Tutto su tutto, le novità, le discussioni, le notizie e tutto in tempo reale
-
-
Recensione Portamoto Gancio traino Towcar
Risposte: 10
da
Aldino76 » 02/10/2019, 17:37
Primo messaggio
Un caro saluto a tutti,
Ho visto diversi topic a riguardo, nei quali si parla di tutto un pò, soffermandosi molto su aspetti legali, relativi a omologazioni ecc...
Non ho trovato una vera e propria recensione sull'oggetto, nella quale si analizzino pregi, difetti condizioni di utilizzo, test e possibili migliorie; tenterò di farla al meglio con questo topic.
L'oggetto in...
Ultimo messaggio
bellissima recensione, grazie
- 10 Risposte
- 22857 Visite
-
Ultimo messaggio da daveco66
15/10/2024, 18:33
-
-
euro 3 ed euro 4
Risposte: 4
da
vallum » 04/07/2017, 22:05
Primo messaggio
ciao, come sapete è entrata in vigore la normativa euro 4, ed anche i trial si devono adeguare.
premetto che non ho ancora provato una moto di serie euro 4, qualcuno di voi lo ha fatto? cambia qualcosa in meglio o in peggio rispetto all'euro 3 o non cambia nulla? sono più o meno potenti e affidabili di prima?
grazie a tutti
Ultimo messaggio
Cassio ma tu non entri nella zona C con il trial ? :--rofl :--rofl :--rofl
- 4 Risposte
- 3452 Visite
-
Ultimo messaggio da beppe
06/07/2017, 7:57
-
-
livello olio freno post Beta EVO
Risposte: 22
da
montesa » 17/06/2017, 19:16
Primo messaggio
sul manuale c'è scritto :
Freno posteriore
Controllare attraverso la spia livello D, la presenza del liquido freni. Il livello minimo del liquido non deve mai essere inferiore al riferimento ricavato nella spia.
Per ripristinare il livello procedere al rabboc- co: rimuovere il tappo E e inserire il liquido freni (BARDAHL BRAKE FLUID DOT 4 ) fino al riferimento sulla spia D....
Ultimo messaggio
Dimenticavo. .....molto utile anche per tutti gli accoppiamenti-montaggi di parti meccaniche o per i serraggi di filettature ( funzione antigrippaggio).
- 22 Risposte
- 10760 Visite
-
Ultimo messaggio da CrisFan666
01/07/2017, 17:11
-
-
Info per imminente acquisto Beta EVO 300 4t MY 2017
Risposte: 127
da
CrisFan666 » 16/12/2016, 7:24
Primo messaggio
Ragazzi sono nuovo ed inesperto per quanto concerne le moto da Trial ......quindi vi chiedo se gentilmente potete rispondere alle mie domande :
-- la moto del titolo o per meglio dire il suo alternatore, può alimentare un faretto da 50 watt collegato direttamente ai fili della luce -mascherina anteriore ???
-- sempre questa moto , quando viene venduta nuova e immatricolata :...
Ultimo messaggio
:Grup^^ .....davidelba..... :Grup^^
Sei bravo e sciolto.....probabilmente credo che sei sciolto e agile nel muoverti anche nei normali movimenti della vita quotidiana e specie del lavoro...... :x<<
....io invece sembro.....
:bho
un armadio a due ante che va in giro :--rofl :--rofl
Buon Week a tutti :D
- 127 Risposte
- 52856 Visite
-
Ultimo messaggio da CrisFan666
01/07/2017, 11:58
-
-
QUANTO PESANO EFFETTIVAMENTE LE NOSTRE MOTO ?
Risposte: 48
da
STONER » 07/06/2017, 10:55
Primo messaggio
ciao a tutti , volete partecipare alla raccolta di dati per una semplice curiosità ,pesare la propria moto in ordine di marcia (solo con il pieno fatto ) ognuno deve verificare che la propria bilancia faccia il suo dovere correttamente , poi inserire l 'anno marca e il modello e vediamo cosa esce :D :D :D
Ultimo messaggio
Ciao Steve68 .......guarda per postare le foto non è affatto complicato , anzi direi piuttosto semplice :D ,
se fai le foto con lo smartphone ti consiglierei di fare
così ......
