Sherco 2010 modifica in vista
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » VARI ARGOMENTI SUL TRIAL
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bsa7mmrm
SUPER UTENTE
Età: 68
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1195
Registrato: 28/09/07 17:32
Messaggi: 563
Località: Sagliano Micca ( BI )
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Apr 04, 2010 2:30 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

cassio ha scritto:
Citazione:

anche se uso una sherco,non per voler sputare nel piatto ovviamente ma mi sa che questa e'la moto proprio meno indicata per l'alpinismo.

cosa ne sai? l' hai provata ?conosci qualcuno che l' ha usata in motoalpinismo per almeno 10 uscite?
come fate a sputar sentenze su qualsiasi cosa di diverso senza avere dei dati comprovati da esperienze vostre o di persone che girano con voi?
(non di quello che ho sentito che il cuggino da parte di fava del barbiere , di tre paesi dopo il mio ha una sherco ed è rimasto a piedi perche' non gli ha messo giu0 benzina)

Quoto,l'ho vista girare domenica scorsa alla prima di regionale Piemonte a Mezzana, e non ho notato niente di quello scritto nei post sopra, ho chiesto a quelli che la usavano, e ne sono tutti entusiasti. Quindi... (io ho una beta )
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
snake69
Cartellini gialli : 1
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
Età: 55
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1540
Registrato: 17/06/08 11:45
Messaggi: 2834
Località: Rusico (Nord-Ovest)
finland.gif
Messaggio Inviato: Dom Apr 04, 2010 3:23 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Citazione:

cosa ne sai? l' hai provata ?conosci qualcuno che l' ha usata in motoalpinismo per almeno 10 uscite?

non lo so,non l'ho provata e forse a tutt'ora nessuno l'ha provata su qualche cima,a meno che non ci ha nevicato sopra(oggi mi sa di si) Mr. Green ma basta guardarla per capire che dopo 20 km di sentiero sei gia' stanco morto Very Happy

_________________
Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Dom Apr 04, 2010 3:31 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Montesa_78 ha scritto:
Le moderne 2010 sono state tutte estremizzate per il trial puro, nessuna sembrerebbe indicata per l'alpinismo...


...in che senso? Le moto moderne in cosa non sono adatte al motoalpinismo Question
Impostazione di guida? La EVO pare sia più "rilassante" e che dia più feeling della REV, la Sherco sembra mantenere il carattere docile delle progenitrici, la GasGas viene definita una moto "facile".
Caratteristiche erogazione?
Robustezza? Forse è troppo presto per dire che le 2010 siano fragili.
Parlo ovviamente per sentito dire o per aver letto le prove nei giornali...
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
snake69
Cartellini gialli : 1
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
Età: 55
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1540
Registrato: 17/06/08 11:45
Messaggi: 2834
Località: Rusico (Nord-Ovest)
finland.gif
Messaggio Inviato: Dom Apr 04, 2010 3:37 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Citazione:

la GasGas viene definita una moto "facile".

di certo per fare giochi,ma non per far chilometri.

_________________
Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Montesa_78
utente bischero
Età: 47
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1485
Registrato: 17/04/08 19:00
Messaggi: 1605
Località: Crevacuore BI
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Apr 04, 2010 4:15 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

snake69 ha scritto:
Citazione:

la GasGas viene definita una moto "facile".

di certo per fare giochi,ma non per far chilometri.

nessuna trial e' fatta per fare chilometri... senno' il serbatoio glielo facevano da 10 litri, non da 2... Mr. Green

_________________
SUMA NEN CANGIA'...
Montesista Gasgasato...
in una ridente localita' della Valsessera
dove il sole sorge sommo sulle distese verdi
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Montesa_78
utente bischero
Età: 47
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1485
Registrato: 17/04/08 19:00
Messaggi: 1605
Località: Crevacuore BI
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Apr 04, 2010 4:19 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

gianga ha scritto:
Montesa_78 ha scritto:
Le moderne 2010 sono state tutte estremizzate per il trial puro, nessuna sembrerebbe indicata per l'alpinismo...


...in che senso? Le moto moderne in cosa non sono adatte al motoalpinismo Question
Impostazione di guida? La EVO pare sia più "rilassante" e che dia più feeling della REV, la Sherco sembra mantenere il carattere docile delle progenitrici, la GasGas viene definita una moto "facile".
Caratteristiche erogazione?
Robustezza? Forse è troppo presto per dire che le 2010 siano fragili.
Parlo ovviamente per sentito dire o per aver letto le prove nei giornali...

