Pagina 1 di 1

Informazioni per novizio

Inviato: 18/02/2017, 12:28
da cocco91
Buongiorno a tutti,
Come accennato nel post di presentazione, eccomi per fare qualche domanda:
Considerato che non mi interessano nè gare, nè arrivare in cima al monte dove osano solo le aquile, ma vorrei una moto con cui divertirmi a fare qualche salto intorno casa (abito in aperta campagna) che mi costi poco.
Dopo questa premessa quindi vorrei chiedere dalla vostra esperienza:
Innanzi tutto le moto da trial, sono tenute a essere targate?
Funzionano burocraticamente (bollo, assicurazione, revisione) come le altre moto?

Inoltre avrei trovato vicino a casa un gasgas jtx 270 del 2000 con meno di 5k km a un prezzo fattibile, ho trovato veramente poco su questa moto online, so che sarebbe una moto vecchia di 17 anni abbondanti, ma io non ho grandi pretese... Potrebbe fare al caso mio?
Grazie in anticipo delle risposte :D :D

Re: Informazioni per novizio

Inviato: 18/02/2017, 13:03
da Fede
cocco91 ha scritto:Buongiorno a tutti,
Come accennato nel post di presentazione, eccomi per fare qualche domanda:
Considerato che non mi interessano nè gare, nè arrivare in cima al monte dove osano solo le aquile, ma vorrei una moto con cui divertirmi a fare qualche salto intorno casa (abito in aperta campagna) che mi costi poco.
Dopo questa premessa quindi vorrei chiedere dalla vostra esperienza:
Innanzi tutto le moto da trial, sono tenute a essere targate?
Funzionano burocraticamente (bollo, assicurazione, revisione) come le altre moto?

Inoltre avrei trovato vicino a casa un gasgas jtx 270 del 2000 con meno di 5k km a un prezzo fattibile, ho trovato veramente poco su questa moto online, so che sarebbe una moto vecchia di 17 anni abbondanti, ma io non ho grandi pretese... Potrebbe fare al caso mio?
Grazie in anticipo delle risposte :D :D
Per la parte burocratica, si. Le moto da trial seguono la normativa delle altre moto.....poi il fatto che uno voglia o meno assicurarla e/o immatricolarla è un altro discorso

Per la moto Gas Gas del 2000....a meno di non trovarla a un prezzo veramente favorevole (ovvero abbondantemente sotto i 1000 euro)lascerei perdere....vedi te. Ovviamente parlo da terza persona (non posso farti i conti in tasca)

Re: Informazioni per novizio

Inviato: 18/02/2017, 15:30
da cocco91
Ciao, innanzitutto grazie per la risposta, ma con una.moto non immatricolata teoricamente non ci si può andare neanche per sentieri o simili, solo luogo privato, giusto?
Per la gasgas l'annuncio vuole 800...forse riuscirei a contrattare qualcosa avendo mercato pari a 0 come moto

Re: Informazioni per novizio

Inviato: 18/02/2017, 23:09
da pogopogo
non immatricolata, a meno che non lsa tieni in garage, se ti ferma un qualsiasi agente di ps (Carabinieri, Polizia, GdF, Forestale, cantonieri Anas, Polizia locale.....) puo' confiscartela, oltre, ovviamente, alla multa come contorno...

Re: Informazioni per novizio

Inviato: 22/02/2017, 11:09
da cocco91
come immaginavo grazie...
il dubbio mi era sorto poichè la maggior parte delle moto da trial che vedo in vendita online, nei filmati ecc sono tutte senza targa...

Re: Informazioni per novizio

Inviato: 22/02/2017, 14:46
da trialista vintage
cocco91 ha scritto:come immaginavo grazie...
il dubbio mi era sorto poichè la maggior parte delle moto da trial che vedo in vendita online, nei filmati ecc sono tutte senza targa...
Il fatto che sulle fotografie le moto siano senza targa non significa che non siano immatricolate, anzi la quasi totalità delle moto sono targate e assicurate ma nessuno monta la targa perchè troppo ingombrante