Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Arcer |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
|
Membro N°: 1424 |
Registrato: 08/03/08 20:04 |
Messaggi: 367 |
Località: bergamo |

|
|
|
Avete qualche consiglio per lo zaino perfetto da motoalpinismo ?
Devo cambiare il mio e stavo guardando sul sito decathlon gli zaini per RAID che sembrano della giusta misura, non troppo grandi ma con tutti i lacci giusti. Voi che zaino usate ? |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
bionnassay 19 € robusto e ci sta tutto
 _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio®
Ultima modifica di cassio il Mar Giu 08, 2010 8:29 am, modificato 1 volta in totale |
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
anche io ma questo nella versione verde militare:
http://www.decathlon.it/IT/arpenaz-20-z-68825127/
le due tasche ai lati sono comodissime permettere le bottigliette di benza così non le metti dentro (c' è un laccetto che permette di fissarle alla tasca cosi non escono neanche se capotti _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
"Che schifo pure la politica..." |
|
|
|
 |
Arcer |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
|
Membro N°: 1424 |
Registrato: 08/03/08 20:04 |
Messaggi: 367 |
Località: bergamo |

|
|
|
quindi stare sui 20 litri e tra gli zaini per montagna
quelli raid sembrano più ergonomici in foto
raid |
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
Arcer ha scritto: quindi stare sui 20 litri e tra gli zaini per montagna
quelli raid sembrano più ergonomici in foto
raid
prima ne avevo uno così ma è troppo piccolo, poi il telo è troppo sottile e i rami lo lacerano facilmente, tieni conto che dentro io ci metto roba pesante (leve smontagomme, pinze, ferri ecc) _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
"Che schifo pure la politica..." |
|
|
|
 |
martejo |
|
utente bischero |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 134 |
Registrato: 10/04/06 12:04 |
Messaggi: 1731 |
Località: Aosta |

|
|
|
Arcer ha scritto:
quelli raid sembrano più ergonomici in foto
Mi sembrano poco robusti come dice alberto |
|
|
|
 |
Arcer |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
|
Membro N°: 1424 |
Registrato: 08/03/08 20:04 |
Messaggi: 367 |
Località: bergamo |

|
|
|
devo ancora vederli dal vivo però non avevo pensato alla robustezza. In effetti sembrano fatti con la tela delle tende, quasi... |
|
|
|
 |
Prandix |
|
utente bischero |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1385 |
Registrato: 06/02/08 23:02 |
Messaggi: 1701 |
Località: Canzo(CO) |

|
|
|
mah...io uso quelli da raid...vanno benissimo...il mio è allargabile...avrà un 15lt di capienza...
ma per rompere uno zaino che sta sulle spalle ci si deve impegnare  _________________ SHERCO di farmi una SCORPAcciata di greco ma la BETA nn la digerisco e nell'intestino mi si formano molti GAS GAS!!UHAuHAuhAUh
Cavalcando la montesa potrei andare in una chiesa se non fosse per il prevosto che non vuole ad ogni costo.
Prandix freestyle |
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
Prandix ha scritto: mah...io uso quelli da raid...vanno benissimo...il mio è allargabile...avrà un 15lt di capienza...
ma per rompere uno zaino che sta sulle spalle ci si deve impegnare 
basta una accetta che con gli spigoli te lo fora e via...
PS
La uso per ripulire i fossi dove mi piace creare delle zone ad hoc ! _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
"Che schifo pure la politica..." |
|
|
|
 |
Fra' |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 75 |
Registrato: 07/04/06 12:06 |
Messaggi: 239 |
Località: Roma |

|
|
|
Arcer ha scritto: Avete qualche consiglio per lo zaino perfetto da motoalpinismo ?
Devo cambiare il mio e stavo guardando sul sito decathlon gli zaini per RAID che sembrano della giusta misura, non troppo grandi ma con tutti i lacci giusti. Voi che zaino usate ?
io l'ho preso sempre da decathlon.
mi sono portato due bottiglie di acqua da 1,5 litro ed ho preso quello in cui entravano nelle tasche laterali
costo 13 europei
ciao _________________ Fra' |
|
|
|
 |
Trialista_serio |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1901 |
Registrato: 30/05/09 15:28 |
Messaggi: 67 |
Località: bergamo |

|
|
|
Anche io ne ho uno della decathlon da 20 litri come in foto, a me non sembra poi così debole, per ora è ancora intero, inoltre ha la comodità del doppio laccetto davanti, in modo che non ti sfreghi contro le spalle e resti molto più fermo |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
io gli metto dentro
camera da 21
leve
pompa con bomboletta
stringhe e relativi accrocchi per riparare gomma
attak
brugole e chiavi per ogni eventuale della mia moto
pinza
boccettina di olio freni
nastro
fast
fil di ferro
fascette
falsamaglia
leva di scorta universale
cacciaviti
candela
chiave
minuteria
kit pronto soccorso
corda(appesa fuori)
molla del tendicatena
1 o 2 bottiglie da 1,5 lt benzina
antiacqua
acqua
tutto nello zaino di cui ho postato l' immagine _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio®
Ultima modifica di cassio il Mar Giu 08, 2010 2:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
|
|
 |
Arcer |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
|
Membro N°: 1424 |
Registrato: 08/03/08 20:04 |
Messaggi: 367 |
Località: bergamo |

