Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
branks |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1930 |
Registrato: 26/06/09 14:47 |
Messaggi: 358 |
Località: prov. brescia |

|
|
|
Ciao a tutti, sono un neo-trialista da poche settimane, da quando ho acquistato una bella Gas-Gas TXT-Pro 280 del 2003.
Nulla da eccepire, moto davvero bella, leggerissima e per un "imbranato" come il sottoscritto è quasi esagerata...
Ho un problemino che non riesco a risolvere.... a moto fredda, tirando l' aria, con la pedivella non si accende nemmeno se prego il Signore e tutti i Santi insieme.... se invece la accendo su una leggera discesa in marcia, le basta si e no 1 metro e parte subito.
Sono io che sono davvero imbranato o posso fare qualcosa per migliorare l' accensione a freddo? A caldo parte immediatamente sempre alla prima pedalata...
In attesa di aggregarmi per qualche motocavalcata (non prima però di aver fatto un bel pò di allenamento), vi ringrazio per le risposte che mi saprete dare!
ciao a tutti!  |
|
|
|
 |
8giovanni9 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 36 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1746 |
Registrato: 27/11/08 13:40 |
Messaggi: 189 |
Località: villa di tirano |

|
|
|
anche un mio amico con la gas 2003 280 pro ha lo stesso problema....non so se è un problema dell'accensione o è congenito nella moto...
per fortuna la mia scorpetta parte sempre che è una favola... _________________ meglio vedere un sentiero in salita che un'autostrada in discesa |
|
|
|
 |
Fra92 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 32 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1338 |
Registrato: 31/12/07 19:12 |
Messaggi: 89 |
Località: Brescia |

|
|
|
forse una candela più calda potrebbe aiutare |
|
|
|
 |
gas79 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1310 |
Registrato: 08/12/07 19:07 |
Messaggi: 174 |
Località: trentino-besenello |

|
|
|
Sara la candela?? _________________ EVCN......E Vara Che Nare!!! |
|
|
|
 |
Fra92 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 32 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1338 |
Registrato: 31/12/07 19:12 |
Messaggi: 89 |
Località: Brescia |

|
|
|
|
|
 |
marco84 |
|
BABY-USER |
 |
Età: 41 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1896 |
Registrato: 15/05/09 09:25 |
Messaggi: 22 |
Località: piemonte |

|
|
|
io ho una 2002, due pedivellate a freddo e va in moto. |
|
|
|
 |
branks |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1930 |
Registrato: 26/06/09 14:47 |
Messaggi: 358 |
Località: prov. brescia |

|
|
|
Grazie a tutti!
Ieri sera ho fatto una prova, quasi fantozziana....
Tiro l' aria, dò almeno 10 pedalate e niente... moto sempre spenta.
La accendo a spinta sulla solita discesina fuori casa e nello spazio di un metro si è accesa. L' ho spenta immediatamente, è rimasta accesa meno di 3 secondi. Provo con la pedivella e al primo colpo è partita.
Proverò con una candela diversa, sperando che poi non mi si presenti il problema a moto calda!
Grazie mille dei consigli, vi farò sapere com'è andata! |
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
MA dopo le 10pedalate, (PRIMA DI SPINGERLA SULLA DISCESA) se smonti la candela come è ? Bagnata o perfettamente asciutta ? _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
"Che schifo pure la politica..." |
|
|
|
 |
branks |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1930 |
Registrato: 26/06/09 14:47 |
Messaggi: 358 |
Località: prov. brescia |

|
|
|
Bella domanda..... l' avevo smontata una volta e mi sembrava asciutta, ma ora non ne sono sicuro
Stasera faccio ancora qualche prova e poi vi dico!
Sarebbe forse meglio riportarla dal meccanico dove l' ho presa, ma siccome mi piace cercare di conoscere la moto anche dal punto di vista tecnico, provo ad arrangiarmi un pochino, chiedendo qualche consiglio a Voi, che sicuramente ne capite più di me (sperando poi di non fare danni! ) |
|
|
|
 |
Prandix |
|
utente bischero |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1385 |
Registrato: 06/02/08 23:02 |
Messaggi: 1701 |
Località: Canzo(CO) |