Non intendo dire che siano fragili... sono moto da trial, e quindi concepite per questo. Poi si possono usare per andare a spasso, ma logicamente piu' sono racing e meno sono adatte... Exclamation

_________________
SUMA NEN CANGIA'...
Montesista Gasgasato...
in una ridente localita' della Valsessera
dove il sole sorge sommo sulle distese verdi
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Prandix
utente bischero
Età: 35
Zodiaco: Gemelli
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1385
Registrato: 06/02/08 23:02
Messaggi: 1701
Località: Canzo(CO)
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Apr 04, 2010 5:23 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Ha ragione montesa 78...
E pensate che addirittura la ossa avrà il radiatore dietro al serbatoio...
Mr. Green ... poi ognuno le usa per fare quello che vuole...ma se dovessi darmi al motoalpinismo di certo non prenderei la sherco 2010...ma una bella montesa 4rt o una scorpona 4t Mr. Green

_________________
SHERCO di farmi una SCORPAcciata di greco ma la BETA nn la digerisco e nell'intestino mi si formano molti GAS GAS!!UHAuHAuhAUh
Cavalcando la montesa potrei andare in una chiesa se non fosse per il prevosto che non vuole ad ogni costo.
Prandix freestyle
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email MSN Messenger
Mone
utente bischero
Età: 46
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 7
Registrato: 28/03/06 21:51
Messaggi: 1774
Località: Erba (Como)
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Apr 04, 2010 8:19 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Citazione:

E pensate che addirittura la ossa avrà il radiatore dietro al serbatoio...

Cosa centra?
a parte che ha davanti serbatoio e cassa filtro fatta a V, ti sei chiesto almeno il perchè l'hanno messo lì?
ti aiuto, secondo te passa più aria tra un radiatore in posizione classica pieno di terra e/o foglie o in quello della ossa in una posizione riparata e meno "sporchevole"?

_________________
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
Prandix
utente bischero
Età: 35
Zodiaco: Gemelli
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1385
Registrato: 06/02/08 23:02
Messaggi: 1701
Località: Canzo(CO)
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Apr 04, 2010 9:51 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

...scusami ma non sono pienamente daccordo...il radiatore un rapporto superficie/volume molto alto perchè possa a contatto con l'aria disperdere più calore possibile...e fino a qui...
quindi se il radiatore è attraversato(mettiamo il caso di un sentiero, perchè in zona si è praticamente fermi) dall'aria disperderà sicuramente meglio il calore di un radiatore incastonato tra serbatoio e plastiche sopra...perchè c'è sicuramente più ricambio d'aria...
la storia della terra e delle foglie mi fa un po' storcere il naso se permetti...io ho provato a tornare a casa con la moto marrone dal fango che c'era su e non mi è mai capitato di compromettere il funzionamento del radiatore....e comunque a maggior ragione...se al posto che avere solo foglie e terra davanti al radiatore ho un serbatoio! vuoi mettere che lascia passare meno aria?
Poi....io non sono un ingegnere...ma che per il motoalpinismo sia meglio il radiatore classico nonostante si sporchi...ne sono convinto...
Sennò spiegami perchè nel cross non coprono i radiatori per non riempirli di terra?!!!! Mr. Green

_________________
SHERCO di farmi una SCORPAcciata di greco ma la BETA nn la digerisco e nell'intestino mi si formano molti GAS GAS!!UHAuHAuhAUh
Cavalcando la montesa potrei andare in una chiesa se non fosse per il prevosto che non vuole ad ogni costo.
Prandix freestyle
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email MSN Messenger
cassio
trombettiere
trombettiere
Età: 54
Zodiaco: Sagittario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 3
Registrato: 27/03/06 12:52
Messaggi: 7591
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni
norway.gif
Messaggio Inviato: Dom Apr 04, 2010 10:18 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

idealmente per una moto che andasse ad almeno una velocita' decente il tuo discorso sarebbe sicuramente corretto, ma:
nel trial sei sempre fermo o vai a velocita' irrisorie, la ventola attacca e stacca in continuazione(fino a una settimana fa avevi una 4rt, dovresti saperlo) , quando hai il radiatore pieno di fango o foglie non dissipa il calore e la ventola (che aspira aria e la butta dietro) non riesce a raffreddare l' acqua a dovere, quindi il mettere il radiatore in una posizione riparata non è cosi' malvagia come idea, poi vedremo come funzionera', pero' un senso ce l' ha.
ti ricordo che quando ci sono gare con fango a ogni giro o anche prima si pulisce il radiatore con dei getti di acqua, poi per quel che riguarda i cross:al massimo vanno x 40 minuti , non hanno ventole , hanno dei radiatori a pari cilindrata 3 volte piu' grossi che quelli di un trial e vanno a velocita 10 volte superiori, oltre ad avere alettature di plastica che non fanno entrare fango nelle lamelle

