Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
VALCHISUN |
Cartellini gialli : 1 |
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1277 |
Registrato: 18/11/07 19:41 |
Messaggi: 926 |
|

|
|
|
Mi fa morire dal ridere (per non piangere...) il dibattito sul regolamento, se andare indietro o andare avanti nelle zone, e' questo il problema piu' importante per il trial?!Ma si rendono conto che compriamo delle moto su cui paghiamo fior di Iva, di tasse di proprieta' e di assicurazioni obbligatorie R.C. per circolare con moto che non possono essere utilizzate per buona parte del territorio italiano perche' e' uno sport vietato dalle vigenti leggi sulla circolazione dei mezzi a motore fuoristrada. E' la federazione si preoccupa di adeguare il regolamento alle normative della federazione internazionale!Ma normative di che cosa?Di uno sport che e' sanzionato in tutte le sue forme, dove per poter girare in moto e per chi pratica il trial a livello agonistico e che si deve allenare deve sempre guardarsi intorno per evitare le imboscate dei G.e.v. come se fossimo dei delinquenti e la Federazione si preoccupa del ritorno al No-stop, ma si rendono conto che , forse esistono problemi piu' importanti di quel c...o di regolamento?E cosa fa' la Federazione o le case motociclistiche o gli importatori per tutelare i loro stessi interessi?Pensano al regolamento No-stop....... |
|
|
|
 |
Danyelle |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 68 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 627 |
Registrato: 20/09/06 20:19 |
Messaggi: 312 |
Località: Como |

|
|
|
|
|
 |
rob68 |
|
SANTONE |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 596 |
Registrato: 08/09/06 10:09 |
Messaggi: 921 |
Località: Piombino (Li) |

|
|
|
Quoto in pieno !
Ho la netta sensazione che il nostro sport sia ormai un malato terminale , ho appena cambiato la moto ma mi rendo conto che è un investimento "a perdere" , tipo i bond argentini . Le moto non puoi usarle sul 90% del territorio , a livello sportivo la noia regna sovrana ....rimarremo confinati in qualche riserva con 2 tronchi di legno , un fusto vuoto da 200lt. e 3 pietre ....sempre le stesse facce e sempre i soliti discorsi  |
|
|
|
 |
Niki_Cott |
|
Caprone imbufalito
|
 |
|
|
Membro N°: 282 |
Registrato: 28/04/06 17:49 |
Messaggi: 3589 |
|

|
|
|
rob68 ha scritto: Quoto in pieno !
Ho la netta sensazione che il nostro sport sia ormai un malato terminale , ho appena cambiato la moto ma mi rendo conto che è un investimento "a perdere" , tipo i bond argentini . Le moto non puoi usarle sul 90% del territorio , a livello sportivo la noia regna sovrana ....rimarremo confinati in qualche riserva con 2 tronchi di legno , un fusto vuoto da 200lt. e 3 pietre ....sempre le stesse facce e sempre i soliti discorsi  non sarei così pessimista pratco il trial ed il suo ambiente da quasi 40 anni e ne ho viste tante '. Il trial sicuramente non scomparirà .Mi ha fatto piacere leggere la risposta del presidente Sesti a Marelli la ritengo un notevole passo avanti nel confrontarsi democraticamente cercando di trovare un accordo tra FMI e tesserati |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
rob68 ha scritto: Quoto in pieno !
Ho la netta sensazione che il nostro sport sia ormai un malato terminale , ho appena cambiato la moto ma mi rendo conto che è un investimento "a perdere" , tipo i bond argentini . Le moto non puoi usarle sul 90% del territorio , a livello sportivo la noia regna sovrana ....rimarremo confinati in qualche riserva con 2 tronchi di legno , un fusto vuoto da 200lt. e 3 pietre ....sempre le stesse facce e sempre i soliti discorsi 
prenditi un t-max, il casco momo , un paio di infradito e fatti il litorale... hai +0- 5000 km di coste
se pensi a una moto come a un investimento prenditi una moto d'epoca _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
rob68 |
|
SANTONE |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 596 |
Registrato: 08/09/06 10:09 |
Messaggi: 921 |
Località: Piombino (Li) |

