webmaster ha scritto:. Mio nonno come tanti altri è morto in guerra per questo schifo.
cassio ha scritto:perché in italia : se fai l' imprenditore sei nient'altro che una vacca da mungere! tanto vale non avventurarsi in campi sconosciuti, non investire e tirare a campare (e comunque per vendere se ti va da BIP 300 moto tanto vale che vada avanti a fare i cinquantini con motore minarelli e i 125 con motore yamaha )
cassio ha scritto:perché in italia : se fai l' imprenditore sei nient'altro che una vacca da mungere! tanto vale non avventurarsi in campi sconosciuti, non investire e tirare a campare (e comunque per vendere se ti va da BIP 300 moto tanto vale che vada avanti a fare i cinquantini con motore minarelli e i 125 con motore yamaha )
webmaster ha scritto:Fare la moto è il minore dei problemi... poi vengono le omologazioni, diverse in tutto il mondo e quindi la moto si deve adattare, magari la volevi fare con il motore spaziale ma non è passabile in omologazione.... poi vengono le tasse, poi le spese di distribuzione di moto e ricambi, le spese per l'assistenza, il o i piloti da pagare, i dipendenti da pagare, i fornitori da pagare, tutto senza aver venduto e forse, dico forse venderai 500 moto.
webmaster ha scritto:Fare la moto è il minore dei problemi... poi vengono le omologazioni, diverse in tutto il mondo e quindi la moto si deve adattare, magari la volevi fare con il motore spaziale ma non è passabile in omologazione.... poi vengono le tasse, poi le spese di distribuzione di moto e ricambi, le spese per l'assistenza, il o i piloti da pagare, i dipendenti da pagare, i fornitori da pagare, tutto senza aver venduto e forse, dico forse venderai 500 moto.
gianga ha scritto:webmaster ha scritto:Fare la moto è il minore dei problemi... poi vengono le omologazioni, diverse in tutto il mondo e quindi la moto si deve adattare, magari la volevi fare con il motore spaziale ma non è passabile in omologazione.... poi vengono le tasse, poi le spese di distribuzione di moto e ricambi, le spese per l'assistenza, il o i piloti da pagare, i dipendenti da pagare, i fornitori da pagare, tutto senza aver venduto e forse, dico forse venderai 500 moto.
Esatto, quindi alla base è necessario vendere un numero più elevato di moto. Inutile ripetere che le trial di oggi sono "eccessive" nella loro concezione, alla portata unicamente del "malato" di trial. Chi la prende per curiosità o si ammala anche lui o la rivende dopo poco!
Rendiamole più vivibili, più in regola con il codice, sacrifichiamo qualche percentuale di "performance" (ce ne sarebbe comunque più che a sufficienza per il 90% degli utenti) in favore di un pò di "utilizzabilità" in più per tutti.
ghegu68 ha scritto:gianga ha scritto:webmaster ha scritto:Fare la moto è il minore dei problemi... poi vengono le omologazioni, diverse in tutto il mondo e quindi la moto si deve adattare, magari la volevi fare con il motore spaziale ma non è passabile in omologazione.... poi vengono le tasse, poi le spese di distribuzione di moto e ricambi, le spese per l'assistenza, il o i piloti da pagare, i dipendenti da pagare, i fornitori da pagare, tutto senza aver venduto e forse, dico forse venderai 500 moto.
Esatto, quindi alla base è necessario vendere un numero più elevato di moto. Inutile ripetere che le trial di oggi sono "eccessive" nella loro concezione, alla portata unicamente del "malato" di trial. Chi la prende per curiosità o si ammala anche lui o la rivende dopo poco!
Rendiamole più vivibili, più in regola con il codice, sacrifichiamo qualche percentuale di "performance" (ce ne sarebbe comunque più che a sufficienza per il 90% degli utenti) in favore di un pò di "utilizzabilità" in più per tutti.
Si basterebbe fare le moto con la sella e poi ne venderebbero una in ogni famiglia
cassio ha scritto:Cosa dovrebbe convincermi a spendere la stessa cifra di un automobile media usata per acquistare una moto usa e getta?????????????
gianga ha scritto:....Rendiamole più vivibili, più in regola con il codice, sacrifichiamo qualche percentuale di "performance" (ce ne sarebbe comunque più che a sufficienza per il 90% degli utenti) in favore di un pò di "utilizzabilità" in più per tutti.
yoghi52 ha scritto:gianga ha scritto:....Rendiamole più vivibili, più in regola con il codice, sacrifichiamo qualche percentuale di "performance" (ce ne sarebbe comunque più che a sufficienza per il 90% degli utenti) in favore di un pò di "utilizzabilità" in più per tutti.
Ci hanno provato con la Beta alp 200 ma invece che prendere una moto da trial e renderla un po' più comoda hanno preso una moto da strada, le hanno spompato il motore, accorciato i rapporti ed hanno ottenuto una ciofeca che non serve più ad una cippa, nè su strada nè fuori
pogopogo ha scritto:yoghi52 ha scritto:gianga ha scritto:....Rendiamole più vivibili, più in regola con il codice, sacrifichiamo qualche percentuale di "performance" (ce ne sarebbe comunque più che a sufficienza per il 90% degli utenti) in favore di un pò di "utilizzabilità" in più per tutti.
Ci hanno provato con la Beta alp 200 ma invece che prendere una moto da trial e renderla un po' più comoda hanno preso una moto da strada, le hanno spompato il motore, accorciato i rapporti ed hanno ottenuto una ciofeca che non serve più ad una cippa, nè su strada nè fuori
...se non ci fossero le alternative si farebbe trial anche con gli scooter... http://www.youtube.com/watch?v=wpxj4r2DWPU
gianga ha scritto:Credo che invece ci sia un forte bisogno di nuove realtà e di innovazione. La moto da trial di oggi ha oramai una storia di circa 20 anni e penso abbia completato il proprio ciclo, inutile continuare a riproporre sempre lo stesso concetto in salse più o meno uguali. La conferma è il mercato oramai in stallo e giunto alla saturazione. Saturazione ovviamente riferita a questa ben specifica tipologia di moto da fuoristrada.
Fede ha scritto:cassio ha scritto:Cosa dovrebbe convincermi a spendere la stessa cifra di un automobile media usata per acquistare una moto usa e getta?????????????
Infatti, come precedentemente detto, il primo grande costruttore che riesce a pensare fuori dagli schemi (visto che la qualità nei trial sostanzialmente esiste e non esiste )e abbassa draticamemnte il prezzo del nuovo fa saltare il banco, e ve lo firmo e sottoscrivo. Per restare in Italia, pensate ad una Evo 300 2014 nuova a 4500 Euro....
Torna a VARI ARGOMENTI SUL MONDO DEL TRIAL
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti