Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nicovac |
|
|
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2662 |
Registrato: 30/06/12 14:51 |
Messaggi: 8 |
|

|
|
|
Salve a tutti,
Seguo da qualche settimana questo forum e ringrazio tutti i partecipanti per le ottime informazioni in esso contenute.
Mi rivolgo a voi un consiglio su come comportarmi con un meccanico:
3 settimane fa ho acquistato una Motesa cota 315r del 97, il proprietario precedente mi disse di averla tenuta ferma in garage per 2 anni e quindi, anche se la moto si accendeva correttamente e complessivamente si trovava in buono stato, decido di portarla da un meccanico per farle dare una controllata. Scelgo un meccanico di moto da trial della zona e porto la moto da loro. A parte vari ritardi sul preventivo e varie incomprensioni sui lavori da fare dopo una settimana vado a prendere la moto e la riporto a casa.
Lavori fatti:
-Cambio olio forcelle anteriori e paraoli
-Sostituzione candela
-Pulizia caruratore
-Pulizia Filtro Aria
Spesa:220euro
Dopo il primo giro mi accorgo che l'iniettore ( la scatolina di plastica collegata alla candela) balla, ispezionando meglio vedo che un bullone che la tiene in posizione è lento, provando ad avvitarlo scopro che la vite è spannata! vabè rimedio con un bullone più lungo e un dado aggiuntivo. Decido quindi di ispezionare il Filtro dell'aria e scopro che la calotta non è stata fissata ed addirittura uno dei due bulloni è assente!! inoltre il filtro è esattamente come lo avevo lasciato.
In seguito faccio un altro giro e la moto mi cade dopo un' impennata quasi da fermo, quando la tiro su vedo che la forcella è completamente disallineata, la cosa mi stupisce perchè prima della "revisione" la moto mi era già caduta in modo analogo ( sull'erba a velocità quasi nulla) e non si erano verificati dei disallineamenti così marcati, quindi anche in questo caso ho l sospetto che non mi abbiano montato bene la forcella...
A questo punto mi rivolgo a voi per capire come comportarmi con questo meccanico e anche se è normale che una forcella si disallinei dopo una caduta sul piano quasi da fermo sull'erba.
Nicola |
|
|
|
 |
Niki_Cott |
|
Caprone imbufalito
|
 |
|
|
Membro N°: 282 |
Registrato: 28/04/06 17:49 |
Messaggi: 3589 |
|

|
|
|
cambia meccanico,,,anzi prima facci capire chi è così ci sappiamo regolare,,,
 |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
Beh se hai una fattura dove attesta che ha tra i lavori fatti ha pulito il filtro, torna da lui e chiedi indietro tutti i soldi in modo gentile. _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
I meccanici sono una strana razza. Trovi quello appassionato illuminato che ti risolve i problemi e ti migliora la moto, quello che si limita a rubarti i soldi e quello che ti deruba e in più ti sfascia la moto...Io personalmente ho spesso avuto brutte sorprese e delusioni constatando il loro operato. Per questo i lavori me li faccio quasi tutti da solo con la dovuta prudenza e alzo bandiera bianca solo quando è veramente inevitabile...e al limite preferisco sfasciarmele da solo le mie moto, almeno evito di litigare con estranei...  |
|
|
|
 |
nicovac |
|
|
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2662 |
Registrato: 30/06/12 14:51 |
Messaggi: 8 |
|

|
|
|
Vi ringrazio per i consigli!! sicuramente non vedrà più la mia moto !!
Anche io apprezzo lavorare sulla moto e avevo intenzione di cercare di ripararmela da solo ma essendo la prima moto da trial che posseggo volevo farla vedere da un "professionista" che me la riportasse al suo stato originale almeno la prima volta....invece... Grrrr!!
Riguardo alla forcella cosa mi dite?
Fortunatamente mi sono fatto fare una regolare fattura e proverò a chiamarlo nel pomeriggio per cercare una risoluzione... |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
su una riparazione hai tre mesi di garanzia di legge _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
nicovac |
|
|
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2662 |
Registrato: 30/06/12 14:51 |
Messaggi: 8 |
|