|
|
|
cassio ha scritto: rob68 ha scritto: Quoto in pieno !
Ho la netta sensazione che il nostro sport sia ormai un malato terminale , ho appena cambiato la moto ma mi rendo conto che è un investimento "a perdere" , tipo i bond argentini . Le moto non puoi usarle sul 90% del territorio , a livello sportivo la noia regna sovrana ....rimarremo confinati in qualche riserva con 2 tronchi di legno , un fusto vuoto da 200lt. e 3 pietre ....sempre le stesse facce e sempre i soliti discorsi 
prenditi un t-max, il casco momo , un paio di infradito e fatti il litorale... hai +0- 5000 km di coste 
a parte che odio il mare e soprattutto chi ci viene in ferie , prima di prendere uno scooterone ...prendo un laccio emostatico e una siringa  |
|
|
|
 |
rob68 |
|
SANTONE |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 596 |
Registrato: 08/09/06 10:09 |
Messaggi: 921 |
Località: Piombino (Li) |

|
|
|
Niki_Cott ha scritto: rob68 ha scritto: Quoto in pieno !
Ho la netta sensazione che il nostro sport sia ormai un malato terminale , ho appena cambiato la moto ma mi rendo conto che è un investimento "a perdere" , tipo i bond argentini . Le moto non puoi usarle sul 90% del territorio , a livello sportivo la noia regna sovrana ....rimarremo confinati in qualche riserva con 2 tronchi di legno , un fusto vuoto da 200lt. e 3 pietre ....sempre le stesse facce e sempre i soliti discorsi  non sarei così pessimista pratco il trial ed il suo ambiente da quasi 40 anni e ne ho viste tante '. Il trial sicuramente non scomparirà .Mi ha fatto piacere leggere la risposta del presidente Sesti a Marelli la ritengo un notevole passo avanti nel confrontarsi democraticamente cercando di trovare un accordo tra FMI e tesserati
sarà ... io mi annoio sempre di più !!!!!!!!!  |
|
|
|
 |
Cobra3 |
|
SANTONE |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 86 |
Registrato: 07/04/06 16:30 |
Messaggi: 846 |
Località: Appiano Gentile (CO) |

|
|
|
Se si considera il trial come un divertimento domenicale basta avere bollo e assicurazione e al massimo rischi qualche multicina all'anno (basta vuotare le tasche dalla moneta la sera e ti ritrovi le multe pagate vero Cassio ).
Se il trial è invece un'attività agonistica ti alleni nei campetti autorizzati e fai le gare la domenica in ambienti autorizzati senza il minimo problema "di circolazione" . A quel punto le modifiche al regolamento ti toccano più da vicino.... |
|
|
|
 |
gabbri |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1459 |
Registrato: 25/03/08 20:42 |
Messaggi: 676 |
Località: Sondrio |

|
|
|
Citazione:
Se si considera il trial come un divertimento domenicale basta avere bollo e assicurazione e al massimo rischi qualche multicina all'anno (basta vuotare le tasche dalla moneta la sera e ti ritrovi le multe pagate vero Cassio ).
Se il trial è invece un'attività agonistica ti alleni nei campetti autorizzati e fai le gare la domenica in ambienti autorizzati senza il minimo problema "di circolazione" . A quel punto le modifiche al regolamento ti toccano più da vicino....
Quoto il saggio Cobra
Io il trial lo pratico da tre anni e la noia per adesso non so cosa sia.......
Anke dalle nostre parti rompono i marroni ma non bisogna demordere poi finchè ci sono Motoclub che organizzano manifestazioni regolari come la 2 gg e la 3gg possiamo stare tranquilli!
Viva il trial e fanculo ai nuovi regolamenti! |
|
|
|
 |
pantegana |
|
Mammasantissima |
 |
Età: 53 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1094 |
Registrato: 25/06/07 08:44 |
Messaggi: 1348 |
Località: Monza -MB- |

