Consiglio per moto "facile"
Re: Consiglio per moto "facile"
E' il freno motore a stancare e la posizione in piedi accentua lo sforzo che devi fare per contrastare la spinta in avanti che hai quando chiudi il gas. In confronto un 2t scorre fluido come una bicicletta...certo che se prendi un 300 ti stancherai a contrastare il motore quando acceleri. Il 250 2t per me resta la scelta migliore.
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: Consiglio per moto "facile"
???pogopogo ha scritto:...on-off i 4T da trial non mi sembra... è piu' una caratteristica del 2t..davidelba ha scritto:Se non capisco male, ti stanca il motore nel classico ON- OFF del 4T.........non so quanto migliori la Montesa in questo frangente.
Ha risposto Gianga sopra.
da che mondo e mondo il 4T ha freno motore più del 2T e quando molli il gas frena . Poi con l'elettronica, le nuove centraline programmabili, i problemi sono migliorati. Non so i 4T trial come sono messi, non credo saranno mai fluidi e liberi in rilascio come un 2T.
-
- Perditempo
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
- Moto:
- motoclub:
- Località: Basso TRENTINO
Re: Consiglio per moto "facile"
"Si può avere la moto migliore di tutte, ma non va su da sola..." Bou è Bou anche su un altra moto.
Re: Consiglio per moto "facile"
Ciao, io ti consiglierei una beta evo magari del 2009 che trovi anche a buon prezzo. io l'ho avuta ed è una moto facile e stanca molto meno della montesa che ho acquistato qualche giorno fa.
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: Consiglio per moto "facile"
Andros188 ha scritto:Ciao, io ti consiglierei una beta evo magari del 2009 che trovi anche a buon prezzo. io l'ho avuta ed è una moto facile e stanca molto meno della montesa che ho acquistato qualche giorno fa.
La beta che avevi era 2T ?
Cilindrata ?
- pogopogo
- Perditempo
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
- Moto: Montesa 4RT Repsol
- motoclub:
- Nazione: 0
- Località: Valle d'Aosta
- Contatta:
Re: Consiglio per moto "facile"
davidelba ha scritto:???pogopogo ha scritto:...on-off i 4T da trial non mi sembra... è piu' una caratteristica del 2t..davidelba ha scritto:Se non capisco male, ti stanca il motore nel classico ON- OFF del 4T.........non so quanto migliori la Montesa in questo frangente.
Ha risposto Gianga sopra.
da che mondo e mondo il 4T ha freno motore più del 2T e quando molli il gas frena . Poi con l'elettronica, le nuove centraline programmabili, i problemi sono migliorati. Non so i 4T trial come sono messi, non credo saranno mai fluidi e liberi in rilascio come un 2T.
Scusate, avete pienamente ragione!! Pensavo all' on-off in erogazione.. piu' progressiva nei 4t, piu' secca nei 2t.. eta' e gli acciacchi degli ultimi giorni mi fan scrivere solo boiate...
Trial old style
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: Consiglio per moto "facile"
Tranquillo Pogopogo siamo tutti nella stessa barca........alla deriva con l'età.. ah ah ah ........
Buon week end :)
Buon week end :)
-
- Santone
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 16/11/2013, 16:23
- Moto: Cota Repsol 2015
- motoclub: MC del troelim
- Nazione: 0
- Località: Riva del Garda
Re: Consiglio per moto "facile"
ciao Stralasegna, la Repsol stanca in 2 situazioni: quando devi spingere....perché pesa qualche chilo in più.... Ma quando impari non spingi più!stralasegna ha scritto:A me sinceramente piacerebbe la Repsol... Però non so quanto alla lunga possa essere più stancante di altre.
Dalle prove che ho fatto mi piaceva la guida, però erano dei test di pochi minuti. Magari per un giorno può essere diverso...
Quando devi spostare l'anteriore sulle "zete" (da noi sono i tornanti stretti stretti), sempre per il peso...
Problema dell'on-off mai avuto, ben venga il freno motore, risparmi freni, mai surriscaldati col Montesa, al contrario della Evo 2t, sempre rossi!!!
Ciao
Leo
Re: Consiglio per moto "facile"
Domenica da me c'era una persona che ha preso la 300 rr, provata per bene , devo essere sincero la 2 tempi è ancora avanti , devo essere sincero ora come ora non la cambierei mai per un 4 t, a metà mattinata poi il suo proprietario ha avuto anche problemi di accensione a caldo
non voleva più partire, forse perchè è rimasta offesa che il suo padrone non le faceva fare zone ahahahahah 


- cassio
- Perditempo
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 13/11/2013, 15:10
- Moto: peugeot gl10
- motoclub: Bergamo Tz trial
- Nazione: 7
- Località: potalajula
- Contatta:
Re: Consiglio per moto "facile"
non sara' stato capace....
califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® www.tztrial.it cassio®
第五弁のカリフ® www.tztrial.it cassio®
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: Consiglio per moto "facile"
cassio ha scritto:non sara' stato capace....
A fare le zone o a farla partire ????

