Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Niki_Cott |
|
Caprone imbufalito
|
 |
|
|
Membro N°: 282 |
Registrato: 28/04/06 17:49 |
Messaggi: 3589 |
|

|
|
|
bravi DELL'ORTO e FUTURE TRIAL per la messa à punto di una nuova iniezione elettronica per il 4T che sembra vada meglio di quelle montate di serie.Complimenti. facciamo vedere a sti Giapu che non siamo secondi a nessuno in quanto ad inventare .e lavorare piu' che bene.Speriamo che questa nuova iniezione possa essere venduta e montata su altre moto ed abbia un grande successo.  |
|
|
|
 |
Capitan Trinchetto |
|
SANTONE |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 541 |
Registrato: 16/08/06 21:34 |
Messaggi: 980 |
Località: lavagna |

|
|
|
QUOTO DI BRUTTO...................  _________________
PEACE & LOVE...... |
|
|
|
 |
BRUNO 69 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1284 |
Registrato: 23/11/07 09:46 |
Messaggi: 255 |
|

|
|
|
dove posso trovare qualche link a riguardo  |
|
|
|
 |
betomane |
|
Ospite |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
fino a prova contraria il 70 per cento della componentistica dei Trial e' I T A L I A N A ...
e questo prodotto potrebbe aumentare questa quota.....
i 'difetti' piu' ricorrenti nelle nostre moto sono da imputare non ai componenti italiani ma a quelli stranieri (vedi mikuni che piscia,frizione GG che cede,cuscinetti banco Sherco di bassa qualita' e made in China ecc....
per confermare quanto detto vorrei mensionare dei marchi che sono il vanto della meccanica italiana FERRARI , DUCATI e LAMBORGHINI,per poi aggiungere Alfa romeo che ha 'annientato' commercialmente la concorrenza tedesca (wv) la Fiat che crea motori performanti e invidiati in tutto il mondo (fire e multijet) senza trascurare Beta che e' stata la prima nel suo piccolo a costruire un motore 4t studiato apposta per la nostra amata disciplina ......per questo non mi meraviglia affatto che Dell'orto abbia costruito un'altro prodotto di grande qualita'..............
W IL MADE IN ITALY |
|
|
|
 |
THE_GREAT_GROSSO |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 36 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1243 |
Registrato: 27/10/07 10:21 |
Messaggi: 79 |
Località: ragoli (tn) |

|
|
|
cuscinetti banco Sherco di bassa qualita'?  |
|
|
|
 |
Mone |
|
utente bischero |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 7 |
Registrato: 28/03/06 21:51 |
Messaggi: 1774 |
Località: Erba (Como) |

|
|
|
I cuscinetti sherco sono skf, quindi la qualità c'è, il problema è la lubrificazione degli stessi che evidentemente non è il top......
Tornando all'iniezione Dell'Orto, hanno detto che va meglio della kehihn, e qui io dico: si ma sulla 125, perchè le 250 montavano ancora la Kehihn?
Speriamo ci sia uno sviluppo per poter vedere che prestazioni darà alle 250 _________________
 |
|
|
|
 |
Niki_Cott |
|
Caprone imbufalito
|
 |
|
|
Membro N°: 282 |
Registrato: 28/04/06 17:49 |
Messaggi: 3589 |
|

|
|
|
BRUNO 69 ha scritto: dove posso trovare qualche link a riguardo  vai sulla home page .ultime notizie |
|
|
|
 |
koki |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 871 |
Registrato: 15/01/07 13:31 |
Messaggi: 713 |
|

|
|
|
betomane ha scritto: fino a prova contraria il 70 per cento della componentistica dei Trial e' I T A L I A N A ...
e questo prodotto potrebbe aumentare questa quota.....
i 'difetti' piu' ricorrenti nelle nostre moto sono da imputare non ai componenti italiani ma a quelli stranieri (vedi mikuni che piscia,frizione GG che cede,cuscinetti banco Sherco di bassa qualita' e made in China ecc....
per confermare quanto detto vorrei mensionare dei marchi che sono il vanto della meccanica italiana FERRARI , DUCATI e LAMBORGHINI,per poi aggiungere Alfa romeo che ha 'annientato' commercialmente la concorrenza tedesca (wv) la Fiat che crea motori performanti e invidiati in tutto il mondo (fire e multijet) senza trascurare Beta che e' stata la prima nel suo piccolo a costruire un motore 4t studiato apposta per la nostra amata disciplina ......per questo non mi meraviglia affatto che Dell'orto abbia costruito un'altro prodotto di grande qualita'..............
W IL MADE IN ITALY
Ma che ca..o dici... per cronaca le frizioni gas gas sono fatte in italia. |
|
|
|
 |
koki |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 871 |
Registrato: 15/01/07 13:31 |
Messaggi: 713 |
|