|
|
|
ehm...quando spegni la moto la chiudi la benzina?...magari la sera prova a chiudere la benzina quando arrivi...poi mi dirai.
poi cnque a giugno...nn è che siano delle partenze a moto fredda.  _________________ SHERCO di farmi una SCORPAcciata di greco ma la BETA nn la digerisco e nell'intestino mi si formano molti GAS GAS!!UHAuHAuhAUh
Cavalcando la montesa potrei andare in una chiesa se non fosse per il prevosto che non vuole ad ogni costo.
Prandix freestyle |
|
|
|
 |
Andrea199 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 36 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1913 |
Registrato: 10/06/09 20:49 |
Messaggi: 127 |
Località: Esperia |

|
|
|
prova a vedere o la carburazione o la candela... ciao e buona fortuna |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
la gas-gas ha la corsa pedale messa in moto molto corta.Ovvero se un'altra moto con una pedalata fa girare il motore X 3 o 4 giri,la tua ne fa solo uno.Perciò se c'è qualcosa non a posto anche di poco,lei non parte.Prova a tirare l'aria e NON accelerare.  |
|
|
|
 |
branks |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1930 |
Registrato: 26/06/09 14:47 |
Messaggi: 358 |
Località: prov. brescia |

|
|
|
Allora... grazie delle risposte!
@Prandix: la benzina la chiudo sempre.... ieri ho provato a farla partire senza tirare l' aria, stesso risultato....
@alberto_climber: ho dato ancora una decina di pedalate e poi ho tolto la candela... elettrodo e isolante asciutti, colore di elettrodo e isolante caffelatte chiaro, la corona esterna metallica (dove inizia il filetto) leggermente umida di benzina. Non è deposito di olio.
La candela è una NGK BPR 5 ES. Distanza elettrodi 0,55mm misurati con lo spessimetro
@ploca: sono d' accordo per la corsa pedale corta, ma non mi spiego perchè allora a caldo parta sempre al primo colpo. Anche ieri sera, l' ho usata per un giretto di mezz' ora e l' ho volutamente spenta almeno 7/8 volte e poi riaccesa con la pedivella sempre al primo colpo.
Ogni consiglio è assolutamente ben accetto! grazie! |
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
...colore di elettrodo e isolante caffelatte chiaro...
quindi grado il termico della candela è corretto,
elettrodo e isolante asciutti...la corona esterna metallica (dove inizia il filetto) leggermente umida di benzina...
sembrerebbe non arrivi abbastanza miscela, dopo 10 pedalate dovrebbe essere bello umido, soprattutto a motore freddo.
Ma il circuito dello starter è libero, sembrerebbe non arrichisca.
Ho avuto un problema molto simile al tuo su un fantic professional, ma tutt' ora non ho capito cosa è.
La cosa migliore è che vai da un mecca esperto !!!! _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
"Che schifo pure la politica..." |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
prova a montare una 6 : è un pelo piu'"calda" e dovresti risolvere il problema _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
ma poi non si trova con una candela troppo calda quando il motore funziona a regime ????
se dice che quando funz è nocciola ??????
boh, facci sapere _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
"Che schifo pure la politica..." |
|
|
|
 |
branks |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1930 |
Registrato: 26/06/09 14:47 |
Messaggi: 358 |
Località: prov. brescia |

|
|
|
Nonostante "visita" dal meccanico, il problema non è risolto e nonostante anche il meccanico abbia trovato estreme difficoltà ad avviare la moto a freddo, lui dice che sono io che non mi sono ancora abituato alla pedalata delicata della Gas-Gas.
Sarà pure così, comunque ormai mi sono rassegnato e la prima accensione della giornata la faccio a spinta....
Se qualcuno avesse qualche altra idea/consiglio, lo ringrazio in anticipo! |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
toglimi una curiosita'
tutto quanto hai scritto sulla partenza a freddo, naturalmente la moto è in folle vero? _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
branks |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1930 |
Registrato: 26/06/09 14:47 |
Messaggi: 358 |
Località: prov. brescia |

|
|
|
cassio ha scritto: toglimi una curiosita'
tutto quanto hai scritto sulla partenza a freddo, naturalmente la moto è in folle vero?
certamente  |
|
|
|
 |
branks |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1930 |
Registrato: 26/06/09 14:47 |
Messaggi: 358 |
Località: prov. brescia |

|
|
|
Riporto un pò in evidenza il mio vecchio topic..... sono passati mesi ma non sono ancora riuscito a trovare una soluzione al mio problema... onestamente mi sto quasi rompendo le p@lle di doverla sempre spingere ogni qualvolta la tolgo dal garage.... qualcuno di Voi ha magari avuto modo di fare qualche esperienza di questo tipo???
DEVO trovare una soluzione..... non vorrei già buttarmi su una GG2010!!!!  |
|
|
|
 |
|
|