www.mototrial.it

VARI ARGOMENTI SUL TRIAL - il WWF ci vede come dei delinquenti

webmaster - Lun Mar 05, 2012 12:53 pm
Oggetto: il WWF ci vede come dei delinquenti
Anche quest'anno,nella cornice dei Colli Brianzoli, si è svolta la "Due Giorni della Brianza", gara di Trial organizzata dal Moto Club di Monza. Nel fine settimana del 25 e 26 febbraio su di un percorso che si snodava nei comuni di Oggiono, Dolzago, Garbagnate Monastero, Castello Brianza e Sirone si sono dati appuntamento circa 150 motociclisti. Notevole visibilità mediatica e clima primaverile ne hanno assicurato il successo.
Sport spettacolare il trial, che nei percorsi indoor supera ostacoli incredibili, sfidando le leggi della fisica. Nei percorsi outdoor invece, sfida invece la legislazione ambientale. È interessante dare un'occhiata alle fotografie della manifestazione pubblicate sui siti dei quotidiani locali oppure sul sito www.mototrial.it, che mostrano difficili passaggi delle moto tra la vegetazione, in riva al lago o lungo il letto di un torrente.

Come descritto dalla tabella di marcia, un guado simile si trova sul torrente Bevera in località Inellone, nel comune di Castello Brianza. Non c'è bisogno di scomodare esperti naturalisti per immaginare i danni arrecati alla fauna ed alla flora, acquatica e non. Un sopralluogo,a distanza di due giorni dalla gara, ha confermato tutto questo. Nelle passate edizioni il fondo bagnato aveva addirittura accentuato il danno al suolo.

Ovviamente la manifestazione si è svolta con tutte le autorizzazioni del caso. Le domande che sorgono sono molteplici: perché si sospendono, per due giorni, i diritti dell'ambiente? chi ripaga e ripristina il danno provocato? ha ancora senso autorizzare questo tipo di manifestazioni in una zona, come la Brianza lecchese, che vede sempre più assottigliarsi la disponibilità di aree naturali?
Non da ultimo bisogna considerare l'esempio e il messaggio che viene trasmesso dai praticanti di questo sport: in sella alla moto ci si sente autorizzati ad andare ovunque, pur di godere di forti emozioni. Manifestazioni di questo tipo hanno una grande risonanza, soprattutto tra i giovani. Lo spirito di emulazione, in questi casi, produce effetti negativi. Basta vedere il proliferare di campi di allenamento più o meno abusivi. La foto allegata si riferisce a quello di Prato Bevera-Dergom, nel comune di Garbagnate Monastero, meta di numerosi centauri.
D'altra parte è sempre sul sito www.motrial.it che si parla delle moto da trial come di "un mezzo quasi indispensabile per chi vuole raggiungere luoghi impossibili con altri mezzi" aggiungendo anche un incredibile "senza alterare l'equilibrio e la quiete" (...).
La pratica di questo sport e di altri simili, poco rispettosi dell'ambiente, sta diventando un problema. Le ultime aree naturali, peraltro limitate, ed i parchi del nostro territorio sono sottoposti a una notevole pressione antropica. La ricerca di relax in ambienti naturali, apprezzabile e godibile se rispettosa dell'ambiente stesso, comporta invece nel caso dell'esercizio del trial, oltre al danno ambientale, anche il venir meno della sicurezza nei confronti dei fruitori dei sentieri.
È quindi motivata la convinzione che la pratica di questo sport sia da limitare alle manifestazioni indoor o su percorsi artificiali.
Si fa appello inoltre alle Amministrazioni locali affinché rivedano i criteri per il rilascio delle autorizzazioni.

Associazione WWF Lecco

© www.merateonline.it - Il primo giornale della provincia di Lecco
alberto_climber - Lun Mar 05, 2012 1:08 pm
Oggetto:
Sì certo come i forum armi e tiro istigano all' omicidio e invece quelli sulla caccia hanno contribuito alla quasi estinzione dell' orso bianco o della tigre indiana...
Web ti do la mia solidarietà...
cassio - Lun Mar 05, 2012 1:09 pm
Oggetto:
le solite affermazioni dei soliti faziosi
stando a quello che affermano solo "loro" possono andare in campagna : rivendicano l' espandersi antropico indiscriminato...
I risultati del loro modo di pensare o agire li si vede nel parco del ticino : gli animali scappano perche' la vegetazione ormai rende l' ambiente impercorribile da qualunque essere.
A mio avviso se si resta seri e coscienziosi interagendo con le comunita' locali si puo' coesistere, purtroppo "questi" saranno sempre delle zanzare fastidiose, basta non dargli peso
alberto_climber - Lun Mar 05, 2012 1:14 pm
Oggetto: Re: il WWF ci vede come dei delinquenti
webmaster ha scritto:

Non c'è bisogno di scomodare esperti naturalisti per immaginare i danni arrecati alla fauna ed alla flora, acquatica e non.



