www.mototrial.it

ITINERARI ED ESCURSIONI - RISPETTO

giulio - Gio Mag 26, 2011 8:10 pm
Oggetto: RISPETTO
Vi posto questo link
http://www.futuretrial.com/moto-alpinismo/rispetto/

perchè mi piace il contenuto ed il tono di come è stato posto l'argomento.

Questo Giovanni che parla deve essere proprio un bravo tizio ...

ciao
cassio - Gio Mag 26, 2011 8:24 pm
Oggetto:
ce ne sono tanti, la maggiorparte, bisogna solo cercare di educare i rimanenti...
ploca94 - Ven Mag 27, 2011 6:26 am
Oggetto:
D'accordo su tutto ,e direi di più :
- quando si incontra qualcuno che insulta o comunque vuole discutere ,tolgo sempre il casco in modo da dimostrare che non ho bisogno della nostra 'corazza' per proteggerci ,e anche come gesto di buona educazione ;come quando ci si toglie un cappello entrando in un locale ,o in chiesa (per fare un esempio).Già solo togliendo il casco noto che si inizia a cambiare tono.
Idem quando si incontrano le Forze dell'ordine / Forestale etc. ,è sempre un bel gesto di educazione
alberto_climber - Ven Mag 27, 2011 7:54 am
Oggetto:
quoto in tutto e per tutto, con tale atteggiamento ho visto cancelli di cortili aprirsi, pastori lasciarti passare in proprietà private e escursionisti talebani cambiare espressione (in meglio) quando incontrandoli rallenatavo sino quasi e fermarmi e salutavo con un sorriso.
Circus70 - Ven Mag 27, 2011 7:56 am
Oggetto:
Concordo in tutto ........ e aggiungo che con qualche aggiunta farei dei volantini da dare alle manifestazioni ....... così si può sensibilizzare i vecchi e nuovi praticanti ....... Cool
pilone - Ven Mag 27, 2011 8:08 am
Oggetto:
assolutamente d'accordo... ricordo ancora qualche tempo fà che arrivai ad una malga e sul sentiero il padrone di casa stava costruendo degli scalini in pietra a secco....
mi fermo e gli ho detto che stava facendo propio un bel lavoro, e girando la moto per trovare un altro passaggio per paura di rovinare il manufatto, lui mi ha richiamato dicendomi di passare sopra le pietre ...cosi vedeva se "tenevano".. incredibile mi ha anche pagato da bere......
peppe schwantz - Ven Mag 27, 2011 11:37 am
Oggetto:
Le raccomandazioni consegnate all'ultima mulatrial organizzata:

Alcune semplici raccomandazioni

Il moto alpinista rappresenta di solito il connubbio tra l’appassionato di montagna ed il motociclista.
Amare la montagna vuol dire percorrerla senza lasciare traccia del proprio passaggio, rispettando flora e fauna, chi vi abita per scelta o per lavoro, ma anche chi percorre i sentieri a piedi scegliendo un modo diverso per vivere le nostre stesse passioni.
Cerchiamo di essere il meno invasivi possibile perché ciò ci aiuterà ad ottenere i permessi per la circolazione permanente sulle mulattiere e sui sentieri che circondano la nostra terra.
Facciamo il possibile affinchè le nostre moto siano silenziose, cediamo il passo a coloro che incrociamo lungo le mulattiere, salutando e rispettando sempre tutti.
Spegniamo la moto incrociando animali, potrebbero spaventarsi con la nostra presenza, cerchiamo di tenere sempre un'andatura consona ai sentieri che percorriamo.
Evitiamo di attraversare prati e proprietà private e se proprio non possiamo farne a meno chiediamo il permesso per farlo.
Evitiamo assolutamente di circolare al di fuori dei sentieri segnati.


Grazie
Niki_Cott - Ven Mag 27, 2011 1:23 pm
Oggetto:
ploca94 ha scritto:
D'accordo su tutto ,e direi di più :
- quando si incontra qualcuno che insulta o comunque vuole discutere ,tolgo sempre il casco in modo da dimostrare che non ho bisogno della nostra 'corazza' per proteggerci ,e anche come gesto di buona educazione ;come quando ci si toglie un cappello entrando in un locale ,o in chiesa (per fare un esempio).Già solo togliendo il casco noto che si inizia a cambiare tono.
Idem quando si incontrano le Forze dell'ordine / Forestale etc. ,è sempre un bel gesto di educazione
quoto io però ho degli amici coglioni che se riescono scappano peggiorando la situazione di quelli che si sono fermati!!!!
gio - Ven Mag 27, 2011 2:11 pm
Oggetto:
quoto io però ho degli amici coglioni che se riescono scappano peggiorando la situazione di quelli che si sono fermati!!!![/quote]

Non stancarti mai di farli ragionare caro Cott
pogopogo - Ven Mag 27, 2011 4:45 pm
Oggetto:
alberto_climber ha scritto:
quoto in tutto e per tutto, con tale atteggiamento ho visto cancelli di cortili aprirsi, pastori lasciarti passare in proprietà private e escursionisti talebani cambiare espressione (in meglio) quando incontrandoli rallenatavo sino quasi e fermarmi e salutavo con un sorriso.