|
|
|
gabbri ha scritto: Citazione:
Se si considera il trial come un divertimento domenicale basta avere bollo e assicurazione e al massimo rischi qualche multicina all'anno (basta vuotare le tasche dalla moneta la sera e ti ritrovi le multe pagate vero Cassio ).
Se il trial è invece un'attività agonistica ti alleni nei campetti autorizzati e fai le gare la domenica in ambienti autorizzati senza il minimo problema "di circolazione" . A quel punto le modifiche al regolamento ti toccano più da vicino....
Quoto il saggio Cobra
Io il trial lo pratico da tre anni e la noia per adesso non so cosa sia.......
Anke dalle nostre parti rompono i marroni ma non bisogna demordere poi finchè ci sono Motoclub che organizzano manifestazioni regolari come la 2 gg e la 3gg possiamo stare tranquilli!
Viva il trial e fanculo ai nuovi regolamenti!
vi quoto tutti e due....  _________________ _________________________________
Adda Ranzani in Pantegana...... e da Coazze Prince!!!
__________________________________ |
|
|
|
 |
CrazyLife |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 142 |
Registrato: 10/04/06 15:53 |
Messaggi: 449 |
Località: Roma |

|
|
|
oggi ho voglia di scivere quindi.. siete stati avvisati eh
Mentre venivo in macchina oggi facevo queste considerazioni, ma perche' nelle gare di enduro ci sono 250 partenti e nelle gare di trial 50 ? e la mia risposta, forse troppo semplicistica è stata perche' il trial ha meno visibilità dell'enduro quindi se uno va da un concessionario a caso trova almeno 10 moto da enduro e nessuna da trial. Pero' qui potete aiutarmi Voi. Poi sempre riflettendo ( poco eh è sempre lunedi' ) mi sono posto un altra domanda.. ma perche' alle mula-trial vengono anche 100/150 moto e di tutti questi solo il 5% è un pilota licenziato ?
Qui sicuramente il discorso si fa più interessante. Il segreto del successo e/o dell'insuccesso del nostro sport è la capillarizzazione. Cercherò di spiegarmi meglio. Interrogando anche gli amici praticanti ma non piloti mi accordo che il prob. fondamentale è sempre la poca o scarsa diffusione di manifestazioni a carattere regionale vicine alla gente. Non tutti hanno voglia di sbattersi per due giorni con famiglia al seguito per fare una gara. Purtroppo almeno la nostra realtà quella del lazio è abbastanza avvilente. Il numero di gare organizzate per il regionale ( non in concomitanza con altre gare tipo centrosud ) è stato di 3 !! Si avete letto bene 3 gare.. ma dove vogliamo andare ? Purtroppo credo che per poter aumentare il numero di tessere e il numero di piloti per vedere gare con un maggior numero di piloti è il numero di eventi che si riescono ad organizzare. Piu' gare più gare vicine alla gente più piloti. Purtroppo oggi il prob. dei costi è sempre molto sentito, pero' non mi sembra che una bici da corsa costi meno di una moto, le varie bici carbon costano tanto quanto le nostre motorelle, con questo discorso non credo che il prob. sia nella moto, esistono al mondo almento 100 sport moolto piu' costosi dei nostri e non per questo non si praticano. Ritengo che il lavoro andrebbe svolto in queste direzioni:
1 - abbattimento dei costi di licenza
2 - premiamo i primi di ogni classifica, licenza gratis al primo di ogni categoria
3 - mettiamo premi in denaro come fanno nelle altre discipline ( ovvio con giudici VERI )
4 - aumentare la capillarizzazione del nostro sport con l'abbattimento dei costi per l'organizzazione di gare di carattere regionale
5 - cerchiamo di lavorare insieme alle regioni per far capire che il trial non è un cross oppure un enduro non scava solchi di 2 metri nelle mulattiere e che siamo i primi a rispettare l'ambiente, facendo tante cose buone tra cui lasciare che i sentiri non si chiudano, prevenzione anti-incendio, e opere di pulizia dei terreni dove giriamo e raccolta di rifiuti lascati li' da chi si crede più ecologiasta di NOI
ok ditemi voi che ne pensate !!  _________________ Pietro Venanzangeli ( Roma )
Montesa Cota 4RT 2009
http://www.trialistilaziali.it
motoclub: Trialisti Laziali |
|
|
|
 |
Lupo |
|
SANTONE |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 859 |
Registrato: 08/01/07 18:55 |
Messaggi: 890 |
Località: crema |

|
|
|
Il tuo discorso è molto valido ma prima di tutto bisogna abbattere i pregiudizi " trial = cross = enduro = casino + distruzione natura + inquinamento " _________________ Ci sn due parole che ti apriranno molte porte: "Spingere" e "Tirare"
 |
|
|
|
 |
yughio |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1259 |
Registrato: 05/11/07 07:47 |
Messaggi: 2453 |
Località: caluso (to) |

|
|
|
........bisognerebbe anche ISTRUIRE un pò tutti che le moto da trial non sono "mostri" da 200 cv..........le meno pericolose della categoria Moto.........le meno inquinanti.......(consumano poco e girano in "basso").......Noi non abbiamo nè un Valentino Rossi, nè un Cairoli da poter far NOTIZIA sui giornali e tantomeno Telegiornali a senso unico.........bisognerebbe inventarsi qualcosa per inserisi nelle scuole per far capire che è il meno pericoloso (per i genitori) e il meno dispendioso degli sport motoristici......come mai tutti i Pastori o Margari o chiamateli come volete di moto da trial ne hanno sempre avute e le hanno ancora e nessuno (Gev o chicchessia) gli ha mai rotto i coglioni??????........... _________________ con tutte quelle rifiniture . . . . . . . "l'entusiasmo è alle stelle"
Giapponesi? . . . . . . . . . brutta razza |
|
|
|
 |
martejo |
|
utente bischero |
 |
Età: 50 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 134 |
Registrato: 10/04/06 12:04 |
Messaggi: 1731 |
Località: Aosta |

|
|
|
yughio ha scritto: Noi non abbiamo nè un Valentino Rossi, nè un Cairoli da poter far NOTIZIA sui giornali e tantomeno Telegiornali a senso unico.........
E' vero però è anche vero che quando ce li avevamo non era molto diverso.
yughio ha scritto: bisognerebbe inventarsi qualcosa per inserisi nelle scuole per far capire che è il meno pericoloso (per i genitori) e il meno dispendioso degli sport motoristici......
Questa sarebbe la cosa migliore però richiede tempo ed iniziativa da parte dei motoclub.
Sarebbe anche necessario sviluppare le figure di istruttori tecnici federali però quando mi sono informato lo scorso anno bisognava sborsare 1000 Euro solo di corso e mi pare un pò tantino.
La federazione per me dovrebbe aver tutto l'interesse ad incrementare istruttori sul territorio perchè potrebbero essere quelli che svolgono attività di avvicinamento al trial nelle scuole o in altri ambiti giovanili. E' vero che c'è la SAT ma non basta di certo una SAT per diffondere la pratica del trial. Per me ogni motoclub dovrebbe avere i suoi istruttori e poter prevedere ed organizzare attività rivolte alla promozione del trial senza spendere grosse cifre e anzi riuscendo a raccimolare qualche spicciolo che gli serve per pagarsi almeno le spese. Questa mi sembrerebbe una buona strada per incentivare i motoclub e di conseguenza la pratica del trial ed infine incrementare i licenziati. |
|
|
|
 |
pantegana |
|
Mammasantissima |
 |
Età: 53 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1094 |
Registrato: 25/06/07 08:44 |
Messaggi: 1348 |
Località: Monza -MB- |

