Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Circus70 |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1942 |
Registrato: 20/07/09 10:10 |
Messaggi: 604 |
|

|
|
|
Qualcuno di voi ha montato la modifica a 280 cc per Montesa 4rt, ( visto che il kit 300 cc si modifica anche i semicarter ) mi interessava sapere quanto migliorava la moto è se la spesa vale.
Fino ha quando ho fatto motoalpinismo non ho sentito una grossa necessità , però ora che faccio qualche ostacolo mi piacerebbe avere un motore un pò più pronto. |
|
|
|
 |
martejo |
|
utente bischero |
 |
Età: 50 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 134 |
Registrato: 10/04/06 12:04 |
Messaggi: 1731 |
Località: Aosta |

|
|
|
Io ho provato un 280 e la differenza si sente, certo. Se vuoi fare questa modifica falla se ti piace avere, come dici tu, un motore un pò più pronto, ma non perchè ora ti sei deciso a fare qualche ostacolo. Per gli ostacoli li fai anche con quella originale. Piuttosto, hai già il manettino rapido? Delle volte un pezzo di plastica da 15 euro fa già moltissimo...
Poi hai mai provato ad accelerare a fine corsa e mollare la frizione? tanto per capire quanto spinge l'originale???  |
|
|
|
 |
CrazyLife |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 142 |
Registrato: 10/04/06 15:53 |
Messaggi: 449 |
Località: Roma |

|
|
|
concordo assolutamente con Martejo. La 250 di serie spinge davvero molto metti "a stecca" e poi molla la frizione vedi se ti tira su. Con la cilindrata maggiore migliori sicuramente quanto è bronto il motore ma aumenta anche il freno motore quindi poi quando chiudi se con il 250 l'effetto freno è minimo con il 280 si sente con il 300 praticamente la gomma quasi che si blocca se è viscido.. quindi devi sicuramente avere molta più sensibilità e padronanza del mezzo insomma come tutte le modifiche hanno dei vantaggi e degli svantaggi, scegli te ma se sei all'inizio il 250 ti basta e avanza !! _________________ Pietro Venanzangeli ( Roma )
Montesa Cota 4RT 2009
http://www.trialistilaziali.it
motoclub: Trialisti Laziali |
|
|
|
 |
pantegana |
|
Mammasantissima |
 |
Età: 53 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1094 |
Registrato: 25/06/07 08:44 |
Messaggi: 1348 |
Località: Monza -MB- |

|
|
|
Circus70 ha scritto: Qualcuno di voi ha montato la modifica a 280 cc per Montesa 4rt, ( visto che il kit 300 cc si modifica anche i semicarter ) mi interessava sapere quanto migliorava la moto è se la spesa vale.
Fino ha quando ho fatto motoalpinismo non ho sentito una grossa necessità , però ora che faccio qualche ostacolo mi piacerebbe avere un motore un pò più pronto.
io ho il 280 da circa 1 anno ... la differenza si sente e molto..... ma rimane sempre guidabile e non cattiva come il 300 _________________ _________________________________
Adda Ranzani in Pantegana...... e da Coazze Prince!!!
__________________________________ |
|
|
|
 |
yughio |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1259 |
Registrato: 05/11/07 07:47 |
Messaggi: 2453 |
Località: caluso (to) |

|
|
|
martejo ha scritto: Io ho provato un 280 e la differenza si sente, certo. Se vuoi fare questa modifica falla se ti piace avere, come dici tu, un motore un pò più pronto, ma non perchè ora ti sei deciso a fare qualche ostacolo. Per gli ostacoli li fai anche con quella originale. Piuttosto, hai già il manettino rapido? Delle volte un pezzo di plastica da 15 euro fa già moltissimo...
Poi hai mai provato ad accelerare a fine corsa e mollare la frizione? tanto per capire quanto spinge l'originale??? 
......ho visto Martejo girare l'accelleratore a fine corsa.......risultato.......si è messo il "trattore" per cappello.......poi si è messo in un angolino a leccarsi le ferite........  _________________ con tutte quelle rifiniture . . . . . . . "l'entusiasmo è alle stelle"
Giapponesi? . . . . . . . . . brutta razza |
|
|
|
 |
Circus70 |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1942 |
Registrato: 20/07/09 10:10 |
Messaggi: 604 |
|

