'pensa' qualcosa... Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Io comunque spero che vada bene,come già detto è una bella novità
Circus70 - Lun Giu 21, 2010 12:37 pm
Oggetto:
Più che altro con il radiatore messo in quella posizione come farà a raffreddare ......... bò Question Question Question
ploca94 - Lun Giu 21, 2010 12:59 pm
Oggetto:
girerà la ventola tutto il tempo...effettivamente non è proprio una bella scoperta
alberto_climber - Lun Giu 21, 2010 1:12 pm
Oggetto:
Circus70 ha scritto:
Più che altro con il radiatore messo in quella posizione come farà a raffreddare ......... bò Question Question Question


metteranno le celle di peltier come nei frighetti da camping
branks - Lun Giu 21, 2010 1:27 pm
Oggetto:
fra ha scritto:

o cmq sei d'accordo con me che da quando è uscita la evo molti sono passati a beta??!!


Fra, ma tu parli per interesse, non puoi essere obiettivo altrimenti i tuoi capi della Valgrigna ti licenziano in tronco!!!!!! Laughing Laughing Laughing
ploca94 - Lun Giu 21, 2010 2:04 pm
Oggetto:
ghegu68 ha scritto:
Ma Montesa non ha il telaio in alluminio ?


Sì ma quì si parla di moto 'nuove'....Montesa è fuori produzione...non fuori del mucchio... Idea Idea
cassio - Lun Giu 21, 2010 3:25 pm
Oggetto:
fra ha scritto:
Citazione:

disetti, smettila di fumarti i turciu'

cassio rosicone n1!!! Laughing
Citazione:

il 70% sono beta perchè siamo in italia

sei daccordo con me che eravamo in italia anche quando c'era il rev ma di beta erano molte meno?? Exclamation Exclamation
o cmq sei d'accordo con me che da quando è uscita la evo molti sono passati a beta??!!


se brao va a cambiare i dischi della frizione, a far le modifiche al cestello, a curare le cricche al telaio, a drizzare il forcellone ecc

io mi tengo il mio catamarano col motore da cross Laughing
Circus70 - Lun Giu 21, 2010 4:00 pm
Oggetto:
Sarebbe bella la moto fosse solo una trovata publicitaria per lanciare la linea d' abbigliamento ......... Laughing Laughing Laughing
ploca94 - Lun Giu 21, 2010 4:06 pm
Oggetto:
è un'idea Mr. Green Mr. Green Mr. Green
lazzaro54 - Lun Giu 21, 2010 6:33 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
fra ha scritto:
Citazione:

disetti, smettila di fumarti i turciu'

cassio rosicone n1!!! Laughing
Citazione:

il 70% sono beta perchè siamo in italia

sei daccordo con me che eravamo in italia anche quando c'era il rev ma di beta erano molte meno?? Exclamation Exclamation
o cmq sei d'accordo con me che da quando è uscita la evo molti sono passati a beta??!!


se brao va a cambiare i dischi della frizione, a far le modifiche al cestello, a curare le cricche al telaio, a drizzare il forcellone ecc

io mi tengo il mio catamarano col motore da cross Laughing



se non sbaglio anche tu hai fatto le tue brave modifiche al catamarano .....
280 cc, n'est pas?
Montesa_78 - Lun Giu 21, 2010 6:48 pm
Oggetto:
lazzaro54 ha scritto:
cassio ha scritto:
fra ha scritto:
Citazione:

disetti, smettila di fumarti i turciu'

cassio rosicone n1!!! Laughing
Citazione:

il 70% sono beta perchè siamo in italia

sei daccordo con me che eravamo in italia anche quando c'era il rev ma di beta erano molte meno?? Exclamation Exclamation
o cmq sei d'accordo con me che da quando è uscita la evo molti sono passati a beta??!!


se brao va a cambiare i dischi della frizione, a far le modifiche al cestello, a curare le cricche al telaio, a drizzare il forcellone ecc

io mi tengo il mio catamarano col motore da cross Laughing



se non sbaglio anche tu hai fatto le tue brave modifiche al catamarano .....
280 cc, n'est pas?

Beh, ma lui le modifiche le ha fatte per sfizio, non perche' la moto va a pezzi... Mr. Green
cassio - Lun Giu 21, 2010 8:27 pm
Oggetto:
no...
Citazione:

se non sbaglio anche tu hai fatto le tue brave modifiche al catamarano .....
280 cc, n'est pas?

