www.mototrial.it

MOTORI E TECNICA - Quesiti su un Fantic 125 del '79

JodeiDissociati - Dom Dic 03, 2006 9:06 pm
Oggetto: Quesiti su un Fantic 125 del '79
Buonasera a tutti, Very Happy
Mi sono avvicinato da poco al trial (piu' motoalpinismo veramente)..
Partendo dal presupposto che sono di fede "Vespista" ormai da un po', e avendo girato buona parte del nord e centro Italia per via dei raduni, mi sono reso conto di quanto sia divertente questo genere di disciplina, soprattutto nel nostro paese.
Ho cosi' comprato un Fantic 125 del '79.. Non e' una moto specialistica, ma contando la mia passione per i mezzi "vecchi" e che devo iniziare, penso che vada piuttosto bene.
Devo pero' farci un po' di lavori e quindi mi rivolgo a voi che siete sicuramente da piu' tempo di me nel settore..
- Per cambiare l'olio motore vorrei sapere dove si trova la valvola di spurgo e quella di riempimento e soprattutto che olio usare,
- Ora ho delle Michelin Trial Competition ma essendo secche le cambio. Quali gomme sono le piu' adatte per motoalpinismo??
- Quando la ho presa i dischi della frizione erano un po' icollati, ma facendoci qualche giro sembrano andare bene. E' il caso che cambi frizione??

Spero che abbiate la pazienza di aiutarmi!! Embarassed
Ringrazio e saluto.
JodeiDissociati - Dom Dic 03, 2006 10:34 pm
Oggetto:
Ah.. in piu' volevo chiedere un altra cosa.. Io ho sempre usato olio minerale su gruppi termici originali, mentre sintetici su preparazioni..
Nel trial come funziona la cosa??
Scusate di nuovo l'ignoranza.. Embarassed
Fedevelox - Dom Dic 03, 2006 10:50 pm
Oggetto:
Benvenuto t ho mandato un pm ! Wink

hai foto del Fantic?

se hai msn t aspetto li! Wink
JodeiDissociati - Lun Dic 04, 2006 10:46 pm
Oggetto:
Ragazzi.. se riusciste a dirmi qlcs ve ne sarei grato.. Confused
Mone - Lun Dic 04, 2006 11:39 pm
Oggetto:
Il tappo di spurgo dell'olio motore si trova sotto il carter, ci deve essere un foro anche nella piastra paramotore, il tappo di carico si trova se non ricordo male sopra il carter destro (quello del lato freno posteriore) per quanto riguarda l'olio motore un qualsiasi 10W30 dovrebbe andare bene, per le gomme se non hai grosse pretese puoi montare anche delle pirelli che costano molto meno delle michelin e durano molto di più, i dischi della frizione se proprio vuoi fare il fine li togli e lavi con della benzina, rimontali e mettici l'olio nuovo, certo se vedi che sono quasi esauriti cambiali Wink
Fedevelox - Mar Dic 05, 2006 7:47 am
Oggetto:
belin pure te lo conosci bene Wink

x l'olio d carico si se è come il mio lato dx c sta una dadino da 11 d plastica quindi occhio a nn rovinarlo e che funziona anche da livello x l'olio! Wink
JodeiDissociati - Mar Dic 05, 2006 9:21 pm
Oggetto:
Fantastici.. grazie mille..!! Very Happy
Allora domani vado a comprare tutto.. Gia' che apro, cmq la frizione penso che la cambiero'.. tanto per non avere menate future.. Wink
JodeiDissociati - Mar Dic 05, 2006 10:20 pm
Oggetto:
Un'ultima cosa.. in media quanti km al litro si fanno??
Mone - Mar Dic 05, 2006 10:24 pm
Oggetto:
Mai calcolato, di solito si va ad ore più che a chilometri
JodeiDissociati - Mer Dic 06, 2006 12:33 am
Oggetto:
ah ok.. e piu' o meno quanto si fa'?? Embarassed
Fedevelox - Mer Dic 06, 2006 7:28 am
Oggetto:
consiglio mio per la friz prima d cambiare olio .. levi il vecchio olio e controlli lo stato della friz!

