Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
betto |
|
|
 |
Età: 50 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2549 |
Registrato: 28/09/11 12:30 |
Messaggi: 3 |
Località: Reggio Emilia |

|
|
|
ho preso un climber r del 93 per fare un pò di motoalpinismo. Il vecchio propietario mi ha detto che si dovrebbe cambiare l'olio del motore.
dato che sono un neofita del modello e della disciplina, qualcuno potrebbe cortresemente spiegarmi come fare, quale e quanto olio usare ?
se poi qualcuno avesse un pdf del libretto uso e manutenzione sarebbe il massimo
grazie mille |
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
betto ha scritto: ho preso un climber r del 93 per fare un pò di motoalpinismo. Il vecchio propietario mi ha detto che si dovrebbe cambiare l'olio del motore.
dato che sono un neofita del modello e della disciplina, qualcuno potrebbe cortresemente spiegarmi come fare, quale e quanto olio usare ?
se poi qualcuno avesse un pdf del libretto uso e manutenzione sarebbe il massimo
grazie mille
se avessi la tua email il tuo sogno si potrebbe avverare... _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
"Che schifo pure la politica..." |
|
|
|
 |
emiliano |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2162 |
Registrato: 28/02/10 19:33 |
Messaggi: 112 |
Località: como |

|
|
|
ciao Alberto climber ,io ho un climber del 90 appena ristrutturato e non riesco a trovare gli adesivi ,sai darmi qualche dritta? mi mandi una copia anche anche a me del libretto uso e manutenzione se ne sei in possesso?
grazie mille
 |
|
|
|
 |
betto |
|
|
 |
Età: 50 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2549 |
Registrato: 28/09/11 12:30 |
Messaggi: 3 |
Località: Reggio Emilia |

|
|
|
se avessi la tua email il tuo sogno si potrebbe avverare...[/quote]
la mia mail è betto865@gmail.com |
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
emiliano ha scritto: ciao Alberto climber ,io ho un climber del 90 appena ristrutturato e non riesco a trovare gli adesivi ,sai darmi qualche dritta? mi mandi una copia anche anche a me del libretto uso e manutenzione se ne sei in possesso?
grazie mille

stesso discorso anche per te:
email non avere, sogno non avverarsi...  _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
"Che schifo pure la politica..." |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
...in chiaro per essere utile: 1400 cc io ho sempre usato l'elf te30 ma va bene anche un motul 10/30 che mi ha messo il meccanico quando ha cambiato la frizione. Tira giu' il paracoppa e smolli il bullone con la brugola da 6 (non toccare il dado esagonale che non c'entra un pippo..) da sopra sviti il tappo di carico (per intenderci il tappo in plastica con il tubo di gomma sotto l'espansione) e aspetti con pazienza che si svuoti il tutto (se scaldi il motore prima è meglio). Io son riuscito a fare il cambio olio smontando solo sella/serbatoio, e usando un imbuto con un tubo di gomma per riempire, ma è moolto piu' semplice alzando il telaietto posteriore (e cosi' si prende l'occasione per pulire filtro aria e carburatore) se hai il manuale spiega come si smonta il tutto...
(se non te l'ha girato AlbertoClimber vedo se riesco a scannerizzare cio' che ho) _________________ trial old style |
|
|
|
 |
betto |
|
|
 |
Età: 50 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2549 |
Registrato: 28/09/11 12:30 |
Messaggi: 3 |
Località: Reggio Emilia |

|
|
|
chiarissimo!!
grazie delle spiegazioni e ad Alberto Climber per i pdf |
|
|
|
 |
emiliano |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2162 |
Registrato: 28/02/10 19:33 |
Messaggi: 112 |
Località: como |

|
|
|
|
|
 |
|
|