Smartphone (iphone ) .....installare App image sheek
Smartphone (Android ).....installare App riduci dimensioni
Queste App ti saranno utili per adeguare il formato delle foto con il peso...
- 48 Risposte
- 22527 Visite
-
Ultimo messaggio da CrisFan666
27/06/2017, 19:09
-
-
Ma voi perchè fate trial ?
Risposte: 29
da
davidelba » 16/06/2017, 16:18
Primo messaggio
Ciao a tutti
Qualche giorno fa parlando con delle persone mi hanno chiesto per quale motivo avevo comprato una moto da trial e quale sarebbe il divertimento di un modo cosi particolare e bizzarro ( agli occhi di un non praticante ) di condurre una moto fuoristrada.
Al momento ho cercato di spiegare le mie ragioni, qualcuno avrà pensato ad una sorta di follia, qualcuno a una...
Ultimo messaggio
Avvertenza: prima di avviare il motore, accertarsi che il cervello sia inserito
...era l'adesivo che avevo fatto per un mio amico, appiccicato sul serbatoio sotto il canonico consiglio di allacciare il casco e dell'olio da usare... in parecchie occasioni è stato utilissimo..
- 29 Risposte
- 14484 Visite
-
Ultimo messaggio da pogopogo
24/06/2017, 23:30
-
-
consigli per trial usato
Risposte: 1
da
alvin » 16/06/2017, 15:48
Primo messaggio
Ciao a tutti,
Scrivo per avere consiglio sull'acquisto di un trial usato.
Lo userei piu per motoalpinismo in montagna da me.
Da ragazzino ho avuto il fantic 125, poi un Montesa Cota 348 trail.
Poi un buco di 20 anni di moto stradali.
Vorrei qualcosa con sella, magari per portare talvolta qualcuno.
Ho.visto parecchi modelli da non spendere più di 1500€, però parlando con un...
Ultimo messaggio
Ti ci vorrebbe una moto cosi: OSSA EXPLORER
- 1 Risposte
- 1723 Visite
-
Ultimo messaggio da davidelba
16/06/2017, 15:58
-
-
Tra liguria e piemonte, chi c'è che ottimizza Beta?
Risposte: 9
da
Steve68 » 10/06/2017, 21:31
Primo messaggio
Conoscete qualcuno tra liguria e piemonte, preferibilmente cuneo savona, che è in grado di sistemare frizione beta evo 2011 290 e freni, o mi devo cambiare la moto? (leggero risposte set prox)
Ultimo messaggio
Io giro per boschi, e abito a 400 m ( di quota ) e in mezzora sono a 1000 m e poi dovrò pur tornare indietro...
- 9 Risposte
- 7309 Visite
-
Ultimo messaggio da Steve68
15/06/2017, 18:49
-
-
Montesa Repsol vs 300 RR
Risposte: 19
da
Michel » 09/10/2016, 11:55
Primo messaggio
Salve ragazzi, volevo chiedere, se qualcuno ha esperienza in merito, se c'è molta differenza tra i due modelli Montesa.
Parlo soprattutto di prestazioni e facilità di guida.
Vorrei riprendermi un trial e ho sempre avuto il pallino della Montesa...
Secondo voi può convenire prendere un buon usato e farlo preparare, più che prendere una rr nuova? In senso di affidabilità......
Ultimo messaggio
fACCI SAPERE :-^-^-^
- 19 Risposte
- 11330 Visite
-
Ultimo messaggio da webmaster
09/06/2017, 22:28
-
-
STRUMENTAZIONE DIGITALE BETA EVO 2017
Risposte: 15
da
CrisFan666 » 27/05/2017, 7:58
Primo messaggio
Ciao ragazzi !!!
Ho notato che la strumentazione , citata nel titolo post , nella parte posteriore reca uno sportellino rotondo con intaglio per essere facilmente svitato con una moneta.
Ebbene volevo chiedervi se secondo voi in quel vano ci possa dover essere una batteria per la tenuta a memoria dei dati.
Vi chiedo questo perché la mia strumentazione ( che per il resto e...
Ultimo messaggio
Ciao ragazzi !!!
Bel mistero .... sto strumentino .... :--rofl .....
Per quanto riguarda il mio è completamente incollato e non si apre e non si svita nulla......viene via solo il connettore del cablaggio......