x la durata cambia anche molto dallo stile d giuda se dai sfrizzionate la sua vita scende! Rolling Eyes
JodeiDissociati - Mer Dic 06, 2006 1:36 pm
Oggetto:
Si.. grazie fedevelox.. semmai prima ci do'una scartavetrata ai dischi cosi' evito di rodarla.. Wink
Cmq mi riferivo a quanto giro piu' o meno con un litro.. non a quanto giro con una frizione..! Mi sono espresso male.. Very Happy
::teo:: - Mer Dic 06, 2006 2:04 pm
Oggetto:
Dipende!

dal tipo di giro e da come guidi tu!


Ciao e benvenuto olaola
JodeiDissociati - Mer Dic 06, 2006 8:10 pm
Oggetto:
Un' altra cosa volevo sapere.. Oggi sono andato a prendere qualche pezzo che mi mancava.. e gia' che c'ero ho preso anche due candele..
Sulla moto era montata una Champion L86C.. ma ormai sono fuori produzione.. Ho preso cosi' una Piaggio-Champion P86M.. anche lei a passo corto.. dovrebbe andare bene a quanto penso.. o no??
Mone - Mer Dic 06, 2006 8:23 pm
Oggetto:
TRIAL 125

Motore a due tempi
Cilindro in lega leggera a canna cromata
Testa in lega leggera
Cilindrata 124,4 cc
Alesaggio 55,2 mm.
Corsa 52 mm.
Rapporto di compressione 12:1
Potenza massima HP 12 DIN a 5500 giri/min.
Accensione elettronica DUCATI o DANSI
Anticipo accensione mm. 1,6 corrispondenti a 18°
Alimentazione e lubrificazione miscela olio- benzina normale al 2% di CASTROL 2T
Candela CHAMPION L 86 oppure BOSH W 225 T1
Carburatore DELL'ORTO PHBL 24 BS Getto max 95
Getto minimo 45
Getto avviamento 60
Spillo conico D 22 alla seconda tacca
Valvola Gas N.40
Polverizzatore AQ 265
Vite regolaz. aria aperta 2 giri e 3/4

Frizione a dischi multipli in bagno d'olio
Trasmissione primaria ad ingranaggi Z= 25/70 rapporto 1:28
secondaria a catena 1/2x5/16" Z= 11/60 rapporto 1:5,45
Cambio Trial a 6 rapporti al cambio:
totali:
1° marcia = 1:3,54 Z = 11/39 1 : 54,065
2° marcia = 1:2,5 Z = 14/35 1 : 38,18
3° marcia = 1:1,83 Z = 18/33 1 : 27,94
4° marcia = 1:1,38 Z = 21/29 1 : 21,07
5° marcia = 1:1 Z = 25/25 1 : 15,27
6° marcia = 1:0,75 Z = 28/21 1 : 11,45

Avviamento a kick starter,sulla destra
Telaio A doppia culla chiusa in acciaio speciale ad alta resistenza
Sospensione anteriore A forcella teleidraulica Fantic a perno avanzato, contenuto olio gr.170 di FINA DEXRON ATF
Sospensione posteriore Ammortizzatori idraulici regolabili su cinque posizioni.
Ruote ant. WM/1x21", post. WM/2x18" in alluminio, freni a tamburo incorporati con diametro di frenatura ant. diam. 118 mm., post. 124 mm.
Pneumatici "MOTOTRIAL" ant. 2,75x21" post. 4,00x18". Pressioni raccomandate: su strada ant. 0,8 Kg/cmq,post. 1 Kg/cmq-fuori strada ant.0,6 Kg/cmq,post. 0,5 Kg/cmq.
Impianto elettrico ant. con luce di posizione, abbagliante-anabbagliante, post. con luce di posizione e illuminazione targa. Avvisatore acustico,deviatore luci e interruttore stop,applicato al manubrio.
Lampade ant. a bulbo 6V 25/25W e a siluro 6V 3W
post. a bulbo 6V 5/18W

Dimensioni Passo 1300 mm.
Lunghezza max. 2020 mm.
Larghezza max. 850 mm.
Altezza max. 1140 mm.
Altezza minima 280 mm.
Peso 79 Kg.

