www.mototrial.it

TARATURE E REGOLAZIONI - Pignone, Corona, Catena

DADO - Mer Ott 13, 2010 9:18 pm
Oggetto: Pignone, Corona, Catena
ragazzi devo cambiare pignone corona e catena sulla sherco 2004 cosa consigliate e perchè?
Considerando che sherco è un po corta come allungo se metto la corona posteriore più piccola mi aiuta? Quanti denti quindi?
Di conseguenza devo avere anche una catena apposta o basta giocare sulla tensione della ruota?
Qualsiasi fornitore può andare? Tipo trialshop?
cassio - Mer Ott 13, 2010 9:47 pm
Oggetto:
va da un meccanico che risparmi e non fai stronzate...
dovresti avere :tagliacatena, pistola ad aria compressa con bussola, e...il know-how necessario a non fare stronzate che cosi a occhio e croce mi pare che tu non abbia
dammi retta : spendi un deca in piu' ma risparmi dei soldi
adany - Mer Ott 13, 2010 10:27 pm
Oggetto:
Cambiando i datri di trasmissione ( denti corona o pignone) capita spesso di avere la catena troppo lunga o troppo corta , togliendo solo una maglia ti ritrovi la catena corta , lasciandola troppo lunga da non far lavorare il tendicatena , il problema allungo è meglio ovviarlo con il motore , la corona cambia poco, ti cambia magari una marcia ma poi l'allungo mica cambia.

PS: segui il consiglio del cassio , vai dal meccanico , 15 euro spese bene per non dover poi buttare una catena da 60 euro .
gianga - Gio Ott 14, 2010 6:42 am
Oggetto:
Se tu volessi "sperimentare" soluzioni alternative su elementi critici del motore (cambio, pistone, biella...) direi anch'io di lasciar perdere o comunque chiedere l'assistenza di qualcuno più esperto. Modificare un pò il rapporto finale non è certo un crimine e si può sempre tornare indietro.
E poi è sempre bello oltre che formativo sporcarsi le mani direttamente ed acquisire un minimo di sensibilità meccanica.
Se posso consigliarti ti dico di non ridurre troppo il numero dei denti della corona (ad esempio 2 denti in meno), per regolare la lunghezza della catena non occorrono chissà quali strumenti, ti basta una morsa, un martello e una punta, se proprio vuoi trattarti bene comprati uno smagliacatene. Per richiudere la catena procurati una falsa maglia, facilissima da applicare e molto comoda se per qualche motivo vuoi smontare la catena (es. pulizia accurata).
Fai le tue prove, importante che la catena installata abbia il corretto gioco...
Arcer - Gio Ott 14, 2010 10:30 am
Oggetto:
se serve un meccanico per cambiare la trasmissione, serve un infermiere per scaccolarsi il naso

il tagliacatena non serve, basta il flessibile per molare la ribattuta e la pistola ad aria compressa a che serve ?
mi sembra uno degli interventi piu' semplici che si possano intraprendere...
Mone - Gio Ott 14, 2010 8:42 pm
Oggetto:
Citazione:

la pistola ad aria compressa a che serve ?

Su alcuni modelli a tenere il pignone c'è un dado, si può togliere e mettere anche con la chiave tradizionale, se si ha la pistola è meglio...
sui motori sherco però a tenere il pignone c'è un seeger, basta l'apposita pinza.
Luca91 - Ven Ott 15, 2010 5:42 pm
Oggetto:
anche sui motori beta c'è un seeger...
Arcer - Ven Ott 15, 2010 7:11 pm
Oggetto:
capito Mone, in quel caso in effetti e' meglio usare la pistola.

io ne ho presa una a 60 euro che ho sempre usato per le sospensioni e tutti i dadi liberi....
tonitrial - Lun Nov 01, 2010 4:19 pm
Oggetto:
lo fa mi figlio di 14 anni sulla bici che è uguale la grazziella ,mola la maglia da aprire e la picchia con una punta del trapano se non hai il caccia spine ,falsimaglia ,e hai finito ,il pignone sul beta 50 che ha lui eè su a vite dado,ma non serve l'avvitatore ad aria ,su tutte ormai son su con un siger,divertiti e fatti una bella esperienza che non guasta mai
pogopogo - Lun Nov 01, 2010 5:51 pm
Oggetto:
Arcer ha scritto:
se serve un meccanico per cambiare la trasmissione, serve un infermiere per scaccolarsi il naso

il tagliacatena non serve, basta il flessibile per molare la ribattuta e la pistola ad aria compressa a che serve ?
mi sembra uno degli interventi piu' semplici che si possano intraprendere...


..tagliacatena tascabile da trialshop: meglio del flessibile e sta nel marsupio, che, se rompi la catena su per le montagne, la sistemi (ammesso che ti porti un paio di giunte...)
...la pistola ad aria compressa lasciala ai gommisti... e' fatta per quello...
se non c'e' il seger, ma un dado, prima di smontare catena e corona, metti la prima dentro e con una chiave a bussola dai un colpo secco per allentarlo... se non ci riesci c'e' la chiave apposta per tener fermo il pignone... (attenzione a cambiare i valori di catena/corona/pignone, meglio che non siano multipli tra di loro per non avere usure anomale...)
gianga - Lun Dic 13, 2010 7:59 am
Oggetto:
pogopogo ha scritto:
attenzione a cambiare i valori di catena/corona/pignone, meglio che non siano multipli tra di loro per non avere usure anomale...

Non riesco a capire Rolling Eyes
snake69 - Lun Dic 13, 2010 5:50 pm
Oggetto:
Mr. Green
Luke90 - Lun Dic 13, 2010 6:01 pm
Oggetto:
Ad esempio nelle ruote dentate si evita di far ingranare sempre lo stesso dente di una ruota con il corrispettivo (uno o piu) dell altra in moto tale da ridurre l usura dato che porterebbe portare a una immediata usura e prematura rottura dei singoli denti...questo perche ogni singolo dente non è perfetto....per ovviare a questo problema si sceglie un numero di denti della ruota e del pignone in modo tale che siano primi tra di loro ovvero che non hanno divisori comuni cosi il dente del pignone ingrana sempre un dente diverso della ruota...
gianga - Mer Dic 15, 2010 8:05 am
Oggetto:
Quindi il problema si pone tra catena e corona e catena e pignone dato che pignone e corona non ingranano tra loro. Certo che visto l'utilizzo rude, le condizioni di lubrificazione non sempre ottimali e visto anche che quando si smonta la ruota posteriore sicuramente si perde la precedente corrispondenza tra maglia e dente...chi ha mai contato quante maglie ha la catena Question
mikymontesa - Mer Dic 15, 2010 4:07 pm
Oggetto: 4 rt
gianga ha scritto:
Quindi il problema si pone tra catena e corona e catena e pignone dato che pignone e corona non ingranano tra loro. Certo che visto l'utilizzo rude, le condizioni di lubrificazione non sempre ottimali e visto anche che quando si smonta la ruota posteriore sicuramente si perde la precedente corrispondenza tra maglia e dente...chi ha mai contato quante maglie ha la catena Question

io ho sempre segnato dente corona - pignone con la maglia della catena.(come si toglie si deve rimettere e vai tranquillo) Very Happy
pogopogo - Mer Dic 15, 2010 8:23 pm
Oggetto:
gianga ha scritto:
Quindi il problema si pone tra catena e corona e catena e pignone dato che pignone e corona non ingranano tra loro. Certo che visto l'utilizzo rude, le condizioni di lubrificazione non sempre ottimali e visto anche che quando si smonta la ruota posteriore sicuramente si perde la precedente corrispondenza tra maglia e dente...chi ha mai contato quante maglie ha la catena Question


...quando cambi catena conti le maglie.. non si misura con il metro da sarto!!! Laughing Laughing
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group