|
|
|
Niki_Cott ha scritto: bravi DELL'ORTO e FUTURE TRIAL per la messa à punto di una nuova iniezione elettronica per il 4T che sembra vada meglio di quelle montate di serie.Complimenti. facciamo vedere a sti Giapu che non siamo secondi a nessuno in quanto ad inventare .e lavorare piu' che bene.Speriamo che questa nuova iniezione possa essere venduta e montata su altre moto ed abbia un grande successo. 
Aspettiamo a parlare (e non dico di piu) perche se fanno come i carburatori (chi è che non monta il kehin?? ) siamo messi male  |
|
|
|
 |
betomane |
|
Ospite |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ho un amico che ripara auto e moto,sopratutto da Trial e mi ha fatto vedere i cuscinetti in dotazione su alcune moto,sono sottodimensionate e di marche piuttosto anonime....facilmente compatibili con SKF di qualita' superiore e sopratutto dal costo del 70% inferiore all'originale.... se e' vero che le famose frizioni GG vengono costruite in Italia,e' anche vero che a livello di progettazione della frizione c'e' qualche cosa che non va' e la colpa non e' certo da attribuire al materiale ....mi sembra che la concorrenza non soffre di problemi di frizione e certo non la comprano in Spagna....
W LA SEAT MARBELLA !!!!! |
|
|
|
 |
koki |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 871 |
Registrato: 15/01/07 13:31 |
Messaggi: 713 |
|

|
|
|
betomane ha scritto: ho un amico che ripara auto e moto,sopratutto da Trial e mi ha fatto vedere i cuscinetti in dotazione su alcune moto,sono sottodimensionate e di marche piuttosto anonime....facilmente compatibili con SKF di qualita' superiore e sopratutto dal costo del 70% inferiore all'originale.... se e' vero che le famose frizioni GG vengono costruite in Italia,e' anche vero che a livello di progettazione della frizione c'e' qualche cosa che non va' e la colpa non e' certo da attribuire al materiale ....mi sembra che la concorrenza non soffre di problemi di frizione e certo non la comprano in Spagna....
W LA SEAT MARBELLA !!!!!
La frizione gg é un discorso piu complicato di quanto pensi, i primi anni c' erano 2 problemi i dischi frizione e i gommini del pistoncino che...o si gonfiavano o facevano trafilare aria e la pompa sul manubrio non faceva piu il suo lavoro. Ora il secondo problema è sparito sistemato invece sui dischi frizione il discorso è ancora piu complicato perche nella frizione gas gas se il pacco frizione (ovvero 3 dischi piu i 2 traferri) variano di spessore di circa 1 decimo o diciamo pure 1 decimo e mezzo la frizione non va...se cale di un decimo slitta se è troppo alto di misura diciamo 1 decimo e mezzo piu del dovuto tende a trascinare...vi lascio pensare a voi quanto sia difficile a quelle temperature del motore fare dischi che variano solo di decmi di millimetro. Le frizioni delle altre marche hanno un altro sistema di funzionamento...e se i dischi in complessivo variano anche di 1 millimetro..o piu non se ne risente sul funzionamento. La frizione gas gas è semplicemente delicata...ovvero deve essere sistemata a puntino...purtroppo non tutti hanno la poss di qualcuno che ne capisca bene il funzionamento...ho visto gente fare modifiche da mettersi le mani nei capelli...gente che butta giu olio a caso...sta di fatto che è una frizione di misure mooolto precise. Io l anno scorso ho fatto 1 staginoe con 6 dischi frizione, e la frizione la uso parecchio. Per cronaca le fizioni (dischi piu traferri sono fatti in italia..nel 2002 2003 venivano fatti all estero ed erani i dischi che da caldi aumentavano a la frizione trascinava) ciao a tutti |
|
|
|
 |
Prandix |
|
utente bischero |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1385 |
Registrato: 06/02/08 23:02 |
Messaggi: 1701 |
Località: Canzo(CO) |

|
|
|
koki ha scritto: betomane ha scritto: ho un amico che ripara auto e moto,sopratutto da Trial e mi ha fatto vedere i cuscinetti in dotazione su alcune moto,sono sottodimensionate e di marche piuttosto anonime....facilmente compatibili con SKF di qualita' superiore e sopratutto dal costo del 70% inferiore all'originale.... se e' vero che le famose frizioni GG vengono costruite in Italia,e' anche vero che a livello di progettazione della frizione c'e' qualche cosa che non va' e la colpa non e' certo da attribuire al materiale ....mi sembra che la concorrenza non soffre di problemi di frizione e certo non la comprano in Spagna....
W LA SEAT MARBELLA !!!!!
La frizione gg é un discorso piu complicato di quanto pensi, i primi anni c' erano 2 problemi i dischi frizione e i gommini del pistoncino che...o si gonfiavano o facevano trafilare aria e la pompa sul manubrio non faceva piu il suo lavoro. Ora il secondo problema è sparito sistemato invece sui dischi frizione il discorso è ancora piu complicato perche nella frizione gas gas se il pacco frizione (ovvero 3 dischi piu i 2 traferri) variano di spessore di circa 1 decimo o diciamo pure 1 decimo e mezzo la frizione non va...se cale di un decimo slitta se è troppo alto di misura diciamo 1 decimo e mezzo piu del dovuto tende a trascinare...vi lascio pensare a voi quanto sia difficile a quelle temperature del motore fare dischi che variano solo di decmi di millimetro. Le frizioni delle altre marche hanno un altro sistema di funzionamento...e se i dischi in complessivo variano anche di 1 millimetro..o piu non se ne risente sul funzionamento. La frizione gas gas è semplicemente delicata...ovvero deve essere sistemata a puntino...purtroppo non tutti hanno la poss di qualcuno che ne capisca bene il funzionamento...ho visto gente fare modifiche da mettersi le mani nei capelli...gente che butta giu olio a caso...sta di fatto che è una frizione di misure mooolto precise. Io l anno scorso ho fatto 1 staginoe con 6 dischi frizione, e la frizione la uso parecchio. Per cronaca le fizioni (dischi piu traferri sono fatti in italia..nel 2002 2003 venivano fatti all estero ed erani i dischi che da caldi aumentavano a la frizione trascinava) ciao a tutti
La facessero in ghisa nn avrebbero + problemi... e magari la moto tornerebbe a vare mercato...le gas gas stanno lentamente sparendo o è una mia impressione?! _________________ SHERCO di farmi una SCORPAcciata di greco ma la BETA nn la digerisco e nell'intestino mi si formano molti GAS GAS!!UHAuHAuhAUh
Cavalcando la montesa potrei andare in una chiesa se non fosse per il prevosto che non vuole ad ogni costo.
Prandix freestyle |
|
|
|
 |
koki |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 871 |
Registrato: 15/01/07 13:31 |
Messaggi: 713 |
|

|
|
|
Prandix ha scritto: koki ha scritto: betomane ha scritto: ho un amico che ripara auto e moto,sopratutto da Trial e mi ha fatto vedere i cuscinetti in dotazione su alcune moto,sono sottodimensionate e di marche piuttosto anonime....facilmente compatibili con SKF di qualita' superiore e sopratutto dal costo del 70% inferiore all'originale.... se e' vero che le famose frizioni GG vengono costruite in Italia,e' anche vero che a livello di progettazione della frizione c'e' qualche cosa che non va' e la colpa non e' certo da attribuire al materiale ....mi sembra che la concorrenza non soffre di problemi di frizione e certo non la comprano in Spagna....
W LA SEAT MARBELLA !!!!!
La frizione gg é un discorso piu complicato di quanto pensi, i primi anni c' erano 2 problemi i dischi frizione e i gommini del pistoncino che...o si gonfiavano o facevano trafilare aria e la pompa sul manubrio non faceva piu il suo lavoro. Ora il secondo problema è sparito sistemato invece sui dischi frizione il discorso è ancora piu complicato perche nella frizione gas gas se il pacco frizione (ovvero 3 dischi piu i 2 traferri) variano di spessore di circa 1 decimo o diciamo pure 1 decimo e mezzo la frizione non va...se cale di un decimo slitta se è troppo alto di misura diciamo 1 decimo e mezzo piu del dovuto tende a trascinare...vi lascio pensare a voi quanto sia difficile a quelle temperature del motore fare dischi che variano solo di decmi di millimetro. Le frizioni delle altre marche hanno un altro sistema di funzionamento...e se i dischi in complessivo variano anche di 1 millimetro..o piu non se ne risente sul funzionamento. La frizione gas gas è semplicemente delicata...ovvero deve essere sistemata a puntino...purtroppo non tutti hanno la poss di qualcuno che ne capisca bene il funzionamento...ho visto gente fare modifiche da mettersi le mani nei capelli...gente che butta giu olio a caso...sta di fatto che è una frizione di misure mooolto precise. Io l anno scorso ho fatto 1 staginoe con 6 dischi frizione, e la frizione la uso parecchio. Per cronaca le fizioni (dischi piu traferri sono fatti in italia..nel 2002 2003 venivano fatti all estero ed erani i dischi che da caldi aumentavano a la frizione trascinava) ciao a tutti
La facessero in ghisa nn avrebbero + problemi...  e magari la moto tornerebbe a vare mercato...le gas gas stanno lentamente sparendo o è una mia impressione?!
Il mercato va a periodi e in base a varie regioni si vedono molta differenza di vendite...ma sopratutto è questione di anni, un anno va la gas gas.. un anno la sherco fa una bella moto...dopo arriva la rivoluzionaria 4rt a iniezione...ora va di moda la sherco 4t...evvia cosi. L unica che ha sempre il mercato tenuto bene è sempre la beta. |
|
|
|
 |
Prandix |
|
utente bischero |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1385 |
Registrato: 06/02/08 23:02 |
Messaggi: 1701 |
Località: Canzo(CO) |

