Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
albi68 |
|
BABY-USER |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1294 |
Registrato: 27/11/07 22:54 |
Messaggi: 21 |
|

|
|
|
Dopo avere avuto grossi problemi di centraline che perdono le mappature e accensioni che non funzionano correttamente su sherco Cabestany mod. 07,(primo modello a montare doppia mappatura), il problema sembra ripetersi anche sul modello 2010, qualcuno ha avuto problemi dello stesso tipo, e, ne ha scoperto la causa?
Grazie in anticipo a chi volesse rispondere |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
Un problema simili l'hanno avuto 2 che conosco , uno è Malve quindi ti potrà spiegare meglio , il suo era un problema anche di lamelle.. magari fai controlare quelle che no lavorno bene e fanno avere problemi.
il secondo con il cambio della centralina ha quasi risolto , con la pompa non funziona ugualmente , ora gira senza la pompetta .. il problema è poi il dover tenere pieno il serbatoio.
PS: il secondo a mio parere va dal mccanico sbagliato , uno di quelli che "so tutto io" tu provi a dire , magari è questo e lui .. "so io cos'è".. poi si vedono le conseguenze.. _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
zugligeti |
|
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1309 |
Registrato: 08/12/07 13:16 |
Messaggi: 945 |
Località: Una localita' del Lago di Como |

|
|
|
In effetti ho notato in parecchi una difficolta' ad avviare le Sherco(anche le ultime nate) per dirne una, ieri al batu' ho visto un tipo che faticava per metterla in moto... _________________ Se vuoi andare in salita , accellera, se non vuoi schiantarti in discesa, frena ! |
|
|
|
 |
Rocco_Cannuccia |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 50 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1633 |
Registrato: 06/09/08 08:31 |
Messaggi: 608 |
Località: Genova |

|
|
|
qualcuno dice che è colpa del getto del minimo piccolo qualche altro dice che è la massa che lavora male. Nel senso che bisogna pulire bene il cavetto che scarica sotto il canotto dello sterzo.
Provate per prima cosa a spegnere la moto senza pulsante ma con la marcia inserita, se riparte subito allora è la massa che lavora male altrimenti cambierei il getto del minimo. _________________ Trialista decisamente fuori dal coro ™ |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
Citazione:
Nel senso che bisogna pulire bene il cavetto che scarica sotto il canotto dello sterzo.
la corrente e'balorda ma questa onestamente e'la prima che sento,se fosse un problema del genere neanche a spinta partirebbe. _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
Rocco_Cannuccia |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 50 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1633 |
Registrato: 06/09/08 08:31 |
Messaggi: 608 |
Località: Genova |

|
|
|
anche secondo me non è quello ma me lo ha detto un meccanico molto bravo. io penso che sia colpa del getto del minimo ma non ho ancora la certezza . il problema comunque a me lo da a moto calda _________________ Trialista decisamente fuori dal coro ™ |
|
|
|
 |
malve |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 71 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 952 |
Registrato: 01/03/07 18:23 |
Messaggi: 294 |
Località: lecco |

|
|
|
albi68 ha scritto: Dopo avere avuto grossi problemi di centraline che perdono le mappature e accensioni che non funzionano correttamente su sherco Cabestany mod. 07,(primo modello a montare doppia mappatura), il problema sembra ripetersi anche sul modello 2010, qualcuno ha avuto problemi dello stesso tipo, e, ne ha scoperto la causa?
Grazie in anticipo a chi volesse rispondere
il problema lo fa all'avviamento da freddo o da caldo ?? |
|
|
|
 |
Rocco_Cannuccia |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 50 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1633 |
Registrato: 06/09/08 08:31 |
Messaggi: 608 |
Località: Genova |

|
|
|
a me da caldo! _________________ Trialista decisamente fuori dal coro ™ |
|
|
|
 |
albi68 |
|
BABY-USER |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1294 |
Registrato: 27/11/07 22:54 |
Messaggi: 21 |
|

|
|
|
anzitutto ringrazio e saluto tutti quelli che gentilmente hanno risposto,mi spiego meglio,il problema non riguarda l'avviamento del motore che parte sempre subito,ma,la brusca variazione dell'erogazione (come se la moto fosse carburata molto magra)dovuta, visto che naturalmente sono già state fatte tutte le prove riguardanti getti,spilli e quantaltro senza ottenere variazioni, dall'anticipo che a mio modo di vedere come peraltro nella vecchia Cabestany '07,subisce variazioni dalla centralina che a sua volta viene "starata " dall'accensione.
Quello che non vorrei è che sostituendo lo statore e rimappando la centralina,dopo qualche tempo il problema si ripresentasse,(cosa già successa con la famosa Cabes).
Per questo speravo che qualcuno avesse individuato ...la cura definitiva!!
Mi scuso per avervi stressato...ma resto in attesa ciao!! |
|
|
|
 |
malve |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 71 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 952 |
Registrato: 01/03/07 18:23 |
Messaggi: 294 |
Località: lecco |

|
|
|
albi68 ha scritto: anzitutto ringrazio e saluto tutti quelli che gentilmente hanno risposto,mi spiego meglio,il problema non riguarda l'avviamento del motore che parte sempre subito,ma,la brusca variazione dell'erogazione (come se la moto fosse carburata molto magra)dovuta, visto che naturalmente sono già state fatte tutte le prove riguardanti getti,spilli e quantaltro senza ottenere variazioni, dall'anticipo che a mio modo di vedere come peraltro nella vecchia Cabestany '07,subisce variazioni dalla centralina che a sua volta viene "starata " dall'accensione.
Quello che non vorrei è che sostituendo lo statore e rimappando la centralina,dopo qualche tempo il problema si ripresentasse,(cosa già successa con la famosa Cabes).
Per questo speravo che qualcuno avesse individuato ...la cura definitiva!!
Mi scuso per avervi stressato...ma resto in attesa ciao!!
a me hanno cambiato la centralina non lo statore per la carburazione sia dell'orto o kehin va tenuta leggermente grassa |
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
Rocco_Cannuccia ha scritto: a me da caldo!
anche a me da caldo mi faceva impazzire (sherco 290 del 2005) , poi ho notato che se a caldo (cosa stranissima) tiravo l' aria partiva sempre.
Quindi ho dedotto che fosse magra al minimo, ho quindi svitato di circa un giro la vite del minimo benzina (non è la vite del minimo giri).
Il problema è risolto e al minimo gira molto meglio, oltre a partire bene a caldo e ovviamente a freddo
Oltretutto aumentanto la benzina al minimo non si corre il rischio di grippare, quindi vale la pena tentare.
Io ho risolto alla grande
Ciao _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
"Che schifo pure la politica..." |
|
|
|
 |
|
|