|
|
|
martejo ha scritto: yughio ha scritto: Noi non abbiamo nè un Valentino Rossi, nè un Cairoli da poter far NOTIZIA sui giornali e tantomeno Telegiornali a senso unico.........
E' vero però è anche vero che quando ce li avevamo non era molto diverso.
yughio ha scritto: bisognerebbe inventarsi qualcosa per inserisi nelle scuole per far capire che è il meno pericoloso (per i genitori) e il meno dispendioso degli sport motoristici......
Questa sarebbe la cosa migliore però richiede tempo ed iniziativa da parte dei motoclub.
Sarebbe anche necessario sviluppare le figure di istruttori tecnici federali però quando mi sono informato lo scorso anno bisognava sborsare 1000 Euro solo di corso e mi pare un pò tantino.
La federazione per me dovrebbe aver tutto l'interesse ad incrementare istruttori sul territorio perchè potrebbero essere quelli che svolgono attività di avvicinamento al trial nelle scuole o in altri ambiti giovanili. E' vero che c'è la SAT ma non basta di certo una SAT per diffondere la pratica del trial. Per me ogni motoclub dovrebbe avere i suoi istruttori e poter prevedere ed organizzare attività rivolte alla promozione del trial senza spendere grosse cifre e anzi riuscendo a raccimolare qualche spicciolo che gli serve per pagarsi almeno le spese. Questa mi sembrerebbe una buona strada per incentivare i motoclub e di conseguenza la pratica del trial ed infine incrementare i licenziati.
quoto... io poi sono convinto che per far crescere atleti in varie discipline minori... come il trial... il CONI e le singole federazioni dovrebbero rivedere la legge sul divieto di sponsorizzazione da parte delle multinazionali del tabacco... anzi io sono dell' idea che dovrebbero essere obbligate nel sponsorizzare lo sport... tanto sappiamo bene che una persona non inizia a fumare perchè vede lo sponsor... la cultura in tal senso è fortunatamente cresciuta...anzi meno giovani atleti + fumatori in futuro, visto che vendono morte io imporrei a queste aziende di pagare come una sorta di tassa che possa servire x creare strutture sportive e permetta di fare campagne di sensibilazione nelle scuole e altro ancora .... questo favorirebbe la crescita di molte discipline sportive che oggi faticano a spravvivere.... oltretutto più crescono atleti meno questi ragazzi si avvicineranno al tabacco.... ovviamente però bisognerebbe evitare che tali fondi arrivino al calcio... o alle discipline già sufficientemente ricche _________________ _________________________________
Adda Ranzani in Pantegana...... e da Coazze Prince!!!
__________________________________ |
|
|
|
 |
Mone |
|
utente bischero |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 7 |
Registrato: 28/03/06 21:51 |
Messaggi: 1774 |
Località: Erba (Como) |

|
|
|
Citazione:
bisognerebbe evitare che tali fondi arrivino al calcio... o alle discipline già sufficientemente ricche
esatto, il calcio starebbe in piedi anche con i fondi delle bottiglie.. _________________
 |
|
|
|
 |
pongo |
|
SUPER UTENTE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 34 |
Registrato: 06/04/06 19:37 |
Messaggi: 729 |
Località: Brescia |

|
|
|
Citazione:
quoto... io poi sono convinto che per far crescere atleti in varie discipline minori... come il trial... il CONI e le singole federazioni dovrebbero rivedere la legge sul divieto di sponsorizzazione da parte delle multinazionali del tabacco... anzi io sono dell' idea che dovrebbero essere obbligate nel sponsorizzare lo sport... tanto sappiamo bene che una persona non inizia a fumare perchè vede lo sponsor... la cultura in tal senso è fortunatamente cresciuta...anzi meno giovani atleti + fumatori in futuro, visto che vendono morte io imporrei a queste aziende di pagare come una sorta di tassa che possa servire x creare strutture sportive e permetta di fare campagne di sensibilazione nelle scuole e altro ancora .... questo favorirebbe la crescita di molte discipline sportive che oggi faticano a spravvivere.... oltretutto più crescono atleti meno questi ragazzi si avvicineranno al tabacco.... ovviamente però bisognerebbe evitare che tali fondi arrivino al calcio... o alle discipline già sufficientemente ricche
perle di saggezza !!  Bravo pante.
_________________
_________________________________
|
|
|
|
 |
Danyelle |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 68 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 627 |
Registrato: 20/09/06 20:19 |
Messaggi: 312 |
Località: Como |

