www.mototrial.it
MOTORI E TECNICA - olio cambio fizione
zugligeti - Dom Set 02, 2012 11:16 am
Oggetto: olio cambio fizione
A prescindere che il cambio della evo risulta essere un po' impreciso, fattore riscontrato sortattutto se si fan zone , rispetto a motocavalcate.
detto cio', faccio notevole fatica passare dalla prima alla seconda , quando devo cambiare per affrontare una rampa . come olio uso un castrol mtx 10 w40. non vorrei fosse troppo duro come . consigli?
grazie
snake69 - Dom Set 02, 2012 11:20 am
Oggetto:
la soluzione migliore e'invertire i 2 ingranaggi....quello della prima va messo al posto della seconda(per l'olio puoi usare qualsiasi tipo di marca,tanto e'lo stesso)
zugligeti - Dom Set 02, 2012 11:27 am
Oggetto:
snake69 ha scritto:
la soluzione migliore e'invertire i 2 ingranaggi....quello della prima va messo al posto della seconda(per l'olio puoi usare qualsiasi tipo di marca,tanto e'lo stesso)

Bevan da menu vaa
e cumè olii duperi ul Carli
snake69 - Dom Set 02, 2012 4:54 pm
Oggetto:
di solito un cambio risulta essere piu'duro da azionare in quanto piu'il motore scalda, piu'peggiora il suo funzionamento....ecco perche'a fare zone cambia di durezza. Il discorso e'che con un olio meno fluido risulterebbe sicuramente piu'morbido(sopratutto quando scalda molto).....il problema pero'e'che cominceresti poi ad avere problemi sulla frizione e non credo che miglioreresti le cose.Comunque come gradazione di olio secondo me e'giusta,prova eventualmente a cambiare marca....vedrai comunque che qui sul forum sicuramente troverai qualcuno che qualche prova l'ha gia'fatta e ti spieghera'molto meglio di me(io non ho in mano una "moto del popolo")
zugligeti - Dom Set 02, 2012 4:56 pm
Oggetto:
snake69 ha scritto:
di solito un cambio risulta essere piu'duro da azionare in quanto piu'il motore scalda, piu'peggiora il suo funzionamento....ecco perche'a fare zone cambia di durezza. Il discorso e'che con un olio meno fluido risulterebbe sicuramente piu'morbido(sopratutto quando scalda molto).....il problema pero'e'che cominceresti poi ad avere problemi sulla frizione e non credo che miglioreresti le cose.Comunque come gradazione di olio secondo me e'giusta,prova eventualmente a cambiare marca.
adesso lìho appena cambiato, al prossimo cambio provo elf o bardal
magari migliora a nche la guida
zugligeti - Dom Set 02, 2012 4:58 pm
Oggetto:
ci vorrebbe anche un parere dell'adany, lui è un guro in queste cose
FistaEvo - Dom Set 02, 2012 5:06 pm
Oggetto:
zugligeti ha scritto:
snake69 ha scritto:
di solito un cambio risulta essere piu'duro da azionare in quanto piu'il motore scalda, piu'peggiora il suo funzionamento....ecco perche'a fare zone cambia di durezza. Il discorso e'che con un olio meno fluido risulterebbe sicuramente piu'morbido(sopratutto quando scalda molto).....il problema pero'e'che cominceresti poi ad avere problemi sulla frizione e non credo che miglioreresti le cose.Comunque come gradazione di olio secondo me e'giusta,prova eventualmente a cambiare marca.
adesso lìho appena cambiato, al prossimo cambio provo elf o bardal