La fauna e la flora sono morti nei nostri fiumi grazie ai liquami che l' uomo scarica, non perchè una ruota da trial ci gira dentro, solo che andare a fare il culo ad una azienda che inquina non è cosi' facile come sparare addosso a 4 gatti con la moto...
pelliccia - Lun Mar 05, 2012 1:39 pm
Oggetto:
la penso esattamente come alberto_climber...troppo facile alzare il dito contro il trialista...
cassio - Lun Mar 05, 2012 1:49 pm
Oggetto:
specie in quelle rogge..... sarei curioso di vedere che fauna ci vive..

anzi ..no

pero' silvan, a mio avviso a pubblicare quello che scrivono sti qua' gli si da' troppo peso, dovremmo pubblicare foto o video di quando si va a pulire le rogge, a riaprire sentieri, a salvare qualche fungaiolo ecc, di pari passo ai report gare o mulatrial.
Io tre anni fa ho riaperto il sentiero che si fa il sabato alla tre giorni, dove poi hanno fatto lo studio di impatto ambientale, prima quel sentiero non riuscivi manco a capire dove fosse, mi è costato 4 domeniche e lunedi (x 1600 km....) per andare a ripulirlo e risegnalarlo con la vernice, e dopo tre edizioni di tre giorni ora è perfettamente battuto e visibile.
Poi abbiamo recuperato un fungaiolo che era caduto in un burrone (senza voler fare gli eroi, puro senso civico) ma a mio avviso si sarebbe dovuta dare rilevanza a questa cosa invece è caduta nel nulla , e si da' risalto a ste' persone che fanno demagogia per dei fantomatici danni a un posto dove dopo un temporale non si vedra' nemmeno che sono passate delle moto.
Secondo me non ci siamo... (ometto il resto ...tanto la sapete come la penso Laughing )
aremy - Lun Mar 05, 2012 2:37 pm
Oggetto:
bah...io sti danni alla due giorni proprio non li ho visti, vorrei dire all'esponente del WWF che ha scritto l'articolo che, con ogni probabilità, quando va in bagno e schiaccia il pulsante crea una sorta di inquinamento, non so se ad un torrente, ad un lago o ad un fiume... un po' di "buonsenso" e comprensione per chi pratica uno sport il cui impatto ambientale è veramente minimo soprattutto nei colli brianzoli o in qualche luogo assimilabile più a "piccola discarica" (lo inviterei a guardare in tutti i particolari i posti dove si passa con la DGB).

ps: se tanti giovani seguono l'evento, come lui sottolinea, significa che c'è qualcuno da ascoltare senza volerlo "spazzare via" come loro vorrebbero
legname - Lun Mar 05, 2012 2:41 pm
Oggetto:
OK le moto distrugguno, ormai è assodato da parte di queste persone antropiche la Brianza è distrutta dalle moto. Non è distrutta dalla cementificazione, non è distrutta da chi SENZA CONTROLLO scarica di tutto e di più (amianto compreso) nelle stesse aree di cui si parla nell'articolo. No sono sempre e solo le moto che costruiscono condomini o capannoni dove prima vi era il verde.Scusatemi a 62 anni e la Brianza e da quando sono nato che è la mia terra, la vivo da motociclista da quando le Gilera 98 regolarità percorrevano gli stessi rigagnoli di cui oggi parla e le acque erano pulite ma oggi non più sono state certo le moto a d inquinarle con colibatteri ed altro che non dico. Ma per favore ! Il petrolio nel Lambro lo hanno sversato le moto, peccato che dopo anni nessuno del WWF dica più niente e non siano trovati i veri responsabili. Ma chi va in moto si è un assassino della natura. Ma tant'è inutile discute con del demagogismo e del prevenuto, sono cosi danno aria ai loro sentimenti senza il rispetto per altri, sono con il paraocchi, quando poi le mogli se ne vanno in giro con dei 3000 cc in città per portare i pargoli a scuola, poverini altrimenti si stancano. Ma come diceva il poeta "non ti curar di loro ma guarda e passa" Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
legname - Lun Mar 05, 2012 2:49 pm
Oggetto:
PS. Dimenticavo una cosa in aggiunta a quanto scritto prima. La leptospirosi nei laghetti Brianzoli non è stata portata dai topi prolificati in mezzo alle discariche abusive site sulle loro sponde, no! E' stata portata dagli scarichi delle moto il fatto è scientificatatmente dimostrato da uno "studio" di "esperti " del WWF . ma si va tutto bene, pantegane è moto sono la stessa cosa. Che tristezza!
cassio - Lun Mar 05, 2012 3:02 pm
Oggetto:
Caro Piero, tu che sei giornalista, scrivi una lettera a merateonline che ha pubblicato l' articolo, se vuoi una mano non hai che da chiederlo, scrivere qua purtroppo non serve
Billy - Lun Mar 05, 2012 3:19 pm
Oggetto:
Silvan, ti mando le foto che ho scattato all'Europeo di Giaveno riguardo proprio la pulizia ed il mantenimento dei boschi da parte delle Guardie WWF.

Le cerco e te le spedisco..... e poi mandali a fare in c...o!!!! Evil or Very Mad
pongo - Lun Mar 05, 2012 4:05 pm
Oggetto:
Guardie WWF ? Demagogia talebana inutile e faziosa. Se le conosci le eviti.
Pedro_CH - Lun Mar 05, 2012 4:38 pm
Oggetto:
Io vado regolarmente in cima ad una montagna dalle mie parti, ricevo insulti dai turisti della domenica ambientalisti, quelli che per arrivare in cima hanno utilizzato la teleferica ed infine lasciano sulla montagna un po' di tutto (Bottiglie di pet, mozziconi, fazzoletti e cartine varie, ecc).
Le stesse persone che per andare a prendere la teleferica (Alimentata principalmente con energia Nucleare) hanno condotto la loro macchina per 50km bruciando ottimisticamente 5 litri di benzina.

Le stesse persone che qua dicevano che bisognava tornare ad andare in giro con il cavallo andavano in vacanza a Sharm e posti simili, con l'aereo ovviamente.

