Tutto su tutto, le novità, le discussioni, le notizie e tutto in tempo reale
-
-
Recensione Portamoto Gancio traino Towcar
Risposte: 10
da
Aldino76 » 02/10/2019, 17:37
Primo messaggio
Un caro saluto a tutti,
Ho visto diversi topic a riguardo, nei quali si parla di tutto un pò, soffermandosi molto su aspetti legali, relativi a omologazioni ecc...
Non ho trovato una vera e propria recensione sull'oggetto, nella quale si analizzino pregi, difetti condizioni di utilizzo, test e possibili migliorie; tenterò di farla al meglio con questo topic.
L'oggetto in...
Ultimo messaggio
bellissima recensione, grazie
- 10 Risposte
- 21106 Visite
-
Ultimo messaggio da daveco66
15/10/2024, 18:33
-
-
pneumatico posteriore NON tubeless
Risposte: 15
da
marco » 26/12/2018, 11:15
Primo messaggio
Sono alla ricerca di un pneumatico posteriore nuovo per la mia datata moto da trial con cerchione NON tubeless.
Nel web ho trovato queste offerte:
IRC TR-11 4.00-18 posteriore tube type (mod 302385) al prezzo di 145 euro
VEE RUBBER 4.00-18 posteriore VRM 021 64P tube type al prezzo di 60 euro.
Quest'ultima gomma della Vee Rubber costa molto meno ma dalle foto sembra un...
Ultimo messaggio
Oppure ti procuri un tubliss per moto e monti lo pneumatico tubeless che vuoi.
- 15 Risposte
- 11525 Visite
-
Ultimo messaggio da cico
ieri, 15:14
-
-
Meglio 2 o 4 tempi
Risposte: 22
da
omer » 02/06/2017, 18:42
Primo messaggio
Ciao a tutti.
Penso che questa domanda sia stata fatta molte volte, inizio anno 2017 ho preso la Montesa260 respol, ho modificato la testa la frizione e le sospensioni, ma non mi trovo bene, mi stanca moltissimo, quando qualche amico mi presta per cinque minuti un 2 tempi mi sembra più leggera e faccio meno fatica, e sul bagnato scivola di meno, parità di gomme X 11, é una mia...
Ultimo messaggio
Il Dilemma si ripete costante e chi ha posseduto entrambi ne apprezza le doti ed i difetti.
L'unico paragone che posso fare è tra la Beta Evo 2 tempi e la attuale 4 tempi del 2021 che possiedo adesso.
La 2 tempi leggera e con un anteriore giocoso e propenso all'ostacolo è divertente ma francamente per un Trialista che adora zone da TR5 è una moto sprecata, la dove con la 4...
- 22 Risposte
- 16690 Visite
-
Ultimo messaggio da Wilson Violino
14/01/2025, 0:44
-
-
Dispositivo spegnimento
Risposte: 5
da
betapalena » 12/05/2018, 12:35
Primo messaggio
Salute a tutti, vorrei porvi una piccola e forse banale domanda: il dispositivo di spegnimento motore, il classico braccialetto a strappo, dove andrebbe posizionato, a dx, zona acceleratore o a sx vicino leva frizione?
Grazie mille
Ultimo messaggio
Importantissimo.....pensavo fosse una bischerata...invece Domenica scorsa sono scivolato su un tronco banale....la moto si è adagiata su un lato e ha continuato a camminare lentamente per poi finire in un Burrone...dove ho disintegrato il comando gas fortunatamente solo quello ma poteva andare molto peggio. Adesso lo indosso sempre.
- 5 Risposte
- 3231 Visite
-
Ultimo messaggio da Wilson Violino
14/01/2025, 0:22
-
-
Protezioni
Risposte: 28
da
666 » 19/05/2016, 21:19
Primo messaggio
Domenica ho fatto la mia prima uscita con la moto da trial, vengo dall'enduro e sotto consiglio dell'amico trialista nn ho indossato protezioni con il risultato di essermi procurato delle escoriazioni sullo stinco appena sopra lo stivale e un trauma al braccio. Premetto che nn sono capace e per questo sono a chiedervi che tipo di protezioni indossate per rimanere cmq liberi...