Comunque devo tenermelo così fino a che non arriva quello per la sostituzione in garanzia dal Conce :D .
- 15 Risposte
- 7520 Visite
-
Ultimo messaggio da CrisFan666
08/06/2017, 5:32
-
-
disco margherita
Risposte: 17
da
montesa » 22/05/2017, 9:35
Primo messaggio
come ho già scritto in un'altro 3D ho sostituito il disco posteriore originale del mio Beta Evo con il disco a margherita Race, il beneficio nella frenata si è sentito fin da subito ma (come ho letto in altre discussioni) essendo il disco stesso di spessore leggermente superiore al disco originale, un pò di attrito con le pastiglie si sente sempre, anche con la moto su...
Ultimo messaggio
Bravo.......è in pratica ciò che pensavo io. ..... :D
Ho una Ducati Hypermotard EvoSp 1100 ......ha dei megafreni all'avantreno .......pinze monoblocco ricavate dal pieno dischi flottanti ....pistoncini...pastiglie a go go....
Ebbene ......fin da quando lo portata a casa dal conce ......bhe sentissi che sinfonia quando la sposto a braccia........ma frena come un boeing quando...
- 17 Risposte
- 8246 Visite
-
Ultimo messaggio da CrisFan666
02/06/2017, 20:17
-
-
QUALE è LA GOMMA MIGLIORE
Risposte: 19
da
omer » 18/05/2017, 8:11
Primo messaggio
Ciao a tutti, sono nuovo.
Cerco consigli su i pneumatici, quali sono i migliori in assoluto?
Ora monto i micheli X11 ma mi hanno consigliato questi MICHELIN TRIAL LIGHT - X LIGHT COMPETITION.
Esiste qualcosa di meglio?
Grazie a tutti.
Ultimo messaggio
Ciao grazie a tutti per i consigli. Mi sa che continuerò con la x11
- 19 Risposte
- 14369 Visite
-
Ultimo messaggio da omer
02/06/2017, 18:33
-
-
Consiglio Stivali per Motoalpinismo
Risposte: 3
da
Josef » 05/05/2017, 10:21
Primo messaggio
Buongiorno a tutti.
Stavo pensando di acquistare un paio di stivali per Trial/Motoalpinismo.
Utilizzo prevalente sentieri.
Ho visto che ci sono svariati modelli sul mercato.
Mi piacciono quelli non troppo tecnici esteticamente (no colori spaziali... :mrgreen: ) tipo, ad esempio, i Gaerne (Balance oiled e All Terrain), i Forma Boulder marroni o gli Stylmartin Impact, ma li ho...
Ultimo messaggio
Ciao josef !!!
Se può esserti utile di do le mie personali impressioni per questo modello che ho scelto su internet dopo aver visto in negozio i due modelli Gaerne (ottimi stivali tra l'altro ) ma che a me piacevano meno di quello che poi ho acquistato.
Modello : STYLMARTIN IMPACT EVO
Uso : motoalpinismo (anche dentro&fuori acqua )e trasferimento su strada.
( un mio amico che...
- 3 Risposte
- 3422 Visite
-
Ultimo messaggio da CrisFan666
27/05/2017, 7:32
-
-
3 giorni Valtellina
Risposte: 6
da
kode » 25/05/2017, 21:47
Primo messaggio
Qualcuno può spiegare come funziona questa manifestazione ed eventualmente dei suggerimenti? Grazie.
Ultimo messaggio
Grazie .
- 6 Risposte
- 3995 Visite
-
Ultimo messaggio da kode
26/05/2017, 19:22
-
-
La soglia di sufficienza per iniziare...
Risposte: 28
da
Mak-Driver » 23/03/2017, 12:18
Primo messaggio
Buongiorno a tutti!
Qui parla un endurista, vorrei inserire nel parco moto (una. :D :D ) anche un trial, per le giornate con percorsi più estremi e per imparare qualcosina tra gli ostacoli, senza spendere una fortuna.
Chiedo a voi trialisti: quale ritenete sia la soglia di sufficienza sotto alla quale non conviene spingersi, con l'usato, per avere una moto che consenta di...
Ultimo messaggio
in caso di difficoltà, allarghi le gambe e lasci la moto ...
Questa me la devi spiegare meglio, perchè detta cosi ha qualcosa di pornografico...... :m^-m :m^-m :m^-m
:D :D :D
- 28 Risposte
- 14903 Visite
-
Ultimo messaggio da davidelba
18/05/2017, 22:10
-
-
Frizione beta 290 2011???
Risposte: 2
da
Steve68 » 17/05/2017, 20:50
Primo messaggio
Ciao a tutti mi sono appena iscritto e ne avrete straparlato ma.... La frizione dell'evo 290 pur con dischi nuovi non mi piace, ci sono dei kit delle modifiche dell'olio speciale??? ho messo il motul gear box, lo stesso che metto nell'enduro, sempre beta ( 300 2t 2016) e non ha problemi di frizione anche cambiando marca olii, (motorex repsol motul) non noto differenze forse,...
Ultimo messaggio
Ok grazie mille...
- 2 Risposte
- 2242 Visite
-
Ultimo messaggio da Steve68
18/05/2017, 19:55
-
-
Manubrio: quale scegliere
Risposte: 20
da
Angy Loja » 09/05/2017, 0:03
Primo messaggio
Ciao a tutti, facendo caso al manubrio della mia moto e quello della moto di un mio amico ho notato la differenza e cioè che, la mia moto monta un manubrio storto un po' all'insù, mentre la moto del mio amico monta un manubrio che è quasi parallelo al terreno.Quindi sono rispettivamente due posizioni di guida diverse o piu comoda l'una che l'altra, che a lungo andare, i polsi...
Ultimo messaggio
Non voglio insistere se si paragona una showa e una marzocchi cosi come sono di serie quest'ultima la paragono alla balestra di un motocarro
Ricordo questi paragoni e critiche nell'enduro.....anche nel trial c'è la leggenda che Showa sia il BIP delle sospensioni e che tutto il resto non è paragonabile ????
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
- 20 Risposte
- 11529 Visite
-
Ultimo messaggio da davidelba
15/05/2017, 11:54
-
-
Sognando la Scozia
Risposte: 33
da
Mone » 02/05/2017, 22:07
Primo messaggio
A nessuno è mai passato per la testa di parteciparvi? A me si, puntualmente ogni anno... poi per un motivo o per l'altro e facendo due conti.. lascio passare, ma vedendo le foto sopratutto quest'anno che c'è un meteo fantastico vado un pò in paranoia.
Ultimo messaggio
tritate infatti a fine gara le vendono al 50%
- 33 Risposte
- 16269 Visite
-
Ultimo messaggio da beppe
09/05/2017, 20:33
-
-
Beta 50 del 90
Risposte: 4
da
Giulia » 07/05/2017, 14:52
Primo messaggio
Ciao a tutti ! Sono nuova in questo forum .volevo sapere se il modello 50 della beta anni 90 è un buon mezzo per iniziare ?oppure sono indecisa sul 125 sempre beta .
Grazie.
Ultimo messaggio
cerca qualcosa dal 2000 in poi, sicuramente le moto sono piu' facili, e impari prima... chiaro, se vuoi qualcosa d'epoca ci sta, ma per iniziare rischi solo di faticare per nulla..
Sono d'accordo al 100%.... Io ho iniziato nel 1988 con un Fantic 50 e a pensarci adesso non è che fosse molto migliore di un Si Piaggio per farci fuoristrada... Ahhahahaahahah....
- 4 Risposte
- 2626 Visite
-
Ultimo messaggio da sergioNMD
08/05/2017, 16:00
-
-
motore beta rev
Risposte: 3
da
Mattia » 06/05/2017, 20:12
Primo messaggio
Salve a tutti, volevo chiedervi se qualcuno sa se il blocco motore del beta techno va bene anche per il beta rev 2001. Grazie
Ultimo messaggio
Bisogna vedere la posizione dei vari fori e punti fissaggio. Ma ti vale la pena?
- 3 Risposte
- 2397 Visite
-
Ultimo messaggio da cico
07/05/2017, 17:00
-
-
motore beta rev
Risposte: 1
da
Mattia » 06/05/2017, 20:12
Primo messaggio
Salve a tutti, volevo chiedervi se qualcuno sa se il blocco motore del beta techno va bene anche per il beta rev 2001. Grazie
Ultimo messaggio
Forse no.