Serbatoio in resina termoplastica, capacità lt. 6,2 compresa riserva
Autonomia 230 Km.
Consumo (CUNA) lt. 2,7 per 100 Km.
Velocità max. oltre 91,5 Km/h
JodeiDissociati - Gio Dic 07, 2006 12:01 pm
Oggetto:
ca*****o.. perfetto.. ora non posso piu' rompervi le palle, c'e' tutto!! Laughing
Grazie mille.. Wink
Sks28 - Gio Dic 07, 2006 12:17 pm
Oggetto:
come candela, forse ti va bene la ngkb8hs, il filetto dovrebbe essere lungo =! Wink
JodeiDissociati - Gio Dic 07, 2006 12:46 pm
Oggetto:
il filetto possibile.. bisogna vedere la gradazione pero'.. che non sia ne' piu' fredda ne' viceversa.. cmq ora mi informo. Grazie mille. Wink
Sks28 - Gio Dic 07, 2006 2:08 pm
Oggetto:
beh in ogni caso c'è anke da 7, da 9 e da 10 Wink devi poi vedere quale ti serve...
sull'YZ250 io ho la 8 solo a filetto lungo e va da *** Wink
JodeiDissociati - Gio Dic 07, 2006 5:40 pm
Oggetto:
Ah ok.. perche' certe candele le fanno solo con determinate gradazioni.. non le hanno in scala.. Rolling Eyes
Sks28 - Gio Dic 07, 2006 6:18 pm
Oggetto:
questa c'è, te lo dico con sicurezza xkè quasi tutte le mie moto montano quella lì, dal cross, all'altro cross 80 ke avevo, addirittura la mini....
sulla mini ho sperimentato la 10 ke è una figata xkè ti tiene la temperatura bella bassa!!!!
JodeiDissociati - Gio Dic 07, 2006 9:57 pm
Oggetto:
Belin.. per forza!! Scaldare con una 10 e' quasi impossibile!!
Appena brucio le candele nuove le provo.. Mi hai convinto!! Laughing
jeremy - Lun Gen 15, 2007 2:53 pm
Oggetto:
Sks28 ha scritto:
questa c'è, te lo dico con sicurezza xkè quasi tutte le mie moto montano quella lì, dal cross, all'altro cross 80 ke avevo, addirittura la mini....
sulla mini ho sperimentato la 10 ke è una figata xkè ti tiene la temperatura bella bassa!!!!


Una candela fredda non tiene il motore freddo.

Se un motore e' fatto per girare con una B8ES se monti una B10ES (piu' fredda), non contribuisci a far lavorare piu' freddo il motore, ma al contrario lo metti in condizione di lavorare peggio perche' la candela tendera' piu' facilmente ad imbrattarsi e a "bruciare" perche' il suo range di lavoro e' ideale per temperaure piu alte.
enricofantic - Dom Feb 11, 2007 1:33 pm
Oggetto:
Salve a tutti i motociclisti, sono nuovo del forum ed ho anche io appena acquistato un vecchio trial fantic 125. E' la mia prima moto ed ho alcune domande da farvi. La vite di spurgo dell'olio motore di cui avete parlato prima in cosa consiste e come si usa? E' normale che la frizione a freddo tenda un pochino a trascinare tanto da dare un colpetto in avanti alla moto quando metto la prima? La mia è una tx 250 telaio grigio ci sono altri possessori di questa moto in questo forum? Grazie mille a tutti.
GIX63 - Gio Feb 15, 2007 12:37 pm
Oggetto:
Ciao enricofantic, se ti può servire io ho scannerizzato il libretto del mio vecchio Fantic 125 ma non so come inserirlo nel forum. Se lo vuoi mandami un mp con la tua e-mail e te lo spedisco...
Mone - Gio Feb 15, 2007 5:12 pm
Oggetto:
GIX63 ha scritto:
Ciao enricofantic, se ti può servire io ho scannerizzato il libretto del mio vecchio Fantic 125 ma non so come inserirlo nel forum....

Contatta il Webmaster così lo mette nella sezione download,
può essere utile anche ad altri Wink
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group