A grandi linee è tutta ipocrisia e si sa che i verdi sono come i pomodori, prima verdi e poi rossi.
SteTrial - Lun Mar 05, 2012 5:49 pm
Oggetto:
Sono sempre più convinto che fare questo sport o girare con gli amici per divertirsi al giusto, fare due chiacchiere e bere una biretta sia sempre più difficile,tutti rompono le palle!
Luke90 - Lun Mar 05, 2012 5:51 pm
Oggetto:
Leggendo quanto sopra riportato mi vengono in mente alcune foto o video (che ho visto sul web ma non mi ricordo dove) della preparazione delle zone della 2GDB, piu precisamente venivano pulite alcune aree oramai piene di rovi e piante lasciate crescere senza alcun controllo.Quindi facendo cio si contribuisce a tenere pulite alcune zone che altrimenti sarebbero lasciate allo sbando...ma probabilmentee questo non interessa al WWF

Comunque se potrebbero interessare i video/foto avvisatemi che cerco...
Vernia - Lun Mar 05, 2012 6:27 pm
Oggetto:
chiedete a questi"signori" se vanno in giro a piedi o con una bella macchina,se abitano in una grotta o in una bella casa con tutti i comodi.conosco gente che predica bene e razzola molto male.a proposito il mio wwf stà a significare viva viva la.........
pusky - Lun Mar 05, 2012 6:31 pm
Oggetto:
Luke90 ha scritto:
Leggendo quanto sopra riportato mi vengono in mente alcune foto o video (che ho visto sul web ma non mi ricordo dove) della preparazione delle zone della 2GDB, piu precisamente venivano pulite alcune aree oramai piene di rovi e piante lasciate crescere senza alcun controllo.


ma vi siete accertati prima di tagliarli che non fossero di una specie protetta? Laughing Laughing
pogopogo - Lun Mar 05, 2012 6:56 pm
Oggetto:
...guardate che questi si nutrono di bacche e licheni, vivono in caverne senza luce e riscaldamento per non far l'effetto serra... sono coerenti come quando, ad una cena di gala, si parla della fame nel mondo... mi sembra che il male minore sia rimasto proprio il trial... e romper le palle agli speculatori edilizi che riescono a far diventare edificabili anche gli argini di fiumi e torrenti, ai vari produttori di pellet radioattivo (si, per il business si è fatto anche questo, e probabilmente è anche finito nelle stufe di qualche ambientalista...) si vede che fa troppa paura...
miticofantic - Lun Mar 05, 2012 7:00 pm
Oggetto:
sempre facendo riferimento all'europeo di Coazze,un' associazione animalista dopo l'evento, si e' fatta avanti per avere denaro, perche ' una zona attraversava un corso d'acqua e sono stati disturbati i GAMBERI BIANCHI CECHI e adesso sono scappati,non ce ne sono piu'.adesso con quella cifra visto che i gamberi sono cechi sono stati acquistati degli occhiali per gamberi di modo che sappiano ritrovare la strada del ritorno,ma vaff.....ooooo!uno di questi imbecilli abitante del posto,adesso anche guardia volontaria andava anche a pescarli......IPOCRITA che non e' altro....Billy ne sa qualcosa.......che gente di m...a.Era uno sfogo scusatemi la volgarita'!viviamo in un mondo di corrotti.......non animalisti ,se questi li paghi va tutto bene credetemi! Mr. Green Mr. Green Mr. Green Mr. Green
peppe schwantz - Lun Mar 05, 2012 7:25 pm
Oggetto:
Perchè anzichè sparare a zero sulle moto i signori del WWF non fermano l'avanzata delle piste da sci....la posa in opera di enormi centrali fotovoltaiche ormai installate anche in montagna....le cartucce e il piombo distribuiti gratuitamente dai cacciatori....perchè è sempre più facile sparare sulle categorie meno numerose....ecco perchè........
pogopogo - Lun Mar 05, 2012 7:32 pm
Oggetto:
...aaahh... dimenticavo... sulla "gazzetta di Tiramolla" c'era la notizia che un pensionato trialista ha preso i passanti a colpi di moto, e ne ha accoppati due o tre... moto, peraltro, regolarmente detenuta... e con il "porto del trialista" rinnovato da pochi mesi... forse hanno anche ragione ad avercela con noi... Mr. Green
marco10 - Lun Mar 05, 2012 7:40 pm
Oggetto:
cosa dire .... o meglio cosa scrivere?
ma le hanno viste le condizioni delle aree cosiddette "protette" delle zona in che condizioni sono? sentieri, corsi d'acqua, segnaletica dei percorsi .....
150 moto da trial che passano 1 volta per 2 soli giorni all'anno deturpano l'ambiente?
vi invito a guardare fra qualche mese le zone oggi ripulite dagli organizzatori!
o meglio, chiedete a loro come le hanno trovate!
non serve addentrarsi nei boschi, basta guardare quelle a lato delle strade provinciali!
Rosko - Lun Mar 05, 2012 7:46 pm
Oggetto:
mi intrometto ..... ieri sulla provincia di lecco c era articolo che parlava in bene mi sembrava Rolling Eyes Rolling Eyes
Ivano - Lun Mar 05, 2012 7:47 pm
Oggetto:
Ma il sopralluogo cosè che a dimostrato?
Che spostare un po di terra e qualche sasso è inquinamento ambientale!
Ivano - Lun Mar 05, 2012 7:51 pm
Oggetto:
Io so come sto! e so che male non ne faccio!
koki - Lun Mar 05, 2012 7:52 pm
Oggetto:
Allora....io credo che sempre ci sarà chi mette i bastoni tra le ruote..o chi cerca di portare avanti quello che crede, anche se magari non si ha una apertura di comprensione..tipo: sti ambientalisti fanno del bene...ma magari pure loro inquinano Very Happy, o tipo noi trialisti diciamo: vabbè che danno possiamo fare!!...eppure lo facciamo (anche se meno di chiunque altro). Io ho un mio parere....ovvero che il trial è fermo da 30 anni sotto sti punti di vista, il mondo invece è cambiato. Gente che crede nell ambientalismo c'e ne sarà sempre di piu...e se loro lottano sopratutto contro grossi fonti di inquinamento di conseguenza ogni tanto ci vanno dentro pure i pccoli (noi). Tante gare che io ho fatto..mi sono imbattuto in zone con bei torrenti (non fogne come alla 2gg) vallate fantastiche...ebbene io credo che è un danno a noi fare gare li...o meglio volere fare il 99% delle gare li....è ora di portare avanti le aree chiuse. C'è fai una gara in montagna...perche c'è turismo, chi va a piedi in montagna secondo voi piace sentire rumore e fumo??...secondo me l 80% che fa montagna no...allora che ritorno c'è?
pantegana - Lun Mar 05, 2012 7:57 pm
Oggetto:
visto che ero tra quelli del moto club organizzatore (M.C. Monza) e visto che i signori del WWF leggono Mototrial credo che faranno piacere alcune delle foto scattate proprio nelle aree da loro citate.... come erano prima della due giorni!













