Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Prandix |
|
utente bischero |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1385 |
Registrato: 06/02/08 23:02 |
Messaggi: 1701 |
Località: Canzo(CO) |

|
|
|
Io sto cercando di comprare un trial...e ovviamente vedendo i prezzi di quelli nuovi...lo cerco usato.
C'è da dire che anche qui nn si scherza...cioè c'è gente che ha una moto da 10 anni e vuole riprendere 1/3 del valore iniziale della moto...nn è possibile...premettendo che una moto che ha 10 anni se nn la vendi a un privato...la rottami...oppure ti danno 'na pesciada in dal cù.
Io so soltanto che ho un ktm del 2006 e a volerlo vendere(anche se nn lo farò mai) mi danno a malapena 4000 euri dopo 2 anni che lo ho...e lo ho pagato 7400!!!
quindi le cose sono 2 o sono io che ho un rivenditore figlio di p*****a...o le persone stanno impazzendo...cioè 2000 euro per una moto del 99???!!!
ma oh!sono 4 milioni!!!ditegli qualcosa!!!
Ah si poi...tutti che scrivono...usata pochissimo e palle varie per giustificare il prezzo...fanno ridere...è ovvio che se nn lo fai di professione al trial si dedicano uno o al max 2 giorni alla settimana e nn potendo circolare comodamente nn si fanno 10000 km!!
Boh mi sono sfogato!voi la pensate come me? _________________ SHERCO di farmi una SCORPAcciata di greco ma la BETA nn la digerisco e nell'intestino mi si formano molti GAS GAS!!UHAuHAuhAUh
Cavalcando la montesa potrei andare in una chiesa se non fosse per il prevosto che non vuole ad ogni costo.
Prandix freestyle |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
al 100%
te ne racconto una :nel 95 acquistai un climber del 91 a 2.500.000 lire (nel 95) e dopo un anno lo rivendei a due milioni.
guarda ne 2008 (13 anni dopo,17 dalla fabbricazione e costava nuovo sui 5/6 milioni) a quanto le vendono..
poi chiedi il giusto per una moto recente e senti gente che ti offre due cocomeri e ti dice sii contento che te li ho offerti _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
marco |
Cartellini gialli : 2 |
Mammasantissima |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 89 |
Registrato: 07/04/06 18:25 |
Messaggi: 1348 |
Località: Genova |

|
|
|
mediamente il discorso nel trial (ma penso anche in enduro e cross) è questo
moto nuova 6000
ad 1 anno 4000
a 2 anni 3500
a 3 anni 3000
a 4 anni 2500
in seguito poi è da vedere bene la moto e valutare
questi sono prezzi da privato a privato, poi ci sono casi particolari quali la moto di tre anni usata due volte ecc.
per quella del 99 se è tenuta davvero bene i suoi 1500/1800 li può anche valere, dopo un certo numero di anni non svalutano quasi niente ed alcune ante 2000 sono abbastanza ricercate
il prezzo come in tutte le cose lo fà il mercato, domanda ed offerta, il grosso della svalutazione si ha nel primo anno perchè se la differenza fosse minima nessuno comprerebbe la moto usata di un anno ma la comprerebbe nuova..... |
|
|
|
 |
Niki_Cott |
|
Caprone imbufalito
|
 |
|
|
Membro N°: 282 |
Registrato: 28/04/06 17:49 |
Messaggi: 3589 |
|

|
|
|
marco ha scritto: mediamente il discorso nel trial (ma penso anche in enduro e cross) è questo
moto nuova 6000
ad 1 anno 4000
a 2 anni 3500
a 3 anni 3000
a 4 anni 2500
in seguito poi è da vedere bene la moto e valutare
questi sono prezzi da privato a privato, poi ci sono casi particolari quali la moto di tre anni usata due volte ecc.
per quella del 99 se è tenuta davvero bene i suoi 1500/1800 li può anche valere, dopo un certo numero di anni non svalutano quasi niente ed alcune ante 2000 sono abbastanza ricercate
il prezzo come in tutte le cose lo fà il mercato, domanda ed offerta, il grosso della svalutazione si ha nel primo anno perchè se la differenza fosse minima nessuno comprerebbe la moto usata di un anno ma la comprerebbe nuova..... la penso come Marco  |
|
|
|
 |
martejo |
|
utente bischero |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 134 |
Registrato: 10/04/06 12:04 |
Messaggi: 1731 |
Località: Aosta |

|
|
|
Sono pienamente daccordo con voi, però diciamo che trovi un pò di tutto, chi spara perchè pensa che su internet gli riesca il colpaccio ma trovi anche le cifre giuste, e delle volte anche delle buone offerte. E' chiaro che si vedono rottami o anche moto discrete sopravvalutate e delle volte si vede anche qualcuno che le compra. Non è facile trovare la moto giusta valutata il giusto, devi avere pazienza e cercare molto ma soprattutto devi conoscere tu il valore corretto di quello che compri. Ho esperienza di acquisti positivi ed ho anche venduto io con prezzi favorevoli all'acquirente.
E' chiaro che se parli di concessionario, normalmente si sa che ti ritirano a poco per vendere il + o - giusto (ripeto normalmente). Secondo me per farti un'idea del prezzo dell'usato devi guardare gli usati, per esempio, dei rivenditori che ci sono qui sul sito oppure qualche rivenditore che conosci tu, fai una valutazione dei prezzi che chiedono in base all'anno della moto e allo stato di usura (per quanto sia possibile valutarlo), poi togli un 10% a quel prezzo e quello potrebbe essere un prezzo giusto che ti potrebbe fare un privato per una moto dello stesso anno e medesima usura. Naturalmente il prezzo che ti deve fare un privato dovrebbe essere un pò inferiore a quello del concessionario visto che offre meno garanzia e dopo che l'hai pagato se ne lava le mani. Altrimenti vai da un concessionario e, anche in questo caso, fai una valutazione ed un confronto con altri in modo da capire se ti sta fregando.
Altro discorso è da fare sulle moto di 10/20 anni e più, penso che oramai si stiano rivalutando anche per il fatto di un crescente interesse per le moto d'epoca, però quando ti vendono un cesso ad un prezzo troppo alto non c'è epoca o altri c....i che tengano.
Buona ricerca
Martejo |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
Quando vai dal concessionario a cambiare moto,esiste il listino Eurotax per l'usato.Lì non ci scappi,sia per quella che vendi, che per quella che compri.Poi se compri il nuovo l'usato te lo valutano anche più del suo valore effettivo,in quanto sul nuovo c'è margine di guadagno.Poi ogni marca/modello di moto 'subisce' la domanda di mercato,che sia in positivo o in negativo.I trial tengono bene il mercato perchè non sono soggetti come l'enduro ad eccessiva usura,se non in particolari casi.
Comunque il calcolo più semplice è:moto di un anno -30% dal listino (l'iva la perdi appena esce dal negozio),poi -15/10% ogni anno.
Poi ci sono moto di 10 anni perfettamente conservate che fanno ancora il loro lavoro egregiamente;mentre in altri casi ci sono moto usate due anni che sono irrecuperabili,però lo si vede anche a occhio nudo.Il concessionario se fa il furbo a lungo andare perderà i clienti e il lavoro..... |
|
|
|
 |
sabari |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1341 |
Registrato: 03/01/08 20:54 |
Messaggi: 66 |
Località: Pescara (Abruzzo) |

|
|
|
Avete un pò tutti ragione ...e aggiungo:
la quotazione di un usato non scende in maniera direttamente proporzionale agli anni di anzianità ! apparte lo stato del mezzo, quando si arriva ai 700/1000 euro il prezzo non scende più (altrimenti dovremmo trovare usati a 5, 10, 15 euro.... ) |
|
|
|
 |
Mone |
|
utente bischero |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 7 |
Registrato: 28/03/06 21:51 |
Messaggi: 1774 |
Località: Erba (Como) |

|
|
|
marco ha scritto: moto nuova 6000
ad 1 anno 4000
a 2 anni 3500
a 3 anni 3000
a 4 anni 2500
Perdere 2000 euro dopo il primo anno mi sembra tanto!
al massimo 1500 euro, quando c'erano le lire si perdevano due milioni, adesso perderne quattro mi sembra eccessivo, tre mi sembra giusto  _________________
 |
|
|
|
 |
Niki_Cott |
|
Caprone imbufalito
|
 |
|
|
Membro N°: 282 |
Registrato: 28/04/06 17:49 |
Messaggi: 3589 |
|

|
|
|
mone non so dalle tue parti ma qui da me calza il discorso di marco e purtroppo cambiare la moto ogni anno non è conveniente perchè ti danno una bella mazzata.con la lira cambiavo la moto ogni anno con un milione settecentomila ora ci vogliono 1800/ 2000 euro il doppio.bisognerebbe tenere la moto almeno due anni e tenere duro quando vedi il modello nuovo tanto in genere hanno cambiato solo le plastiche  |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
..quì con 1.500,00 euri.. |
|
|
|
 |
marco |
Cartellini gialli : 2 |
Mammasantissima |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 89 |
Registrato: 07/04/06 18:25 |
Messaggi: 1348 |
Località: Genova |

