Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
combo |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1132 |
Registrato: 06/08/07 08:30 |
Messaggi: 1049 |
|

|
|
|
per pura curiosità , vorrei sapere generalmente che classe di resistenza hanno le viti in titanio, grazie  |
|
|
|
 |
pongo |
|
SUPER UTENTE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 34 |
Registrato: 06/04/06 19:37 |
Messaggi: 729 |
Località: Brescia |

|
|
|
|
|
 |
combo |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1132 |
Registrato: 06/08/07 08:30 |
Messaggi: 1049 |
|

|
|
|
volevo semplicemente sapere se una vite in titanio può superare la classe di resistenza 8.8, e che classe di resistenza hanno le viti in titanio generalmente in commercio |
|
|
|
 |
Giangi |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1693 |
Registrato: 27/10/08 12:38 |
Messaggi: 664 |
Località: Cuneo |

|
|
|
Siete troppo tecnici, non riesco ad essere di aiuto
... ma spero possa arrivare una risposta
curiosità |
|
|
|
 |
gas79 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1310 |
Registrato: 08/12/07 19:07 |
Messaggi: 174 |
Località: trentino-besenello |

|
|
|
Boooooooooooo!!!!!  _________________ EVCN......E Vara Che Nare!!! |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Il titanio cosiddetto di "Grado 5" legato con alluminio e vanadio supera, anche se non di molto, la classe di resistenza 8.8 (circa 9.10). In genere le viti in titanio sono realizzate in questa lega quindi dovresti essere tranquillo. Considera che il titanio puro ha resistenze a rottura e snervamento molto inferiori. Ti dico questo per dissuaderti dall'idea, nel caso ti passasse per la testa, di costruirti la viteria con un pezzo di titanio non meglio identificato  |
|
|
|
 |
IlPiro513 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1282 |
Registrato: 22/11/07 22:55 |
Messaggi: 143 |
Località: La Montina,Como |

|
|
|
le mie 13 viti autofilettanti in titanio che ho nel braccio tengono che sono una meraviglia!!!!!!!!!!!  |
|
|
|
 |
brixia67 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 38 |
Registrato: 06/04/06 20:23 |
Messaggi: 203 |
Località: Brèsa |

|
|
|
Oppure qui...LLS _________________ Beta 4T |
|
|
|
 |
combo |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1132 |
Registrato: 06/08/07 08:30 |
Messaggi: 1049 |
|

|
|
|
grazie mille gianga  |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Sappi che le due cifre che identificano la classe di resistenza della vite indicano rispettivamente il carico di rottura diviso 100 e il rapporto tra carico di snervamento e carico di rottura moltiplicato per 10. I carichi sono espressi in N/mm2. Quindi in teoria una vite in titanio con diametro 6 mm è in grado di resistere a una trazione di quasi 2600 kg pari a 37 moto da trial...  |
|
|
|
 |
combo |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1132 |
Registrato: 06/08/07 08:30 |
Messaggi: 1049 |
|

|
|
|
si, lo sapevo già ... ma adesso cerca di non fare troppo lo sborone scherzo
anzi visto che si nota che ne sai, quanto meno pesa questa lega di titanio rispetto a un semplice acciaio da bulloneria? |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Ero io a non saperne niente! A seguito della tua domanda ho fatto una piccola ricerca in internet e ho scoperto queste cose interessanti. Mi ero sempre domandato cosa significasse 8.8 scritto sulle viti e adesso lo so...
A me sembra pazzesco che una vite da 6 mm possa tenere 34 moto
Tornando alla sua domanda, egregio utente, le posso assicurare che una vite in titanio pesa il 44% in meno rispetto a una equivalente vite in acciaio.
La permeabilità magnetica le interessa?  |
|
|
|
 |
CrazyLife |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 48 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 142 |
Registrato: 10/04/06 15:53 |
Messaggi: 449 |
Località: Roma |

|
|
|
urka che ci interessa la permeabilità magnetica.. ma visto che è natale stà bene con il cotechino e le lenticchie !?!?!?  _________________ Pietro Venanzangeli ( Roma )
Montesa Cota 4RT 2009
http://www.trialistilaziali.it
motoclub: Trialisti Laziali |
|
|
|
 |
combo |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1132 |
Registrato: 06/08/07 08:30 |
Messaggi: 1049 |
|

|
|
|
grazie ora i miei dubbi sono risolti.... la permeabilità magnetica non mi interessa grazie  |
|
|
|
 |
enedan |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 156 |
Registrato: 11/04/06 14:53 |
Messaggi: 87 |
Località: Arezzo |

|
|
|
Se intendi cambiare le viti devi tenere presente che le viti in “ergal†(lega Alluminio Zinco che normalmente ha un tenore di zinco intorno al 5,5%) vanno montate nei collegamenti non sollecitati (ad esempio viti delle carene, tappo serbatoio o carter motore ecc…).
In tutti quei casi dove è richiesta una resistenza meccanica di un...certo rilievo conviene rimanere sull’acciaio, magari viteria con classe di resistenza 12.9 che è la migliore in circolazione, ovvero quella che presenta una resistenza a trazione superiore (sul veicolo è generalmente montata della viteria standard con classe di resistenza 8.8.
La viteria in lega di titanio (normalmente si impiega la lega una lega Titanio – Alluminio – Vanadio) ha una resistenza paragonabile a quella dell’acciaio ma una tenacità estremamente variabile a seconda del tipo di trattamento termico al quale il materiale viene sottoposto. Occorre quindi, se si sceglie questa soluzione, informarsi bene sul tipo di prodotto che si intende acquistare. Però non so se va bene con cotechino e lenticchie... |
|
|
|
 |
combo |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1132 |
Registrato: 06/08/07 08:30 |
Messaggi: 1049 |
|

|
|
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
combo ha scritto: "scopiazzone"
 |
|
|
|
 |
|
|