Ultimo messaggio
Esistono adesso delle maglie con inserti e protezione di primo livello morbide che sistemano spalle gomiti schiena e petto. Tutte le protezioni sono removibili se qualcuno necessita di togliere quelle che lo impacciano ( io ad esempio non uso la pettorina che ha un servizio più utile nell'Enduro dove puoi beccarti le pietre degli altri).
Queste maglie sono leggere e non...
- 28 Risposte
- 14047 Visite
-
Ultimo messaggio da Wilson Violino
14/01/2025, 0:19
-
-
trasporto moto trial in auto
Risposte: 13
da
montesa » 09/10/2019, 13:51
Primo messaggio
ho cercato un pò in giro , ma non ho trovato una risposta certa:
si può trasportare una moto trial in auto ?
mi spiego ; devo andare a prendere una moto ma il costo di un noleggio furgone è alto causa del kilometraggio totale ( vogliono circa 200 euro)
allora ho pensato ; smonto i sedili dell'auto ed eventualmente le gomme della moto e me la carico in auto ...
si può ? non è...
Ultimo messaggio
Ciao,
il la mia GG (in una Passat) la trasporto smontando il parafango posteriore e le forcelle anteriori (complete di ruota). La moto ci sta nel bagagliaio (con i sedili abbassati) in piedi, appoggiata sulla piastra motore. La blocco con due o quattro cinghie ai ganci del bagagliaio.
- 13 Risposte
- 7476 Visite
-
Ultimo messaggio da trialmarco
11/01/2025, 12:31
-
-
Aiutooo cerco un meccanico!!
Risposte: 1
da
Andrea_287_ » 08/01/2025, 20:05
Primo messaggio
Buongiorno a tutti,ho comprato un gas gas txt 300 del 2012,ma non trovo un meccanico in grado di carburarmelo… conoscete qualcuno di valido in provincia di Bologna? 🙏
Ultimo messaggio
Ma un concessionario gasgas a Bologna non c'è?
- 1 Risposte
- 65 Visite
-
Ultimo messaggio da Psycotrota
09/01/2025, 22:19
-
-
Con che andatura ho la massima autonomia?
Risposte: 1
da
Amicofritzpatrik » 05/01/2025, 20:20
Primo messaggio
Sto organizzando un giro piuttosto lungo ma non posso portarmi via molta miscela quindi devo sfruttare al meglio ogni goccia, mi hanno detto che per avere la migliore autonomia devo usare marcie alte e poco gas ma non sono riuscito a verificarlo precisamente perchè il carburatore attuale fa quello che vuole, lo cambierò tra poco ma non vorrei rotrovarmi a piedi.
Ultimo messaggio
Ho una Beta 4 tempi quindi consuma poco se fai zonette nel Bosco ci puoi stare mezza mattinata. Differente e' il Giro Enduristico Motoalpinistico.
Prenditi una Borsa della HEBO apposta per le moto da TRIAL e riempi con 2 tre litri di benzina (miscela)
E comunque l'ottimo compromesso quando ho fatto dei giri con gli enduristi e' sfruttare 4 5 marcia a poco gas visto che...
- 1 Risposte
- 64 Visite
-
Ultimo messaggio da Wilson Violino
07/01/2025, 12:50
-
-
beta evo 300 4t
Risposte: 11
da
pixy74 » 02/09/2017, 17:56
Primo messaggio
Qualcuno di voi possiede oppure ha avuto tale modello, in particolare la my 2014 ? sarei interessato ad un 4t per un uso più motoalpinistico e la beta evo mi piace molto più di montesa (parere puramente estetico e personale).Poi anche in zona come se la cava ? In particolare venendo dalle enduro 4t chiedevo se le manutenzioni sono sempre così assidue e costose, mi riferisco a...
Ultimo messaggio
:hor__
La Beta Evo 4t me la sono comprata, prima avevo una 2018 300 2 tempi che mi ha lasciato comunque un bel ricordo. La 4 tempi è totalmente diversa, ha un motore infinito ( ho montato il pignone da 12 denti) e una trazione per uscire dai muraglioni incredibile. Paga il prezzo in zona dove si gioca molto meno e si lavora di frizione. Nei trasferimenti è come una moto da...
