Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lippa69 |
Cartellini gialli : 1 |
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 71 |
Registrato: 07/04/06 11:02 |
Messaggi: 225 |
Località: Grandola ed uniti (COMO) |

|
|
|
Chi l'ha vista in fiera? come si presenta dal vivo?
Sono andato sul sito beta ma non riesco a scaricare i dati tecnici.
http://www.betamotor.com/it/bikes/show/5?model=13 _________________
La moto non da pene perchè funziona bene.
Il problema non si pone perchè il pene mi da il pane. |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
|
|
 |
lippa69 |
Cartellini gialli : 1 |
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 71 |
Registrato: 07/04/06 11:02 |
Messaggi: 225 |
Località: Grandola ed uniti (COMO) |

|
|
|
|
|
 |
Walter |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 60 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 862 |
Registrato: 09/01/07 23:07 |
Messaggi: 57 |
Località: Valpolicella, VR - Trentino |

|
|
|
Una vera delusione. E' rimasta la stessa di prima, a parte la possibilità di togliere la sella (per farla diventare un trial???)
Io avrei sperato in qualcosa di innovativo, se non concettualmente, almeno nei materiali, come ad esempio l'uso del motore 250 4T Beta, sospensioni e telaio seri, etc.
Un qualcosa che potesse fare concorrenza alla T-Ride insomma.
Ma forse il mercato vuole così. |
|
|
|
 |
franzp |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 53 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 787 |
Registrato: 23/11/06 07:55 |
Messaggi: 103 |
Località: milano |

|
|
|
per me il concetto di beta alp è giusto così: spartana, semplice, non deve dare problemi e andare sempre. Inoltre deve costare il meno possibile.
E' la moto con cui vado a prendere il giornale o passeggio (non trial) per le montagne....e se ogni tanto voglio evitare la coda per rientrare a casa (valbrembana-milano)...con la dovuta calma la moto mi risolve il problema.
con una Tride forse non sarebbe possibile, nè con un motore + racing tipo 2504t.
una volta avevo la yamaha xt350...la alp me la ricorda per molti versi.
ciao |
|
|
|
 |
VALCHISUN |
Cartellini gialli : 1 |
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1277 |
Registrato: 18/11/07 19:41 |
Messaggi: 926 |
|

|
|
|
Al salone ho parlato con il Boss della Beta, o meglio con il figlio del Boss,
gli ho chiesto che fine aveva fatto il progetto di portare fino a 400 cc. il
motore della Beta trial 4 T, oltre che a poter montare il motorino d'avviamento e di montarlo su una vera moto da motoalpinismo, si e'
limitato a dirmi che : ci stiamo lavorando! secondo me ci stanno andando con i piedi di piombo per i costi che presenta lo sviluppo del loro motore oppure che hanno un accordo commerciale con la suzuki che gli fornisce i motori per gli Alp e che quindi hanno questi motori da finire.Qualcuno che
segue l'enduro mi ha detto che utilizzeranno il loro motore per sostituire
i motori Ktm per la prossima stagione visto che il 250 da enduro non e' piu'prodotto nella versione 2007, non so se il motore Beta puo' reggere
le sollecitazioni di un utilizzo enduristico! Vedremo il proosimo anno! |
|
|
|
 |
hurricane |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 60 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 523 |
Registrato: 09/08/06 08:22 |
Messaggi: 2609 |
Località: Genova - La Vagna |

|
|
|
per me la alp monterà la base del motore da trial che sembra vada molto bene,magari maggiorato ed intanto è + alta rispetto alla versione precedente, è chiaro è un'ibrido, ma mi sa che usciranno prima con la beta T-ride che con la scorpa T-ride
E' una moto da cinquantenni rilassati... ma chissà , noi italiani alla fine non siamo poi così da sottovalutare... o no? _________________ MARCHESE:
(OFF)
Meccanico quantistico |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
La beta alp 200 nuova non è altro che la semplificazione/modernizzazione della precedente,e in questa ottica è riuscita molto bene ,a mio avviso.Inoltre voci parlano di una 'vera' motoalpinismo allo studio,con il motore rev 4t di futura costruzione.Ovviamente non costerà più come una alp 200 (4.000 €).Beta ha anche presentato,lo saprete,il kit long-ride per tutte le rev 2t/4t cosa che sarà utile per chi vorrà una Alp vecchia maniera.Tra l'altro anche ben riuscito e applicabile dal 2000 in avanti.Disp. gennaio '08.Per le enduro dovrebbe uscire un nuovo motore specifico e non 'derivato'.Un passo alla volta...diverse aziende (Ktm e altre..)con progetti e costruzione motori 4t mal riusciti, ci hanno lasciato le penne...sono investimenti da capogiro per vendere 1000/2000 moto per queste 'nicchie'. Beta vuole sopravvivere e l'ha sempre fatto a spese proprie.Tanto di cappello per l'unica Azienda motociclistica Italiana mai fallita... |
|
|
|
 |
|
|