MOTORI E TECNICA - Aggiustare un serbatoio di plastica Rocco_Cannuccia - Dom Mar 06, 2011 12:09 pm Oggetto: Aggiustare un serbatoio di plastica
Secondo voi è possibile chiudere un buco di un serbatoio di plastica con il bicomponente o qualcos'altro ed essere sicuri che la benzina poi non vada a sciogliere le colle o resine usate per tappare il buco?
Cosa consigliate?
Cambiare serbatoio o ci sono reali possibilità di aggiustarlo?
Luca91 - Dom Mar 06, 2011 1:55 pm Oggetto:
cambia moto direttamente, così fai girare l'economia lazzaro54 - Dom Mar 06, 2011 4:20 pm Oggetto:
io ho visto un serbatoio Scorpa 2T alla motocavalcata della Val Taleggio los corso anno chiuso proprio da un bicomponente ....
il tizio diceva che gli stava durando da 6 mesi ......
pilone - Dom Mar 06, 2011 5:22 pm Oggetto:
ho riparato un serbatoio in "plastica" che poi si chiama abs con colla bicomponente di nome plexsus... ho tenuto la moto tre anni e non ho mai avuto problemi... spesa totale 15euri
cassio - Dom Mar 06, 2011 8:45 pm Oggetto:
io avevo riparato una crepa di un serbatoio long ride scorpa con dell araldite bicomponente colandola sopra e poi carteggiandola via dopo due giorni di catalizzazione.
per farlo devi pulire bene con del diluente e carteggiare la vernice fino ad arrivare al nylon , poi procedi con la colla , e la lasci almeno due giorni in un ambiente caldo affinche' raggiunga la rigidita' necessaria, poi carteggi l' eccesso, fai le prove se tiene riempiendo di benzina , e poi lo rivernici o lo riadesivi.
io ho aggiustato una crepa, non so le dimensioni della rottura/ buco , ma puoi provare, ti costa meno di un serbatoio
Rocco_Cannuccia - Dom Mar 06, 2011 9:00 pm Oggetto:
Grazie Cassio per il consiglio,
ci provo vediamo come andrà
grazie a tutti
davide - Lun Mar 07, 2011 12:13 pm Oggetto:
ciao, io ho fatto aggiustare da un carrozziere il serbatoio in plastica del mio tt600e che perdeva benzina.
non so dirti cosa abbia usato; il punto dove è stata fatta la riparazione è nero e ruvido (no, non è una topa!
il serbatoio così riparato sta tenedo da almeno 7 anni ...
ciao,
Davide
TX - Dom Mar 13, 2011 12:20 am Oggetto:
la Colla in questione è una colla della 3M usata dai carrozzieri BICOMPONENTE per saldare i paraurti , e anche lamierati.Indistrubbibile ed inattaccabile dalla benzina antigelo e acidi vari e al CALORE.
eccovi il link e vi fara vedere la colla , non serve il pistolone per usarla pèotete mescolarla anche con la spatole.Ne ho riparate di moto ed auto con quella!!!!!Incolla anche il vetro!!!!