- 11 Risposte
- 8493 Visite
-
Ultimo messaggio da Wilson Violino
30/11/2024, 23:42
-
-
Zaino o marsupio? E kit minimo
Risposte: 5
da
Artista_68 » 12/10/2024, 0:14
Primo messaggio
Ho ripreso da poco a fare trial in modo leggero per l'età, quasi più un motoalpinismo, se trovo belle zone mi fermo per imparare.... Fino ad ora uso lo zaino ma il peso di sente...
Un consiglio:
Pensavo se non era meglio un marsupio e mettere qualcosa leggero,e il resto legato alla moto...
Voi come avete optato? Grazie per i contributi
Se potete anche un consiglio sul kit...
Ultimo messaggio
Sono dei buoni consigli...ci aggiungerei una torcia a led in caso di ...tramonto imprevisto.e un mitico coltellino multiuso. Grazie
- 5 Risposte
- 517 Visite
-
Ultimo messaggio da Artista_68
01/11/2024, 0:59
-
-
Trial in panne.....rimedi della nonna
Risposte: 9
da
Scoppio » 19/12/2016, 11:15
Primo messaggio
Ciao a tutti sara' capitato pure a voi un guasto in montagna......come avete risolto?
vi racconto la mia di venerdi scorso.....esco da solo dopo l'ennesimo forfait del mio amico Pietro e di Polpetta .........deciso a rimanere fuori tutta la giornata porto con me l'occorrente per una fagiolata strong :lol: e mi avventuro in un sentiero mooolto hard pietroso e ripidissimo e...
Ultimo messaggio
Nulla al confronti di cosa ci inventammo una volta (lui ovviamente più di me) con il mio AMICO Gianni.
Nella mia vecchia GasGas (300/2010) si ruppe la gabbia a rulli di un ingranaggio della messa in moto, con conseguente dispersione dei rulli dentro il carter, ma soprattutto, era impossibile rimetterla in moto.Dopo un rapido consulto, decidemmo di sdraiare la moto e aprire il...
- 9 Risposte
- 3516 Visite
-
Ultimo messaggio da trialmarco
26/10/2024, 18:09
-
-
La mia 1º moto da trial consigli
Risposte: 12
da
PavelKtm » 13/07/2020, 2:13
Primo messaggio
ciao a tutti , sono in procinto di prendere la
Mia prima moto da trial . Vengo da tanti anni di enduro e amante del enduro estremo ma nel mondo del trial sono un completo neofita, il mio budget è circa 2000 euro e vorrei capire e avere un parere dai piu esperti su quale moto conprare, io pensavo a un beta evo del 2009 250 (anche se leggendo in giro pare vadano male) , non la...
Ultimo messaggio
Ricollegandomi al Topic: la prima moto per uno che vuole provare il TRIAL deve essere poco costosa (io ho iniziato con una GAS GAS del 2003). me la sono fatta portare e dopo averla pulita e manutenzionata (aveva qualche magagna alla pompa dell'acqua) ho iniziato ad andarci in giro per il Bosco sotto casa vestito come un mendicante e con gli scarponi da Funghi. Quando sei nel...
- 12 Risposte
- 10302 Visite
-
Ultimo messaggio da Wilson Violino
03/10/2024, 11:51
-
-
Manopole TRIAL come vi trovate?
Risposte: 3
da
Wilson Violino » 20/08/2024, 14:38
Primo messaggio
- Forse un argomento poco dibattuto ma io che sono un violinista e mi servono le mani sto attento anche alle Manopole.
Avete notato la differenza se le usate fra le DUAL Density e le manopole classiche fini ad uno strato.
Ho ritirato oggi la BETA 4 T dopo aver venduto la mia EVO SS 2 tempi sulla quale montavo le SCOTT dual density, devo dire che le manopole di serie sono molto...
Ultimo messaggio
Esistono anche copri manopole in neoprene. Si trovano sui negozi on line sicuramente.