- 1 Risposte
- 1545 Visite
-
Ultimo messaggio da cico
07/05/2017, 0:01
-
-
motore beta rev
Risposte: 1
da
Mattia » 06/05/2017, 20:11
Primo messaggio
Salve a tutti, volevo chiedervi se qualcuno sa se il blocco motore del beta techno va bene anche per il beta rev 2001. Grazie
Ultimo messaggio
Forse si.
- 1 Risposte
- 1537 Visite
-
Ultimo messaggio da cico
07/05/2017, 0:00
-
-
Comunicato Tech Suspension
Risposte: 2
da
Tech Suspension » 13/04/2017, 17:34
Primo messaggio
COMUNICATO UFFICIALE TECH SUSPENSION
Nelle ultime ore siamo venuti a conoscenza di vendite online su alcuni siti di e-commerce di prodotti Tech Suspension, fatte o proposte da persone non autorizzate che si sono spacciate per referenti della nostra azienda.
Essendo questi materiali venduti a prezzi palesemente bassi, chiunque acquista tali materiali deve essere consapevole che...
Ultimo messaggio
Io ho visto un annuncio sulla pagina FB di vertigo Italia.....tutto ok ?
Vertigo Italia nessun problema. State attenti in modo particolare alle inserzioni online di forcelle coi tubi oro e il logo tech in nero, oppure coi tubi neri e scritte oro che non arrivino dalle fonti del comunicato.
- 2 Risposte
- 2378 Visite
-
Ultimo messaggio da Tech Suspension
14/04/2017, 10:46
-
-
Txt racing vs trs one/raga
Risposte: 13
da
vallum » 09/04/2017, 15:48
Primo messaggio
Si vedono ancora in giro poche trs e perciò sono titubante sull'acquisto di questa moto; quello che mi impensierisce di più è il cambio a 5 marce, difatti avendo avuto moto sia a 5 che a 6 marce, preferisco di gran lunga le 6 marce. Nonostante questo, si dice che sia una simil gasgas ma più robusta: è vero? qualcuno ce l'ha? Ne sa qualcosa? Come va? Consigli ? Differenze tra...
Ultimo messaggio
Hai ragione è una bella moto piace molto anche a me....
Tra le due moto citate sarei davvero molto indeciso.
- 13 Risposte
- 8995 Visite
-
Ultimo messaggio da davidelba
13/04/2017, 10:44
-
-
Rumore e/o vibrazione motore sherco
Risposte: 2
da
pixy74 » 07/04/2017, 11:18
Primo messaggio
Salve ragazzi, vi chiedo informazioni riguardo un rumore che ho notato l'ultima volta che sono uscito con la mia sherco 2.9 del 2007, è un rumore simile a una lamina di metallo che vibra ad alta frequenza, lo fa quando faccio salire molto i giri del motore. Potrebbero essere i cuscinetti di banco o lo spinotto pistone ?? Chiedo a voi prima di aprire il motore.
Ultimo messaggio
Oggi prima di smontare il motore ho voluto controllare vite per vite e ... sorpresa quasi la metà erano allentate...persino quella che tiene il mono al triangolo del leveraggio stava per bloccare tutto ! la vibrazione era data da un bullone di 6 che allentato faceva vibrare il silenziatore centrale contro il telaio... Ho ripassato tutto con frena filetti e via. Veramente...
- 2 Risposte
- 2648 Visite
-
Ultimo messaggio da pixy74
07/04/2017, 20:47
-
-
archetto parafango anteriore
Risposte: 27
da
montesa » 12/03/2017, 22:05
Primo messaggio
Oggi sono andato a vedere degli amici che si allenavano in un campo trial attrezzato e regolamentato, oltre a loro c'erano altri trialisti ed uno di loro aveva un Beta Evo 2017, guardando meglio la moto ho notato che non aveva il parafango anteriore con il solito archetto di serie , ma aveva questo:
gli ho chiesto il perchè e se ci sono dei miglioramenti, mi ha risposto che...
Ultimo messaggio
la differenza tra l'archetto su una moto da enduro o da trial ...non la so...non ho mai avuto enduro ma solo trial.
il perchè si sente così la differenza ...non so neanche questo...ma presumo sia per una maggiore rigidità, so però per certo ( e lo dico da ultimo pilota della lista :bho ) che si sente eccome la differenza tra quello in plastica e quello in alluminio, ma non...