_________________
califfo della quinta valvola©


第五弁のカリフ® cassio®
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage
Prandix
utente bischero
Età: 35
Zodiaco: Gemelli
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1385
Registrato: 06/02/08 23:02
Messaggi: 1701
Località: Canzo(CO)
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Apr 04, 2010 11:22 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

io non ho detto che la scelta di ossa sia sbagliata...anzi...per una moto da TRIAL è perfetta come scelta...ma per motoalpinismo vedo meglio gli altre soluzioni.
Non sto criticando ossa sto soltanto sottolineando il fatto che le case costruttrici stanno sempre più abbandonando il motoalpinismo e stanno sempre più costruendo moto da trial pure! E per tornare in tema con la discussione stavo dicendo che la sherco 2010 come tutte le altre 2010 (apparte i 4t) non ce la vedo tanto bene a fare motoalpinismo...o meglio...non sono nate per questo.
Volendo guardare meglio tra le 2t la sherco assieme alla beta sono quelle che resistono di più.Anche la scorpa...ma le moto arriveranno nel 2012 Mr. Green

_________________
SHERCO di farmi una SCORPAcciata di greco ma la BETA nn la digerisco e nell'intestino mi si formano molti GAS GAS!!UHAuHAuhAUh
Cavalcando la montesa potrei andare in una chiesa se non fosse per il prevosto che non vuole ad ogni costo.
Prandix freestyle
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email MSN Messenger
snake69
Cartellini gialli : 1
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
Età: 55
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1540
Registrato: 17/06/08 11:45
Messaggi: 2834
Località: Rusico (Nord-Ovest)
finland.gif
Messaggio Inviato: Lun Apr 05, 2010 6:35 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Citazione:

quando hai il radiatore pieno di fango o foglie non dissipa il calore e la ventola (che aspira aria e la butta dietro) non riesce a raffreddare l' acqua a dovere, quindi il mettere il radiatore in una posizione riparata non è cosi' malvagia come idea, poi vedremo come funzionera', pero' un senso ce l' ha.

soluzione che aveva gia'adottato fantic ben molti anni orsono e che a mio giudizio funzionava benissimo.

_________________
Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
cassio
trombettiere
trombettiere
Età: 54
Zodiaco: Sagittario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 3
Registrato: 27/03/06 12:52
Messaggi: 7591
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni
norway.gif
Messaggio Inviato: Lun Apr 05, 2010 7:13 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Citazione:

Non sto criticando ossa sto soltanto sottolineando il fatto che le case costruttrici stanno sempre più abbandonando il motoalpinismo e stanno sempre più costruendo moto da trial pure!

sono quelle che vendono di piu' ...ai motoalpinisti Laughing

per farti un esempio: il serbatoio grosso di beta o il serbatoio long ride (o la long ride) della scorpa sono stati dei flop: ne hanno venduti pochissimi, eppure sono ottimi per il motoalpinismo e non intralciano i movimenti, ma la gente se spende 5/6mila euri vuole il racing Laughing

_________________
califfo della quinta valvola©


第五弁のカリフ® cassio®
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Lun Apr 05, 2010 7:29 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

cassio ha scritto:
Citazione:

Non sto criticando ossa sto soltanto sottolineando il fatto che le case costruttrici stanno sempre più abbandonando il motoalpinismo e stanno sempre più costruendo moto da trial pure!

sono quelle che vendono di piu' ...ai motoalpinisti Laughing

per farti un esempio: il serbatoio grosso di beta o il serbatoio long ride (o la long ride) della scorpa sono stati dei flop: ne hanno venduti pochissimi, eppure sono ottimi per il motoalpinismo e non intralciano i movimenti, ma la gente se spende 5/6mila euri vuole il racing Laughing


Parole sante che confermano, semmai ce ne fosse bisogno, il carattere puramente ludico e non utilitaristico del trial e degli altri sport motoristici.
L'importante è che le case ne tengano conto "strutturando" le moto coerentemente con quello che sarà poi il reale utilizzo nella maggior parte dei casi.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
cassio
trombettiere
trombettiere
Età: 54
Zodiaco: Sagittario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 3
Registrato: 27/03/06 12:52
Messaggi: 7591
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni
norway.gif
Messaggio Inviato: Lun Apr 05, 2010 7:55 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Citazione:

L'importante è che le case ne tengano conto "strutturando" le moto coerentemente con quello che sarà poi il reale utilizzo nella maggior parte dei casi.

che coerenza ha l' utente?
sono qua a fantasticare sulla posizione del serbatoio o di un radiatore senza aver provato una moto, tralasciando innovazioni ben piu' importanti(leggasi inezione elettronica su un 2t, possibilita' di cambiare i cuscinetti di banco in 10 min ecc)
gente che usa la moto una volta al mese (quando non c'è neve) che sentenzia sull'affidabilita Laughing
persone che pesano + di un quintale x 170cm che si lamentano che una moto è pesante 2 kg in piu' di un altra Shocked

Tutte le case dal 2005 +o- hanno migliorato qualitativamente tutte le moto, specie i 2t, per avvicinarsi a chi vendeva di piu' , ora vanno tutte bene , sono piu' facili e ce n'è per tutti i gusti

_________________
califfo della quinta valvola©


第五弁のカリフ® cassio®
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage
snake69
Cartellini gialli : 1
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
Età: 55
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1540
Registrato: 17/06/08 11:45
Messaggi: 2834
Località: Rusico (Nord-Ovest)
finland.gif
Messaggio Inviato: Lun Apr 05, 2010 8:52 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Citazione:

persone che pesano + di un quintale x 170cm che si lamentano che una moto è pesante 2 kg in piu' di un altra

urca,stavolta mi devo proprio mettere a dieta Very Happy

_________________
Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
pelliccia
SANTONE
Età: 48
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 817
Registrato: 12/12/06 10:39
Messaggi: 934
Località: Bergamo
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Apr 05, 2010 10:02 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

...è proprio vero che il mondo è bello perchè è vario Laughing Laughing Laughing

...se la moto è troppo racing...perchè è troppo racing, se è pesante e va bene per alpinismo viene soprannominata miettitrebbia o moto vecchia...

usatele e sfruttatele al 100% queste moto Wink
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Lupo
SANTONE
Età: 33
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 859
Registrato: 08/01/07 18:55
Messaggi: 890
Località: crema
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Apr 05, 2010 4:11 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

snake69 ha scritto:
Citazione:

cosa ne sai? l' hai provata ?conosci qualcuno che l' ha usata in motoalpinismo per almeno 10 uscite?

non lo so,non l'ho provata e forse a tutt'ora nessuno l'ha provata su qualche cima,a meno che non ci ha nevicato sopra(oggi mi sa di si) Mr. Green ma basta guardarla per capire che dopo 20 km di sentiero sei gia' stanco morto Very Happy


Allenarsi no?

_________________
Ci sn due parole che ti apriranno molte porte: "Spingere" e "Tirare"
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
snake69
Cartellini gialli : 1
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
Età: 55
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1540
Registrato: 17/06/08 11:45
Messaggi: 2834
Località: Rusico (Nord-Ovest)
finland.gif
Messaggio Inviato: Lun Apr 05, 2010 7:04 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

forse qualcuno non ha ancora capito che intendo una moto "nervosa"la meno adatta per l'alpinismo....tutto qua' Very Happy
_________________
Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
lazzaro54
Cartellini gialli : 3
Sultano della Biella
Età: 70
Zodiaco: Bilancia
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1526
Registrato: 04/06/08 09:20
Messaggi: 2471
Località: lombardia
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Apr 06, 2010 7:28 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

credo che una moto da trial nasca per farci del trial, poi siamo noi che la destiniamo ad un utilizzo diverso; le case poi si adeguano porducendo e vendendo i kit L.R., ma trattasi sempre di moto nate per uno scopo ben preciso .......

beati voi che solo guardando una moto riuscite capire che dopo 20 minuti di motoalpinismo ti sfianca, io nn lo capisco neanche dopo averla usata per ore .... mah ....

_________________
solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » VARI ARGOMENTI SUL TRIAL
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Pagina 3 di 4 Orario sincronizzato con il server - Fuso orario e Ora Solare con il tuo computer
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group :: Distribuzione M.B.*MF.it* 1.4 :: Crediti per i MODs
Tempo di generazione della pagina: 1.4872s (PHP: 97% - SQL: 3%) - SQL queries: 13 - GZIP disabilitato - Debug on