|
|
|
Mone ha scritto: marco ha scritto: moto nuova 6000
ad 1 anno 4000
a 2 anni 3500
a 3 anni 3000
a 4 anni 2500
Perdere 2000 euro dopo il primo anno mi sembra tanto!
al massimo 1500 euro, quando c'erano le lire si perdevano due milioni, adesso perderne quattro mi sembra eccessivo, tre mi sembra giusto 
anche a me sembra giusto perderne 1500 ma è così solo se tu sei un cliente affezionato che cambi ogni anno e restituisci un mezzo in bolla, ma poi tu non lo sai perchè la moto te la passano gratisss  |
|
|
|
 |
betomane |
|
Ospite |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ci sono moto che tengono molto il mercato ,altre di meno.....un esempio....
riuscite a trovare un Cota 4t del 2005 a meno di 4700 euro? difficile,eppure e' stato venduto (senza permuta) a non piu' di 6700 euro ...in tre anni ha perso poco perche e' una moto ricercata....................discorso inverso per un Cota 315 (grandissima moto....da non vendere,per chi ne e' in possesso) eppure ha un prezzo sbragato in giro,molto al di sotto del suo reale valore.....perche ' poco richiesta e perche' se in cattivo stato e' molto costosa da rimettere su.....
il prezzo percio' confermando quanto avete giustamente detto ,lo fa la richiesta e la bonta'prodotto da vendere.... |
|
|
|
 |
Mone |
|
utente bischero |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 7 |
Registrato: 28/03/06 21:51 |
Messaggi: 1774 |
Località: Erba (Como) |

|
|
|
marco ha scritto: Mone ha scritto: marco ha scritto: moto nuova 6000
ad 1 anno 4000
a 2 anni 3500
a 3 anni 3000
a 4 anni 2500
Perdere 2000 euro dopo il primo anno mi sembra tanto!
al massimo 1500 euro, quando c'erano le lire si perdevano due milioni, adesso perderne quattro mi sembra eccessivo, tre mi sembra giusto 
anche a me sembra giusto perderne 1500 ma è così solo se tu sei un cliente affezionato che cambi ogni anno e restituisci un mezzo in bolla, ma poi tu non lo sai perchè la moto te la passano gratisss 
Ah già ! che scemo, mi ero proprio dimenticato......  _________________
 |
|
|
|
 |
koki |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 871 |
Registrato: 15/01/07 13:31 |
Messaggi: 713 |
|

|
|
|
betomane ha scritto: ci sono moto che tengono molto il mercato ,altre di meno.....un esempio....
riuscite a trovare un Cota 4t del 2005 a meno di 4700 euro? difficile,eppure e' stato venduto (senza permuta) a non piu' di 6700 euro ...in tre anni ha perso poco perche e' una moto ricercata....................discorso inverso per un Cota 315 (grandissima moto....da non vendere,per chi ne e' in possesso) eppure ha un prezzo sbragato in giro,molto al di sotto del suo reale valore.....perche ' poco richiesta e perche' se in cattivo stato e' molto costosa da rimettere su.....
il prezzo percio' confermando quanto avete giustamente detto ,lo fa la richiesta e la bonta'prodotto da vendere....
dove vivi?? sto cercando di vendere da 6 mesi una 4rt 2005 comperata e matricolata nel 2006 plastiche 2006 cerchi anodizzati rossi a 3900 4000 euro e nessuno la vuole!! |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
e io la mia scorpetta 2006 a 4500€ ...
il mercato dell' usato è tutto fermo _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
betomane |
|
Ospite |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
qui da noi ,al centro l'usato va molto come anche il nuovo...da voi l'usato ,forse,va di meno perche' probabilmente le moto sono generalmente piu' 'fresche' ............. comunque molto usato ,vostro,arriva da noi ...sopratutto dalla toscana...  |
|
|
|
 |
marco |
Cartellini gialli : 2 |
Mammasantissima |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 89 |
Registrato: 07/04/06 18:25 |
Messaggi: 1348 |
Località: Genova |

|
|
|
betomane ha scritto: riuscite a trovare un Cota 4t del 2005 a meno di 4700 euro? difficile,eppure e' stato venduto (senza permuta) a non piu' di 6700 euro ...in tre anni ha perso poco perche e' una moto ricercata.......................
4rt 2006 a 4500 ottime ne trovi molte
4rt 2005 a 4000 ne trovi
lo dico perchè ci avevo fatto un pensiero e se ti fai un giro su moto.it o secondamano ne trovi molte e siccome sono lì da mesi riesci a trattare il prezzo
anche quella ora svaluta come tutte le altre perchè sul mercato ne trovi molte |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
cassio ha scritto: e io la mia scorpetta 2006 a 4500€ ...
il mercato dell' usato è tutto fermo
l'usato si muove...sono i soldi che sono fermi.. |
|
|
|
 |
Stefy92_Gass-BG |
|
SANTONE |
 |
Età: 32 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1439 |
Registrato: 14/03/08 15:34 |
Messaggi: 899 |
Località: Lombardia, Bergamo, Berghem!.... |

|
|
|
scusate per voi ho fatto bene a vendere la mia montesina 315-r del 2001 a 1.350 eurini ????? _________________ Protetto dal wwf..... |
|
|
|
 |
davide-88 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 36 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 483 |
Registrato: 17/07/06 09:19 |
Messaggi: 135 |
Località: DESIO |

|
|
|
assolutamente no...
non so km era messa.....ma il mio beta del 2001 l'ho venduto a 1800€,.....
in concessionario mi davano 2000€.... |
|
|
|
 |
|
|