Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SPIK |
|
|
 |
Età: 59 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2817 |
Registrato: 20/08/13 09:40 |
Messaggi: 1 |
Località: TREVISO |

|
|
|
Ciao a tutti, ho una Evo 2010 e mi trovo a dover cambiare abbastanza spesso (circa ogni 6 mesi) il cuscinetto sinistro della ruota posteriore.
Preciso che uso la moto tutti i sabati dell'anno per uscite motoalpinistiche e mulatrial, e non uso l'idropulitrice.
E si rompe solo il sinistro.
Considerato che con le altre non mi è mai capitato, è un problema della Evo?
Forse perchè il distanziale interno è in alluminio? (sulla Rev mai successo e mi pare sia in acciaio).
Consigli? |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
un'amico ha cambiato i cuscinetti posteriori di una Evo del 2009 dopo 4 anni di utilizzo ed io alla mia ex-2010 nn l'ho mai cambiato dopo 2 anni e crca 130 uscite ..... nn è certo un difetto della moto ma nn so da cosa può essere causato .... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
Nei modelli 09-10 capitava che avessero il perno interno con un difetto , è capitato a 2 amici che hanno la 4t di quegli anni e 1 con la 2t del 2010 .. è questione forse di poco ma potrebbe essere sfasato.
addiritur a Luca91 mi pare abbia triturato anche il mozzo dell ruota dopo un po. _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
cico |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 187 |
Registrato: 13/04/06 19:30 |
Messaggi: 241 |
Località: trentino |

|
|
|
Scommetto che "tiri" molto il dado perno/ruota (sempre sul bubbio: l'avrò tirato abbastanza? E se si allenta?). Successo anche a me, e proprio sulla 2010. Calcola un pò di gioco (sull'asse perno) fra cuscinetti e distanziale. Calcola che si "tira" sempre in più. Calcola che se si gira abbastanza/spesso, la catena si "allunga". Alla fine qualcosa cede. All'epoca il distanziale non era un "pezzo di ricambio", un mio amico me lo fece in acciaio (il "comune ferro"). E dall'ora lo tiro (il dado)a 5 kg con la chiave dinamometrica. Risolto il problema. |
|
|
|
 |
m@rco86 |
|
BABY-USER |
 |
Età: 39 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 2795 |
Registrato: 21/06/13 07:49 |
Messaggi: 15 |
|

|
|
|
ma con il distanziale originale, della EVO 2012, a quanto si tirano i perni ruota? mi manca un po la precisione di ktm, dove ogni vite ha la sua coppia dichiarata e conosciuta...
grazie 1000  |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
se non ricordo male un amico mi parlava di una modifica da fare proprio per risolvere il problema.Forse(uso il condizionale) addirittura si sost.i cuscinetti con un altro tipo. _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
Luca91 |
|
utente bischero |
 |
Età: 33 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2024 |
Registrato: 13/10/09 15:41 |
Messaggi: 1911 |
Località: Delebio (So) |

|
|
|
La 2009 aveva i cuscinetti troppo piccoli, io sul 4t li ho spaccati 3 volte in 6 mesi, poi mi han cambiato il mozzo in garanzia e da allora sembra essere andata a posto (anche se dal 2012 non la uso più per gare e allenamenti e quindi non prende più certe botte). _________________ Beta Evo 4t 2009
Beta Evo 2t 2012
***REZIATRIAL*** |
|
|
|
 |
cico |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 187 |
Registrato: 13/04/06 19:30 |
Messaggi: 241 |
Località: trentino |

|
|
|
I cuscinetti della versione 2010 sono diversi dagli altri anni: più "piccoli". Sicuramente un esperimento (anche sui nostri portafogli, tanto per cambiare) mal riuscito. |
|
|
|
 |
m@rco86 |
|
BABY-USER |
 |
Età: 39 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 2795 |
Registrato: 21/06/13 07:49 |
Messaggi: 15 |
|

|
|
|
m@rco86 ha scritto: ma con il distanziale originale, della EVO 2012, a quanto si tirano i perni ruota? mi manca un po la precisione di ktm, dove ogni vite ha la sua coppia dichiarata e conosciuta...
grazie 1000 
nessuno sa dirmi a quante n/m stingere le ruote? ant e post, grazie mille |
|
|
|
 |
cico |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 187 |
Registrato: 13/04/06 19:30 |
Messaggi: 241 |
Località: trentino |

|
|
|
|
|
 |
m@rco86 |
|
BABY-USER |
 |
Età: 39 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 2795 |
Registrato: 21/06/13 07:49 |
Messaggi: 15 |
|

|
|
|
sia davanti che dietro? sui ktm da enduro si tirano a 45n/m davanti e 80n/m dietro...mi sembrano tantini per il mozzo davanti  |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
|
|
 |
cico |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 187 |
Registrato: 13/04/06 19:30 |
Messaggi: 241 |
Località: trentino |

|
|
|
Mi mancavano un pò di dati. Grazie GIANGA del "riporto"... E poi c'è sempre la mano... |
|
|
|
 |
|
|