-
- Bravino
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
- Moto: GAS GAS TXT 250
- motoclub: valtellina
Re: Consiglio per moto "facile"
A ulteriore conferma che la Montesa è una gran moto... se ci fai motoalpinismoLeos ha scritto:ciao Stralasegna, la Repsol stanca in 2 situazioni: quando devi spingere....perché pesa qualche chilo in più.... Ma quando impari non spingi più!stralasegna ha scritto:A me sinceramente piacerebbe la Repsol... Però non so quanto alla lunga possa essere più stancante di altre.
Dalle prove che ho fatto mi piaceva la guida, però erano dei test di pochi minuti. Magari per un giorno può essere diverso...
Quando devi spostare l'anteriore sulle "zete" (da noi sono i tornanti stretti stretti), sempre per il peso...
E QUANDO DEVI SPOSTARLA DIETRO?
Problema dell'on-off mai avuto, ben venga il freno motore, risparmi freni, mai surriscaldati col Montesa, al contrario della Evo 2t, sempre rossi!!!
Ciao
Leo
- cassio
- Perditempo
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 13/11/2013, 15:10
- Moto: peugeot gl10
- motoclub: Bergamo Tz trial
- Nazione: 7
- Località: potalajula
- Contatta:
Re: Consiglio per moto "facile"
a farla partire davide
@vintage (brutto frocio) il 95% di chi ha una moto da trial fa motoalpinismo...
@vintage (brutto frocio) il 95% di chi ha una moto da trial fa motoalpinismo...
califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® www.tztrial.it cassio®
第五弁のカリフ® www.tztrial.it cassio®
-
- Bravino
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
- Moto: GAS GAS TXT 250
- motoclub: valtellina
Re: Consiglio per moto "facile"
@cassio ... era solo una considerazione , ma il tuo cadaverone non lo vorrei nemmeno per andare a pescare 

- pogopogo
- Perditempo
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
- Moto: Montesa 4RT Repsol
- motoclub:
- Nazione: 0
- Località: Valle d'Aosta
- Contatta:
Re: Consiglio per moto "facile"
...una volta capito come funziona, parte al primo colpo...Bultacone ha scritto:Domenica da me c'era una persona che ha preso la 300 rr, provata per bene , devo essere sincero la 2 tempi è ancora avanti , devo essere sincero ora come ora non la cambierei mai per un 4 t, a metà mattinata poi il suo proprietario ha avuto anche problemi di accensione a caldonon voleva più partire, forse perchè è rimasta offesa che il suo padrone non le faceva fare zone ahahahahah

Trial old style
-
- Belloccio
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 02/02/2014, 14:13
- Moto: 4RT - EVO 300 4T
- motoclub:
- Nazione: 0
Re: Consiglio per moto "facile"
Ho avviato un bel dibattito...
Innanzitutto ringrazio tutti per aver portato la propria esperienza! È un bel forum questo!
Ho voluto fare ancora una prova e ho fatto rivedere le sospensioni della mia spiegando al meccanico le mie esigenze. Anche la carburazione ha subito una piccola ottimizzazione.
Ora la moto va molto meglio e sembra quasi che "pesi meno"! Quindi in considerazione del fatto che la moto è praticamente nuova e a venderla ci si perdeva parecchio... e non ultimo per il fatto che è veramente poco rumorosa... Mi tengo la mia è vedo di usarla facendo cose più in sintonia coi miei attuali ritmi e capacità, senza cercare cose astruse. Mi diverto molto di più, mi stanco meno e torno a casa rilassato, non massacrato!
Innanzitutto ringrazio tutti per aver portato la propria esperienza! È un bel forum questo!
Ho voluto fare ancora una prova e ho fatto rivedere le sospensioni della mia spiegando al meccanico le mie esigenze. Anche la carburazione ha subito una piccola ottimizzazione.
Ora la moto va molto meglio e sembra quasi che "pesi meno"! Quindi in considerazione del fatto che la moto è praticamente nuova e a venderla ci si perdeva parecchio... e non ultimo per il fatto che è veramente poco rumorosa... Mi tengo la mia è vedo di usarla facendo cose più in sintonia coi miei attuali ritmi e capacità, senza cercare cose astruse. Mi diverto molto di più, mi stanco meno e torno a casa rilassato, non massacrato!
- pogopogo
- Perditempo
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
- Moto: Montesa 4RT Repsol
- motoclub:
- Nazione: 0
- Località: Valle d'Aosta
- Contatta:
Re: Consiglio per moto "facile"
...scelta saggia!!! Buon trial!!stralasegna ha scritto:Ho avviato un bel dibattito...
Innanzitutto ringrazio tutti per aver portato la propria esperienza! È un bel forum questo!
Ho voluto fare ancora una prova e ho fatto rivedere le sospensioni della mia spiegando al meccanico le mie esigenze. Anche la carburazione ha subito una piccola ottimizzazione.
Ora la moto va molto meglio e sembra quasi che "pesi meno"! Quindi in considerazione del fatto che la moto è praticamente nuova e a venderla ci si perdeva parecchio... e non ultimo per il fatto che è veramente poco rumorosa... Mi tengo la mia è vedo di usarla facendo cose più in sintonia coi miei attuali ritmi e capacità, senza cercare cose astruse. Mi diverto molto di più, mi stanco meno e torno a casa rilassato, non massacrato!

Trial old style