pantegana - Lun Mar 05, 2012 8:01 pm
Oggetto:
altre ancora.....





miticofantic - Lun Mar 05, 2012 8:28 pm
Oggetto:
pensate che a Giaveno hanno multato un signore gia' di una certa eta', perche' ha preso una secchiata di sabbia ammucchiata su un prato dopo l'alluvione di qualche anno fa!non si puo' andare a togliere rami secchi e piante riportate dopo le piene,questo in attesa di un'altra alluvione che porta il tutto contro i ponti e li distrugge tanto i cogl...i che pagano son sempre i soliti.ma sti volontari non possono andare a pulire le rive i torrenti dalla monnezza invece di farsi ridere dietro? cavall
koki - Lun Mar 05, 2012 8:32 pm
Oggetto:
pantegana ha scritto:
visto che ero tra quelli del moto club organizzatore (M.C. Monza) e visto che i signori del WWF leggono Mototrial credo che faranno piacere alcune delle foto scattate proprio nelle aree da loro citate.... come erano prima della due giorni!
















Sarebbe da fare un bel articolo sullo stesso giornale Wink
gianga - Lun Mar 05, 2012 8:43 pm
Oggetto:
Ho sempre visto uccelli nidificare e vivere sereni nelle piste di motocross e in mezzo ai peggiori impianti industriali nel rumore assordante e inquinamento dei migliori...
marco - Lun Mar 05, 2012 8:52 pm
Oggetto:
Grande Pante, mandale anche al giornale, non che ci sia la speranza che le pubblichino, magari un minimo di imbarazzo per quello che hanno scritto potrebbero anche averlo

sarebbe bello "schedare" tutta sta gente che si definisce ambientalista per capire cosà fà durante il giorno per salvaguardare l'ambiente oltre a scrivere ste cose
marco10 - Lun Mar 05, 2012 9:22 pm
Oggetto:
pantegana ha scritto:
visto che ero tra quelli del moto club organizzatore (M.C. Monza) e visto che i signori del WWF leggono Mototrial credo che faranno piacere alcune delle foto scattate proprio nelle aree da loro citate.... come erano prima della due giorni!


Giusto appunto questo volevo dire!

Questo è quello che avete trovato, tra qualche mese sarà uguale! E loro cosa fanno? Inviatele al giornale!

Rinnovo i miei complimenti all'organizzazione x l'ottimo lavoro
giulio - Lun Mar 05, 2012 9:34 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
Caro Piero, tu che sei giornalista, scrivi una lettera a merateonline che ha pubblicato l' articolo, se vuoi una mano non hai che da chiederlo, scrivere qua purtroppo non serve


condivido, immagino che ci abbiate già pensato ad una replica, credo inoltre che gli articoli debbano essere fatti in modo preventivo sui giornali locali ringraziando le amministrazioni e fornendo l'evidenza oggettiva del servizio reso alla comunità con la pulizia del territorio.

E' una gabella che dovremo iniziare a gestire ..... per evitare gli attacchi strumentali del wwf di turno.

Ciao
aremy - Lun Mar 05, 2012 9:56 pm
Oggetto:
koki ha scritto:
Allora....io credo che sempre ci sarà chi mette i bastoni tra le ruote..o chi cerca di portare avanti quello che crede, anche se magari non si ha una apertura di comprensione..tipo: sti ambientalisti fanno del bene...ma magari pure loro inquinano Very Happy, o tipo noi trialisti diciamo: vabbè che danno possiamo fare!!...eppure lo facciamo (anche se meno di chiunque altro). Io ho un mio parere....ovvero che il trial è fermo da 30 anni sotto sti punti di vista, il mondo invece è cambiato. Gente che crede nell ambientalismo c'e ne sarà sempre di piu...e se loro lottano sopratutto contro grossi fonti di inquinamento di conseguenza ogni tanto ci vanno dentro pure i pccoli (noi). Tante gare che io ho fatto..mi sono imbattuto in zone con bei torrenti (non fogne come alla 2gg) vallate fantastiche...ebbene io credo che è un danno a noi fare gare li...o meglio volere fare il 99% delle gare li....è ora di portare avanti le aree chiuse. C'è fai una gara in montagna...perche c'è turismo, chi va a piedi in montagna secondo voi piace sentire rumore e fumo??...secondo me l 80% che fa montagna no...allora che ritorno c'è?



