www.mototrial.it

MOTORI E TECNICA - 4 rt

mikymontesa - Mer Gen 19, 2011 10:36 am
Oggetto: 4 rt
Sakve sono un possessore di una splendida cota 4 rt,ho letto di motori rialzati cerco notizie di come e perche' qualcuno sa' darmi qualche delucidazione?GRAZIE Very Happy
Lele - Mer Gen 19, 2011 12:52 pm
Oggetto: Re: 4 rt
mikymontesa ha scritto:
Sakve sono un possessore di una splendida cota 4 rt,ho letto di motori rialzati cerco notizie di come e perche' qualcuno sa' darmi qualche delucidazione?GRAZIE Very Happy


Va benissimo cosė....te lo assicuro...
ploca95 - Mer Gen 19, 2011 5:52 pm
Oggetto:
scusate l'ignoranza, ma cosa sono i motori rialzati ??
pogopogo - Mer Gen 19, 2011 6:19 pm
Oggetto:
..boh? forse si intende il rialzamento del cilindro dal basamento con spessori o guarnizioni piu' spesse?
Anonymous - Mer Gen 19, 2011 6:20 pm
Oggetto:
a che serve alzare il motore per poi stare seduti sulla moto? a scaldarsi il sedere? Mr. Green

a parte gli scherzi penso che le geometrie delle moto da trial seppure relativamente 'datate' come quelle della 4rt vadano bene cosi' come sono ....senza sofisticazioni....semmai dovremmo correggere le nostre di 'altezze dal motore'.....cioe' affinare le tecniche di guida.... e migliorare la resistenza... cosi' la penso io Rolling Eyes
Montesa_78 - Mer Gen 19, 2011 6:54 pm
Oggetto:
La modifica non serve per rialzare il motore, bensė per arretrarlo. Molti mecc nella mia zona sanno eseguirla perfettamente... alla fine si tratta di spostare un fissaggio sul telaio. Lo scopo č di ottenere un sensibile alleggerimento all'anteriore. Era una modifica adottata da Lampkin... Exclamation
montesa68 - Mer Gen 19, 2011 9:02 pm
Oggetto:
Montesa_78 ha scritto:
La modifica non serve per rialzare il motore, bensė per arretrarlo. Molti mecc nella mia zona sanno eseguirla perfettamente... alla fine si tratta di spostare un fissaggio sul telaio. Lo scopo č di ottenere un sensibile alleggerimento all'anteriore. Era una modifica adottata da Lampkin... Exclamation

Non credo che sia cosi semplice arretrarlo ,il motore oltre a essere vincolato dal perno del forcellone č fissato in altri tre punti--pių che altro penso che sia stato alzato di qualche millimetro.
lamberto - Mer Gen 19, 2011 10:06 pm
Oggetto:
Ho osservato attentamente all'Eicma la moto di Bou ed ho visto che ha le bretelle di collegamento dal canotto al basamento motore pių corte, ovviamente poi cambia la lunghezza dell'attacco della testa.
In questo modo il motore si alza ed arretra, non ho idea se poi sono stati fatti altri interventi.
Luca91 - Gio Gen 20, 2011 1:41 pm
Oggetto:
sulla moto di tony bou? ma va lā, č di serie Mr. Green
pelliccia - Gio Gen 20, 2011 3:18 pm
Oggetto:
Montesa_78 ha scritto:
La modifica non serve per rialzare il motore, bensė per arretrarlo. Molti mecc nella mia zona sanno eseguirla perfettamente... alla fine si tratta di spostare un fissaggio sul telaio. Lo scopo č di ottenere un sensibile alleggerimento all'anteriore. Era una modifica adottata da Lampkin... Exclamation


tutto il blocco motore viene leggermente ruotato in alto, in pratica rimane fisso al punto dove c'č la zona del forcellone tanto per capirci e vengono accorciate di quasi 5mm le 2 forcelle del telaio davanti.
in questo modo i pesi si spostano un po' indietro e si alleggerisce il davanti.
pelliccia - Gio Gen 20, 2011 3:20 pm
Oggetto:
Luca91 ha scritto:
sulla moto di tony bou? ma va lā, č di serie Mr. Green


la moto di Bou infatti l'unica cosa che ha di serie č il telaio e forcellone. Wink
...e la moto che era all'EICMA non era l'attuale sua moto ma quella di 3anni fa.
marbon60 - Gio Gen 20, 2011 6:20 pm
Oggetto:
Pensate che il motore di Bou é pių stretto di 38 mm. rispetto a quello montato di serie...... e non si tratta di coperchi vari. Sono proprio i carter, l'albero, il cambio ecc. ecc. pių stretti.
Chiaro che i pochi mm. di cui parlate, non penso modifichino una moto un po' datata.
montesa68 - Gio Gen 20, 2011 7:47 pm
Oggetto:
marbon60 ha scritto:
Pensate che il motore di Bou é pių stretto di 38 mm. rispetto a quello montato di serie...... e non si tratta di coperchi vari. Sono proprio i carter, l'albero, il cambio ecc. ecc. pių stretti.
Chiaro che i pochi mm. di cui parlate, non penso modifichino una moto un po' datata.

Parlano di 18o19mm se non ricordo male fonte la rivista MF
pogopogo - Gio Gen 20, 2011 7:51 pm
Oggetto:
...mah, io le moto le lascio in configurazione standard: tanto non le so usare lo stesso... Sad
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group