- 27 Risposte
- 13292 Visite
-
Ultimo messaggio da montesa
07/04/2017, 10:10
-
-
cambio gomme : quando ?
Risposte: 40
da
montesa » 13/02/2017, 12:37
Primo messaggio
Ogni quanto tempo cambiate le gomme dei vostri trial ?
se fate solo trial ogni quanto ?
e se fate solo motoalpinismo ?
a prescindere dall'uso che ne fate dopo quanti anni una gomma è da cambiare ( vecchia, secca , dura ecc ) ?
grazie
Ultimo messaggio
Per lo spigolo puoi sempre tagliarle (una volta usavo il flessibile ,all'aperto; un mio amico ha modificato un piccolo tronchese, il taglio risulta ad elle ...) e/o girarle.
- 40 Risposte
- 18318 Visite
-
Ultimo messaggio da cico
06/04/2017, 21:16
-
-
regolamento gare trial
Risposte: 1
da
betaevo » 05/04/2017, 8:22
Primo messaggio
Ciao tutti
Volevo sapere se nelle altre regioni vige il regolamento per il regionale del liberi tutti incroci, retromarce ripetute nella stessa zona, tempo permettendo ecc ecc.
Grazie
Ultimo messaggio
Nelle gare titolate FMI vige il regolamento italiano. Negli allenamenti, di tutto.
- 1 Risposte
- 1920 Visite
-
Ultimo messaggio da cico
05/04/2017, 8:49
-
-
ma che bello il trial d'epoca
Risposte: 16
da
betaevo » 03/04/2017, 8:55
Primo messaggio
Ciao tutti
Sabato e domenica a Caglio per la 2 giorni d'epoca, posso assicurarvi che ho sudato sette camicie per mettere meno piedi il possibile e non ci sono riuscito tantissimo malgrado una performantissima evo 2014.
Quando vedevo cosa tiravano fuori dal cilindri( spesso piccoli, anziani e poco potenti) i ragazzi votati a questa specialità rimanevo allibito anche se ormai...
Ultimo messaggio
Ci sono anche da noi e sono cartelli comunali (scarico delle responsabilità). Costa meno mettere il cartello che fare le analisi alle varie fontane/sorgenti (che poi vanno a perdere , cioè in nessun acquedotto).
- 16 Risposte
- 7780 Visite
-
Ultimo messaggio da cico
04/04/2017, 13:39
-
-
CORSI MINITRIAL ELETTRICO
Risposte: 1
da
angelo151 » 03/04/2017, 9:26
Primo messaggio
Buongiorno avrei bisogno di alcune info.
Sabato pomeriggio sono andato a ritirare la mia moto che era in riparazione presso il mio meccanico di fiducia, ho portato con me mio figlio di 4 anni. Il concessionario aveva in bella mostra le Oset elettriche. Mio figlio ha provato quella più piccola con gioia e divertimento.
Prima dell'acquisto siamo arrivati ad un compromesso che...
Ultimo messaggio
Scuola Nazionale Trial di Andrea Buschi. Lo trovi su Facebook, ma ti ho mandato un messaggio privato con il recapito diretto.
Ciao.
- 1 Risposte
- 1661 Visite
-
Ultimo messaggio da sergioNMD
03/04/2017, 9:52
-
-
TR1 Spagna: primo Bou, secondo Raga, terzo Gelabert
Risposte: 2
da
marco » 20/03/2017, 22:22
Primo messaggio
Toni Bou (Montesa-Honda) ha vinto la prima prova del Campionato Spagnolo di Trial, categoria TR1, disputatasi ieri a Mancor de la Vall, paesino del centro nord dell'Isola di Maiorca (Isole Baleari, mar Mediterraneo).
Secondo classificato Adam Raga (TRS), unico pilota in grado di tenere il ritmo infernale di Toni Bou.
Terzo classificato il pilota della Sherco, Miquel Gelabert,...
Ultimo messaggio
e chi l'avrebbe mai detto...
Notato che forcelline ha Gelabert questa stagione? :x<<
- 2 Risposte
- 2388 Visite
-
Ultimo messaggio da Tech Suspension
28/03/2017, 16:45
Permessi forum
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati