www.mototrial.it

MOTORI E TECNICA - Frizione idraulica ?

andrea1 - Dom Ago 08, 2010 12:00 pm
Oggetto: Frizione idraulica ?
Ciao, ho alcuni quesiti da chiarire sulla frizione idraulica della mia rev, permetto che è il mio primo trial e la mia prima frizione idraulica ,le mie moto precedenti sempre enduro l'avevano a filo certo ,era un pò più dura da azzionare ma era molto più modulabile . invece la frizione del rev stacca completamente in un millimetro di corsa e quando devo farla patinare per cercare trazzione non è il massimo. si riesce a registrare in qualche modo? ho è proprio la prerogativa delle frizioni idrauliche ? .Ha la moto è del 2001 (magari pùo servire) Ciao Andrea
Luca91 - Dom Ago 08, 2010 1:20 pm
Oggetto:
vuoi regolare il punto di stacco? allora devi registrare la vite che c'è sulla leva e che va alla pompa
webmaster - Lun Ago 09, 2010 9:02 am
Oggetto:
Prima di tutto è una moto da trial e non da enduro e va usata come tale.. non è che serva molto sfrizionare........

secondo, è una moto di 9 anni e quindi 50 euro e cambi il pacco dischi, poi regoli il registro, già che ci sei cambia anche olio.

Comunque una fizione idraulica è più secca di una a filo.
snake69 - Lun Ago 09, 2010 9:04 am
Oggetto:
Citazione:

Comunque una fizione idraulica è più secca di una a filo.

quoto il sig.Web Very Happy
martejo - Lun Ago 09, 2010 9:37 am
Oggetto:
Come ti hanno già detto, cambia olio e dischi per essere sicuro che non ci siano problemi derivanti dall'usura.
Poi puoi e devi regolare il punto di stacco/attacco della frizione nella posizione che preferisci. Questo non vuol dire che aumenti la corsa tra il punto di stacco e quello di attacco ma significa che cambi il punto dove la frizione inizia a staccare o attaccare cioè se ti piace che lavori nella parte alta della corsa della leva o in quella bassa. A me per esempio piace che attacchi con la leva, quando tirata, molto vicina alle dita che tengono il manubrio, perciò con l'indice chiuso, tirato o come cavolo vuoi dire. Viceversa altri utilizzano la leva lontano dalle dita con l'indice meno tirato, è questione di gusti e di sensibilità. Stai attento a non portare all'estremo queste regolazioni altrimenti rischi di avere una frizione già puntata e quindi che scivola oppure una frizione poco tirata che tende a trascinare.
andrea1 - Lun Ago 09, 2010 10:52 am
Oggetto:
webmaster ha scritto:
Prima di tutto è una moto da trial e non da enduro e va usata come tale.. non è che serva molto sfrizionare........

secondo, è una moto di 9 anni e quindi 50 euro e cambi il pacco dischi, poi regoli il registro, già che ci sei cambia anche olio.

Comunque una fizione idraulica è più secca di una a filo.

Ciao, a prescindere dal fatto che secondo i miei canoni di aquisto una moto di 9 anni è già recente (di solito bazzicano i 10). per mè il trial è ancora tutto da scoprire quindi quello che per voi è normale magari per mè è una novità , l'olio è nuovo e della gradazione corretta i dischi della frizione non dico siano nuovi ma poco ci manca.non sfriziono più da quando avvevo il 50ino (circa 20 Fà) intendevo far patinare la frizione come quando devi ripartire su di una salitona viscida. volevo solo sapere se era prerogativa dell comando idraulico la secchezza in stacco e se si poteva (ammorbidire) ma a quanto ho capito si può solo regolare il punto di stacco sulla leva. Grazie Andrea
snake69 - Lun Ago 09, 2010 11:02 am
Oggetto:
secondo me dovresti usarla un po'sta moto e farci su "la mano" vedrai che poi le cose vanno a posto.....anche da sole.
Giangi - Lun Ago 09, 2010 1:44 pm
Oggetto:
... un sistema per regolare il pattinamento della frizione è agendo sulle molle della campana frizione.

Non è un lavoro difficile da fare ma è difficile da spiegare...

in buona sostanza devi mettere una (o più), rondelle graduate (devono essere tutte dello stesso spessore), al di sotto dei bulloni che bloccano le molle della campana stessa.

Al massimo 1,5mm di spessore, se no rischi che le molle lavorino troppo poco e che la frizione slitti (anche quando è completamente innestata).

Con questo sistema dovresti anche sentire il comando frizione più morbido
andrea1 - Lun Ago 09, 2010 4:53 pm
Oggetto:
snake69 ha scritto:
secondo me dovresti usarla un po'sta moto e farci su "la mano" vedrai che poi le cose vanno a posto.....anche da sole.

La userei volentieri più spesso ,ma una volta si rompe qualcosa a lei la volta dopo si blocca la schiena a mè ..........
snake69 - Lun Ago 09, 2010 6:14 pm
Oggetto:
non dirmelo a me Mr. Green
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group