|
|
|
Ho chiamato il meccanico:
dice che la bobina non l'ha neanche toccata...
Si scusa per il filtro..
Dice che la forcella l'ha fatta perfettamente stringendo a 1,5kg (?)..
Si offre di rimotarmi il bullone del filtro se gliela riporto.
Chiedo un rimborso anche parziale ma mi viene negato.
Decido di non riportargliela anche perchè il bullone l'ho già sostituito da solo.
Se è in linea con le regole del forum posso pubblicare il nome di questo "meccanico". |
|
|
|
 |
montesa68 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2352 |
Registrato: 25/11/10 13:01 |
Messaggi: 342 |
Località: Sondrio |

|
|
|
nicovac ha scritto: Ho chiamato il meccanico:
dice che la bobina non l'ha neanche toccata...
Si scusa per il filtro..
Dice che la forcella l'ha fatta perfettamente stringendo a 1,5kg (?)..
Si offre di rimotarmi il bullone del filtro se gliela riporto.
Chiedo un rimborso anche parziale ma mi viene negato.
Decido di non riportargliela anche perchè il bullone l'ho già sostituito da solo.
Se è in linea con le regole del forum posso pubblicare il nome di questo "meccanico".
Ciao le forche da manuale vanno strette 2kg sporgendo 3mm in alto dalla piastra manubrio |
|
|
|
 |
IlPiro513 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1282 |
Registrato: 22/11/07 22:55 |
Messaggi: 143 |
Località: La Montina,Como |

|
|
|
......località?............ |
|
|
|
 |
webmaster |
|
Site Admin
|
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1 |
Registrato: 24/03/06 21:17 |
Messaggi: 1870 |
Località: Lurago d'Erba "Como" |

|
|
|
Preferiremmo non pubblicare i nomi, non è contemplato nelle regole, abbi pazienza ma se vuoi lo puoi fare in privato.
ciao mi spiace per le disavventure, mi sarei incavolato anch'io. _________________
|
|
|
|
 |
nicovac |
|
|
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2662 |
Registrato: 30/06/12 14:51 |
Messaggi: 8 |
|

|
|
|
Mi rimetto al volere dei proprietari del sito, se volete sapere i dettagli contattatemi in pm, la zona comunque è l'emilia romagna.
Riringrazio tutti per le risposte e per le espressioni di solidarietà...
A questo punto mi ritrovo impotente, sporgere denuncia sarebbe inutile non potendo provare con certezza le mie affermazioni, un rimborso mi è stato negato, e l'offerta di montare il bullone mi sembra francamente ridicola e poi non mi fido più a riportargliela.
Resta una sola certezza: prossima volta Mototekna!! |
|
|
|
 |
ghisa |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 69 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2482 |
Registrato: 22/05/11 08:37 |
Messaggi: 243 |
|

|
|
|
Un po di fai da te? Sono lavoretti semplici mi sembra assurdo portarla dal meccanico. Una regola che consiglio a tutti è di punzonare o marchiare tutti i pezzi da cambiare....meglio non fidarsi! |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
ghisa ha scritto: Un po di fai da te? Sono lavoretti semplici mi sembra assurdo portarla dal meccanico. Una regola che consiglio a tutti è di punzonare o marchiare tutti i pezzi da cambiare....meglio non fidarsi!
...quoto Ghisa... un po' di sano bricolage non guasta... anche perchè sono interventi di routine, e farseli da soli (al di la che si conosce meglio la propria moto e al bisogno, non ci fosse il meccanico nei paraggi, puo' tornare utile) fa bene allo spirito ed al portafoglio... (io, quando voglio isolarmi dal mondo perchè mi rompe la balle, vado a pulirmi il filtro dell'aria, o faccio un cambio olio, e se li ho appena fatti, una bella pulizia che non guasta mai... ) _________________ trial old style |
|
|
|
 |
nicovac |
|
|
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2662 |
Registrato: 30/06/12 14:51 |
Messaggi: 8 |
|

|
|
|
Sono daccordo con voi che un po di fai da te non guasta, anzi è un ottima attività assimilabile alla meditazione ( vedi noto libro...) ma come ho già specificato sono andato espressamente dal meccanico perchè la moto era ferma da un po e non ne conoscevo esattamente la storia e ,anche per motivi di sicurezza, volevo essere certo che fosse in ordine, quindi mi sono rivolto ad un professionista.
Specifico che il meccanico in questione si auto definisce "trial Center". |
|
|
|
 |
presidentbarpernisa |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1069 |
Registrato: 28/05/07 14:14 |
Messaggi: 184 |
Località: Verona Valpolicella |

|
|
|
|
|
 |
pusky |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 32 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 1981 |
Registrato: 04/09/09 07:18 |
Messaggi: 107 |
Località: rigulaat -ud-FVG |

|
|
|
indipendentemente da chi sia... se porto qualcosa in officina rimango sempre li a vedere come lavorano. sopratutto se sei alle prime armi è sempre utile perchè vedi come ci si muove, cosa si va a toccare e poi un domani sai rifare tutto per i fatti tuoi senza bisogno di nessuno! quindi ok portare la moto ma bisogna essere presenti! |
|
|
|
 |
roro |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 431 |
Registrato: 18/06/06 21:27 |
Messaggi: 548 |
Località: Provincia Torino |

|
|
|
pusky ha scritto: indipendentemente da chi sia... se porto qualcosa in officina rimango sempre li a vedere come lavorano. sopratutto se sei alle prime armi è sempre utile perchè vedi come ci si muove, cosa si va a toccare e poi un domani sai rifare tutto per i fatti tuoi senza bisogno di nessuno! quindi ok portare la moto ma bisogna essere presenti!
In pochi te lo permettono .......
Anche per legge non è possibile _________________
http://www.hwbot.org/user.do?userId=6833
www.vallidelcanavesetrialteam.it
www.canavesetrialteam.forumfree.net |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
roro ha scritto: pusky ha scritto: indipendentemente da chi sia... se porto qualcosa in officina rimango sempre li a vedere come lavorano. sopratutto se sei alle prime armi è sempre utile perchè vedi come ci si muove, cosa si va a toccare e poi un domani sai rifare tutto per i fatti tuoi senza bisogno di nessuno! quindi ok portare la moto ma bisogna essere presenti!
In pochi te lo permettono .......
Anche per legge non è possibile
Non esiste... un artigiano impara sulla sua pelle un lavoro, e per insegnarlo a un dipendente perde del gran tempo, non ti lasciano star li a guardare, ed è giusto cosi _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
diegog |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2504 |
Registrato: 23/06/11 22:13 |
Messaggi: 314 |
Località: Torre Pellice |

|
|
|
pusky ha scritto: indipendentemente da chi sia... se porto qualcosa in officina rimango sempre li a vedere come lavorano. sopratutto se sei alle prime armi è sempre utile perchè vedi come ci si muove, cosa si va a toccare e poi un domani sai rifare tutto per i fatti tuoi senza bisogno di nessuno! quindi ok portare la moto ma bisogna essere presenti!
l' ultimo che ha tentato di rimanere da me in laboratorio, non invitato, se ne è tornato a casa con l' orologio smontato a metà.... però sono stato gentile, glie l' ho ficcato dentro un sacchettino.. volevo lanciarglielo direttamente!  |
|
|
|
 |
pusky |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 32 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 1981 |
Registrato: 04/09/09 07:18 |
Messaggi: 107 |
Località: rigulaat -ud-FVG |

|
|
|
aaaaaaaaaaaaaah! ora si spiegano moolte cose! le super elaborazioni... le parti speciali.... le lavorazioni segrete!
ora le cose quadrano! ecco perchè ci sono sempre esperti meccanici che preparano (non si sa bene cosa) e poi arrivano fatture gonfiate.... la moto è stata portata per una regolare manutenzione non vedo cosa ci sia da tenere segreto e mistico nel fare un cambio olio, filtro aria, candela e revisione sospensioni! semplicente se una persona è seria e non ha nulla da nascondere non ha problemi a far vedere come lavora.... quando ho portato le moto le prime volte a fare revisione sono sempre stato presente da quando sono entrate a quando sono uscite mi hanno sempre fatto vedere tutto...anche la speciale polvere di mago merlino che mettono per pepare il motore
al di la del fatto che la legge lo permetta o meno... non vedo cosa ci sia da tenere segreto in una ordinaria manutenzione di una moto! sempre che le cose vengano fatte come *** comanda altrimenti allora è un'altro paio di maniche |
|
|
|
 |
|
|