magari migliora a nche la guida

Prova il motul gearbox 80 90. sulla beta evo funziona molto bene noi lo usiamo da tempo. Lo consiglia il concessionario PiazzaMoto, uno dei migliori per Beta Evo.
zugligeti - Dom Set 02, 2012 5:22 pm
Oggetto:
Prova il motul gearbox 80 90. sulla beta evo funziona molto bene noi lo usiamo da tempo. Lo consiglia il concessionario PiazzaMoto, uno dei migliori per Beta Evo.[/quote]
ok grazie, me lo segno, cosa costa al kg , il castrol mtx lo ,pago 11soldi
roro - Dom Set 02, 2012 6:21 pm
Oggetto:
evo di che anno? Se cerchi sul forum trovi info in merito ad un possibile problema sui dischi condotti. Va verificata la planarità perché si potrebbe verificare un trascinamento e indurimento del cambio. Ciao
zugligeti - Dom Set 02, 2012 6:40 pm
Oggetto:
roro ha scritto:
evo di che anno? Se cerchi sul forum trovi info in merito ad un possibile problema sui dischi condotti. Va verificata la planarità perché si potrebbe verificare un trascinamento e indurimento del cambio. Ciao
evo 2011
roro - Dom Set 02, 2012 6:49 pm
Oggetto:
fai una ricerca usando evo dischi frizione e troverai molto sull'argomento. Ciao
zugligeti - Dom Set 02, 2012 7:27 pm
Oggetto:
roro ha scritto:
fai una ricerca usando evo dischi frizione e troverai molto sull'argomento. Ciao
ok grazie Ciao
Fra' - Lun Set 03, 2012 11:32 am
Oggetto:
zugligeti ha scritto:
roro ha scritto:
fai una ricerca usando evo dischi frizione e troverai molto sull'argomento. Ciao
ok grazie Ciao
io sulla mia beta 2010 dopo aver seguito tutti i consigli che si trovano in giro su internet ( pulito dischi frizione, messo condotti in ergal etc etc), continuavo ad avere il cambio "duro".
Ho risolto mettendo l' olio gear 5w20 dell' AGIP.
ora a freddo non incolla più e a caldo riesco a passare da una marcia all' altra senza impuntature....riesco anche a mettere a folle
costa poco (9€) vale la pena tentare
ciao
cico - Lun Set 03, 2012 11:48 am
Oggetto:
Hai provato,anche, a vedere "quanto apre" la frizione? Sul manuale c'è una misura da controllare.
snake69 - Lun Set 03, 2012 12:24 pm
Oggetto:
Citazione:
ci vorrebbe anche un parere dell'adany, lui è un guro in queste cose
come fai a fidarti di uno che usa una Caterpillar e una moto con disegnato un quadrifoglio stile Alfa Romeo....al massimo ti piu'consigliare quale tipo di grasso e'meglio usare
FistaEvo - Lun Set 03, 2012 12:36 pm
Oggetto:
zugligeti ha scritto:
Prova il motul gearbox 80 90. sulla beta evo funziona molto bene noi lo usiamo da tempo. Lo consiglia il concessionario PiazzaMoto, uno dei migliori per Beta Evo.
ok grazie, me lo segno, cosa costa al kg , il castrol mtx lo ,pago 11soldi
[/quote]
Guarda io se devo far funzionare BENE la mia moto e divertirmi senza avere rogne preferisco non badare a differenze di prezzo così banali. Non penso cambi la vita spendere 11 euro invece che 18, cambia invece la vita della tua frizione e il cambio.
Come non capisco chi compra un olio miscela da 6€ quando su internet trovi le marche blasonate e buone (motul, nils, motorex ecc.) a prezzi molto competitivi.. Dopo spacca tutto e spende 500€ per rifare il motore!
Non voglio essere maleducato e spero di non esserlo stato ma se devi risolvere un problema alla tua moto definitivamente ti conviene non badare a spese. Compri l'olio da 18€ e sei sicuro che funzioni, oppure preferisci
Comprarne 5 diversi da 6€ e poi ripiegare su quello da 18 perché non hai risolto il problema?
Sempre con simpatia,
Fista
adany - Lun Set 03, 2012 8:04 pm
Oggetto:
zugligeti ha scritto:
ci vorrebbe anche un parere dell'adany, lui è un guro in queste cose