... dove sia passata una gara di enduro magari qualche danno l'ho visto ma dove è passata una gara di trial direi che dopo al massimo una stagione (tre mesi) non ci di accorge più di nulla , io dico che stanno conducendo una battaglia un po' "dispersiva" , sono impanicati perché vedono due ruote e sentono un poco di rumore mentre non si accorgono dei danni chimici che silenziosamente glielo mettono in quel posto , io dico che magari il trial sarà fermo da trent'anni ma il WWF non è che si stia evolvendo in modo futuristico !!!!
Billy - Lun Mar 05, 2012 10:22 pm
Oggetto:
Ho mandato a Silvan una serie di foto simili a quelle di pante, con lavatrici in acqua, pezzi di auto, ecc. ecc.

Ora credo che abbia materiale in abbondanza da pubblicare, e visto che quegli s.....i ci leggono assiduamente.... può pubblicarlo anche qui!

Mauro, riguardo ai gamberi, avevo mandato una lettera a "Specchio dei Tempi" in risposta a quel deficiente che ha detto che abbiamo fatto scappare i gamberi, per tua informazione, quel tipo si è spacciato per GEV, ma non lo era... di conseguenza è stato denunciato dal Sindaco, morale.... è stato cacciato dal corso che doveva ultimare come Guardia Ecologica Volontaria!!!

SOTTO LA LETTERA DI RISPOSTA mandata ai giornali dopo le critiche pubblicate su rivista e quotidiani.... e qui devo ringraziare il mitico 3G che mi ha aiutato tantissimo nell'esprimere quanto avevo dentro!!!



Appassionati sì, vandali no!

Rispondo all'articolo contro il trial pubblicato oggi sul Vs. giornale, a firma di G. Maritano, per stigmatizzare l'ignoranza (dal latino in-gnarus, colui che non conosce: niente di offensivo, per carità) dell'autore, sull'argomento trial.
Non avrebbe altrimenti preso per buoni gli argomenti di alcuni o usato i titoli catastrofistici dell'articolo.
Il trial si compone di due parti ben definite: il trasferimento, che si svolge su sentieri e mulattiere (dove difficilmente vedremo spuntare funghi) e le prove controllate (prove di abilità, percorse a bassissima andatura), prevalentemente tracciate su terreno roccioso e che impegnano piccole porzioni di terreno di pochi metri quadrati, come per altro si evince dalla foto.
Risulta ovvio dunque come neanche dieci gare di trial avrebbero potuto "cancellare uno dei paradisi per i funghi di Coazze", ai quali per altro va riconosciuto, sempre nel rispetto della legge, pari diritti e dignità che ai trialisti.
Per altro, proprio a Coazze si è profuso uno sforzo encomiabile da parte degli organizzatori per adeguarsi alla legge sul fuoristrada, resa ancora più severa proprio pochi mesi fa.
Inoltre il trial 'ripaga' il territorio mantenendo aperti sentieri altrimenti compromessi, utili come naturali tagliafuoco e per lo spostamento di escursionisti e… cercatori di funghi.
Si rinunci dunque a titoli sensazionalisti ed argomentazioni tanto esagerate quanto inappropriate perché non danno corretta informazione e instillano nell'ignaro lettore un'opinione sbagliata, generalizzata e negativa nei confronti di appassionati corretti e rispettosi della legge.
Si eviterebbe così di cadere nel ridicolo con affermazioni quale la totale estinzione, a distanza di 15 giorni dal passaggio delle moto, dei gamberi di fiume… neanche la gara consistesse nello spargere veleno.
Più realistico pensare che qualcuno che né conosceva l'esistenza li abbia messi in padella… in barba all'art. 29 della legge 32/82, la stessa, ironia della sorte, che disciplina il fuoristrada.



Roberto Billetto
Direttivo M.C.Giaveno
cassio - Lun Mar 05, 2012 10:57 pm
Oggetto:
allego copia della mail inoltrata a
sezione@wwf.lecco.it e a

redazione@merateonline.it

Buonasera , mi chiamo Paolo Cassani, ho letto il vostro articolo a riguardo della manifestazione di trial svoltasi in brianza poco tempo fa, ho notato che è scritto con la solita demagogia che vi rende purtroppo poco credibili .
Vi invito a dare lettura al forum di mototrial ( http://www.mototrial.it/phpBB2/viewtopic.php?t=11084&postdays=0&postorder=asc&start=0 ) dove si è aperta una discussione in merito al vs articolo, vi sono inoltre delle foto scattate dagli organizzatori che documentano l' opera di pulizia compiuta nelle zone che Voi ritenete compromesse dal passaggio di moto da trial, guardatele e poi cercate di farvi una bella autocritica, per fare una manifestazione dobbiamo sottostare a una serie di vincoli legislativi ed ambientali che manco vi immaginate, ed opere di pulizia come quelle documentate sono la prassi, ma normalmente le facciamo senza tanto clamore.
Cordiali Saluti
Paolo Cassani (trialista)
malve - Mar Mar 06, 2012 7:08 am
Oggetto:
cassio ha scritto:
allego copia della mail inoltrata a
sezione@wwf.lecco.it e a

