Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ciki |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2264 |
Registrato: 19/07/10 10:34 |
Messaggi: 90 |
Località: trivero |

|
|
|
ciao a tutti ho appena comprato una gas 300 raga che ritirerò appena torno dalle ferie , so che monta di serie il sash. qualcuno sa dirmi se c'è molta differenza dall' ohllins della r o no. vale la pena spendere (altri ) 500 eurozzi o ti accorgi delle differenze solo se di cognome fai Bou o Raga ? e NON é decisamente il mio caso !!!!  |
|
|
|
 |
Billy |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 5 |
Registrato: 28/03/06 12:12 |
Messaggi: 2945 |
Località: Torino |

|
|
|
C'è una bella differenza tra i due ammortizzatori, ho usato sash per 10 anni circa ed è un buon ammrtizzatore se ben tarato, ma Ohllins è la ferrari delle sospensioni... e la differenza si sente alla grande, secondo me i 500,00 eurozzi li vale tutti.. io lo uso prevalentemente per escursioni ed è una bomba, morde ovunque e soprattutto quando sei stanco ed inizi a fare le svirgolate... lui ti aiuta parecchio a tenere la traittoria, direi che non ha nulla da invidiare a showa....
Se poi la usi in zona, la differenza la noti ancora di più..  |
|
|
|
 |
Billy |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 5 |
Registrato: 28/03/06 12:12 |
Messaggi: 2945 |
Località: Torino |

|
|
|
C'è una bella differenza tra i due ammortizzatori, ho usato sash per 10 anni circa ed è un buon ammrtizzatore se ben tarato, ma Ohllins è la ferrari delle sospensioni... e la differenza si sente alla grande, secondo me i 500,00 eurozzi li vale tutti.. io lo uso prevalentemente per escursioni ed è una bomba, morde ovunque e soprattutto quando sei stanco ed inizi a fare le svirgolate... lui ti aiuta parecchio a tenere la traittoria, direi che non ha nulla da invidiare a showa....
Se poi la usi in zona, la differenza la noti ancora di più..  |
|
|
|
 |
Billy |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 5 |
Registrato: 28/03/06 12:12 |
Messaggi: 2945 |
Località: Torino |

|
|
|
C'è una bella differenza tra i due ammortizzatori, ho usato sash per 10 anni circa ed è un buon ammrtizzatore se ben tarato, ma Ohllins è la ferrari delle sospensioni... e la differenza si sente alla grande, secondo me i 500,00 eurozzi li vale tutti.. io lo uso prevalentemente per escursioni ed è una bomba, morde ovunque e soprattutto quando sei stanco ed inizi a fare le svirgolate... lui ti aiuta parecchio a tenere la traittoria, direi che non ha nulla da invidiare a showa....
Se poi la usi in zona, la differenza la noti ancora di più..  |
|
|
|
 |
Billy |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 5 |
Registrato: 28/03/06 12:12 |
Messaggi: 2945 |
Località: Torino |

|
|
|
C'è una bella differenza tra i due ammortizzatori, ho usato sash per 10 anni circa ed è un buon ammrtizzatore se ben tarato, ma Ohllins è la ferrari delle sospensioni... e la differenza si sente alla grande, secondo me i 500,00 eurozzi li vale tutti.. io lo uso prevalentemente per escursioni ed è una bomba, morde ovunque e soprattutto quando sei stanco ed inizi a fare le svirgolate... lui ti aiuta parecchio a tenere la traittoria, direi che non ha nulla da invidiare a showa....
Se poi la usi in zona, la differenza la noti ancora di più..  |
|
|
|
 |
Montesa_78 |
|
utente bischero |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1485 |
Registrato: 17/04/08 19:00 |
Messaggi: 1605 |
Località: Crevacuore BI |

|
|
|
Ciki con quella moto lì puoi fare il mondiale senza toccarci nulla...  _________________ SUMA NEN CANGIA'...
Montesista Gasgasato...
in una ridente localita' della Valsessera
dove il sole sorge sommo sulle distese verdi |
|
|
|
 |
Montesa_78 |
|
utente bischero |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1485 |
Registrato: 17/04/08 19:00 |
Messaggi: 1605 |
Località: Crevacuore BI |