- 3 Risposte
- 479 Visite
-
Ultimo messaggio da Psycotrota
20/09/2024, 23:20
-
-
trial 4 tempi consiglio
Risposte: 22
da
Mario » 08/07/2018, 17:03
Primo messaggio
Buongiorno a tutti, mi chiamo Mario ho 56 anni ed abito in zona sesto calende ( Va) . E' la prima volta che scrivo ( mi sono appena registrato) e quindi vi prego di tener presente che NON sono per niente esperto in queste situazioni.
Arrivo subito alla mia domanda sicuro che alcuni di voi sapranno per esperienza vissuta o altro consigliarmi;
Ho già avuto in passato (anni '80)...
Ultimo messaggio
Ripeto, non sono mai stato e sarò un pilota neanche mediocre, ma caratteristiche di guida ed abitudini di guida personali possono adattarsi e rendere una moto equilibrata una buona compagna di viaggio. Io amo i due tempi ma perché sono un nostalgico. Mai ovviamente paragonerei un 2T moderno con un 4T moderno, sono prestanti entrambi e quindi punterei su altre caratteristiche....
- 22 Risposte
- 15337 Visite
-
Ultimo messaggio da Psycotrota
17/09/2024, 17:47
-
-
Continuo sfiato liquido refrigerante
Risposte: 9
da
DIEZUZ » 08/08/2024, 6:08
Primo messaggio
Ciao a tutti ragazzi.
Ho ritirato da poco un Txt 2004, dopo un giretto di prova ho iniziato a metterci mano per dargli una bella sistemata e ho rifatto Catena, Carburatore e Carburazione, Accensione nuova ( Volano, Statore, Bobine, Centralina, Pipetta, Candela etc), Tubi acqua e ovviamente tagliando. NB, ho fatto tutto io e la moto funziona benissimo.
Fin qui tutto bene,...
Ultimo messaggio
Ciao ragazzi!
Ho risolto il problema. Sostanzialmente ho smontato la ventola e ho provato a collegarla a un 12V. Così faceendo mi sono accorto che il sistema elettrico della moto non generava la tensione corretta per farla girare a dovere. Quindi appena rallentavo o il motore non era a regime, la ventola si fermava, surriscaldando parecchio il sistema. Controllati tutti i...
- 9 Risposte
- 635 Visite
-
Ultimo messaggio da DIEZUZ
11/09/2024, 10:25
-
-
Borsa hebo per serbatoio
Risposte: 2
da
Amicofritzpatrik » 15/05/2024, 19:56
Primo messaggio
Sto pianificando viaggi molto lunghi e ho visto in vendita la borsa per serbatoio per portare più oggetti o evitare lo zaino ma nelle foto è montata su una gas gas e io ho un beta evo,
Qualcuno sa dirmi se la borsa si può montare anche su beta magari togliendo il copriserbatoio o se è un problema il fatto che abbia lo scarico a sinistra mentre la borsa lo prevede a destra?...
Ultimo messaggio
Per chi fosse interessato ad altri consigli rispetto alla BORSA HEBO TRIAL posso dire che nelle 2 tasche vi stanno due taniche da 1 litro di carburante possibilmente le FUELFRIEND tedesche che si trovano su AMAZON, consiglio sempre prodotti che non facciano fuoriuscire il carburante durante le Motocavalcate o giri di zona, deluso dalla GIVI e titubante per le bottigliette di...
- 2 Risposte
- 524 Visite
-
Ultimo messaggio da Wilson Violino
09/09/2024, 10:30
-
-
Moto alpinismo/ trial
Risposte: 4
da
ARCO24 » 18/10/2023, 21:29
Primo messaggio
Ciao a tutti ,voglio avvicinarmi al mondo del motoalpinismo/ trial. Dopo tante ricerche sui modelli di moto e tanta confusione in testa mi chiedo se qualcuno sa darmi dei consigli su moto da trial come Montesa 260,300,301 e trs 250/300.
I possibile praticare trial/motoalpinismo con moto Montesa non effettuando modifiche ( frizione,ecc.) lasciandole nel loro stato originale?...
Ultimo messaggio
Ho una BETA EVO SS 300 la Super Smooth con centralina ammorbidita e devo dire che per un uso prettamente enduristico esplorativo anche HARD e' eccellente in quanto con la 6 marcia ti consente una discreta velocita' nei trasferimenti e comunque mantiene una buona coppia e potenza quando serve di aprire il GAS, avevo una SHERCO 300 molto agile e leggera ma con la 5 marcia e una...
- 4 Risposte
- 3152 Visite
-
Ultimo messaggio da Wilson Violino
21/05/2024, 23:13
-
-
Differenza tra trial e enduro?
Risposte: 4
da
Amicofritzpatrik » 23/04/2024, 14:25
Primo messaggio
Sto cercando una moto da trial per allenarmi per hard enduro ma ne trovo solo 300 sia usate che in concessionaria, il problema è che non riesco a guidare ľhusqvarna te300i (2020) di mio fratello perchè la moto va troppo forte e io peso solo 60kg.
Un motore 300 2t da trial è ugualmente aggressivo o è solo la sua moto esagerata?
Ultimo messaggio
Concordo sulla stabilita' non e' fatto per correre ma si presta comunque ad un Alpinismo anche a lungo raggio, se poi un pilota viene dall'Enduro certi passaggi veloci come curve o tornantini li affronta in malizia cercando di non fare errori, insomma la Prostatite mi ha fatto comprare il TRIAL e adesso non tornero' piu' indietro :--rofl
- 4 Risposte
- 1899 Visite
-
Ultimo messaggio da Wilson Violino
16/05/2024, 13:08
-
-
Moto Trial Verona
da
FBP78 » 15/05/2024, 16:08
Cari amici, mi chiamo Fabio Bertini e sono un amante del motociclismo, in particolare Moto Alpinismo. Ritorno a questo sport dopo tanti anni e vorrei sapere se c'è qualcuno di Verona o provincia?
Cordiali Saluti
FB
- 0 Risposte
- 449 Visite
-
Ultimo messaggio da FBP78
15/05/2024, 16:08
-
-
Nuovo (probabilmente)
Risposte: 37
da
Ser » 22/11/2020, 19:30
Primo messaggio
Buongiorno a tutti.
Mi chiamo Sergio, sono prossimo ai 56 anni e abito in provincia di BG, altezza 1,95 peso kg 93.
Condivido le scarse nozioni che ho della moto da trial: due ruote, un manubrio, un motore e un telaio per tenerla insieme; ho letto qualche articolo e parlato con 3/4 appassionati over 50 da cui ho assimilato per osmosi una piacevole sensazione.
Ho capito che...
Ultimo messaggio
Come è andata a finire? Cosa hai comprato? :mfB^
- 37 Risposte
- 17591 Visite
-
Ultimo messaggio da Wilson Violino
12/05/2024, 16:18
-
-
MONTESA 260
Risposte: 2
da
ARCO24 » 29/02/2024, 21:43
Primo messaggio
Ciao a tutti !
Ho acquistato una Montesa 260 4rt ,chi mi sa dare qualche consiglio su come spostare al meglio la moto da fermo con il gioco frizione/acceleratore ? Altri consigli sulla guida 4t ( affrontare ostacoli )?
Nel web non trovo video dedicati al 4 t !
Grazie !
Ultimo messaggio
La tecnica non cambia ma cambia il peso, una 2 tempi e' sempre piu' leggera e reattiva la 4 tempi si porta sulle spalle qualche kg in piu'.
Questo non gioca a sfavore di una o l'altra ma e' una questione di gusti. Io che possiedo una EVO 2 tempi sono molto incuriosito dalla sorella a 4 tempi.
il 25 Maggio in occasione di un Corso Trial a Civita Castellana mi faranno provare i...
- 2 Risposte
- 1248 Visite
-
Ultimo messaggio da Wilson Violino
07/05/2024, 13:01
-
-
Montesa 4rt 260 o sherco st 250 2 t
Risposte: 4
da
ARCO24 » 08/01/2024, 21:57
Primo messaggio
Ciao,a parte gli stili di guida differenti,chi mi sa dire qualcosa su questi modelli? Quale può essere il miglior compromesso per motoalpinismo/trial? Parlo di modelli 2023.
