Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vincens |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1339 |
Registrato: 01/01/08 20:38 |
Messaggi: 276 |
Località: sanpellegrinoterme |

|
|
|
Ciao raga , ieri ulteriore uscita con la mia GG 300 2012 e nel salire un muretto mi si sono tranciati ben 3 raggi posteriori , ora vi chiedo se e' mai capitato a voi , la moto ha si e no 15 uscite . ciao a tutti |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
tirare i raggi  |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
un'amico conce segue alcune GG di clienti e mi dice che la cosa capita spesso ... generalmente sostituisce i raggi con quelli Montesa ..... (così mi pare di aver capito ...) _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
gas05 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 31 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1510 |
Registrato: 17/05/08 16:23 |
Messaggi: 69 |
Località: Belluno |

|
|
|
Anche io nel gg 2012 ne ho rotti 5 in un colpo! |
|
|
|
 |
Luke90 |
|
SANTONE |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2049 |
Registrato: 05/11/09 18:55 |
Messaggi: 974 |
Località: Dongo (CO) |

|
|
|
Come giustamente dice ploca bisogna stare attenti alla giusta tensione altrimenti si rompono facilmente... _________________ Gasgas potente tutto il resto è niente!! |
|
|
|
 |
Cacciavite |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2598 |
Registrato: 13/01/12 11:47 |
Messaggi: 81 |
|

|
|
|
Infatti gli ufficiali usano quello vecchio senza costa... |
|
|
|
 |
pelliccia |
|
SANTONE |
 |
Età: 48 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 817 |
Registrato: 12/12/06 10:39 |
Messaggi: 934 |
Località: Bergamo |

|
|
|
Cacciavite ha scritto: Infatti gli ufficiali usano quello vecchio senza costa...
ma da quando...
se anche beta e sherco ora usano tutti qs cerchi... |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
quoto Ploca (è meccanico/concessionario... ne saprà qualcosa, o no?)...tensione dei raggi, non troppa, non troppo poca... _________________ trial old style |
|
|
|
 |
diegog |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2504 |
Registrato: 23/06/11 22:13 |
Messaggi: 314 |
Località: Torre Pellice |

|
|
|
|
|
 |
vincens |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1339 |
Registrato: 01/01/08 20:38 |
Messaggi: 276 |
Località: sanpellegrinoterme |

|
|
|
Sono un meccanico di moto pure io anche se non sono concessionario di una marca in particolare , ho la mia officina , di trial ne mastico, ne faccio girare e lo pratico , i raggi erano in tensione come devono essere , nonostante questo si sono rotti . chiedevo solo se era gia' successo , tutto li' .Ciao ciao |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
vincens qua tutti partono dal presupposto che gli altri sono ignoranti
Cambiali con quelli montesa, tanto il livello può essere alla peggio lo stesso.
Ma i cerchi con costa sono sotto patente?
Siccome gg&co li hanno iniziati ad utilizzare negli ultimi anni mentre la cota315 ho visto che li aveva già..
edit: anche la 311 li aveva già  _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
vincens ha scritto: Sono un meccanico di moto pure io anche se non sono concessionario di una marca in particolare , ho la mia officina , di trial ne mastico, ne faccio girare e lo pratico , i raggi erano in tensione come devono essere , nonostante questo si sono rotti . chiedevo solo se era gia' successo , tutto li' .Ciao ciao
...ti chiedo scusa (non potevo saperlo...) se la tensione è corretta il problema va cercato da un altra parte (evviva! la scoperta dell'acqua calda!!)... a che altezza si son rotti? vicino alla costa? all'attaccatura del nipplo? all'attacco nel mozzo? magari ci si arriva a capirci qualcosa... ah, dimenticavo... non è che hanno una bella cromatura superficiale? _________________ trial old style |
|
|
|
 |
diegog |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2504 |
Registrato: 23/06/11 22:13 |
Messaggi: 314 |
Località: Torre Pellice |

|
|
|
a me si sono rotti un po di volte, uno o due alla volta.
sempre all' attacco cerchio, probabilmente hanno uno stress meccanico sul foro della costa. _________________ www.vallidelcanavesetrialteam.it |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
Si rompono sulla curva all'innesto della costa !!
Quelli Beta non si rompono ; quindi può essere il materiale del cerchio ,oppure la sospensione che non lavora bene  |
|
|
|
 |
pelliccia |
|
SANTONE |
 |
Età: 48 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 817 |
Registrato: 12/12/06 10:39 |
Messaggi: 934 |
Località: Bergamo |

|
|
|
qs raggi si rompono sempre dove c'è la curvatura che entra nel cerchio. in pratica si rompe sempre la parte corta nella zona della piegatura.
anche se apparentemente i raggi della gas gas sono uguali a quelli montesa, in realtà non lo sono. cambia lo spessore ed il passo del filetto, quelli della montesa sono leggermente più grossi ed anche più robusti perchè fatti di altro materiale e trattamento superficiale.
sarà un trattore montesa ma anche su queste piccole cose fa sempre la differenza.  |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Nella Beta mai rotto un raggio...e nemmeno nella Scorpa  |
|
|
|
 |
marco |
Cartellini gialli : 2 |
Mammasantissima |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 89 |
Registrato: 07/04/06 18:25 |
Messaggi: 1348 |
Località: Genova |

|
|
|
ma non sono uguali quelli di beta, gas gas, sherco e scorpa ? |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
...l'unico raggio rotto in trent'anni, me l'ha rotto un gommista cambiando il pneumatico posteriore... comunque se la rottura è alla piega del raggio corto, quello all'innesto sulla costa, e se per caso non è verniciato, ma cromato (nero o lucido, non ha importanza), è un difetto di costruzione (duri ma fragili in una zona critica)... in alternativa al raggio Montesa dovrebbe andar bene anche il raggio dei cerchi Akront con la costa che montavano i Beta (quelli di sicuro non si rompono...) dovrebbero, pero' passare l'intervento in garanzia (anche perchè star li' a cambiarli tutti e ad equilibrare la ruota è una pizza...)  _________________ trial old style |
|
|
|
 |
roro |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 431 |
Registrato: 18/06/06 21:27 |
Messaggi: 548 |
Località: Provincia Torino |

|
|
|
I raggi di solito sono più a rischio su moto di piloti che procurano urti di una certa importanza ( stacchi ) sul cerchio. Ancor maggior il rischio se non sono tutti tirati uniformemente e controllati con regolarità. verificato su gas 09 e su beta 2011 - 2012. I cerchi vecchia maniera ( senza costa, con il raggio intero per intenderci ) mi sembravano meno soggetti a rottura: ora li montiamo ancora su beta e sono meno delicati di quelli recenti. _________________
http://www.hwbot.org/user.do?userId=6833
www.vallidelcanavesetrialteam.it
www.canavesetrialteam.forumfree.net |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
se sono tirati male si rompono _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
|
|