|
|
|
Io a Borgiallo ho provato tutte e due le "versioni" del mono Gasgas (una e' la mia...). Cambia qualcosa, ma non e' che l'ohlins ti fa tenere su i piedi... non hai nostri livelli, per lo meno Per 100 eurozzi, lo metterei. Ma 500.........  _________________ SUMA NEN CANGIA'...
Montesista Gasgasato...
in una ridente localita' della Valsessera
dove il sole sorge sommo sulle distese verdi |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
Billy ha scritto: C'è una bella differenza tra i due ammortizzatori, ho usato sash per 10 anni circa ed è un buon ammrtizzatore se ben tarato, ma Ohllins è la ferrari delle sospensioni... e la differenza si sente alla grande, secondo me i 500,00 eurozzi li vale tutti.. io lo uso prevalentemente per escursioni ed è una bomba, morde ovunque e soprattutto quando sei stanco ed inizi a fare le svirgolate... lui ti aiuta parecchio a tenere la traittoria, direi che non ha nulla da invidiare a showa....
Se poi la usi in zona, la differenza la noti ancora di più.. 
BIlly!!!!! abbiamo capito!!!!!
scherzi a parte, perchè non lo porti da Mototekna il tuo Sachs (e non Sash) ...... con meno di 100 euro te lo modificano internamente e aggiungono una valvolina per una ricarica dell'azoto a qualche atmosfera in più ...... io ci ho portato la Scorpa e il comportamento della moto è cambiato RADICALMENTE ..... e con altri 100 euro ti rifai le forcelle e poi vedi che non c'è Showa o compagnia bella che tenga .......
consiglio sul mono Sachs di serie .. se lo fate revisionare o rifare, fate cambiare il tampone interno e la boccola esterna che tiene il paraolio sul lato superiore .. sono fatti in serie con materiale scadente ed è facile che la boccola si sposti dalla sua sede facendo entrare polvere e terra (e quindi uscire tutto l'olio) e il tampone di fine corsa rischia di mettersi di traverso .... è successo a me e lavorava solo la molla .... Mototekna ha un tampone più robusto e una boccola in Ergal che previene questo difetto ...... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
Billy |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 5 |
Registrato: 28/03/06 12:12 |
Messaggi: 2945 |
Località: Torino |

|
|
|
...come cacchio è che sto messaaggio si è ripetuto tutte ste volte????
Se c'è una cosa che può cambiare radicalmente la guida a qualsiasi livello di esperienza, è proprio il settaggio degli ammortizzatori, proprio il fatto che non si abbia esperienza tale da fare determinati percorsi... diciamo sconnessi, con gradini buchi ecc.ecc. un buon mono con una forcella adeguatamente regolata fanno miracoli, quindi ribadisco che l'ohllins aiuta decisamente rispetto ad un sachs, naturalmente questo posso affermarlo per esperienza vissuta, chiunque salga sulla mia moto la prima cosa che nota è proprio il mono che spinge in tutte le situazioni senza essere mai aggressivo e rimbalzante o legnoso... insomma, personalmente lo consiglio.
I mono Sachs li ho usati parecchio, praticamente su tutte le Sherco che ho avuto, e abitando a Torino, avevo chi li faceva proprio in casa, per gli addetti ai lavori era il famoso " Gennaro", che per quanto potesse essere bravo e sicuramente il numero 1 come preparazione degli stessi... rimangono sempre limitati rispetto all'Ohllins...
Ora, è vero che i mono se ben preparati bene o male funzionano, e tutto è perfetto finche non ti capita sotto il culo una ferrari, una volta provata ti rendi conto (per quanto scarso puoi essere) che tutto è più semplice.... e qui sono cazzi, perchè è difficile tornare indietro..... rimango convinto che la differenza si sente a qualsiasi livello...
Se poi tiriamo in ballo il costo, bè non posso che dare ragione a chi dice che è veramente caro, ma la qualità si paga purtroppo.... ma è anche vero che a differenza di altri mono, questo lo puoi montare su tutte le moto con una semplice modifica, e con le altre marche questo non è possibile... ne ho dovuti cambiare 3 per la Sherco.... fatevi due calcoli
 |
|
|
|
 |
Cobra3 |
|
SANTONE |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 86 |
Registrato: 07/04/06 16:30 |
Messaggi: 846 |
Località: Appiano Gentile (CO) |

|
|
|
Ma il Sachs della gasgas è uguale a quello della Evo ? Non mi dispiacerebbe migliorarlo un pò..... in particolare averlo un pò più frenato, con la vite di regolazione da tutta aperta a tutta chiusa cambia ben poco. Ho provato una Evo ufficiale con il mono preparato ed era tutta un altra musica. |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
Billy hai ragione, ma io dò sempre un'occhio al rapporto costi/benefici ... nn faccio gare e forse non ne farò mai, ho ancora un'esperienza limitata in questo campo (mannaggia a me, invece che perdere tempo gli anni addietro nei rallies automobilistici, moto da strada ed enduro era meglio se facevo da subito trial ..... ) e quindi non credo che sarei in grado di apprezzare/sfruttare un mono Ohlins, specie di 500 e passa euro .......
però ti garantisco che la risposta del mio mono con la modifica di Mototekna è cambiata parecchio (non parliamo delle forcelle poi, copiano di tutto, anche i compiti di mia figlia a scuola .... ), per quello che ne posso capire io (lo specifico) ora ha molta + trazione e sente le regolazioni ....... con una spesa contenuta entro i 100 euro ho un mono che per le mie capacità di guida è fin troppo, tarato specificamente per motoalpinismo (molto frenato) è perfetto in ognmi occasione ........
insomma, forse i soldi meglio spesi inj vita mia (motoristicamente parlando...)
diciamo che non ho una Ferrari ma una Porsche mi basta (e tra l'altro mi piace di più ....... ) _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
Billy |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 5 |
Registrato: 28/03/06 12:12 |
Messaggi: 2945 |
Località: Torino |