Grazie mille
Ultimo messaggio
Ho avuto la Sherco 300 ha la 5 lunga e la 4 corta, adatto molto alle zone ma anche ad un Motoalpinismo senza pretese velocistiche. Mi trovo bene adesso con la Beta Evo 300 ss molto dolce nell'erogazione e adatta al Motoalpinismo come lo intendo io anche con qualche trasferimento per arrivare nelle zone impestate. Se allunghi i rapporti con corona o pignone poi rischi di...
- 4 Risposte
- 2124 Visite
-
Ultimo messaggio da Wilson Violino
07/05/2024, 12:52
-
-
Immatricolazioni 2023
Risposte: 4
da
Andreats » 25/03/2024, 20:31
Ciao, quest’anno non ho trovato i numeri delle immatricolazioni 2023 delle moto da trial per modello.(li trovavo su Fuoristrada ma quest’anno no)
Qualcuno ha suggerimenti ?
Grazie
Andrea
- 4 Risposte
- 1904 Visite
-
Ultimo messaggio da Andreats
28/03/2024, 19:12
-
-
Frizione gas gas TXT
da
Leonida666 » 17/03/2024, 12:48
Buongiorno a tutti
Sono nuovo del forum e cerco un vostro aiuto possiedo una gas gas TXT 300 del 2011 ho un problema riguardante uno scampanellio che si sente nella frizione che quando si preme la frizione sparisce so già che l'ho anno per difetto ma la mia e un po' troppo esagerata sono stato da due meccanici della mia zona mi sostituiscono frizione petali spingi dischi...
- 0 Risposte
- 1241 Visite
-
Ultimo messaggio da Leonida666
17/03/2024, 12:48
-
-
Manuale Officina gas gas txt pro 2005
Risposte: 1
da
Trial Paolo » 10/01/2024, 10:44
Primo messaggio
Salve a tutti, sto rigenerando una gas gas txt pro 2005, dalla a alla z :D e cerco il manuale d'officina, qualcuno di voi ne e in possesso? magari esiste un link? grazie anticipatamente
Ultimo messaggio
Potresti trovarlo su questa pagina web.
- 1 Risposte
- 977 Visite
-
Ultimo messaggio da Psycotrota
24/02/2024, 11:35
-
-
N telaio
Risposte: 2
da
Rafra94 » 18/06/2021, 12:59
Primo messaggio
Ciao a tutti. Ho da poco venduto un beta st 50 del 1997. il nuovo proprietario mi contatta dopo qualche giorno dicendomi che il numero di telaio non combacia con quello sul libretto. Dalle foto che mi ha mandato il numero riportato a libretto è uguale alle ultime cifre di quello sul telaio mi sapete dire se è giusto o sbagliato?
Esempio n telaio sulla moto aaaaaa000200
N...
Ultimo messaggio
Il numero di telaio è composto da 17 caratteri alfa numerici.
I primi tre, assegnati dalle autorità competenti, identificano il costruttore e la sua sede;
i seguenti sei caratteri alfanumerici descrivono le caratteristiche generali del veicolo;
l’ultima sezione di 6-8 caratteri indica il numero di serie vero e proprio e individua l’esemplare di veicolo.
numero del telaio si...
- 2 Risposte
- 3011 Visite
-
Ultimo messaggio da Psycotrota
20/02/2024, 17:10
-
-
beta rev 2000 non c'e la scintilla alla candela dopo un lavaggio
Risposte: 1
da
max61 » 15/02/2024, 18:36
Primo messaggio
Buongiorno ,oggi ho lavavo la mia vecchia beta rev del 2000 ,dopo è andata in moto poi improvvisamente ha emesso uno scoppio tipo fucilata ed è morta .Ho cambiato varie candele ,niente......qualche idea di cosa è capitato ? Accensione ?
Ultimo messaggio
o hai schiavellato, o la centralina è saltata, oppure la bobina... controlla prima la chiavella del volano però.