|
|
|
Citazione:
Per me ogni motoclub dovrebbe avere i suoi istruttori e poter prevedere ed organizzare attività rivolte alla promozione del trial senza spendere grosse cifre e anzi riuscendo a raccimolare qualche spicciolo
quoto!
e aggiungo che sono disposta a pagare anche 10€ ora per poter seguire un corso di trial fatto da qualche mtc entro 15/20 km da casa,(che sappia ce ne sono almeno 3) ma se lo organizzano, è una giornata o due al massimo in un anno,purtroppo non sempre quel giorno si è liberi.......quindi ciao scuola,bisogna attendere un altro anno nella speranza di riuscire a parteciparvi.non penso di essere l'unica persona desiderosa di imparare a fare trial,se i mtc al posto che pensare solo alle gare e fare adepti solo nelle giovani leve per spingerli alla pura competizione ,pensasse anche a quelle persone come me che hanno forte passione ma non sanno come fare per migliorarsi,forse il trial potrebbe prendere piede per induzione anche in chi non lo conosce e avvicinarlo a questa meravigliosa disciplina sportiva.
Scusate se sono stata logorroica. _________________ Non s'impara da chi ne sa più di te, ma da chi sa insegnartelo.
.CH |
|
|
|
 |
Circus70 |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1942 |
Registrato: 20/07/09 10:10 |
Messaggi: 604 |
|

|
|
|
Quoto la maggior parte di voi ma devo dire la mia .....
Il trial non può essere uno sport di massa come l' enduro, un regionale di enduro con un pò di fiato è un pò di tecnica lo fai, non sarai veloce in linea non sarai nei tempi ma lo poi finire, altro discorso un regionale di trial lì se non hai tecnica ti fai del male forse è anche per questo che nelle mulatrial ci sono sempre più iscritti e nelle gare sempre meno.
Il trial è diventato in pochi anni troppo estremo, una pista da mondiale di motocross la fai non la farai scrubbanto i salti ma la fai, una mula da mondiale enduro ti pianterai mille volte spingerari ma la fai, un giro al mugello lo farai in 3 min ma lo fai, provate a salire dove salgono i piloti da mondiale, quanti lo possono fare ?
Organizzare manifestazioni con piloto che salgono ostacoli di parecchi metri è bello e spettacolare sì ma siamo sicuri che quello facciamo vedere alla gente è la presentazione trial o uno spettacolo che possono fare in pochi ed è fine a se stesso ?
Ben vengano manifestazioni dove le persone provano le moto, è possono capire la differenza netta anche come contatto con l' ambiente rispetto ad altre discipline motoristiche, non cerchiamo di farlo vedere come un "circo",
Un ragazzo quando esce da una manifestazione di trial deve essere motivata a comprare una moto non demotivata se poi ha la stoffa del campione ben venga farà la sua strada ma non ci scordiamo della massa degli amatori. |
|
|
|
 |
Danyelle |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 68 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 627 |
Registrato: 20/09/06 20:19 |
Messaggi: 312 |
Località: Como |

|
|
|
Citazione:
Ben vengano manifestazioni dove le persone provano le moto, è possono capire la differenza netta anche come contatto con l' ambiente rispetto ad altre discipline motoristiche, non cerchiamo di farlo vedere come un "circo",
Un ragazzo quando esce da una manifestazione di trial deve essere motivata a comprare una moto non demotivata se poi ha la stoffa del campione ben venga farà la sua strada ma non ci scordiamo della massa degli amatori.
straquoto !!! _________________ Non s'impara da chi ne sa più di te, ma da chi sa insegnartelo.
.CH |
|
|
|
 |
|
|