|
|
|
Ognuno è libero di dare sfogo alle proprie opinioni, tutti i consigli tornano utili.... la porsche piace di più anche a me... ma ormai ho la ferrari  |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
io al posto di un Ohlins e di una Porshe mi son fatto un bel Paioli....e son contento,in piu'ho 2 cartellini gialli,cosa volere +dalla vita!  _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
webmaster |
|
Site Admin
|
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1 |
Registrato: 24/03/06 21:17 |
Messaggi: 1870 |
Località: Lurago d'Erba "Como" |

|
|
|
|
|
 |
martejo |
|
utente bischero |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 134 |
Registrato: 10/04/06 12:04 |
Messaggi: 1731 |
Località: Aosta |

|
|
|
X Billy... quando dici cagate, almeno non ripeterle quattro volte
X Ciki: Il mio consiglio è il solito: pensa ad altro, hai già una moto che è un gioiello, piuttosto risparmia che ti serviranno per la manutenzione  |
|
|
|
 |
Billy |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 5 |
Registrato: 28/03/06 12:12 |
Messaggi: 2945 |
Località: Torino |

|
|
|
Cornuti.... sono anziano... a proposito, di che cosa si stava parlando???  |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
questo è alzheimer .... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
Giangi |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1693 |
Registrato: 27/10/08 12:38 |
Messaggi: 664 |
Località: Cuneo |

|
|
|
Billy ha scritto: ...come cacchio è che sto messaaggio si è ripetuto tutte ste volte????
Se c'è una cosa che può cambiare radicalmente la guida a qualsiasi livello di esperienza, è proprio il settaggio degli ammortizzatori, proprio il fatto che non si abbia esperienza tale da fare determinati percorsi... diciamo sconnessi, con gradini buchi ecc.ecc. un buon mono con una forcella adeguatamente regolata fanno miracoli, quindi ribadisco che l'ohllins aiuta decisamente rispetto ad un sachs, naturalmente questo posso affermarlo per esperienza vissuta, chiunque salga sulla mia moto la prima cosa che nota è proprio il mono che spinge in tutte le situazioni senza essere mai aggressivo e rimbalzante o legnoso... insomma, personalmente lo consiglio.
I mono Sachs li ho usati parecchio, praticamente su tutte le Sherco che ho avuto, e abitando a Torino, avevo chi li faceva proprio in casa, per gli addetti ai lavori era il famoso " Gennaro", che per quanto potesse essere bravo e sicuramente il numero 1 come preparazione degli stessi... rimangono sempre limitati rispetto all'Ohllins...
Ora, è vero che i mono se ben preparati bene o male funzionano, e tutto è perfetto finche non ti capita sotto il culo una ferrari, una volta provata ti rendi conto (per quanto scarso puoi essere) che tutto è più semplice.... e qui sono cazzi, perchè è difficile tornare indietro..... rimango convinto che la differenza si sente a qualsiasi livello...
Se poi tiriamo in ballo il costo, bè non posso che dare ragione a chi dice che è veramente caro, ma la qualità si paga purtroppo.... ma è anche vero che a differenza di altri mono, questo lo puoi montare su tutte le moto con una semplice modifica, e con le altre marche questo non è possibile... ne ho dovuti cambiare 3 per la Sherco.... fatevi due calcoli

Tutto vero,
anche per me questo è il primo Ohlins, e devo dire che la differenza si sente eccome, spinge bene quando deve staccere e copia tutto in aderenza.
Quando l'ho acquistato avevo il dubbio di montarlo e di non avvertire nessuna differenza, in realtà la differenza c'è eccome.
Poi è giusto quel che dice Martejo, per quello che dovevo fare io andava bene anche quello di serie (o modificato), ma l'ohlins và meglio (fai di più e ti stanchi di meno).
Provare per credere
P.S. per Billy
hai fatto bene a postarlo più volte, qui sul forum c'è qualcuno un pò de coccio  |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
si ma non mi dite che l'olle'e'un buon mono....zio bono vi sparo a tutti  _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
hifi_marco |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 60 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 895 |
Registrato: 30/01/07 15:47 |
Messaggi: 192 |
Località: Arezzo |

|
|
|
Occhio che l' Ohlins della GG300 racing NON è uguale a quello che vende Trialshop (che pesa un bel po' in meno)
Comunque io avevo la GG250 con il Sachs ed ora ho preso usata una GG300 racing con L'Ohlins...c'è una differenza abissale. Forse era regolato male il primo, ma adesso la moto copia qualsiasi asperità...
Marco |
|
|
|
 |
|
|