...io ho lo stesso approccio quando vado e tra curiosita' ed uno scambio di battute nessuno mi ha mai aggredito...
adany - Ven Mag 27, 2011 5:04 pm
Oggetto:
L'unico problema e che chi legge queste cose ed è daccordo gia si comporta cosi .
quelli che doverebbero imparare manco ci si mettono a leggere, penso debbano essere i "vecchi" ad insegnare a chi è nuovo dell'ambiente certe cose , a me è successo con il mio gruppo , io ero un endurista menefreghista poi convertito e ho capito che a fare gli arroganti e prepotenti ci si perde sempre .. ma molti amici miei sono duri a capire ....
peppe schwantz - Ven Mag 27, 2011 6:00 pm
Oggetto:
adany ha scritto:
L'unico problema e che chi legge queste cose ed è daccordo gia si comporta cosi .
quelli che doverebbero imparare manco ci si mettono a leggere, penso debbano essere i "vecchi" ad insegnare a chi è nuovo dell'ambiente certe cose , a me è successo con il mio gruppo , io ero un endurista menefreghista poi convertito e ho capito che a fare gli arroganti e prepotenti ci si perde sempre .. ma molti amici miei sono duri a capire ....


Forse insistendo qualcuno riusciamo a convincerlo che con... calma,... educazione.. e .....tanta tanta buona volontà riusciremo un giorno a farci trattare da persone civili e rispettose sia dell'ambiente che di chi lo frequenta
tregomme - Lun Mag 30, 2011 12:54 pm
Oggetto:
schwantz2007 ha scritto:
adany ha scritto:
L'unico problema e che chi legge queste cose ed è daccordo gia si comporta cosi .
quelli che doverebbero imparare manco ci si mettono a leggere, penso debbano essere i "vecchi" ad insegnare a chi è nuovo dell'ambiente certe cose , a me è successo con il mio gruppo , io ero un endurista menefreghista poi convertito e ho capito che a fare gli arroganti e prepotenti ci si perde sempre .. ma molti amici miei sono duri a capire ....


Forse insistendo qualcuno riusciamo a convincerlo che con... calma,... educazione.. e .....tanta tanta buona volontà riusciremo un giorno a farci trattare da persone civili e rispettose sia dell'ambiente che di chi lo frequenta


Quoto il link, di Giulio, il commento di Adany e quello di Schwantz... allego il codice di autoregolamentazione del Valli del Canavese, in vigore da anni e che mi convinse ad iscrivermi ad esso... e che ha convinto i sindaci dei nove comuni che quest'anno attraverserà la Tranculinaria... credetemi, il rispetto subito e la moto elettrica in futuro sono l'unica salvezza di trial outdoor e motoalpinismo... che piaccia o no!

tregomme - Lun Mag 30, 2011 12:59 pm
Oggetto:
PS. è sorprendente come, alla fine, i consigli dati siano simili nella sostanza: che dici Giulio, prepariamo un documento che li riassuma e lo mettiamo a disposizione di tutti?
Fede (Po) - Lun Mag 30, 2011 1:11 pm
Oggetto:
Pienamente d'accordo tranne “in medio stat virtus”...la ragione non potrà mai stare nel mezzo, sta dalla parte di chi ce l'ha !!...altrimenti non si chiamerebbe "ragione". Scusate l'intromissione filosofica......
Poi in piccole problematiche si può anche cercare un compromesso.....
snake69 - Lun Mag 30, 2011 4:02 pm
Oggetto:
Citazione:

Poi in piccole problematiche si può anche cercare un compromesso.....

bhe nelle piccole cose non dovrebbe neanche essercene bisogno.....il problema sta nelle grandi,li si che e'un po'+ complicato trovare il "giusto compromesso"....ma lo e'e per conto mio sara'sempre cosi'...infatti (e'piu'facile estrarre il cuore di un piu'crudele assassino,che cambiare un idea) Idea
giulio - Lun Mag 30, 2011 7:07 pm
Oggetto:
tregomme ha scritto:
PS. è sorprendente come, alla fine, i consigli dati siano simili nella sostanza: che dici Giulio, prepariamo un documento che li riassuma e lo mettiamo a disposizione di tutti?


il codice di autoregolamentazione, immagino derivato dalla scuola della valsesia, lo abbiamo adottato anche noi per il percorso di Montoggio, sarà consegnato alla prossima mulatrial con la locandina.

I principi espressi per noi sono la regola che sarebbe magnifico condividere tutti insiema. QUesto post l'ho aperto giusto per parlarne, per vedere la sensibilità sul tema e mi pare ci siamo!

Possiamo dire che Valsesia, Canavese e Montoggio hanno il "codice" (da vinci?) Very Happy chi vuole condividerlo?

ciao
tregomme - Lun Mag 30, 2011 7:20 pm
Oggetto:
...aggiungerei il discorso sul rumore espresso da schwantz Wink
peppe schwantz - Lun Mag 30, 2011 7:27 pm
Oggetto:
tregomme ha scritto:
...aggiungerei il discorso sul rumore espresso da schwantz Wink

X Giulio
Il nascente gruppo "Monte Cairo Trial " è già allineato a questa regole....Mi permetto di aggiungere che personalmente predico questa dottrina dall'inizio della mia "carriera trialistica". Inoltre i consigli sopraesposti li ho consegnati ai partecipanti dell'ultima mula organizzata e saranno riconsegnati anche alla prossima edizione....magari con l'aggiunta di qualcosa di importante che potrebbe essere sfuggito in precedenza
giulio - Lun Mag 30, 2011 7:59 pm
Oggetto:
il rumore in effetti non è ben evidenziato, c'è però non abbastanza, provvediamo a breve ....


ciao
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group