|
|
|
ammazza, un supermercato !
certo uno zaino capiente si può riempire a metà, ma non viceversa.... |
|
|
|
 |
combo |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1132 |
Registrato: 06/08/07 08:30 |
Messaggi: 1049 |
|

|
|
|
cassio ha scritto: io gli metto dentro
camera da 21
leve
pompa con bomboletta
stringhe e relativi accrocchi per riparare gomma
attak
brugole e chiavi per ogni eventuale della mia moto
pinza
boccettina di olio freni
nastro
fast
fil di ferro
fascette
falsamaglia
leva di scorta universale
cacciaviti
candela
chiave
minuteria
kit pronto soccorso
corda(appesa fuori)
1 o 2 bottiglie da 1,5 lt benzina
antiacqua
acqua
tutto nello zaino di cui ho postato l' immagine
non avrai mica la borsa di mary poppins! :O |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
dipende cosa fai:se vai a girare al campetto lasci lo zaino in macchina
se vai in montagna non ti puoi permettere il lusso di restare a piedi per una noia meccanica o una caduta, quindi preferisco avere uno zaino un po' piu' pesante(è uno sport ) ma essere (quasi) sicuro di non compromettere la giornata _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
martejo |
|
utente bischero |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 134 |
Registrato: 10/04/06 12:04 |
Messaggi: 1731 |
Località: Aosta |

|
|
|
Cassio, io tutta quella roba non ce l'ho neanche in garage
A parte gli scherzi, io non ho tutta quella roba nello zaino, cioè mi manca per es. l'attak, il liquido freni, il fil di ferro e altre cosette ma di uscite di alpinismo lontano da casa ne faccio al massimo un paio più le mulatrial a cui mi capita di partecipare, per il resto vado dietro casa e anche se salgo molto per le mulattiere mal che vada torno a casa anche a motore spento in un modo o nell'altro.
Altrimenti è vero quello che dici, non puoi permetterti di rimanere a piedi altrimenti è veramente un casino specialmente se capita di andare da soli.
Se non vi è mai capitato di spingere una moto da trial a motore spento per un pezzettino anche piccolo di salita, magari in un bosco sappiate che ci si fa un culo pazzesco.
Io una volta ho storto la corona e non avevo una leva per raddrizzarla, ho dovuto riportarla su per una scarpata da solo, è stato un calvario!!! In questo caso vanno molto bene le chiavi per il dato della ruota posteriore, adesso ho sempre una 24 dietro e raddrizzo con quella.
Per le pedane va benissimo la chiave a pappagallo, in pratica anche se le schiacci le riesci a riportare alla loro forma originale, più o meno. |
|
|
|
 |
yughio |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1259 |
Registrato: 05/11/07 07:47 |
Messaggi: 2453 |
Località: caluso (to) |

|
|
|
....io chiamo l'elicottero.....  _________________ con tutte quelle rifiniture . . . . . . . "l'entusiasmo è alle stelle"
Giapponesi? . . . . . . . . . brutta razza |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
Citazione:
Se non vi è mai capitato di spingere una moto da trial a motore spento per un pezzettino anche piccolo di salita, magari in un bosco sappiate che ci si fa un culo pazzesco.
mi è capitato ....
quasi 5 ore a spingere la moto, con dei momenti in cui credevo mi venisse un infarto
(indovinate quale marca di moto)
da li preferisco avere lo zaino ben fornito... _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
lucamattia |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 53 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1722 |
Registrato: 12/11/08 13:00 |
Messaggi: 177 |
Località: monza |

|
|
|
cassio ha scritto: io gli metto dentro
camera da 21
leve
pompa con bomboletta
stringhe e relativi accrocchi per riparare gomma
attak
brugole e chiavi per ogni eventuale della mia moto
pinza
boccettina di olio freni
nastro
fast
fil di ferro
fascette
falsamaglia
leva di scorta universale
cacciaviti
candela
chiave
minuteria
kit pronto soccorso
corda(appesa fuori)
molla del tendicatena
1 o 2 bottiglie da 1,5 lt benzina
antiacqua
acqua
tutto nello zaino di cui ho postato l' immagine
Ora capisco perchè alla domenica preferisci stare a casa al posto di girare in moto. |
|
|
|
 |
pumpum66 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 202 |
Registrato: 16/04/06 10:21 |
Messaggi: 88 |
Località: Como |

|
|
|
Io mi porto tutto quello di cui, almeno una volta, ho avuto bisogno. Ma non è un elenco così lungo come quello di Cassio.
Penso che rimanere a piedi sia sempre possibile, anche se ci portiamo dietro un'officina.
E' per questo che risolvo il tutto con un... solido lucchetto:
se proprio la moto non vuole sentirne i tornare a casa... la chiudo e me ne torno a piedi (sempre meglio che spingere). Poi, una volta a casa valuterei la situazione e magari ritorno con attrezzi, aiutanti, ecc. |
|
|
|
 |
|
|