|
|
|
Premetto subito che non dò la colpa al motore perchè riesco a fatica a fare gli ostacoli ( quelli che faccio io per ora sono sono fatti con i lego ) però è quel "mettilo a stecca" che mi preoccupa ........ capisco che è una cosa psicologica però quando sei lì non mì trasmette sicurezza ora, poi il prossimo sabato ci sta di sì..........
Come affidabilità con il 280 come stiamo
A proposito sabato ho visto in azione una moto che è l' opposto del 4rt la Sherco 3.2 4t, come ciclistica e impostazione di guida non mi entusiasma molto ma come motore .............. è un missile........... forse pochi........... possono gestire sembra quasi un motore da cross tanta è la cattiveria con la mappatura hard.
Per il discorso del gas rapido lo prendo in considerazione .....invece per lasciare la frizione con gasse a stecca ho già provato in mula, al secondo tentativo tra un pò mi riesce chiudere un bel back-flip con doppio avvitamento ...... robba che anche all' x-games se lo sognano  |
|
|
|
 |
martejo |
|
utente bischero |
 |
Età: 50 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 134 |
Registrato: 10/04/06 12:04 |
Messaggi: 1731 |
Località: Aosta |

|
|
|
yughio ha scritto: martejo ha scritto: Io ho provato un 280 e la differenza si sente, certo. Se vuoi fare questa modifica falla se ti piace avere, come dici tu, un motore un pò più pronto, ma non perchè ora ti sei deciso a fare qualche ostacolo. Per gli ostacoli li fai anche con quella originale. Piuttosto, hai già il manettino rapido? Delle volte un pezzo di plastica da 15 euro fa già moltissimo...
Poi hai mai provato ad accelerare a fine corsa e mollare la frizione? tanto per capire quanto spinge l'originale??? 
......ho visto Martejo girare l'accelleratore a fine corsa.......risultato.......si è messo il "trattore" per cappello.......poi si è messo in un angolino a leccarsi le ferite........ 
Si, quello però non era proprio qualche ostacolo, era una m....a di pietra che ha scorreggiato indietro non solo la mia montesa ma un pò tutte le marche e comunque a quel punto è il pilota che conta e li, io, quel giorno, non contavo  |
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
cacchio è bellissima !!! complimenti !!!!! _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
"Che schifo pure la politica..." |
|
|
|
 |
Circus70 |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1942 |
Registrato: 20/07/09 10:10 |
Messaggi: 604 |
|

|
|
|
Intanto ho fatto un giro sul web e a quanto sembra tra una bischerate e un altra si arriva arriva quasi a 700 o 800 euri bè ...... mi sà che ci farò un pensierino è darò la precedenza alle forcella e mono. |
|
|
|
 |
Lupo |
|
SANTONE |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 859 |
Registrato: 08/01/07 18:55 |
Messaggi: 890 |
Località: crema |

|
|
|
Circus70 ha scritto: Intanto ho fatto un giro sul web e a quanto sembra tra una bischerate e un altra si arriva arriva quasi a 700 o 800 euri  bè ...... mi sà che ci farò un pensierino è darò la precedenza alle forcella e mono.
Che senso ha avere un montesa e poi spendere altri 1000 euro per farlo andare?
a questo punto non sarebbe meglio prendere una moto che va già di serie? _________________ Ci sn due parole che ti apriranno molte porte: "Spingere" e "Tirare"
 |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
guarda che cmq la montesa va
bisogna aprire il gas  _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
Montesa_78 |
|
utente bischero |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1485 |
Registrato: 17/04/08 19:00 |
Messaggi: 1605 |
Località: Crevacuore BI |

|
|
|
Con il 280 la differenza la senti, ma sinceramente non vale i bei soldoni che ti costa. Il motore della 4rt e' un motore piuttosto brillante anche 250.
Quoto martejo che saggiamente ti consiglia un bel comando gas rapido, in piu' io mi sento di consigliarti anche una corona da 44, cosi' sfrutti meglio anche la 2° e la 3° marcia  _________________ SUMA NEN CANGIA'...
Montesista Gasgasato...
in una ridente localita' della Valsessera
dove il sole sorge sommo sulle distese verdi |
|
|
|
 |
aremy |
|
utente bischero |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 49 |
Registrato: 07/04/06 05:53 |
Messaggi: 1727 |
Località: Bergamo |

|
|
|
io sul comando rapido ho qualche dubbio, l'ho provato ma non mi ha convinto, secondo me nel dosaggio con una guida normale (la maggior parte di noi) potrebbe non essere vantaggioso il fatto di aprire troppo velocemente, quasi si possa rischiare di "affogare" la risposta nel "tacto de gas", queli che corrono montano il "rapido" ? |
|
|
|
 |
Montesa_78 |
|
utente bischero |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1485 |
Registrato: 17/04/08 19:00 |
Messaggi: 1605 |
Località: Crevacuore BI |

|
|
|
fidati aremy, in zona serve veramente... con tutti i 4T  _________________ SUMA NEN CANGIA'...
Montesista Gasgasato...
in una ridente localita' della Valsessera
dove il sole sorge sommo sulle distese verdi |
|
|
|
 |
Circus70 |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1942 |
Registrato: 20/07/09 10:10 |
Messaggi: 604 |
|

|
|
|
Che senso ha avere un montesa e poi spendere altri 1000 euro per farlo andare?
a questo punto non sarebbe meglio prendere una moto che va già di serie?[/quote]
Se non mi sbaglio anche qualche altra moto ha bisogno di "cure" a livello forcelle mono per essere performante e anche lì sono dei bei soldoni ....... chi è carente in una cosa chi è carente in un altra e poi è nell' indole del motociclista cambiare qualcosa alla moto .....uffa.
Ho provato il gas rapido e sinceramente la moto cambia però come dice aremy si perde un pò di sensibilità al comando .....bisogna farci un pò la mano.
XCASSIO
Il gasse io nì dò però non ho ancora resettato il poco cervello che mi è rimasto per spalancare a bachetta e lasciare la frizione come dite........ |
|
|
|
 |
martejo |
|
utente bischero |
 |
Età: 50 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 134 |
Registrato: 10/04/06 12:04 |
Messaggi: 1731 |
Località: Aosta |

|
|
|
Circus70 ha scritto:
Ho provato il gas rapido e sinceramente la moto cambia però come dice aremy si perde un pò di sensibilità al comando .....
Se mi dici così figurati mettendo un 280. In quel caso la risposta è ancora più immediata e devi metterci un pò di sensibilità altrimenti...
Si verifica quello che dico io: la moto originale va già bene così, ed in linea di massima troppa potenza all'amatore non serve a niente a prescindere dalla marca o modello. |
|
|
|
 |
CrazyLife |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 142 |
Registrato: 10/04/06 15:53 |
Messaggi: 449 |
Località: Roma |

|
|
|
come gia' detto.. ne gas rapido ne altro il montesa 250 di motore ne ha tantissimo.
E cosi' come esce di serie va piu' che bene per ogni pilota medio. Sicuramente rispetto alle altre ha bisogno di più pratica per poterla governare vuoi un pò per il peso un pò per il modo di guida, un pò per il freno motore. Personalmente possiedo montesa ( ne ho comprate ben due ) e venivo dal gas gas. Non tornerei mai indietro ma questa è una scelta personale.
Per quello che riguarda lo stile di guida dello spalanco e mollo la frizione è assolutamente vero se si affrontano sassi e fai salite di terra.. falla scorrere molla la frizione schiacciala a terra e dai gas in maniera progressiva ti ritrovi in cima alla salita senza capire da dove arrivi cosi' tanto motore e cosi' tanta trazione. Sicuramente per le caratteristiche del motore la moto se la mandi a stessa sembra non andare ma questa è un impressione non imballarla mai, e ricorda la cota 4rt da il meglio di se ( quella originale si intende ) tra il 60 ed il 75% del motore... prova e fammi sapere
ciao Pietro. _________________ Pietro Venanzangeli ( Roma )
Montesa Cota 4RT 2009
http://www.trialistilaziali.it
motoclub: Trialisti Laziali |
|
|
|
 |
Circus70 |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1942 |
Registrato: 20/07/09 10:10 |
Messaggi: 604 |
|

|
|
|
Vi ringrazio per le risposte ................ ma un era meglio se rimanevo nell' enduro fermo ero e fermo rimanevo, ora con tutte queste cose .......la moto sembra che un vadi ma và , ......per salire sull' ostacolo bisogna immaginarsi di saltarci sopra con i piedi ecc...... che gran casino.
Sabato proverò la vostra tecnica, rispolverò tutte le protezioni perchè mi sà che ne avrò bisogno...... |
|
|
|
 |
CrazyLife |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 142 |
Registrato: 10/04/06 15:53 |
Messaggi: 449 |
Località: Roma |

|
|
|
un ultimo consiglio esci con chi ti può insegnare la tecnica corretta e vedrai che è moolto più divertente dell'enduro  _________________ Pietro Venanzangeli ( Roma )
Montesa Cota 4RT 2009
http://www.trialistilaziali.it
motoclub: Trialisti Laziali |
|
|
|
 |
Circus70 |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1942 |
Registrato: 20/07/09 10:10 |
Messaggi: 604 |
|

|
|
|
CrazyLife ha scritto: un ultimo consiglio esci con chi ti può insegnare la tecnica corretta e vedrai che è moolto più divertente dell'enduro 
Infatti è quello che stò facendo, con calma e pazienza cerco di imparare anche facendo delle domande sul forum che possono sembrare stupide e sciocche  |
|
|
|
 |
|
|