270 Laughing ma non perche' non andasse bene 250, è che dopo 4 anni volevo qualcosa di diverso


comunque ossa ...

da quel che ne so colomer sta macinando moto e motori con un uso estremo e al banco prova con un uso estremo, insomma non fanno cose campate in aria , c'è serieta' nel progetto e nello sviluppo e niente è lasciato al caso.
La cosa critica come per tutte le moto nuove sara' l' industrializzazione , ovvero lo standard di qualita' della componentistica che sara' da verificare quando arriveranno le moto
aremy - Lun Giu 21, 2010 10:35 pm
Oggetto:
...è un bel progetto e dai bei progetti nascono belle moto, comunque senza azzardi eccessivi, così sulla carta mi sembrava senz'altro più azzardato il 4t gas gas valvole laterali....quello forse non era un gran progetto ed nfatti si è arenato probabilmente non solo per questioni economiche, comunque a Foppolo la vedremo ! olaola
lazzaro54 - Mar Giu 22, 2010 7:28 am
Oggetto:
cassio ha scritto:
no...
Citazione:

se non sbaglio anche tu hai fatto le tue brave modifiche al catamarano .....
280 cc, n'est pas?

270 Laughing ma non perche' non andasse bene 250, è che dopo 4 anni volevo qualcosa di diverso


comunque ossa ...

da quel che ne so colomer sta macinando moto e motori con un uso estremo e al banco prova con un uso estremo, insomma non fanno cose campate in aria , c'è serieta' nel progetto e nello sviluppo e niente è lasciato al caso.
La cosa critica come per tutte le moto nuove sara' l' industrializzazione , ovvero lo standard di qualita' della componentistica che sara' da verificare quando arriveranno le moto


ma sai se sarà una moto più votata alla zona tipo GG o un pochino più robusta per uso motoalpinistico?
cassio - Mar Giu 22, 2010 7:53 am
Oggetto:
Citazione:

ma sai se sarà una moto più votata alla zona tipo GG o un pochino più robusta per uso motoalpinistico?
_________________

spero per loro che sia piu' robusta, ma non sono un mago, bisogna aspettare , provare , ecc
ploca94 - Mar Giu 22, 2010 8:05 am
Oggetto:
Sicuramente nasce 'votata' alla zona,come tutte !! Il motoalpinismo non viene considerato nella progettazione di una moto da trial odierna,dove si cercano le caratteristiche ottimali per la zona Exclamation Exclamation poi provandola ci si renderà conto se va bene anche a passeggio Very Happy Very Happy
Niki_Cott - Mar Giu 22, 2010 8:22 am
Oggetto:
mi auguro sia due cose:Bella e Possibile......bella lo sarà certamente,e se possibile aspettiamo di vederne in giro e provarla ,sperando che l'importatore tramite i MC ed i concessionari ne metta una a disposizione,di serie non taroccata Mr. Green
lazzaro54 - Mar Giu 22, 2010 8:33 am
Oggetto:
ploca94 ha scritto:
Sicuramente nasce 'votata' alla zona,come tutte !! Il motoalpinismo non viene considerato nella progettazione di una moto da trial odierna,dove si cercano le caratteristiche ottimali per la zona Exclamation Exclamation poi provandola ci si renderà conto se va bene anche a passeggio Very Happy Very Happy


assolutamente sì ... intendevo dire se il cambio ha l'accrocchio delle marce come GG (per ridurre gli ingombri) o se la messa in moto è a rischio rottura (come alcune GG) se non si usa la procedura corretta...
lasciando perdere Scorpa Laughing Laughing , ad esempio anche la Evo è progettata per la zona ma, magagne tipo cestello frizione comunque risolvibili, il motore è comunque robusto e la moto è utilizzabile per motoalpinismo ......
non è , come si dice, ''delicata'' ........
ploca94 - Mar Giu 22, 2010 8:38 am
Oggetto:
solo il tempo lo potrà dire !!...intanto la moto non esiste...poi trarremo le conclusioni
Circus70 - Mar Giu 22, 2010 10:43 am
Oggetto:
non capisco come mai tutti vogliono moto per motoalpinismo robuste, discreta autonomia, motore con erogazione lineare ........ poi comprona sempre moto ultra esasperate di telaio e motore ........ e poi danno del cancello a Montesa e Scorpa ma in moto ci andate per piacere vostro o per farvi piacere agli occhi dell' altri Question
ploca94 - Mar Giu 22, 2010 11:54 am
Oggetto:
esatto..e non montano i kit 'long-ride'... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
cassio - Mar Giu 22, 2010 2:48 pm
Oggetto:
Citazione:

non capisco come mai tutti vogliono moto per motoalpinismo robuste, discreta autonomia, motore con erogazione lineare ........ poi comprona sempre moto ultra esasperate di telaio e motore ........ e poi danno del cancello a Montesa e Scorpa ma in moto ci andate per piacere vostro o per farvi piacere agli occhi dell' altri

quoto
lazzaro54 - Mar Giu 22, 2010 2:49 pm
Oggetto:
''Metti prima la leva in compressione, cioè quando cominci a sentire che ingrana e poi dai un colpo deciso.
Se per caso la leva non si muove dalla posizione originale nn serve sforzarla perche rischeiresti di rompere l' ingranaggio, ma con la marcia inserita muovi un po' la moto avanti o indietro e si ingrana (ma capita rare volte).
L' importante è dare sempre il calcio solo quando è in compressione per evitere rotture degli ingranaggi!!!''

Flavio, quanto sopra è scritto da Ivan992 in un 3d per la procedura di messa in moto di una GG moderna .......
ecco cosa intendevo per una Ossa robusta, che nn abbia 'sti problemi ......
Luca91 - Mar Giu 22, 2010 2:50 pm
Oggetto:
beh dato che in moto so miga tan bun ci vado per farmi invidiare dagli altri Mr. Green
Anonymous - Mar Giu 22, 2010 5:06 pm
Oggetto:
Non mi sembra poi tutta sta fatica di mettere la leva in compressione prima di scalciare!!!
Luca91 - Mar Giu 22, 2010 6:05 pm
Oggetto:
faticoso, no... scomodo, forse...
adany - Mar Giu 22, 2010 6:33 pm
Oggetto:
La questione che dice lazzaro non è sulla fatica ma.... ""perche rischeiresti di rompere l' ingranaggio"" questo è il problema , se avvindo una moto uno rischia di rompere qualcosa questa moto non è + la moto affidabile che cerca chi vuole andare in moto e avere meno problemi possibili .. si spera la ossa non ne dia ... questo era il senso che voleva dire lazzaro ...
malve - Mar Giu 22, 2010 6:54 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
Citazione:

ma sai se sarà una moto più votata alla zona tipo GG o un pochino più robusta per uso motoalpinistico?
_________________

spero per loro che sia piu' robusta, ma non sono un mago, bisogna aspettare , provare , ecc

Shocked Shocked io comunque non riesco a capire queste menate tra un uso da zona e un uso da motoalpinismo io ho sempre fatto l'uno e l'altro senza nessun problema con qualsiasi delle mie moto forse perchè in mulattiera non guido certo come in prova speciale da enduro ma cerco invece tutte le varianti che mi trovo sulla traiettoria Wink Wink certo faccio qualche km in più ma è una gioia guidare cosi non devo arrivare in cima in fretta ma con meno piedi possibili e probabilmente godo più il panorama senza la scusa di fermarmi a prendere fiato
Anonymous - Mar Giu 22, 2010 7:31 pm
Oggetto:
So di gente che anche senza fare tutte queste precauzioni nella messa in moto gg nn ha rotto mai niente. Voi siete liberi di fare cosa volete, prendervi che moto volete, fissarvi la testa sulla moto da alpinismo e quella da zona; però io con gg ho fatto sia alpinismo tosto sia zone e a parte le solite rotture di leve o cazzate varie delle cadute nn ho avuto niente.
La mia prima trial è stata beta e poi sono passato a sherco e ora gg; tornassi indietro ricomprerei 1000 volte la gg, sia per la leggerezza, prontezza motore e anche per l' affidabilità (parlo per me)
martejo - Mar Giu 22, 2010 8:34 pm
Oggetto:
Ivan992 ha scritto:
So di gente che anche senza fare tutte queste precauzioni nella messa in moto gg nn ha rotto mai niente. Voi siete liberi di fare cosa volete, prendervi che moto volete, fissarvi la testa sulla moto da alpinismo e quella da zona; però io con gg ho fatto sia alpinismo tosto sia zone e a parte le solite rotture di leve o cazzate varie delle cadute nn ho avuto niente.
La mia prima trial è stata beta e poi sono passato a sherco e ora gg; tornassi indietro ricomprerei 1000 volte la gg, sia per la leggerezza, prontezza motore e anche per l' affidabilità (parlo per me)

Dillo che sei il Cott cammuffato da Ivan Laughing Laughing Laughing
marco - Mar Giu 22, 2010 10:13 pm
Oggetto:
tutte le moto si mettono in moto mettendo prima la leva in compressione, viene anche naturale farlo, è da grebani non farlo
quello che proprio non capisco è che chi critica gas gas non l'ha mai avuta, io ne ho avute due e le ho tenute diversi anni, anni in cui andavo davvero molto in moto, e posso dire di non aver mai avuto problemi, mai rotto ingranaggi
lazzaro54 - Mer Giu 23, 2010 7:46 am
Oggetto:
adany ha scritto:
La questione che dice lazzaro non è sulla fatica ma.... ""perche rischeiresti di rompere l' ingranaggio"" questo è il problema , se avvindo una moto uno rischia di rompere qualcosa questa moto non è + la moto affidabile che cerca chi vuole andare in moto e avere meno problemi possibili .. si spera la ossa non ne dia ... questo era il senso che voleva dire lazzaro ...


AHO', da quando mi hai venduto la tastiera l'unico che mi capisce sei solo tu!!!! sarà un caso? Shocked Shocked Laughing Laughing Laughing

grazie comunque Luca del supporto ......
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group