- 1 Risposte
- 981 Visite
-
Ultimo messaggio da webmaster
15/02/2024, 19:01
-
-
Incendio montesa
Risposte: 1
da
dani 58 » 10/12/2023, 10:05
Primo messaggio
Mi è successo una disavventura e più precisamente:
Ai primi di novembre avvio il mio cota 4rt 260 del 2018, accensione al terzo colpo e parto per una brevissima prova. Dopo poche centinaia di metri a cominciato a sparare botte dallo scarico, subito ripreso la strada del ritorno. Ad un certo punto ho sentito calore e ho visto le fiamme uscire dallo scarico. Fermo sulla strada...
Ultimo messaggio
mai successo che io sappia che una montesa prenda fuoco..... probabilmente è una moto alla quale sono state fatte delle modifiche rispetto all'originale . Può essere che si sia staccato il tubo che porta benzina all'iniettore o che si sia crepato e sia uscita benzina, ma l'originale è quasi impossibile a meno che sia stato sostituito o altro. Ripeto, se la moto è originale è...
- 1 Risposte
- 1344 Visite
-
Ultimo messaggio da webmaster
20/12/2023, 11:58
-
-
Acquisto trial
Risposte: 1
da
Matteos123 » 24/11/2023, 22:38
Primo messaggio
Buonasera a tutti, sono Matteo e sono nuovo, comprendo che sarete stanchi di leggere topic del genere ma spero possiate darmi un consiglio.
Sto guardando 3 modelli dal 2018 in poi e basandomi unicamente sull estetica mi piace molto la Sherco 300, sto guardando inoltre beta e gas gas sempre 300 ma mi piacciono meno.
Come guidabilità sono simili immagino? Io provengo dall...
Ultimo messaggio
Alla fine se ti piace la Sherco prendi quella. é molto leggera davanti rispetto alle altre due, il che non è sempre un vantaggio... la Beta è la più affidabile delle 3 ma sulle zone serve più fisico perchè è rigida di telaio. La Gas Gas è abbastanza pesante sul davanti e come manutenzione è più delicata delle altre, anche se forse da guidare è la migliore, ma più fragile....
- 1 Risposte
- 1435 Visite
-
Ultimo messaggio da webmaster
28/11/2023, 21:58
-
-
Honda XL600R con problemi
Risposte: 1
da
Edochiari » 23/06/2023, 15:18
Primo messaggio
Ciao a tutti ho ripreso oggi la moto(honda XL600R '84) dal garage e quando l ho accesa è salita subito su di giri al massimo pensavo era la monopola ma no, succede solo quando è in folle o quando la frizione è premuta se no appena si mette la marcia va normalmente che cosa potrebbe essere?? Grazie in anticipo per chi risponderà.
Ultimo messaggio
ciao, questo è un forum per moto da trial.
Ci sono forum specifici per la tua (bella!) moto.
Ad ogni modo controlla il collettore di aspirazione - se in gomma (non so come sia sulla tua moto) potrebbe essersi forato e ti fa quello scherzo.
ciao
- 1 Risposte
- 1606 Visite
-
Ultimo messaggio da francesco71
26/06/2023, 15:20
-
-
Jotagas e Ossa, gli do una chance?
Risposte: 1
da
nismoit » 07/05/2023, 20:02
Primo messaggio
Ciao a tutti, dopo 5 anni ho deciso di riacquistare un trial da utilizzare per sporadiche (purtroppo...) uscite di motoalpinismo.
Premesso che ogni moto degli ultimi 10 anni sarebbe comunque un passo avanti rispetto alla mia ultima beta rev3, ho adocchiato un paio di ossa tr300 e jotagas jt300, un po' perché affascinato dalle novità tecniche, un po' perché a causa delle note...
Ultimo messaggio
Ciao, ti do il mio parere partendo da un esempio: qualche anno fa ripresi a fare trial con una Scorpa SR280 trovata praticamente nuova da un amico.
Ottima moto (semplice, ma a mio avviso perfetta per iniziare).
Dopo 1 annetto mi trovo a dover cambiare la centralina e scopro che non esiste più!!! - neppure il produttore la fa più!!! Solo grazie alla gentilezza dell'importatore...
- 1 Risposte
- 1779 Visite
-
Ultimo messaggio da francesco71
08/05/2023, 10:32
Permessi forum
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati