Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gilpera |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 180 |
Registrato: 13/04/06 01:31 |
Messaggi: 62 |
|

|
|
|
Se qualcuno riuscisse a realizzare una moto da trial elettrica con:
- potenza-coppia leggemete superiori alle moto attuali
- stesso peso ( 70 Kg)
- autonomia di percorrenza pari alla metà delle attuali
- costo superiore del 10%
La comprereste? |
|
|
|
 |
Mattia88 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 36 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 170 |
Registrato: 12/04/06 13:51 |
Messaggi: 173 |
|

|
|
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
no, facendo motoalpinismo l'autonomia per me è fondamentale ...... oggi me la cavo con una bottiglia di miscela da 2 litri, con quella che ci porto, un pacco di batterie? _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
lazzaro54 ha scritto: no, facendo motoalpinismo l'autonomia per me è fondamentale ...... oggi me la cavo con una bottiglia di miscela da 2 litri, con quella che ci porto, un pacco di batterie?
quoto, a meno che trovino il modo di portarsi dietro una batteria di ricambio dal peso ingombro abbordabile... _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
"Che schifo pure la politica..." |
|
|
|
 |
gilpera |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 180 |
Registrato: 13/04/06 01:31 |
Messaggi: 62 |
|

|
|
|
... a meno che trovino il modo di portarsi dietro una batteria di ricambio dal peso ingombro abbordabile...[/quote]
Purtroppo il "punto debole" è proprio la batteria... la tecnologia progredisce ma i pesi sono ancora elevati per avere una buona autonomia. E' un paradosso ma è molto più difficile fare una moto elettrica da alpinismo che da gara. |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
però mi piacerebbe sapere una cosa .... tutti parlano di elettrico, che la ricarica costa poco ecc.
ma ...... un pacco di batterie quanto dura in termini di tempo? cioè dopo quanto vanno sostituite? e sopratutto ... cosa costa?
perchè posso anche risparmaire tantissimo come ricarica ma se devo cambiare un pacco di batterie del costo di 3/5000 euro ogni anno ........
nn ho ancora trovato nessuna info in merito ..... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
pongo |
|
SUPER UTENTE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 34 |
Registrato: 06/04/06 19:37 |
Messaggi: 729 |
Località: Brescia |

|
|
|
No penso che cambierei sport |
|
|
|
 |
aremy |
|
utente bischero |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 49 |
Registrato: 07/04/06 05:53 |
Messaggi: 1727 |
Località: Bergamo |

|
|
|
...io penso che la proverei... soprattutto se rimanesse l'unica alternativa alla pratica del Trial ! per la scarsa autonomia ce ne si farà una ragione ! Pongo..tu a Chuduno non è che hai poi così bisogno di autonomia!  _________________ forsa de bestia paÜra de nighÜ |
|
|
|
 |
pantegana |
|
Mammasantissima |
 |
Età: 53 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1094 |
Registrato: 25/06/07 08:44 |
Messaggi: 1348 |
Località: Monza -MB- |

|
|
|
pongo ha scritto: No penso che cambierei sport
quoto _________________ _________________________________
Adda Ranzani in Pantegana...... e da Coazze Prince!!!
__________________________________ |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
Sarebbe l'ultima spiaggia..e soprattutto la totale castrazione dell'essere umano motociclista.. Sono altre le cose che inquinano,non 2/3 ore di 150/200 moto da trial per domenica in tutta Italia (dato che non si gira tutti tutte le domeniche)  |
|
|
|
 |
pantegana |
|
Mammasantissima |
 |
Età: 53 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1094 |
Registrato: 25/06/07 08:44 |
Messaggi: 1348 |
Località: Monza -MB- |

|
|
|
quoto anche te  _________________ _________________________________
Adda Ranzani in Pantegana...... e da Coazze Prince!!!
__________________________________ |
|
|
|
 |
ghegu68 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 937 |
Registrato: 17/02/07 19:07 |
Messaggi: 321 |
Località: CUNEO |

|
|
|
No perche' inquina allo stesso modo se non di piu' , perche' comunque l'energia elettrica va prodotta , termico , nucleare etc. , lo smaltimento della batterie come lo affrontiamo .
E poi come si fa a non sgasare prima di una belle rampa. |
|
|
|
 |
martejo |
|
utente bischero |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 134 |
Registrato: 10/04/06 12:04 |
Messaggi: 1731 |
Località: Aosta |

|
|
|
gilpera ha scritto: Se qualcuno riuscisse a realizzare una moto da trial elettrica con:
- potenza-coppia leggemete superiori alle moto attuali
- stesso peso ( 70 Kg)
- autonomia di percorrenza pari alla metà delle attuali
- costo superiore del 10%
La comprereste?
La mia speranza è di poter guidare e fare trial con una moto elettrica, x le caratteristiche non mi esprimo, è possibile che avranno potenze e pesi non paragonabili alle attuali a scoppio (potrebbero essere concettualmente diverse e pesare anche molto meno), però sono fiducioso.
 |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
già ... anche perchè di solito giro il sabato ...  _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
Luca91 |
|
utente bischero |
 |
Età: 33 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2024 |
Registrato: 13/10/09 15:41 |
Messaggi: 1911 |
Località: Delebio (So) |

|
|
|
manca l'evoluzione delle batterie, ora sono troppo grosse e con poca capacità di immagazzinamento.
purtroppo la ricerca è ferma perchè per le macchine vanno bene così, solo negli ultimi annisi è iniziato a fare qualcosa. _________________ Beta Evo 4t 2009
Beta Evo 2t 2012
***REZIATRIAL*** |
|
|
|
 |
ghegu68 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 937 |
Registrato: 17/02/07 19:07 |
Messaggi: 321 |
Località: CUNEO |

|
|
|
Luca91 ha scritto: manca l'evoluzione delle batterie, ora sono troppo grosse e con poca capacità di immagazzinamento.
purtroppo la ricerca è ferma perchè per le macchine vanno bene così, solo negli ultimi annisi è iniziato a fare qualcosa.
Purtroppo la ricerca e' ferma perche' va bene cosi' a qualcuno.
Pet.....ri |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
La ricerca non è ferma,sono i ricercatori che spariscono nel nulla, quando scoprono cose che non dovevano scoprire..  |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
con la benzina tutti pagano le tasse.....
quando non ci sara' piu' benzina vedrete quante ne salteranno fuori e che fantasia avranno a piazzargli tasse _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
Luca91 |
|
utente bischero |
 |
Età: 33 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2024 |
Registrato: 13/10/09 15:41 |
Messaggi: 1911 |
Località: Delebio (So) |

|
|
|
si fermeranno prima della fine della benzina...
quando inizierà a scarseggiare sul serio i primi mezzi ad essere tagliati saranno quelli privati e in particolare ad uso prettamente sportivo (se la benzina costerà 5€ al litro farò il pieno alla macchina che uso per andare a scuola o al lavoro piuttosto che alla moto che uso per divertirmi)
per allora speriamo che le moto elettriche siano sufficientemente sviluppate per poter essere usate come facciamo ora e ,soprattutto, che l'energia elettrica non venga prodotta per la maggior parte nelle centrali a combustione senno l'è zupa  _________________ Beta Evo 4t 2009
Beta Evo 2t 2012
***REZIATRIAL*** |
|
|
|
 |
gilpera |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 180 |
Registrato: 13/04/06 01:31 |
Messaggi: 62 |
|

|
|
|
Per “Lazzaro 54”:
ci sono 2 tipi di batterie adatte per i veicoli elettrici:
il primo tipo è più economico, può essere ricaricato circa 2000 volte prima di avere un decadimento delle prestazioni del 20%, il che vuol dire che se esci 2 volte a settimana per tutto l'anno dopo 19 anni la batteria dà ancora un rendimento dell' 80%.
Per una moto da trial una batteria del genere credo venga a costare intorno ai 2500 euro ed un peso di “soli” 30 Kg...
L'altro tipo è meno economico, può essere ricaricato 500 volte (1\4 della precedente) dovrebbe pesare intorno ai 19 Kg e costare circa 3500 euro.
Poi va aggiunto il costo del carica batterie... più o meno 200 euro.
Riducendo l'autonomia si possono avere batterie a 1500 con un peso di 7-8 Kg.
Per “Ploca 94” “Pantegana” “Ghegu 68”:
non fraintendetemi, non sono un ambientalista. Una moto elettrica potrebbe dare prestazioni superiori, in tutti i termini, a quelle attuali. Con il vantaggio di zero emissioni (sonore e gas).
Per “Ghegu 68”:
non inquina di più perchè un motore endotermico usa il 33% dell'energia per funzionare l'altro 66% lo spreca in calore mentre un motore elettrico usa il 90% dell'energia per funzionare e solo il 10% viene dissipato. A monte c'è la produzione di energia elettrica che in una qualsiasi centrale, termoelettrica, nucleare, idroelettrica ha dei rendimenti energetici altissimi (95-96%) e quindi complessivamente il motore elettrico usa 3 volte meglio l'energia che gli viene data rispetto ad un endotermico. Per quanto riguarda le batterie invece sono riciclabili quasi al 100%. Una multinazionale americana ricicla anche le batterie speciali che ho menzionato prima.
Per “Cassio”:
hai ragione … la cosa che più mi fa pensare è che la tecnologia delle batterie viene dall'oriente e lì sono tanti anni che la gente gira con scooter elettrici... |
|
|
|
 |
|
|