puoi fare così (due soluzioni):
1) oltre alla spia, come detto da Kreps, metti un interuttore da chiudere manualmente in parallelo al circuito (elettrico) del bulbo: se il bulbo non chiude, l'acqua sale di temp, si accende la spia, tu te ne accorgi, chiudi l'interuttore manuale, fai girare la ventola (ogni tanto la spegni quando vedi che si spegne la spia, in pratica fai tu da bulbo manuale) e per lo meno torni a casa senza surriscaldamenti e danni al motore.
2) metti un secondo bulbo (uguale all'originale) elettricamente in parallelo al primo, se il primo non chiude il contatto lo chiude il secondo, per rimanere a piedi, o per lo meno come se la moto fosse originale, si devono rompere tutti 2 i bulbis (2 bulbi=bulbis, il secondo è appunto il bulbo bis, bulbis), ogni tanto a casa controlli se i bulbis funzionano correttamente, per rompersi tutti 2 contemporaneamente nella stessa uscita, devi essere ben sfigato (o per lo meno la probabilità si dimezza rispetto alla situazione originale), ma se sai di esserlo usa la soluzione n. 1.
Ciao.
