Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
alp2t |
|
|
 |
Età: 42 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 2787 |
Registrato: 04/06/13 10:44 |
Messaggi: 12 |
|

|
|
|
Eccomi di nuovo a chiedervi un parere.. Tra le altre operazioni di manutenzione ho rifatto completamente il leveraggio della sospensione posteriore della mia Alp 2t.. Dire che era trascurato e dire poco.. Tutto distrutto e lavoro di saldatura e battitura viulenta per togliere i vecchi cuscinetti dal triangolo.. La cosa più grave è che il triangolo del leveraggio si presenta consumato proprio dove c'è la sede dell'o-ring.. Ho comunque richiuso con abbondante grasso ma la tenuta all'acqua su questo particolare non sarà eccelsa anche con tutti i pezzi nuovi.. Secondo voi a senso cercare un triangolo usato (alp techno o zero che dovrebbero essere tutti uguali..) o è un particolare che rischio di trovare nelle medesime condizioni del mio? |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
prendilo nuovo!
da bosi lo trovi di sicuro, trovi il link in home page _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
alp2t |
|
|
 |
Età: 42 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 2787 |
Registrato: 04/06/13 10:44 |
Messaggi: 12 |
|

|
|
|
Ok.. Smonto tra qualche uscita per verificare la tenuta.. Se mi rendo conto che lo sporco passa ordino il triangolo..
Ogni quanto ingrassate i leveraggi? |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
Dipende quanto si utilizza la moto e dalle condizioni climatiche (Perché la parte più importante è pulire!).
Almeno una volta all'anno penso sia di dovere, i manuali d'uso e manutenzione mi sembra che dicano di farlo ogni 6 mesi. _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
cico |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 187 |
Registrato: 13/04/06 19:30 |
Messaggi: 241 |
Località: trentino |

|
|
|
E dipende se ti piace l'idropulitrice. |
|
|
|
 |
alp2t |
|
|
 |
Età: 42 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 2787 |
Registrato: 04/06/13 10:44 |
Messaggi: 12 |
|

|
|
|
Niente idropulitrice.. Lavo solo con la canna dell'acqua. A dire il vero neanche a tutte le uscite.. Seguo il consiglio del mio vicino alcolizzato..''l'acqua fa' male" |
|
|
|
 |
m@rco86 |
|
BABY-USER |
 |
Età: 39 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 2795 |
Registrato: 21/06/13 07:49 |
Messaggi: 15 |
|

|
|
|
oggi ho smontato quella della mia evo 2012....lasciamo stare quello che non ci ho trovato dentro...adesso ho pulito tutto e ingrassato...i cortecchi erano ancora buoni e le boccole non segnate...mi chiedevo anche io ogni quando va fatto per stare tranquilli...io ho preso questa moto da qualche settimane e quando ho 10minuti liberi faccio quello che il precedente proprietario non ha mai fatto  |
|
|
|
 |
|
|