redazione@merateonline.it

Buonasera , mi chiamo Paolo Cassani, ho letto il vostro articolo a riguardo della manifestazione di trial svoltasi in brianza poco tempo fa, ho notato che è scritto con la solita demagogia che vi rende purtroppo poco credibili .
Vi invito a dare lettura al forum di mototrial ( http://www.mototrial.it/phpBB2/viewtopic.php?t=11084&postdays=0&postorder=asc&start=0 ) dove si è aperta una discussione in merito al vs articolo, vi sono inoltre delle foto scattate dagli organizzatori che documentano l' opera di pulizia compiuta nelle zone che Voi ritenete compromesse dal passaggio di moto da trial, guardatele e poi cercate di farvi una bella autocritica, per fare una manifestazione dobbiamo sottostare a una serie di vincoli legislativi ed ambientali che manco vi immaginate, ed opere di pulizia come quelle documentate sono la prassi, ma normalmente le facciamo senza tanto clamore.
Cordiali Saluti
Paolo Cassani (trialista)


bravissimo fammi sapere se ti rispondono.non sarebbe stato male coprirli di e.mail di protesta giusto per far sapere che non siamo quattro gatti da spaventare
cassio - Mar Mar 06, 2012 7:11 am
Oggetto:
mandare una mail non costa niente..
perche' NON farlo?
malve - Mar Mar 06, 2012 7:36 am
Oggetto:
cassio ha scritto:
mandare una mail non costa niente..
perche' NON farlo?

Question tu che scrivi cosi bene preparane una tipo noi con un bel copia incolla la firmiamo e spediamo cosi anche i più pigri non avranno scuse Cool
yughio - Mar Mar 06, 2012 7:50 am
Oggetto:
....non ne parlano di quei "maleducati" trialisti che puliscono i boschi e i fiumi......
presidentbarpernisa - Mar Mar 06, 2012 8:01 am
Oggetto:
koki ha scritto:
pantegana ha scritto:
visto che ero tra quelli del moto club organizzatore (M.C. Monza) e visto che i signori del WWF leggono Mototrial credo che faranno piacere alcune delle foto scattate proprio nelle aree da loro citate.... come erano prima della due giorni!
















Sarebbe da fare un bel articolo sullo stesso giornale Wink


STRA - -QUOTO...., riprendo quanto scritto sopra: chi ha la possibilità, faccia un articolo e mandi le foto che fanno vedere com'è la situazione prima di tante gare che si organizzano..., perchè mi risulta che la pulizia certi personaggi, non la fanno neanche in certi posti ... culcul Laughing Laughing
Danyelle - Mar Mar 06, 2012 8:14 am
Oggetto:
[quote="koki"]
pantegana ha scritto:
visto che ero tra quelli del moto club organizzatore (M.C. Monza) e visto che i signori del WWF leggono Mototrial credo che faranno piacere alcune delle foto scattate proprio nelle aree da loro citate.... come erano prima della due giorni!


Sarebbe da fare un bel articolo sullo stesso giornale Wink


Quoto !

Non è che poi i signori ambientalisti,che si guardano bene dall'andare a sporcarsi le mani raccogliendo i rifiuti, siano capaci di dire che il materiale raccolto sia invece quello lasciato dalle moto e dagli spettatori?
O che il cestello della lavatrice,che stava per fiorire è stato brutalmente estirpato,impedendo così di poter godere di cotanta bellezza?
cassio - Mar Mar 06, 2012 8:33 am
Oggetto:
ripetere lo stesso concetto tra di noi è inutile

serva da lezione!

iniziare a pensare come loro : chiamare un equipe della rai o di mediaset per documentare quello che si fa' normalmente ha senso! quante volte li abbiamo visti a ripulire con i guantini bianchi, belli puliti documentati dal tg??
Noi cosa facciamo?
basterebbe un filmato su youtube!
il sunto di quel che voglio dire è che fino a che stiamo in un buco a nasconderci (quando facciamo qualcosa di legale, o che ci è permesso di fare) e quando arriva uno pseudoecologista ci facciamo mettere i piedi in testa , non andremo da nessuna parte
fare i lagnosi non porta da nessuna parte, seve solo a tediare l'interlocutore di turno
daghene - Mar Mar 06, 2012 8:36 am
Oggetto:
pantegana ha scritto:
visto che ero tra quelli del moto club organizzatore (M.C. Monza) e visto che i signori del WWF leggono Mototrial credo che faranno piacere alcune delle foto scattate proprio nelle aree da loro citate.... come erano prima della due giorni!














BRAVISSIMI..... la prossima volta che fate le foto, ricordatevi di mettere una bella fila di moto da trial così non possono fraintendere quelli del WWF...... Mr. Green
pantegana - Mar Mar 06, 2012 8:42 am
Oggetto:
normalmente noi del Monza (come credo del resto tutti gli altri moto club )non abbiamo l' abitudine di riprendere e fotografare anche perchè è così da sempre ogni anno pulisci sistemi e poi puntualmente l' anno seguente sei sempre punto a capo, l' inciviltà di alcuni individui è sorprendente ma quest' anno quello che abbiamo trovato era talmente esagerato e spropositato che mi sono sentito in dovere di documentarlo sapendo che comunque a fine manifestazione qualche buon pensante avrebbe avuto da dire, quindi se non bastassero le foto e quelle pubblicate sono solo una piccola parte esiste anche un video che documenta quello che abbiamo trovato al crocione al ns arrivo e credetemi x arrivare in quel posto x depositare sacchi interi di spazzatura e nasconderli accuratamente non erano certo persone impreparate ma intenzionate nel fare quello, in un altro sito sempre a Oggiono abbiamo trovato una vera e propria discarica di amianto ovviamente è stata accuratamente nascosta scavando delle buche di circa un metro , quindi credo che stasera in consiglio si parlerà sicuramente di questa storia e vedremo di rispondere come pate chiamata in causa.
nb: una cosa che spesso passa inoservata e quasi scontata e che quando si prepara una gara o una mula la pulizia non è solo sulla pattumiera ma prevalentemente sulle sterpaglie, rami alberi morti e fogliame che spesso volentieri ostruiscono passaggi, ruscelli ecc. ecc. ecco forse questi signori dovrebbero anche valutare questo aspetto ed al buon fine dell' operazione che viene fatta, non voglio certo fare degli eroismi ma se in aree "battute" da "delinquenti" come noi spesso non succedono danni dovuti alle piogge durante l' anno o se la gente ritrova sentieri e altro ancora è perchè c è gente che lavora senza chiedere nulla e spesso come dimostrano i fatti si becca anche la rimproverata e con il rischio di perdere la possibilità di fare in futuro manifestazioni buttando al vento anni di lavoro e sacrifici.
daghene - Mar Mar 06, 2012 8:55 am
Oggetto:
pantegana ha scritto:
normalmente noi del Monza (come credo del resto tutti gli altri moto club )non abbiamo l' abitudine di riprendere e fotografare anche perchè è così da sempre ogni anno pulisci sistemi e poi puntualmente l' anno seguente sei sempre punto a capo, l' inciviltà di alcuni individui è sorprendente ma quest' anno quello che abbiamo trovato era talmente esagerato e spropositato che mi sono sentito in dovere di documentarlo sapendo che comunque a fine manifestazione qualche buon pensante avrebbe avuto da dire, quindi se non bastassero le foto e quelle pubblicate sono solo una piccola parte esiste anche un video che documenta quello che abbiamo trovato al crocione al ns arrivo e credetemi x arrivare in quel posto x depositare sacchi interi di spazzatura e nasconderli accuratamente non erano certo persone impreparate ma intenzionate nel fare quello, in un altro sito sempre a Oggiono abbiamo trovato una vera e propria discarica di amianto ovviamente è stata accuratamente nascosta scavando delle buche di circa un metro , quindi credo che stasera in consiglio si parlerà sicuramente di questa storia e vedremo di rispondere come pate chiamata in causa.
nb: una cosa che spesso passa inoservata e quasi scontata e che quando si prepara una gara o una mula la pulizia non è solo sulla pattumiera ma prevalentemente sulle sterpaglie, rami alberi morti e fogliame che spesso volentieri ostruiscono passaggi, ruscelli ecc. ecc. ecco forse questi signori dovrebbero anche valutare questo aspetto ed al buon fine dell' operazione che viene fatta, non voglio certo fare degli eroismi ma se in aree "battute" da "delinquenti" come noi spesso non succedono danni dovuti alle piogge durante l' anno o se la gente ritrova sentieri e altro ancora è perchè c è gente che lavora senza chiedere nulla e spesso come dimostrano i fatti si becca anche la rimproverata e con il rischio di perdere la possibilità di fare in futuro manifestazioni buttando al vento anni di lavoro e sacrifici.
Quello che dici e quello che fate è encomiabile, lo facciamo anche noi nelle nostre zone, ma lo facciamo in silenzio come voi e come i "delinquenti" trovo MOLTO giusto quello che ha detto Cassio, non bisogna piu nascondersi in una buca, bisogna filmare farlo sapere a tutti cosa fanno i trialisti-motoalpinisti metterlo su youtube coinvolgere pure quelli del WWF che muovano il culo non solo la bocca e non dimenticare di usare la moto da trial quando si fa questo..... in modo che possano dire tutti che sono stati quelli delle moto che l'hanno fatto.....
daghene - Mar Mar 06, 2012 9:17 am
Oggetto:
Pensate se ti becca la Forestale con la moto da trial mentre si sta'pulendo una zona da sporcizia, materassi, gomme, ecc. penso che non gli passi neanche per l'anticamera del cervello di farti la multa....... anzi, ma se lo facciamo sempre in silenzio restiamo purtroppo i soliti "delinquenti" con le moto... Smile
marco10 - Mar Mar 06, 2012 9:34 am
Oggetto:
@pantegana:
passami la battuta (o chiamala come vuoi):

l'incremento di rifiuti è sicuramente dovuto al fatto che quest'anno avete fatto alcune prove in zone inedite rispetto al passato e pertanto non ancora "contaminate dal trial!" Shocked