io ascolterei il consiglio dato qui sopra , cambia marca ... ma della moto .. la moto del popolo ha un cambio e frizione del popolo che pretendi
fatti sistemare la moto da uno che capisce ... quella moto va sistemata prima di farla usare ad un campione come te
.. mica pretendi di spendere 7mila euro e avere gia la moto apposto
cassio - Lun Set 03, 2012 8:27 pm
Oggetto:
se posso...
la beta ha un cambio/frizione decenti dall' anno scorso
vuoi che funzioni bene, cambia cestello e dischi, quelli originali non sono un granche'
per quanto riguarda il caterpillar di adany con piu' di 1300 ore all' attivo non credo abbia mai sfollato una volta, correggimi se sbaglio...
Pedro_CH - Mar Set 04, 2012 8:17 am
Oggetto:
FistaEvo ha scritto:
Prova il motul gearbox 80 90. sulla beta evo funziona molto bene noi lo usiamo da tempo. Lo consiglia il concessionario PiazzaMoto, uno dei migliori per Beta Evo.
L'ho provato sulla gg JTX, il cambio è più fluido e meno violento/macchinoso (steck, tok, ecc), però fuori dalle zone, appena si fa un po' di salita lunga e la temperatura del motore sale sputa fuori tanto olio, troppo.
Penso che diventando "troppo" caldo si dilati parecchio il che non è una buona cosa.
FistaEvo - Mar Set 04, 2012 9:12 am
Oggetto:
Pedro_CH ha scritto:
FistaEvo ha scritto:
Prova il motul gearbox 80 90. sulla beta evo funziona molto bene noi lo usiamo da tempo. Lo consiglia il concessionario PiazzaMoto, uno dei migliori per Beta Evo.
L'ho provato sulla gg JTX, il cambio è più fluido e meno violento/macchinoso (steck, tok, ecc), però fuori dalle zone, appena si fa un po' di salita lunga e la temperatura del motore sale sputa fuori tanto olio, troppo.
Penso che diventando "troppo" caldo si dilati parecchio il che non è una buona cosa.
Ciao Pedro, guarda io l'ho sentito consigliare solo per Beta, per GasGas ho sempre sentito consigliare oli più fluidi (10-40). I due cambi sono completamente differenti come ben sai, ed inoltre penso che la gas gas abbia un sistema di lubrificazione dei cuscinetti di banco legato all'olio frizione, mentre beta utilizza la miscela. Forse questo insieme di cose fa funzionare meno bene l'80/90 sul GasGas, potrebbe essere? Fatto sta che sul beta non abbiamo mai avuto problemi di olio sputato fuori.
Pedro_CH - Mar Set 04, 2012 9:58 am
Oggetto:
FistaEvo ha scritto:
[...]
Ciao Fista, mi ricordo che un vecchio topic sull'olio gearbox un utente diceva di utilizzare l' 80/90 e di metterne un 50cc in meno rispetto a quanto riportato sui manuali perché veniva poi sputato fuori, ho provato sulla mia gg per curiosità mettendone la giusta quantità e infatti me ne ha trasudato un po' dallo sfiato. Quando poi ho fatto un giro motoalpinistico ho notato che ne ha trasudato parecchio e continuava a trasudarne, però il livello dell'olio era sempre corretto, quindi l'olio si stava dilatando. L'ho sostituito con il 10/40, tanto non c'era una differenza netta sulla gg.
Il motore contact era anch'esso a cuscinetti di banco lubrificati dalla miscela, penso anche il nuovo perché non ho mai visto monocilindrici 2t con cuscinetti lubrificati dall'olio motore
C'è anche da tenere conto che il mio motore scalda parecchio a causa del mio peso
Pedro_CH - Mar Set 04, 2012 10:00 am
Oggetto:
Intendo questo topic:
http://www.mototrial.it/phpBB2/viewtopic.php?t=11406
FistaEvo - Mar Set 04, 2012 10:12 am
Oggetto:
Ho riletto tutto, sì il discorso di metterne 50g in meno l'ho sempre fatto, non tanto perchè avevo paura che me ne sputasse fuori 50cc, ma perchè la confezione è da 1kg e così faccio due cambi dell'olio!
Per quanto riguarda la lubrificazione dei cuscinetti di banco posso assicurarti che la gas gas non li lubrifica con la miscela, ma con l'olio motore.
Se cerchi bene trovi qualche tread in cui se ne parla.
FistaEvo - Mar Set 04, 2012 10:25 am
Oggetto:
Ecco ho trovato il tread, pagine 3, ho scoperto che si chiama "lubrificazione in continuo".
http://www.mototrial.it/phpBB2/viewtopic.php?t=10368&postdays=0&postorder=asc&highlight=cuscinetti+++banco&start=60
Pedro_CH - Mar Set 04, 2012 12:11 pm
Oggetto:
Non lo sapevo, riguarderà il motore pro perché sul contact sono a miscela perché dagli esplosi avevo visto che i paraoli stanno all'esterno. Vedrò, grazie mille non ero a conoscenza di questa lubrificazione sui monocilindrici
zugligeti - Mar Set 04, 2012 3:05 pm
Oggetto:
che ridi pistolero
. certo 18 soldi non son molti, ci stanno in un olio buono, se avrei dovuto spendere 30 soldi per 1 kg di olio alura lasa pert
zugligeti - Mar Set 04, 2012 3:08 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
se posso...
la beta ha un cambio/frizione decenti dall' anno scorso
vuoi che funzioni bene, cambia cestello e dischi, quelli originali non sono un granche'
per quanto riguarda il caterpillar di adany con piu' di 1300 ore all' attivo non credo abbia mai sfollato una volta, correggimi se sbaglio...
mmm
non hai tutti i torti ades vedo, magari faccio l'operazione
mentre per quanto concerne la moto dell'adany, parli cosi perchè sei di parte
cassio - Mar Set 04, 2012 3:58 pm
Oggetto:
parlo cosi perche' sono obiettivo, potra' avere 1000 altri difetti, ma per quanto riguarda la qualita' di quel motore in tanti avrebbero solo da imparare
zugligeti - Mar Set 04, 2012 4:22 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
parlo cosi perche' sono obiettivo, potra' avere 1000 altri difetti, ma per quanto riguarda la qualita' di quel motore in tanti avrebbero solo da imparare
a be , che è un bel motorone senza dubbi ma ul rest che batte montesa par mi ghe nè minga
anch io sono obiettivo
cassio - Mar Set 04, 2012 4:34 pm
Oggetto:
questione di gusti
snake69 - Mar Set 04, 2012 5:10 pm
Oggetto:
Citazione:
a be , che è un bel motorone senza dubbi ma ul rest che batte montesa par mi ghe nè minga
alt!!!alt!!!alt!!!....se posso ce ne un'altra che le batte tutte,anche le pachere
zugligeti - Mar Set 04, 2012 6:34 pm
Oggetto:
snake69 ha scritto:
Citazione:
a be , che è un bel motorone senza dubbi ma ul rest che batte montesa par mi ghe nè minga
alt!!!alt!!!alt!!!....se posso ce ne un'altra che le batte tutte,anche le pachere

e diccilo
snake69 - Mer Set 05, 2012 12:36 pm
Oggetto:
quella moto li(meglio non specificare lo scalpore) va usata solamente in determinate situazioni,per la altre ne va usata un'altra
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001
phpBB
Group