|
|
|
specifica in italia... _________________ SHERCO di farmi una SCORPAcciata di greco ma la BETA nn la digerisco e nell'intestino mi si formano molti GAS GAS!!UHAuHAuhAUh
Cavalcando la montesa potrei andare in una chiesa se non fosse per il prevosto che non vuole ad ogni costo.
Prandix freestyle |
|
|
|
 |
aremy |
|
utente bischero |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 49 |
Registrato: 07/04/06 05:53 |
Messaggi: 1727 |
Località: Bergamo |

|
|
|
mah... non vorrei fare troppo il pessimista ma se vai a chiedere ai concessionari se il mercato "tiene bene" (di qualsiasi marca) mi sa che ti guardano "strano" !!!! speriamo in un'espolisione di primavera !  _________________ forsa de bestia paÜra de nighÜ |
|
|
|
 |
Niki_Cott |
|
Caprone imbufalito
|
 |
|
|
Membro N°: 282 |
Registrato: 28/04/06 17:49 |
Messaggi: 3589 |
|

|
|
|
aremy ha scritto: mah... non vorrei fare troppo il pessimista ma se vai a chiedere ai concessionari se il mercato "tiene bene" (di qualsiasi marca) mi sa che ti guardano "strano" !!!!  speriamo in un'espolisione di primavera !  anche nella mia zona il trial è parecchio fermo a livello vendite moto nuove  |
|
|
|
 |
robertone |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 57 |
Registrato: 07/04/06 07:14 |
Messaggi: 466 |
Località: dalle parti di Ceriana |

|
|
|
Niki_Cott ha scritto: aremy ha scritto: mah... non vorrei fare troppo il pessimista ma se vai a chiedere ai concessionari se il mercato "tiene bene" (di qualsiasi marca) mi sa che ti guardano "strano" !!!!  speriamo in un'espolisione di primavera !  anche nella mia zona il trial è parecchio fermo a livello vendite moto nuove 
Mi sa tanto che con i tempi che corrono la maggior parte delle persone ha altro da pensare che cambiare moto...  _________________ Salsiccia di Ceriana D.O.P.
Ci riusciremo prima o poi... |
|
|
|
 |
JETOF |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 132 |
Registrato: 10/04/06 11:23 |
Messaggi: 118 |
Località: BASSA BRIANSA |

|
|
|
Tra crisi economica, prezzi delle moto, e divieti vari molta gente si fa' andar bene quella che ha.... almeno quelli con cui parlo io al limite cercano l 'usato |
|
|
|
 |
Billy |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 5 |
Registrato: 28/03/06 12:12 |
Messaggi: 2945 |
Località: Torino |

|
|
|
...le sherco hanno avuto problemi seri di cuscinetti di banco fino al 2002 compreso, i modeli successivi montavano SKF, le frizioni GG non so dove cavolo le fanno, ma direi che è almeno un paio di stagioni che non si hanno più problemi...... |
|
|
|
 |
koki |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 871 |
Registrato: 15/01/07 13:31 |
Messaggi: 713 |
|

|
|
|
aremy ha scritto: mah... non vorrei fare troppo il pessimista ma se vai a chiedere ai concessionari se il mercato "tiene bene" (di qualsiasi marca) mi sa che ti guardano "strano" !!!!  speriamo in un'espolisione di primavera ! 
Non mi intendevo che il mercato è floreo...ma intendevo che per un paio di anni va un modello di moto (che magari è appena uscita) dopo ne esce un altra e va quella, mi ricordo la montesa 315 nel 98 99 tanti la desideravano poi è arrivata nel 2001 02 la sherco aveva fatto una moto bellissima poi è arrivata la gas gas txt pro ecc ecc |
|
|
|
 |
|
|