in ogni caso dato l'ottimo risultato della manifestazione sicuramente dalla vostra avrete anche il supporto delle amministrazioni coinvolte che non potranno che appoggiarvi x il futuro.
gano - Mar Mar 06, 2012 9:57 am
Oggetto:
Il nostro vero problema è che la nostra passione , le nostre risposte a questi fanatici , le nostre considerazioni , le esponiamo solo tra di noi , sulle nostre riviste dedicate e specialistiche o sui nostri siti dedicati.
Un articolo come quello (e come tanti se ne sono visti) merita una adeguata risposta senza troppe gentilezze e sensi di colpa.
Il problema è avere persone "agganciate" a testate giornalistiche e testate giornalistiche acconsenzienti con la nostra causa.
Ricordiamoci che l'informazione purtoppo non è mai obiettiva ma sempre più soggettiva , e spesso giornali e tv pubblicano ciò che pare a loro e come pare a loro in base all'odiens che vogliono.
Certo sarebbe bello poter controbattere sulla stessa rivista con un riassunto di quello che è stato detto (foto comprese) qui nel forum , ma è molto probabile il trovarsi la porta sbattuta in faccia. E' la classica tecnica dell'accusa senza diritto di replica , dove chi accusa sembra sempre aver ragione.
Morale della favola : se vogliamo salvaguardarci dobbiamo uscire dai nostri schemi e darci più visibilità , perchè sinceramente io non mi sento un delinquente , è 25 anni che faccio trial e la mia passione non ha mai creato danni permanenti o irreparabili , tant'è che giro ancora sugli stessi sassi e sentieri di quando ho iniziato.
cassio - Mar Mar 06, 2012 10:35 am
Oggetto:
se ricevono UNA mail danno un peso, se ne ricevono 50 danno un altro peso
malve - Mar Mar 06, 2012 10:52 am
Oggetto:
cassio ha scritto:
se ricevono UNA mail danno un peso, se ne ricevono 50 danno un altro peso

facciamo anche 5000 cosi gli scoppia la cassetta Cool faccio scrivere anche mia nonna Rolling Eyes
lazzaro54 - Mar Mar 06, 2012 11:53 am
Oggetto:
per rendersi conto degli scempi, basta andare a Predazzo a vedere i trampolini del salto con gli sci costruiti e usati per campionati mondiali o Olimpiadi di quanche anno fa, ora completamente abbandonati e non più usati ..... e poi l'ecosistema lo rovinano le moto da tial? ... ma x favore .....
webmaster - Mar Mar 06, 2012 12:28 pm
Oggetto:
Citazione:

tra la vegetazione, in riva al lago o lungo il letto di un torrente.

Come descritto dalla tabella di marcia, un guado simile si trova sul torrente Bevera in località Inellone, nel comune di Castello Brianza. Non c'è bisogno di scomodare esperti naturalisti per immaginare i danni arrecati alla fauna ed alla flora, acquatica e non. Un sopralluogo,a distanza di due giorni dalla gara, ha confermato tutto questo. Nelle passate edizioni il fondo bagnato aveva addirittura accentuato il danno al suolo


Infatti abbiamo visto dalle foto quanto si prodigano i signori accusatori per mantenere pulito l'ambiente che "a parole" sostengono.

Il torrente bevera..... ma quando passano chiudono gli occhi? e anche il naso? una fogna a cielo aperto che però viene utile quando c'è da accusare qualcuno e far vedere che loro ci sono....

ma fatemi il piacere va...
Vi forniamo tutte le foto di come era l'ambiente e come è adesso a 1 settimana dalla gara?
Al massimo sono scappati quel giorno un po' di topi di fogna per poi tornare subito il giorno successivo.
FATELO PRIMA IL SOPRALUOGO QUANDO C'E' DA PULIRE non 2 giorni dopo quando tutto è stato pulito e ci sono solo dei piccoli segni che scompaiono con la prima pioggia.
Ipocriti... Evil or Very Mad
marco10 - Mar Mar 06, 2012 1:26 pm
Oggetto:
per avere un informazione completa, mi sembra giusto citare i due servizi riportati sempre da casateonline.it prima e dopo la manifestazione che comunque, wwf a parte, mi sembra testimonino il successo dell'iniziativa!

2giorni pre-gara

2giorni post-gara
cassio - Mar Mar 06, 2012 2:23 pm
Oggetto:
marco, quelli sono cronaca, il servizio del wwf è un illazione denigratoria , senza fondamento atta esclusivamente a screditare una categoria a prescindere!
Bisogna portare a conoscenza dei giornalisti e della gente comune cosa comporta fare una manifestazione affinche' possano vedere lo sforzo e il lavoro dietro le quinte e valutare se accettare il trial nel loro territorio, fino a che lo sappiamo solo noi non serve a un cavolo
branks - Mar Mar 06, 2012 2:51 pm
Oggetto:
Gli indirizzi email li avete ad inizio topic grazie a Cassio, per scrivere una mail ci si mette lo stesso tempo impiegato a scrivere qui sopra solo che, come ha detto Cassio, finchè ci inkazziamo tra di noi non serve a niente. Scrivete una mail e ditegli come stanno realmente le cose.
Noi lo sappiamo da che parte sta la ragione su questo argomento, dimostriamogli per una volta che aprono la bocca solo per dare aria ai loro denti.
Danyelle - Mar Mar 06, 2012 3:49 pm
Oggetto:
Inviata la mail a Merate Online e al wwf.
pantegana - Mar Mar 06, 2012 4:20 pm
Oggetto:
Io chiederei di aspettare ad inviare mail a destra e a manca senza uno scopo preciso anche perche so che stanno trattando la cosa le persone direttamente interessate. Appena so qualcosa di piu vi informo
aremy - Mar Mar 06, 2012 4:41 pm
Oggetto:
pantegana ha scritto:
Io chiederei di aspettare ad inviare mail a destra e a manca senza uno scopo preciso anche perche so che stanno trattando la cosa le persone direttamente interessate. Appena so qualcosa di piu vi informo



visto che il buon Pante è "parte attiva" di questa vicenda direi di ascoltarlo e condivido il suo invito. (ps: certo che se avesse avuto un altro tipo di "invito" sotto quel sasso bagnato forse non si sarebbe inzuppato i pantaloni !!!) Very Happy Very Happy
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group